Vai al contenuto

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in La Guerra dell'Est
    @Eowyn e Laegherta @Yusuf @Nicomo
  2. Molto semplicemente: hanno notizia della tempesta, essendo arrivati poco prima di voi al villaggio, e gli è stato raccontato di quattro naufraghi che hanno aiutato il villaggio, aggiungeteci i pescatori che posso aver ritrovato qualche corpo in mare, e capite che il nano si è fatto due conti ed ha capito che il caro parente, con molta probabilità, è passato a miglior vita
  3. @Ian Morgenvelt scusami ma non ho capito, cosa ti sembra strano della nella risposta del nano?
  4. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in I Feudi Rossi
    posto la mappa generale del regno, la mappa delle città contese l'aggiungo non appena posso nota: "Friante" non ha la capitale mostrata perché, anche se formalmente il territorio è stato annesso, nessuno ha ancora avuto il coraggio d'insediarsi stabilmente da qualche parte come duca, e tra l'altro uno dei grattacapi maggiori del re è proprio chi mandare a farsi ammazzare governare quelle terre
  5. Voignar ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Discussioni in Age of Worms
    credo di si per le 24 ore, anche perché la zona dovrebbe essere sicura (i lupi li avevamo ammazzati la volta prima)
  6. Voignar ha risposto a Ricky Vee a un messaggio in una discussione Discussioni in Storm King's Thunder
    Thurgir Moradin, fammi ammazzare queste bestiacce! Penso, mettendo quanta più forza riesco nel prossimo colpo di martello
  7. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in Le Bestie del Nord
    No, solo il frate guardia non ha molto gradito il vostro intervento. Continua il soldato più anziano, facendo cenno di tacere al compagno vogliamo solo assicurarci che questa euforia non degeneri, sa cosa può fare l'alcol Si, era mio zio risponde il nano simile al capitano sta bene? Il nano ben vestito, senza aggiungere altro, si siede con uno sbuffo di stanchezza, tirando fuori dal mantello alcune carte e mettendosi a studiarle
  8. Voignar ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Discussioni in Age of Worms
    Arthon getto per terra il mantello e mi libero dell'armatura, tenendo corsesca e mazza vicino per le emergenze Alla salute dico prima di bere tutto d'un fiato la medicina
  9. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in Le Bestie del Nord
    Nulla che ti riguardi, druido risponde il più giovane dei due, uno sbarbatello forse neppure ventenne, pronunciando l'ultima parola come se fosse un insulto. Ci assicuriamo nessuno faccia altre idiozie aggiunge l'altro, un poco più vecchio, spostando da parte il collega ed accennando al vostro gruppo la tavolata di nani è composta da una mezza dozzina di individui, tutti bassi e tozzi, perfetti rappresentanti del loro popolo, ognuno di loro ha accanto almeno un'ascia o un martello, ed uno in particolare porta vesti eleganti, d'un verde acceso bordato di pelliccia. È proprio lui a fissare Jared mentre si avvicina, con una smorfia sul volto Potete attendere un poco? Abbiamo una discussione importante qui, a meno che non sia una questione d'onore per favore aspettate per offrire l'ennesima birra annacquata il tono non è arrabbiato, ma solo molto stanco
  10. Voignar ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Discussioni in Age of Worms
    Arthon Allora credo sia meglio aspettare un'ora ed entrare, per l'accampamento dobbiamo cercare di non accendere un fuoco o trovare un modo per disperdere il fumo. c'è anche da considerare chi potrebbe venirci a cercare, visto che manchiamo da qualche giorno e ne perderemo un altro con me e Zeb convalescenti
  11. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in I Feudi Rossi
    Magari almeno a me inviate un sunto del bg, poi se volete alcuni giocatori partono insieme, chierico e paladino per ora mi pare vogliano fare così, decidano loro. Quelli che arriveranno al punto di partenza da soli possono tenere segreto quello che vogliono
  12. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in I Feudi Rossi
    @Thorgar, non c'è problema se non hai una divinità patrona, in ogni caso la divinità della natura va bene anche per un cacciatore, o comunque c'è il dio dei ladri per personaggi più egoisti @Ricky Vee, allego un piccolo background degli Hell Knight, tutte notizie di dominio pubblico: l'ordine degli Hell Knight nacque nei turbolenti anni delle Guerre Elfiche, quando i predoni dalle orecchie a punta si mossero dal lontano oriente per saccheggiare le terre degli uomini. Quello che sarebbe diventato uno degli ordini militari più temuto al mondo, nacque come la piccola banda personale di un signorotto senza nome, noto solo come Hell Duke, diventando presto famosi per la loro ferocia e la loro brutalità. con la fine delle Guerre Elfiche, nel 872, l'ordine, ormai composto da centinaia di uomini e donne, dovette trovare una sua nuova collocazione nel mondo. a dargliela, il Patriarca di Sardan, che all'epoca cercava un modo per sganciare i suoi domini dalla morsa imperiale. diventati di fatto il braccio armato del Patriarca e dei suoi Araldi, gli Hell Knight tornarono sui campi di battaglia con rinnovato vigore, diventando l'ordine di guerrieri sacri che è oggi. negli anni la fede della legalità, dell'ordine, della legge, finì per soppiantare qualsiasi altro credo religioso, finendo anche con l'entrare in contrasto con il Patriarca. Alla fine della Guerra di Navia, l'ordine era cresciuto al punto da comprendere migliaia di individui. fu allora che avvenne lo Scisma: divisi tra i seguaci della Legge e quanti volevano rimanere fedeli al Patriarca, coi primi che si rifiutavano di riconoscere qualsiasi entità statale oltre se stessi. le False Guerre durarono dal 987 fino al 1061, terminate solo con la concessione agli insorti di un piccolo castello su un'isola del Mare Chiuso. questo gruppo, che prese il nome di Hell Knight in onore del condottiero originale, prese presto a servire come forza di polizia politica, mercenari, corpo elitario per nobili e regnanti, svolgendo di fatto gli stessi incarichi odierni, che generano nei più confusione tra i comuni mercenari e gli Hell Knight. ad oggi, il Patriarca di Sardan è il miglior "cliente" dell'ordine, nonostante i trascorsi burrascosi, seguito a poca distanza dal Re e dai nobili di Orien, molti disposti ad ipotecare o vendere gran parte dei loro averi per assoldarne una compagnia, solo l'Impero di Gwyllach vede male i cavalieri, preferendo affidarsi ad ordini meno fanatici e, soprattutto come suppongono in molti, meno costosi o legati al Patriarca. Per chiunque se lo chiedesse, Orien è di fatto la Francia, Sardan un Papato molto più esteso e tollerante, Gwyllach una brutta copia del Sacro Romano Impero
  13. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in I Feudi Rossi
    Esistendo la regola del "passo" non credo sia un problema un paladino di Perek LB, il fine ultimo è imporre la legge e l'ordine, poi i mezzi possono essere i più disparati anche la modifica di Gasparri va bene, dimmi tu che ne pensi @Ricky Vee
  14. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in I Feudi Rossi
    Guarda, se il problema è la divinità, puoi sempre venerare Perek, LN, che anzi per il tuo pg lo vedo molto adatto
  15. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in I Feudi Rossi
    Gli Hell Knight sono un ordine sovranazionale, sul modello dei classici ordini cavallereschi delle crociate. Non cambio nulla su allineamento, fede, ideologia e simili, l'unica modifica è che esiste un solo ordine, non vari come in Golarion, ma diviso in varie branche chiamate commende. Appena ho tempo posto qualcosa di più preciso
  16. Voignar ha risposto a Ricky Vee a un messaggio in una discussione Discussioni in Storm King's Thunder
    Thurgir senza perdere altro tempo, alzo il martello e mi lancio addosso al worg che ha attaccato il druido
  17. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in I Feudi Rossi
    Volendo entrambe: Perek è la disciplina intesa come ordine costituito, dei sottoposti che obbediscono ai superiori senza fiatare; Kaltas è la disciplina intesa come il limite umano da non superare, primo tra tutti il sottrarsi alla morte
  18. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in I Feudi Rossi
    ne avresti la competenza anche se non fosse di classe, ma visto che l'inquisitore ha competenza nell'arco lungo non c'è problema aggiunte le città degli gnomi, così sapete chi avrete di fronte. ah, come forse si è capito, non sono i pacifici gnometti da giardino che litigano ogni tanto coi coboldi, questi sono un pochino più bellicosi
  19. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in I Feudi Rossi
    se non ho capito male, però sale davvero a +10, ma solo nei round di sorpresa per il sottodominio della piuma. per la divinità va bene quella che ho scritto?
  20. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in I Feudi Rossi
    @Fezza, il tuo pg è di allineamento LN, ed il dominio degli animali rientra tra quelli di Elmia, l'ultima divinità che ho scritto, a livello di meccaniche non credo ci siano problemi, tranne il cambio di arma preferita. la scheda l'ho guardata di sfuggita, e non ho trovato problemi, solo il 10 ad iniziativa non mi ritrovo (+4 dalla destrezza, +2 da "reazionario, che penso sia reattivo, +2 da iniziativa astuta, e mi manca un ultimo +2 nel conteggio)
  21. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in I Feudi Rossi
    si, finisco di delineare bene le città appena conquistate e realizzo la mappa della regione, al massimo la posto oggi pomeriggio
  22. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in La Guerra dell'Est
    piccola nota: i Nar sono su una striscia di pece, i Chessentani su un'altra, è un attimo che lì in mezzo si scateni un inferno e vi giochiate pure gli opliti (che se sopravvivono, non saranno proprio euforici). poi ti ricordo che i Nar stanno cercando di fuggire dalla nebbia, fatti due conti
  23. Voignar ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in La Guerra dell'Est
    @Eowyn @Nicomo @Yusuf @Laegherta
  24. Voignar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Discussioni in I Feudi Rossi
    @Ricky Vee @Fezza @Thorgar @Gaspa ecco il topic di servizio per la campagna, per i pg: livello di partenza 3, point buy da 20, 2 tratti, denaro iniziale 3000. allego il pantheon in modo che possiate scegliere la divinità: -Vestai: dea del bene, della lealtà, dell'amore; NB; maggiore; domini: bene, charm, piacere, protezione; arma: colpo senz'armi -Perek: dio della guerra, della strategia, del coraggio; LN; minore; domini: guerra, pianificazione; arma: lancia lunga -Ustal: dio delle arti, dei fabbri, del lavoro; N; minore; domini: creazione, metallo; arma: martello da guerra -Agelga: dea della sapienza, della magia, dello studio; NB; minore; domini: conoscenza, magia; arma: bastone ferrato -Samal: dio della furtività, dei ladri; CN; minore; domini: inganno, fortuna; arma: pugnale -Kaltas: dio della morte, della giustizia, del dolore; LM; maggiore; domini: morte, legge, conoscenza, fato, tempo; arma: spada lunga -Elmia: dea della natura, degli animali, delle coltivazioni; N; minore; domini: animali, piante; arma: falcetto Non preoccupatevi se ci sono pochi domini, sono solo indicativi, se volete aggiungerne altri non c'è problema. Qualche nota d'ambientazione: il regno di Orien è una monarchia feudale, organizzata in sette ducati con grandissima autonomia interna, il regno ha appena terminato l'annessione della Lega di Glip, un insieme di città gnomiche dal commercio fiorente. L'annessione si è realizzata dopo oltre vent'anni di guerra, con la conquista di tre delle cinque città principali e la resa delle ultime due, che comunque non accettano ancora la dominazione straniera. Orien ha sfiorato la guerra civile solo tre anni fa, quando l'improvvisa morte di Re Feleal III ha portato sul trono il figlio minorenne Aulial IV, due ducati hanno fatto pressioni per la concessione di privilegi maggiori alla nobiltà, e giravano molte voci su una possibile secessione, considerando anche che i due regni confinanti, l'Impero di Gwyllach e il regno di Sardan, sono moloto presenti in quei territori; un duca fa poco mistero di riconoscere a stento l'autorità reale, e di ritenersi un gonvernante migliore. In tuttto questo si è inserita la guerriglia degli gnomi nei territori appena conquistati, che l'attuale governatore riesce a stento a contenere con le poche truppe che ha a disposizione. I più colpiti sono i piccoli nobili di confine, che hanno visto il grosso delle loro truppe inviate in guerra e poi requisite da nobili più potenti, e che adesso si trovano con poca forza lavoro nei campi, pochi soldati per controllare le strade, signori sul piede di guerra, briganti e guerriglieri. Non è un buon anno per essere nobili. le città della Lega di Glip: Erbug: capitale formale della provincia, occupata dopo tre mesi di assedio e saccheggiata; ospita il governatore locale, il duca Fler Grewyn. c'è molta tensione tra umani e gnomi. stemma: di blu alla nave d'oro Innivur: arresa dopo la battagilia del Fiume Gelo, occupata senza conseguenze. la sua popolazione è quella che sembra tollerare di più la presenza umana. stemma: di bianco alla banda rossa, caricata di spade nere Aquer: arresa dopo essere stata cinta d'assedio, occupata senza conseguenze. alcuni scontri tra popolo e soldati sono degenerati in una dura repressione. stemma: di verde alle tre monete d'oro in fascia Krikwal: formalmente arresa dopo la caduta di Erbug, ma ancora sul piede di guerra. la città non riconosce il dominio Orieniano, ma manca dei mezzi economici e militari per condurre una guerra. stemma: di blu vestito di bianco Starfen: arresa dopo la caduta di Erbug, era già cinta d'assedio. la resa venne firmata più per preservare la popolazione che per reale incapacità militare. di fatto, ad oggi è l'unica a poter ancora schierare un esercito, e si vocifera stia ammassando molti soldati sia gnomi, sia umani, sia nani. stemma: di nero calzato d'argento, all'albero morto dello stesso se non avete ben presenti gli stemmi, oggi pomeriggio insieme alla mappa ne posto anche le immagini Per dubbi, perplessità, approfondimenti, insulti, offese e simili, sono tutto orecchie
  25. Per me non c'è problema ad avere un quarto giocatore, anche perché così il gruppo è al completo tra poco apro il topic di servizio, così posso mettervi anche tutte le info del setting, compreso il pantheon un poco riadattato