Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

likeblue

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da likeblue

  1. likeblue ha risposto a Nadrim a un discussione Cinema, TV e musica
    Già, ma dato che muoino prima poi noi abbiamo la conferma che avevano torto.
  2. Finalmente sono riuscito a procurarmi l'ultimo volume. La lettura è piacevole, i disegni molto belli (ma per chi legge Demon King non è certo una sorpresa) ma soffre dei soliti problemi dei manga brevi, cioè poco tempo per approfondire la trama e i personaggi.
  3. No. Le armi che ti permettono di sbilanciare, è indicato nella descrizione dell'arma, ti evitano l'AdO anche senza il talento Sbilanciare Migliorato.
  4. Si, in carica moltiplichi tutto il danno inflitto. Per esempio se tu fossi un paladino moltiplicheresti anche i danni del punire il male.
  5. likeblue ha risposto a Enz a un discussione D&D 3e regole
    Sul manuale del giocatore c'è scritto che la prova di osservare serve per individuare persone nascoste o camuffate. Per quanto riguarda la citazione da te riportata per me introduce un possibile uso, a discrezione del master, in situazioni particolari; per esempio se i PG si trovano in una foresta.
  6. La prova di osservare serve per individuare persone nascoste o camuffate, non per vedere.
  7. Indipendentemente dalla versione, potresti optare per alcuni talenti tattici tipo sbilanciare, spezzare arma, disarmare. Se giochi in 3.0 altri talenti interesanti sono: carica poderosa (forse il nome non è proprio giusto), raddoppi il bonus forza ai danni quando carichi, ma ti becchi un AdO (molto utile se combatti con armi ad una mano) resistere alla carica (richiede riflessi in combattimento), ottieni un AdO contro chiunque ti carica sbilanciare migliorato e potenziato (circa), se riesci a sbilanciare ottieni un attacco gratis (richiede sbilanciare migliorato, mi pare che nella 3.5 siano stati uniti in un unico talento) Poi, non mi ricordo dove l'ho letto, esiste un talento che ti permette di raddoppiare i danni infliti agli oggetti (ottimo se scegli spaccare arma). E sul draconomicon c'è un talento che ti permette di ridurre di 5 la riduzione del danno (buono in generale e ancora meglio con spaccare arma), solo che non ho il manuale sottomano e non mi ricordo i prerequisiti.
  8. Giochi in 3.0, giusto?
  9. Se non ricordo male dovrebbe essere sullo stesso manuale in cui compare la classe del warlock. Oppure sul perfetto sacerdote? O su qualche altro manuale... scusa ma non ricordo bene dove si trovi, m sono sicuro che esiste...almeno spero...
  10. Sul perfetto arcanista c'è un talento che permette di ridurre del 5% la probabilità di fallire un incantesimo. Credo che sia anche cumulabile.
  11. likeblue ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    L'avversario si considera colto alla sprovvista anche durante il primo round di combattimento, sempre che perda l'iniziativa. In questo caso il ladro puo' usare un'azione di attacco completo furtiva.
  12. Ripeto, io lascerei le cose così come stanno. E' indubbiamente vero che la gittata degli archi è irreale ma se la riduci, secondo me, dovresti ritoccare al ribasso anche il raggio degli incantesimi. Altrimenti i maghi, che avevano negli arcieri un terribile avversario, diventerebbero invincibili (almeno negli spazi aperti). Ancora, se decidi di essere realista, dovresti rivedere il numero di attacchi concessi a turno anche in funzione della forza del pg e della resistenza dell'arco. Infine dovesti fare lo stesso discorso per le armi da mischia e determinare il numero di attacchi anche in funzione del peso dell'arma; perché un pg, a parità di forza, dovrebbe poter fare lo stesso numero di attacchi sia con un pugnale che con una spada? In questo modo sia il pugnale che la spada sarebbero armi appetebili.
  13. Berserker furioso? Da signori delle terre selvagge (3.0). Se è stata convertita nella 3.5 non lo so.
  14. Anche secondo me le cose vanno bene così come stanno. Al limite si potrebbe tenere maggiormente in considerazione l'ingombro dell'arma. Per esempio conferire dei malus a certe abilità (tipo acrobazia, artista della fuga ecc.) per chi usa archi lunghi. Discorso che non mi convince. Come fa, nella realtà, un arco che tira più lontano a fare meno male di uno che tira più vicino?
  15. likeblue ha risposto a SerFrank a un discussione D&D 3e regole
    Non ho il manuale sotto mano ma leggendo quello che hai scritto direi che funziona più o meno così: metti caso che vuoi creare uno zombi dal cadavere di un guerriero umano di 15° livello (cioè 15 DV), togli tutti i dadi vita derivanti dai livelli di classe cioè 14 (dato che almeno 1 DV lo devi lasciare), raddoppi il dado vita rimasto (vai a 2), per stabilire i punti ferita non ti rimane che tirare 2 d12 (devi usare il d12 perché crei un non morto). EDIT: Preceduto
  16. In poche parole: un paladino inizia a lanciare incantesimi verso il 4°-5° livello (non ricordo bene), tenendo anche conto del malus di livello del mezzo drago (+3 o +4...dannata memoria) il buon paladino lancerà cure quando gli altri saranno al 9° livello circa. A questo punto 1d8+1 (cura ferite leggere) fa ridere. Il discorso cambia se anche gli altri hanno un malus analogo a quello del mezzo drago. C'è da dire, però, che con un gruppo così potente i nemici saranno più forti (dato che il grado sfida del party sarà superiore al vostro livello) e quindi le capacità di cura del paladino sarano poco utili (esclusa l'imposizione delle mani).
  17. Per il mezzo drago in linea di massima sì, ma con il malus di livello prima che possa lanciare incantesimi....
  18. Benedetta funzione cerca: http://dragonslair.it/forum/showthread.php?t=7680&highlight=filatterio+lich che da ragione a Liadon.
  19. Se non c'è scritto che deve essere la creatura intenzionata a diventare lich a crearlo puoi fartelo creare da terzi. In fin dei conti anche una bacchetta delle palle di fuoco, per dirne una, deve essere creata con il talento creare oggetti meravigliosi e può essere usata anche da altri.
  20. Per esempio se il pg si crea un incantesimo personale che colpisce un un certo numero di creature determinato dal tiro di un dado.
  21. Io vedrei bene un guerriero/duellante che punti molto sulla mobilità e la tecnica. Forse anche rodomonte, ma non conosco bene la classe.
  22. Perché se non schianti il guerriero subito quando agisce lui fa un passo e ti becchi l'attacco completo.
  23. V for vendetta, così brutto che Moore ha preteso di non comparire nei titoli di coda!
  24. E' per questo che un buon guerriero sfrutta alcuni dei suoi talenti per prendersi cose come sbilanciare o spaccare arma.
  25. Prova al Tuttofumetto a Monfalcone.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.