Tutti i contenuti pubblicati da shalafi
-
Dubbi del Neofita (2)
non funziona sui mostruosi, purtroppo. se usi il trucco della metamorfosi, imho, quando ritorna mostruoso, non è più bersaglio valido e l'incantesimo cessa di avere effetto. (se io fossi il master concederei la creazione dell'incantesimo "ingrandire umanoidi mostruosi"... ... ...)
-
Requisito: "accesso al dominio"
non sapete mica dirmi se c'è scritto esplicitamente da qualche parte? (non che mi sembri irragionevole...solo per completezza)
-
Età per iniziare D&D
secondo me io ho iniziato con D&D 1 che avevo tra i sei e gli otto anni. (non ricordo di preciso, ma ero di sicuro alle elementari) mi divertivo come un bambino! (se mi passate la battutaccia)...
-
Requisito: "accesso al dominio"
si. volevo capire se era un'eccezione di quel caso specifico, oppure era da intendersi come spiegazione generica del significato di "avere accesso al dominio XXX"... ai tempi, visto che c'era quasi solo quella cdp con questi requisiti, io interpretavo come se fosse la spiegazione generica. ora mi son venuti dei dubbi e mi viene da pensare che possa essere anche solo un'eccezione particolare (o una regola 3.0). volevo delucidazioni su questo (grazie per le risp, in ogni caso)
-
Dubbi del Neofita (2)
in effetti c'è scritto M/FD...non avevo notato...
-
Dubbi del Neofita (2)
se lo lancia come incantesimo si. se è una capacità magica credo di no
-
Requisito: "accesso al dominio"
alcune cdp hanno come requisito "accesso al dominio XXX" nella 3.0 nei requisiti del comesichiama del sudario (difensori dellla fede), c'era scritto che "accesso al dominio XXX" vuol dire "possibilità di lanciare almeno un incantesimo di quel dominio". è da intendersi come regola generale o come una cosa specifica del coso del sudario? è cambiato in 3.5? ci sono faq? grazie vere mucche...
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
HR varie
mmm...pensavo... si potrebbe fare una cosa del genere: il metodo esposto al punto 3 (grosso modo, ora più ora meno) per fare il livello, ma con una deroga: se non si ha tempo per addestrarsi, si apprendono comunque le capacità, ma deve passare un giorno per ogni ora di addestramento "intensivo" richiesta. così anche se non c'è il tempo o la voglia di passare in città, si sale ugualmente di livello, ma gradualmente e più a fatica...
- HR varie
-
HR varie
1) la morte per danno massiccio io non la uso. però mi sembra che la tua sia meglio congegnata. evita colpi fortunati che facciano fuori un super mostro (o un mostrino che uccide un pg di mille livelli sopra) gli effetti mi paiono non sbilancianti. anche perchè il ts è basso, mi sembra. 2) bè, qui ci sono un sacco di varianti anche interne al gioco. si, sapienza magica può essere un sistema valido, così come con. bardiche, ecc. 3) a me piacciono questo genere di varianti. poi però non le applico mai, perchè i miei giocatori non vedono l'ora di fare il livello e la prenderebbero troppo male una cosa del genere.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
avevo saltato il bastone della santificazione. mentre klunk ha saltato la cintura della scimmia (come nome). e da li in poi mi pare abbia confuso i nomi degli oggetti. () in ogni caso il bastone della santificazione costa come lo scettro della devastazione...
-
compagno animale
sulla precisa definizione di "naturale" si potrebbe parlare all'infinito (per la gioia di leopardi e di tutti gli altri poeti da pelliccia)
-
Regressione mentale
immagino che possa essere considerato alla stregua di un istinto naturale: anche gli animali concertano i loro attacchi per essere più efficaci. certo, lui è più tonto degli animali medi. però potrebbe farcela. imho!
-
Completo da arciere
ebay? hai provato? altrimenti prova a cercare i negozi online di san marino. li armi e armature costano poco. (poco rispetto al resto dell'italia, ovviamente).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
anche se il tuo LI è 3, puoi creare un oggetto con LI inferiore. a questo punto conviene farlo di LI 1. il coefficiente durata devi metterlo anche se l'incantesimo non richiede concentrazione. dai un'occhiata alla guida del DM. pag 285, è la nota numero 2 della tabella. (nel manuale 3.5 italiano). personalmente per aggirare la questione della concentrazione, io richiederei al giocatore di fare una versione diversa dell'incantesimo individuazione del magico. magari di lvl 1 (spesa 1000 mo, per creare l'incantesimo) e poi partirei da quello per fare l'oggetto. (che costerebbe quindi 4000 invece che 2000). altrimenti a pag 269 del manuale del DM, trovi descritti gli oggetti intelligenti. come dicevo se l'oggetto è intelligente si concentra lui sull'incantesimo. il costo è ragionevole, anche perchè poi puoi aggiungere altri poteri molto efficaci. (qualcuno ha parlato di cura ferite?)
-
Professioni e artigianato per un mago
giusto, non ho citato la cosa più importante (a livello di potenza): guarda che non ci siano classi di prestigio che ti interessano che abbiano come requisiti dei gradi in artigianato o professione!
-
Professioni e artigianato per un mago
"devi" mettere artigianato e professione? come mai? in ogni caso anche io le reputo decisamente secondarie. in ogni caso di entrambe c'è una lista (incompleta, però c'è) sul manuale del giocatore. la prima cosa che c'è scritta nella descrizione dell'abilità è l'elenco di tutte le sotto abilità che la compongono. (non so se c'è anche il quello 3.0, nel 3.5 di sicuro) professione è completamente inutile, da un punto di vista pratico. a quei livelli serve solo per dare "colore" al pg. io prenderei bibliotecario o libraio, o qualcosa di simile. artigianato può servire, anche se non molto a quel livello. magari fabbricando archi riesci ad agevolare un po' te stesso, ma soprattutto i tuoi compagni. per esempio. alchimia può ancora avere una parvenza di utilità. costruire trappole può essere divertente, se ti piace il genere. anche fabbricare veleni fa il suo effetto, se nel gruppo qualcuno sa usarli. in ogni caso sono abilità "di cornice" (almeno nelle campagne che mastero io) e ti conviene scegliere quelle che ti divertono di più.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
1) io direi 1800x3x5x (3/5) = 16.200...ma forse sbaglio qualcosa 2) idem. tu hai usato il 2000, io userei il 1800 3) credo costi circa 8000...ma faccio sempre un gran casino con gli effetti multipli, ma simili...(aspettiamo klunk che è meglio) 4) stimerei uguale 5) stessa storia di punto 1 e 2 6) 5400?
-
archetipo assiomatico
il lep è uguale ai tutoi dv +4. (sulla guida alla conversione da 3 a 3.5 c'è scritto così)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
livello incantesimo x livello incantatore x 2000 x coefficiente della durata. 1/2x2000x2= 2000 però dovrebbe richiedere concentrazione... ... ...altrimenti per 4600 mo ti fai un oggetto intelligente che vede le auree magiche. si concentra lui e tu non devi fare nulla. (in realtà sarebbe meglio spendere 3000 in più, così l'oggetto ti può parlare, altrimenti ha solo una comunicazione empatica...)
-
compagno animale
personalmente mi piace molto la combo intralciare (o reticolo di rovi o simili) + piaggia di rose / pioggia di tulipani neri (imprese eroiche)... però vale solo per druidi buoni che affrontano i malvagi...
-
Dubbi del Neofita (2)
la 2. poi, come viene detto a ogni piè sospinto, io mi schiero tra quelli che considerano lo sconto fatto per limitazioni di classe una regola da usare il meno possibile.
-
liber mortis VS libris mortis
non ci posso credere...ma in tutto lo staff non c'era un latinista?...bo?
-
Artigianato draconico: armi di dente di drago
nella versione italiana dice che è un danno soprannaturale (volevo ovviamente dire straordinario, grazie drimos...) e quindi non magico...(pag 117)