
Tutti i contenuti pubblicati da Burronix
-
Q&A: Domande e Risposte
Q 307 Con il talento "Crossbow Expert" è possibile attaccare nell' azione bonus con la stessa balestra a una mano con cui si ha già attaccato? Lo chiedo perchè il medesimo talento dice che si ignora il caricamento delle balestre.
-
Q&A: Domande e Risposte
Q 306 bis Altra (banale) domanda: immagino che il druido non possa trasformarsi in sciame, giusto?
-
Q&A: Domande e Risposte
Q 306 Avrei alcune domande sulla forma selvatica del druido: - In forma selvatica guadagna tutti i "privilegi" dell' animale inclusi olfatto, scurovisione ecc.? - Con i nuovi punti ferita dell' animale, sono da considerarsi una sorta di pf temporanei? Se fosse così, non è una capacità troppo forte? - Per il bonus competenza del druido che mantiene, bisogna applicarlo solo ai TS e abilità, o anche a tiri di attacco e CD?
-
Manuali d&d
Già preso il manuale del giocatore a Lucca, credo allora che lo starter set lo lascerò stare .
-
Manuali d&d
Chiedo qua per non aprire un' altro topic. Leggevo tempo fa che, oltre che alla Guida del Dm e al MM, tradurranno anche lo Starter Set. Quale differenza c'è col Manuale del Giocatore?
-
Q&A: Domande e Risposte
Q 303bis Io mi riferivo ai Privilegi delle Razze Mostruose, per creare PNG da zero (io possiedo il bestiario di next di Editori Folli, non so se sul MM ci sia) e vi è riportata una tabella con i modificatori di caratteristica e i tratti di varie razze, tra cui zombi e scheletri.
-
Q&A: Domande e Risposte
Q 303 Animate Dead consente di creare scheletri/zombie con le statistiche base del MM o usa i punteggi, equipaggiamento, ecc. dell' umanoide resuscitato applicando i modificatori di caratteristica della razza scheletro/zombie?
-
Pugno Sacro
In questi giorni mi sono cimentato nel creare un archetipo che ricordi quella che era una delle mie cdp preferite della 3a edizione: il Pugno Sacro, un monaco che usufruisce sia della forza delle arti marziali, che della versatilità degli incantesimi divini. In sostanza un Kenshiro che prega e va a messa . Ho voluto ricorrere a due soluzioni, un archetipo da chierico (che ho inventato di sana pianta) e un archetipo da monaco (a questo mi sono limitato a tradurre da un HR inglese, cambiando pochissime cose, per renderlo un pelo più bilanciato secondo i miei gusti). Fatemi sapere cosa ne pensate, i consigli sono più che accettati. Pugno Sacro.zip
-
Talento per armi da lancio
In realtà non cercavo di creare un talento per un sorta di "lanciatore di coltelli" come quello del perfetto combattente (ora mi sfugge il nome della CDP), ma piuttosto dare la possibilità di lanciare meglio armi come giavellotti e lance anche stando nella mischia. Comunque lo si potrebbe creare anche per uno scopo del genere.
-
Talento per armi da lancio
Riguardandomi i talenti mi sono accorto che non ne esiste uno specifico per i lanciatori di armi, quindi mi sono cimentato per crearne uno che non fosse troppo sbilanciante: Lanciatore Esperto. -Trovarti entro 1,5 metri da una creatura ostile non comporta svantaggio ai tuoi tiri di attacco a gittata che non siano verso le creature nella tua portata. -Quando lanci la tua arma, la gittata corta e lunga raddoppiano. -Quando lanci la tua arma, puoi usare un’azione bonus per cercare di spingere la creatura colpita. Ho cercato di non rifarmi troppo a Sharpshooter, dal momento si potrebbe prendere anche quel talento. Cosa ne dite?
-
HR combattere con due armi
Facendomi un paio di calcoli effettivamente altre classi rispetto al guerriero/ranger ne trarrebbero troppo vantaggio, mentre queste due ne risentono un pò col passare dei livelli. Alla fine penso che opterò l'attacco extra al 15° livello di classe per i possessori dello stile di combattimento combattere a 2 armi (così precludo strani multiclassaggi per abusare di questa HR).
-
HR combattere con due armi
Mai pensato che fosse inutile, e se parlassimo di flavour non staremmo qui a discuterne XD. Questa è una delle piccole cose che mi ha fatto "storcere il naso" di questa edizione, che, ritenuta molto equilibrata, alcune cose sono più preferibili di altre. Alla fine forse sto solo cercando il pelo nell'uovo . Mhh.. sei sicuro che sia per ogni attacco? Io ricordavo per solo un attacco. Si, anche a quello avevo pensato, ma darebbe troppo beneficio al ladro, che potrebbe sia attaccare due volte, sia uscire dalla mischia con l'azione bonus.
-
HR combattere con due armi
Per quanto riguarda che sia subottimale non lo dico solo io, ma anche diverse guide inglesi, poi sicuramente non fa schifo, però lo rende di certo uno scalino sotto gli altri stili. Sicuramente rimane un' opzione in più per chi non si specializza e non usa di norma un' azione bonus, ma perchè dovrei attaccare con due armi quando posso fare altro e meglio? (l'esempio che hai fatto te con l'arciere è ottimo, ma scommetto che un guerriero ad alti livelli ha diverse opzioni per svincolarsi dalla mischia). Il problema sussiste sopratutto per chi si specializza. Dual Wielding mi da: -+1 alla CA se impugno armi diverse (e fin qua ci può stare) - usare armi che non siano leggere (parliamo di 1 danno medio in più ad attacco, non è chissà cosa...) - estrarre o rinfoderare due armi (mah...) Facendo due calcoli a livello 20 con lo stile di combattimento Duelist raggiunge i danni di Two Weapon Fighting e Dual Wielding, tutto questo senza usare azioni bonus, senza talento e con CA più alta (di norma impugnerò uno scudo) Quindi tutto sommato potrei aggiungere l'attacco extra, solo selezionando il talento ed entro un certo livello, cosa ne pensi?
-
HR combattere con due armi
Nelle scorse edizioni la meccanica del combattere a due armi è sempre stato sub-ottimale rispetto alle altre opzioni e sembra che anche in questa non sia stata risparmiata. Vale davvero la pena sprecare un' azione bonus per ottenere solo un attacco extra? Come HR pensavo di aggiungere un ulteriore attacco a un certo livello (15°?). Voi cosa ne pensate?
-
HR Great weapon fighting
Beh, si tratta di ritirare i dadi, ma non ti da la certezza di fare minimo 3 per l' ascia e 4 per lo spadone/maglio. Però c'è sicuramente più probabilità di fare più danni perchè hai la possibilità di tirare più volte. Anche a quello avevo pensato, cioè che lo avessero equilibrato con l' abilità del barbaro (che tra l' altro è stackabile con quella del mezzorco), però mi sembrava che diventasse ridondante barbaro=ascia/guerriero=spadone...
-
HR Great weapon fighting
Matematicamente 2d6 è sempre stato meglio di 1d12, parlando di danno medio. In questa edizione è stato pure inserito Great weapon fighting, rendendo di fatto 1d12 ancora meno performante e i poveri combattenti di arma bipenne si ritrovano ad essere in uno scalino più in basso. Per ridurre questo gap di potenza, come HR pensavo di far ritirare sì due volte per chi impugna spadone e maglio, ma solo in caso che il risultato sia 1. Secondo voi sarebbe bilanciato o ridurrebbe di troppo la potenza?
-
Splash Damage / Danno da spargimento caso particolare?
Prova a dire la mia. Siccome è da trattare come arma da spargimento, in caso di bersaglio mancato ( lo sciame non è bersagliabile da ice dagger) il colpo va a finire in uno dei quadretti adiacenti e si becca i danni da spargimento, che in questo caso è 1 danno da freddo.
-
Dubbi del neofita (17)
E' possibile utilizzare armi naturali per spezzare le armi? Se sì, queste non danno un vantaggio enorme, siccome queste non possono essere distrutte?
- Combo talenti tattici
- Combo talenti tattici
-
Combo talenti tattici
I seguenti talenti tattici funzionano adeguatamente in questa combo? ta= Truppa d' assalto cb= Combattimento Brutale 1° round Carica + salto + spinta + attacco = attacco in salto + carica avventata(ta) + spinta diretta(ta) + colpi avanzanti(cb) + spinta domino(ta) + attacco con sbil.migl. Il personaggio carica in salto e spinge avversario e ottiene +1 txc e danni per ogni 1,5m nel round successivo (colpi avanzanti) e può dirigere il nemico verso un altro (spinta diretta) e può sbilanciare entrambi (spinta domino) e attaccare l'avversario se sbilancia (sbil.migl.) Il danno da poderoso viene quadruplicato (arma a 2 mani e attacco in salto), inoltre si può sottrarre dalla CA da aggiungere a txc (carica avventata) 2°round Spezzare + attacco completo = spezzare + spezzare incalzando(cb) + brandire di slancio(cb) Se si spezza l'arma ottiene un attacco extra con lo stesso BAB(spezzare incalzando), e usa il poderoso x3 anzichè x2 (brandire di slancio) Se colpisce con tutti gli attacchi può nauseare (tre montagne). Il tutto con bonus a txc e danni da colpi avanzanti.
-
Dubbi del neofita (17)
E' possibile usare ingrandire persone dopo essersi trasformato con la forma selvatica?
-
Dubbi del neofita (17)
Nel sottotipo sciame viene descritto che le creature minuscole subiscono metà danni da armi perforanti e taglienti, mentre le creature minute e piccolissime non subiscono danni da armi. Andando a vedere la descrizione dello sciame di ragni (minuta) non vi è scritta l'immunità da danni da arma e lo sciame di pipistrelli (minuta) subisce metà danni da perforanti e tagliente. A quale devo fare affidamento?
-
Dubbi del neofita (17)
Si, so bene del momento della giornata dei divini, ma non mi è chiaro il perchè dare la possibilità di preparare più volte gli incantesimi. Dal manuale del giocatore, pag.181 "Un incantatore divino non è obbligato a preparare tutti i suoi incantesimi in una volta. Tuttavia, la mente del personaggio viene considerata riposata solo durante la sua prima preparazione giornaliera degli incantesimi, quindi non può riempire uno slot che è vuoto perché ha lanciato un incantesimo o abbandonato un incantesimo preparato in precedenza ." Scusami, sarà una stupidaggine, ma non capisco questo punto.
-
Dubbi del neofita (17)
Sostanzialmente non siamo riusciti a preparare gli incantesimi perchè abbiamo riposato di giorno, in modo da far riposare gli arcani e dare il tempo di preparare gli incantesimi. Rileggendo meglio la parte degli incantesimi divini ho letto che si possono preparare gli incantesimi più volte durante l' arco della giornata (ovviamente con gli slot disponibili), quindi avremmo potuto prendere un' ora per meditare e preparare gli incantesimi del nuovo livello. Dico bene?