
Tutti i contenuti pubblicati da Le Fantome
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Quindi, vorreste che io risponda soltanto una volta ogni 48 ore? Perché così facendo, se un personaggio si apprestasse ad avvicinarsi a una zona e poi gli comunicassi che vi è un'impedimento improvviso (come nel caso della catena che teneva chiusa la porta del capanno) prima che il giocatore possa riorganizzare le azioni del suo personaggio passerebbero 2 giorni. Mi sembra un sistema poco pratico considerando che per risolvere un'azione, credo, servano almeno 4 interventi: 1) giocatore dichiara cosa intende fare il personaggio, 2) il master gli fa presente in modo nitido la situazione e spiega l'eventuale sequenza per risolvere la situazione 3) il giocatore decide se il suo personaggio ha effettivamente intenzione di continuare quell'azione oppure se è il caso di riorganizzarsi, in caso affermativo tira i dadi e somma i modificatori pertinenti, 4) il master descrive l'esito della situazione. Questo, che è il caso più semplice, se io potessi rispondere solo una volta ogni 2 giorni significa che quasi ogni azione richiederebbe minimo 4 giorni per essere conclusa, non mi sembra funzionale.
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Scrive @Fezza su Discord: Io ho delle tabelle per stimare la durata di un'ampia serie di azioni, ma prima che voi mi diciate cosa intende fare il vostro personaggio non posso darvi la stima corretta. Inoltre, qualsiasi lavoro, può essere impiegato in più tempo per ottenere un risultato più alto al tiro di dado. Per esempio, per svolgere una prova di setaccio, è richiesta la seguente prova d20 + sag. vs CD. Ma, impiegando il doppio del tempo, si può prendere direttamente 10 al tiro di dado, e impiegando il triplo del tempo, si può prendere direttamente 20. Il tempo, in quasi ogni azione di Radiogenesi è de facto una "risorsa" che potete deliberatamente consumare per avere la certezza matematica di riuscire a svolgere un'azione al meglio delle vostre capacità. Per via di questo sistema, non posso essere io a priori a dirvi quanto tempo potreste impiegare a svolgere un lavoro, ma posso stimarvelo solo dopo aver saputo gli intenti del vostro personaggio. Aggiunta: nel seguente link potete trovare alcune indicazioni sul lavoro, anche se si tratta di un'aspetto del gioco su cui sto ancora lavorando: https://drive.google.com/drive/folders/1Erx8o0zPqxghBYhNfrW8BEkdDw4wm_5N
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Oppure, riallacciandomi alla proposta precedente, potremmo aumentare questo limite a 2, a 4 o anche a 6 ore di lavoro individuale. Tuttavia, questo aumenterebbe lo scarto temporale al termine di uno "scaglione", dato che ogni 48 ore, sia che abbiate lavorato che no, siete "riportati" tutti forzatamente allo stesso orario. Non so se mi sono spiegato, è un concetto più banale di quanto sembri. Aggiunta: provo a fare un esempio pratico. 1) Ascanio, il PG di Franco, lavora individualmente per 4 ore. 2) Ippolito, il PG di Mauro, lavora individualmente per 2 ore. Tra i due vi è ora uno scarto temporale di 2 ore, che peggiorerebbe ulteriormente se i due continuassero a svolgere attività di lavoro individuali. Chiaramente è impossibile gestire una campagna con personaggi che agiscono in modo asincrono, quindi, ogni 48 ore, si da per assodato che siano passate per tutti 4 ore in-game. Così, mentre Ascanio avrà fatto fruttare il 100% di quel tempo, Ippolito è riuscito a farne fruttare solo la metà.
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)@licet_insanire @Fezza @SamPey @Alabaster @Plettro @Bille Boo Penso che potremmo stabilire la seguente "procedura", se siete d'accordo: ogni personaggio, singolarmente, può svolgere azioni per la durata massima di un'ora, mentre per azioni più lunghe è necessario si coordini con gli altri membri del gruppo, cosa ne dite? Aggiunta: ad esempio, Daphne, nell'ultimo contributo di Bille Boo alla discussione "Sessione - 1" ha svolto due prove, una di osservazione e una di ascolto, impiegando 5 minuti per ciascuna per un totale di 10. Se decidessimo di adottare l'approccio che vi ho appena proposto, a Daphne resterebbero 50 minuti di lavoro "in solitario", prima di doversi necessariamente coordinare con i compagni.
-
Sessione - 1
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Il capanno appariva ammalorato, sembrava un rudere abbandonato alle intemperie da almeno una decade. Tuttavia, sembrava che qualcuno, tempo addietro, avesse apportato delle riparazioni di fortuna: i fori su tetti e muri erano stati chiusi con delle lamiere di metallo, le finestre erano state sbarrate con delle assi di legno e la porta di ferro arrugginito era stata chiusa con una catena. Dall'esterno sembrava impossibile scorgere cosa ci fosse all'interno del capanno, anche se non si udiva alcun rumore oltre le onde che si abbattevano placide sulla riva e il gracchiare occasionale dei corvi, che con i loro piccoli occhi osservavano gli argonauti dall'alto degli alberi poco distanti. (Immagine del capanno difronte il quale si trova Popovič) (@Fezza)
-
Sessione - 1
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)(Purtroppo la spiaggia presenta svariati elementi antropici, è un'ambiente profondamente modificato e imputridito dall'essere umano, quindi "sintonia naturale" non si attiva. Tenendo conto di entrambi i tiri, Daphne non vede e non sente nulla di potenzialmente pericoloso. Ha impiegato 10 minuti per svolgere entrambe le prove e non ottiene esperienza.) (Ci sono alcune risorse che sono a portata di mano, altre che richiedono di svolgere una o più prove di setaccio per essere reperite. Ovviamente setacciare come si deve richiede tempo e consuma stamina, come preferisce procedere Daphne? Ti ricordo che Glauce si era offerta di aiutare Daphne nel caso decida di setacciare la spiaggia o i suoi immediati dintorni.) (Se Daphne ha intenzione di procedere direttamente con il setaccio, la spiaggia presenta ben 8 siti idonei ad essere setacciati, ognuno dei quali richiederà una prova a sé stante. Vi sono svariati anfratti dove controllare, mucchi di detriti da fare a pezzi e spazzatura sparsa un po' ovunque sul bagnasciuga.)
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Per me va bene che un personaggio decida anche di intraprende un'azione "in solitaria": se mentre due personaggi costruiscono un perimetro un terzo raccoglie detriti e un quarto costruisce una rete, per me non c'è problema. Non penso vi sia bisogno del consenso unanime per ogni lavoro, a meno che voi, come gruppo di personaggi, non decidiate che sia assolutamente necessario. Per il momento direi di sì. Inoltre, non penso sia necessario che ogni giocatore aspetti che tutti gli altri abbiano risposto prima che il suo personaggio intraprenda un'azione o aggiunga un'ulteriore risposta, altrimenti, mi duole ammetterlo, faccio fatica a immaginare come questa campagna possa andare avanti in modo significativo senza che ci vogliano tempi biblici.
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)@Bille Boo Un ultimo chiarimento in merito a quanto detto prima, fin dal principio avevo fatto presente che avrei voluto procedere a "scaglioni" di 2 giorni:
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Se intraprendete un lavoro, salvo imprevisti, passerà il tempo necessario a svolgerlo. Altrimenti, se nessuno intraprende nessuna azione, dopo ~48 ore farò proseguire lo svolgersi degli eventi. In effetti, dovremmo concordare una quantità di tempo standard. Aggiunta: ho riletto i vari contributi alla discussione "Sessione - 1" e, come ricordavo, nessun personaggio ha intrapreso concretamente un'azione o cominciato a svolgere un lavoro, avete fatto delle proposte e delle dichiarazioni di intenti che, però, nessuno ha discusso o cominciato a svolgere.
-
Sessione - 1
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)GIORNO 1, ORE 7:00, interno della barca a vela, attraccata al molo in rovina sulla riva (lato OVEST) dell'isola senza nome. Mentre gli argonauti partiti da Miranda continuavano a meditare il da farsi, il cielo iniziò a rischiararsi: i raggi del sole cominciarono a fendere le nubi e la nebbia, illuminando la spiaggia e i suoi immediati dintorni. Osservando fuori dalla barca, era possibile scorgere i resti di un capanno abbandonato, forse il rudere di un piccolo deposito. La spiaggia era costellata di spazzatura, e vi erano i resti ormai inservibili di alcune sdraio e un ombrellone. Gli alberi che circondavano la spiaggia erano secchi e spettrali, mentre una lunga strada di catramane si snodava all'interno della selva tutt'attorno la spiaggia, probabilmente per condurre all'avamposto diroccato osservato l'ora prima da Popovic. Nel cielo gracchiarono alcuni corvi, apparentemente gli unici animali della zona. Nell'aria si percepiva ancora un leggero odore di ammoniaca, che forse proveniva da alcuni condotti di scarico che era possibile intravedere sott'acqua, vicino al molo. (Uno scorcio del panorama che potete scorgere dalla barca, ora che il sole ha iniziato a fendere le nubi e a rischiarare l'ambiente.) (@tutti)
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Tra mezz'ora darò per assodato che sia passata almeno un'ora dal vostro arrivo al molo.
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)L'ultimo commento che hai scritto nella discussione "Sessione - 1" andava bene, continua pure così! 😉
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Piccolo avviso: mi sono accorto di avervi dato un'informazione errata nella discussione "Sessione - 1", non siete attraccati sul lato EST, ma sul lato OVEST dell'isola. Questo e quanto.
-
Scheda del Personaggio - Artyom
Le Fantome ha risposto a Plettro a un discussione Schede in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Se preferisci puoi issare la Fiamma sulla barca o su un mezzo di locomozione (se doveste riuscire a procurarvene uno), un po' come in Darkest Dungeon II dove la fiamma è "issata" sul carro, non so se hai presente. Oppure, come hai suggerito, offrire a qualcun'altro dei tuoi valorosi compagni l'onore e l'onere di portala! Valuta tu, sono molto curioso. Comumque sì, al momento possiamo dare per assodato che anche Artyom sia partito con i compagni da Miranda e si trovi con loro sulla barca, attracato al molo sul lato ovest dell'isola senza nome!
-
Scheda del Personaggio - Artyom
Le Fantome ha risposto a Plettro a un discussione Schede in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)@Plettro Ciao! Vorrei chiederti una cosa: visto il peculiare passato di Artyom e la sua personale missione di vita, ti andrebbe di essere tu a introdurre "narrativamente" la Fiamma e a essere il suo portatore? Non si tratta di un vincolo rigidamente meccanico, la Fiamma non occuperebbe il tuo inventario o il tuo equipaggiamento, essendo de facto un sublime strumento a disposizione di tutto il gruppo. Tuttavia, penso che sarebbe molto più evocativo e coinvolgente, se uno dei membri della spedizione narrasse esplicitamente di sorreggere il braciere di ottone nero nel quale arde la Fiamma delle virtù umane. Cosa ne pensi? "...E quando l'emissario guiderà la carica, tutto l'inferno saprà di temere la Fiamma" Allego un paio di immagini per trasmetterti il concetto che vorrei evocare:
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Al momento stiamo affrontando una discussione simile su Discord. Siamo concordi nell'usare il grassetto per il discordo diretto e il corsivo per i pensieri che non siano descrizione in terza persona, ma per me va anche bene se evidenziate la cosa mediante il colore blu, non è un problema. Per quanto riguarda l'uso degli spoiler, vedrò di adattarmi: non essendo abituato, potrei metterci un po'. Comunque, l'importante è che ripercorrendo il canale "Sessione - 1" si possa tenere traccia non solo delle azioni e delle interazioni dei PG, ma anche delle modifiche alla loro persona, al loro equipaggiamento, all'ambiente e quant'altro. Se poi vogliamo inserire queste informazioni tra parentesi o metterle sotto spoiler per me possono andare bene entrambi gli approcci, basta che queste informazioni siano segnate e consultabili 😉
-
Scheda del Personaggio - Artyom
Le Fantome ha risposto a Plettro a un discussione Schede in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Complimenti, leggere il passato di Artyom è stato veramente appagante. Incarna molti aspetti ricorrenti in Radiogenesi: la fascinazione che esercita la violenza e la prevaricazione, il rimorso interiore, la contemplazione, la ricerca di redenzione attraverso una vita bucolica o combattendo l'empietà dilagante. Effettivamente, da come narri le sue vicissitudini, potrebbe essere sia un emissario che un tedoforo: se posso aiutarti a scegliere, l'emissario nasce, concettualmente (ma non è un'interpretazione vincolante o prescrittiva) come una sorta di crociato, che compie la sua missione salvifica purgando letteralmente il male dall'arida Terra che verrà. Il tedoforo, invece, nasce concettualmente come una sorta di filosofo: egli, consapevole degli abissi nei quali può far sprofondare la depravazione umana, in un mondo che appare un'inferno di uomini corrotti e creature pervertite, coglie che le virtù morali e spirituali possono rendere gli uomini giusti capaci di trionfare sulle avversità e ricostruire un mondo umano, nella migliore accezione possibile. Tieni presente che Artyom, comunque, potrebbe essere di qualsiasi classe e, a prescindere da essa, perseguire il suo percorso di redenzione: saranno le sue scelte, e non le sue capacità, a determinare se riuscirà a percorrere questa difficile strada. Tra l'altro, avevi immaginato un destino particolare per Isidor? Pensi che sia morto in una delle numerose aggressioni da lui stesso compiute per futili motivi di ego, o che possa essere giunto a Miranda con i suoi proseliti per creare scompiglio? Fammi sapere se avevi in mente un proseguo anche per il "mentore" del buon Artyom! PS: complimenti per le immagini, entrambe molto evocative, soprattutto quella di Isidor!
-
Sessione - 1
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)(Sulla riva adiacente al molo sono visibili degli arbusti, ma è necessario un machete per poterli fare a pezzi. Sono presenti anche detriti di plastica e di altra natura, che possono essere raccolti senza uno sforzo significativo. Tuttavia, è possibile setacciare la spiaggia alla ricerca di altre risorse, anche se questo richiederebbe di svolgere prove di setaccio e di consumare stamina. Per raccogliere i detriti presenti in acqua, invece, dovreste dotarvi di una rete: a quel punto potrete raccoglie anche la spazzatura galleggiante per vedere cosa contiene)
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)No, non ho deciso di ridurre il tempo di attesa, non preoccuparti. Volevo solo ricordare la proposta di Popovic perché non è ancora stata discussa e, anche se interveniste tutti almeno una volta, senza concordare un piano d'azione comune avrei difficoltà a proseguire con la descrizione di alcunché. Era solo un memorandum, tutto qua 😉
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)@licet_insanire @Fezza @SamPey @Alabaster @Bille Boo @Plettro Nella discussione "Sessione - 1" Popovic avrebbe proposto di scendere e tracciare un perimetro di sicurezza; prima che io possa proseguire con la descrizione del molo e della costa dovreste dirmi quanti danno seguito alla sua proposta e come vorreste procedere, sempre che non decidiate di fare qualcosa di diverso, come provare a cercare un altro punto di attracco o di avvicinarvi via acqua ai ruderi delle turbine, per esempio. PS: penso che la lettura del canale "sessione - 1" risulterebbe molto più gradevole se, salvo per il discorso diretto, usaste il passato remoto, come ha fatto Bille Boo con il suo intervento relativo a Daphne. L'atmosfera che un sistema e un'ambientazione tentano di trasmettere credo sia veicolata anche dal linguaggio che si decide di adottare: il passato remoto è elegante, quasi solenne: credo sia propedeutico per immergersi pienamente nell'atmosfera di Radiogenesi e degli argonauti.
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)@Fezza @Bille Boo Un acciarino duraturo (costituito da un lingotto di ferro e da una pietra focaia) avrebbe ben 30 usi, quindi equivarrebbe a 30 acciarini effimeri (costituiti da un frammento di rame grezzo e un frammento di selce). Il costo verrebbe, tabelle alla mano, di 195,8 mg., corrispondenti a 19,58 mo. Se metteste insieme le finanze di Popovic e Daphne, potrebbero permetterselo e, sul lungo periodo, risparmierebbero una notevole quantità di denaro rispetto agli acciarini effimeri (30 acciarini effimeri, infatti, costerebbero 472,5 mg., corrispondenti a 47,25 mo., e occuperebbero anche [0,5] di ingombro in più). Cosa ne dite?
-
Scheda del Personaggio - Artyom
Le Fantome ha risposto a Plettro a un discussione Schede in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Complimenti, hai compilato la scheda in modo quasi impeccabile, ho giusto corretto un paio di errori su dove andavano sommati i modificatori dell'armatura e poco altro. Volendo, puoi evitare di tenere il corredo equipaggiato e liberarti un posto sui fianchi, ma puoi anche lasciarlo così al momento, non è un problema. Personalmente, penso che avere un personaggio che possa, fortuitamente, rinvigorire la Fiamma potrebbe essere molto utile, ma anche le altre MdC che hai elencato possono rivelarsi molto utili e sarebbero coerenti con un personaggio violento, nel caso scegli quella che meglio credi. Direi che Artyom sia pronto per sbarcare sull'isola senza nome!
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Volendo potresti vendere alcune cose in possesso di Popovic per fargli acquistare il coltello da disosso in ferro. In ogni caso, sicuro di non volere un acciarino con più usi? Posso crearlo e stimarne il costo, probabilmente verrebbe a costare meno del coltello da disosso e sarebbe considerevolmente più duraturo dell'acciarino effimero comune. Vorrei che tenessi traccia degli acquisiti di Popovic nel canale "sessione-1", mettendoli tra parentesi (-) come tutto ciò che riguarda gli aspetti meccanici del personaggio. Aggiungo: il coltello da disosso, a prescindere dal materiale, ha ingombro [1].
-
Scheda del Personaggio - Artyom
Le Fantome ha risposto a Plettro a un discussione Schede in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)Quale MdC veloce vorresti in alternativa? Comunque, se il tuo personaggio non è realmente devoto, non ha senso che abbia la possibilità di pregare per rinvigorire la Fiamma, concordo. Solo, sei sicuro di questa scelta? PS: ti ho chiesto l'accesso per accedere alla scheda, dato che non mi permetteva di visualizzarla. Potresti caricarne anche il pdf? Mi aiuteresti non poco :'D
-
Generale
Le Fantome ha risposto a Le Fantome a un discussione Canale di gioco in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)In realtà per "acciarino" in Radiogenesi ho sempre sottinteso un semplice pezzo di metallo grezzo sfregato furiosamente su un frammento di selce nella speranza che, dopo innumerevoli tentativi, si generasse qualche scintilla che aiutasse a far prendere le prime braci. Per semplicità meccanica, diamo per assodato che questo processo smussi la selce quel tanto che basta dal non renderla più idonea a produrre scintille, così come il frammento di metallo. Non ricerchiamo un realismo perfetto, in termini di gioco gli acciarini sono molto economici da reperire e si possono cumulare fino a 9 unità occupando appena [0,5] di ingombro, quindi nel complesso il sistema funziona. Comunque, posso ponderare di inserire un acciarino con molti più utilizzi se ti interessa. Un coltello da disosso in ferro verrebbe a costare 182,3 mg. (= 18,23 mo.), e avrebbe 30 utilizzi. Se fosse di rame verrebbe a costare 144,8 mg. (= 14,48 mo.), e avrebbe 20 utilizzi.