Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

DarthFeder

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthFeder

  1. A mia discolpa posso dire che in quei giorni ero pieno di lavoro e non leggevo il forum, altrimenti avrei arraffato tutto 😂 comunque per me non c’è problema: ho già un’arma magica che sarà pure senza particolari proprietà ma in compenso concede un valido +2 che non fa mai male, posso vedere la spada a Fog se può essere utile per equilibrare le capacità offensive di tutti
  2. Me l’ero proprio dimenticata la spada le statistiche sono tra le pagine del tds? Me le vado a cercare nel caso!
  3. Nel file condiviso con le schede ho aggiunto una serie di fogli che potete usare per scrivervi appunti ecc, magari può tornarvi utile
  4. Il fendente indirizzato a Raza lo avrebbe ucciso sul colpo, senza dubbio. Fortunatamente l'halfling, rapido tanto di lingua quanto di gambe è abile a tuffarsi di lato per schivare il pesante spadone che si sta per abbattere su di lui e rimedia solamente una lunga e sottile ferita di striscio al braccio destro. Questa volta il Cavaliere è ben attento a parare il colpo del letale martello, che viene intercettato sapientemente con lo spadone, ma ancora una volta uno dei due colpi va a segno: la spada corta si infila per più di metà lama tra le maglie della cotta che proteggono l'ascella, punto debole di ogni armatura completa, spezzando gli anelli d'acciaio e lacerando il tessuto della tunica. Non una goccia di sangue esce dalla ferita, ma il sibilo roco emesso dall'avversario fanno intendere ad Arszlàn di aver portato a segno il colpo. Immeral, grato al suo compagno che tiene impegnato Ser Roland, si allontana di qualche passo e si prende un momento per recuperare, strappando un lembo del mantello per bendare alla meglio la ferita aperta. Raza contrattacca ignorando la macchia di sangue che inzuppa la manica del suo abito e scaglia con precisione un secondo dardo che si conficca nella spalla già offesa da Arszlàn. Improvvisamente Ramagast si intromette nello scontro urlando e tentando di interrompere l'assalto del cavaliere che, sorpreso, arresta per un momento la sua furia: questo è un duello, giovane uomo, e nei duelli si vince o si muore risponde quasi perplesso dall'ovvietà della domanda. La resa non mi è concessa, il mio signore mi ha ordinato di presiedere il confine settentrionale e non posso disobbedire, sono legato a lui da un profondo giuramento che va ben al di sopra di qualsiasi altra cosa...il Duca Fremore non è un padrone al quale si possa disobbedire senza conseguenze prosegue il cavaliere levando la spada e puntandola in direzione di Ramagast cosa porta due come voi ed il vostro compagno mago in queste terre con questo gruppo di guardie al seguito? Tutti sanno che la Marca meridionale e la Foresta di Ashuunvile sono territori nei quali il passaggio è consentito solo ai sudditi della Regina vi chiede nuovamente il guerriero con voce dura e minacciosa.
  5. Ser Roland cala il suo spadone su di Immeral con una forza innaturale: la guardia dell’elfo poco può fare contro una tale potenza, uno schizzo di sangue caldo accompagna il suono della stoffa che si strappa e della carne che si lacera. Mentre il cavaliere risolleva l’arma si fa sotto Arszlàn con due rapidi colpi: l’avversario para con facilità l’affondo di spada ma non ha il tempo di contrastare anche l’assalto con il martello che lo colpisce alla spalla, piegando l’armatura ed emettendo un suono stridente. A contatto con l’acciaio il martello emette una scarica elettrica, per un momento vedete scintille di elettricità guizzare tra le giunture dell’armatura e la botta sullo spallaccio lascia il metallo annerito. La tua arma...non è possibile!, sussurra sbalordito Ser Roland. Ma non gli lasciate il tempo di concludere la frase: il dardo di Raza parte velocissimo in direzione del cavaliere, rimbalzando inefficace contro la corazza ti avevo detto di tenere giù quell’arma, sciocco nanerottolo! Il prossimo colpo sarà per te. I tuoi amici stanno cercando di salvarti, ma un colpo a tradimento durante un duello non merita pietà! con un rapido movimento il misterioso cavaliere para il primo attacco di Immeral, ancora intontito dalla profonda ferita subita, ma il secondo colpo -più deciso e rapido con la spada corta- colpisce tra le giunture del gambale: l’elfo ha la sensazione che la sua lama sia sprofondata nel nulla, come se l’armatura fosse vuota, eppure l’avversario si ritrae velocemente e sembra infastidito dal colpo dunque qualche colpo riuscite a mandarlo a segno, stranieri. Siete ancora intenzionati a non arrendervi?
  6. Si, penso sia la cosa più sensata da fare
  7. Immeral agisce per primo: con un balzo scavalca il focolare e si getta sul cavaliere, tentando di agganciare lo spadone con l sua ascia per disarmare il possente guerriero. Le lame si incrociano stridendo, ma Ser Roland ha la meglio e con un movimento esperto ed un’agilita inaspettata per un uomo della sua stazza si disimpegna e allontana l’elfo di qualche passo. Bel tentativo, elfo, molto audace. Vediamo cosa farà ora il tuo compagno. dice Roland rivolgendosi ad Arszlàn, che silenzioso e metodico studia l’avversario cercando un punto debole mentre stringe tra le mani la spada corta ed un martello dall’aria antica, ricoperto di rune e che sembra pulsare di un’energia propria. @Ramagast Uno strano suono, simile al brontolio di un tuono, esce dall’elmo del cavaliere: capite che sta ridendo, divertito dal tentativo di Ramagast di “svegliarsi” dandosi un pizzicotto dubitate forse di essere sveglio, messere? E voi, ma dov’e il vostro senso dell’onore? Mettete via quella balestra...questo è un duello, non penserete di certo di scoccare un dardo alle mie spalle apostrofa Raza con tono di rimprovero. Ora tocca a me...dice il cavaliere levando la spada sopra alla testa e preparando un fendente...
  8. Per me non c’è problema a trovare una decisione insieme che stia bene a tutti. Il nome dell’azione è vero che ha un palese richiamo agli attacchi a distanza, ma non è specificato niente nel manuale 🤔 vuoi per ovvietà, vuoi per renderla una cosa applicabile anche in mischia, non saprei.
  9. @rikkardo il tuo talento Usare due Armi dice “Possibilità di combattere con un'arma lunga e una corta contemporaneamente (2 attacchi/round)”. Il martello è un martello da guerra ad una mano incantato, più piccolo come dimensioni di una spada lunga ma sicuramente più pesante e tozzo quindi direi che per usare due armi devi lasciare la spada lunga e mantenere la corta. @Brenno nel manuale non è specificato se mirare è riservato alle sole armi a distanza o meno. Il nome dell’azione fa pensare ad arco e frecce ma possiamo intenderlo anche come “studiare l’avversario cercando un punto debole”, quindi direi di applicarlo anche con armi da mischia. (Rikkardo dopo il cambio arma ti considero in Mirare). Se se gli altri non hanno altre azioni da fare nel tardo pomeriggio risolvo il primo round
  10. Caelius Fuscus Ascolto gli ordini e le considerazioni di tutti prima di replicare: Fratello Artiom, se vuoi andare con Fratello Hanz dalla fattucchiera nel bosco posso pattugliare io la campagna circostante alla ricerca di altri testimoni...se ce ne sono. Potrai raggiungermi più tardi. Oppure possiamo andare dalla vecchiaccia e poi passare tutti e tre a setaccio queste terre all ricerca di indizi, magari l’intuito di Hanz potrebbe aiutarci.
  11. Aspettiamo il post di combattimento di @rikkardo per un altro po’, se non ci sono notizie in serata o domattina posto io per lui e andiamo avanti!
  12. Caelius Fuscus quando sento Hanz parlare dei Tarocchi sobbalzo: Fratello Hanz! I tarocchi...sono spesso usati da cartomanti e fattucchiere per declamare false profezie ed oracoli improvvisati ai creduloni. Fattucchiere...come quella vecchia megera che vive nella foresta! Che sia il caso di tornare a farle una visita?
  13. Certo! Si risolve in una prova su Intelligenza (se per esempio cerchi di darti un pizzicotto per svegliarti) o su Magia (se cerchi di utilizzare il tuo potenziale magico per individuare la presenza di un sortilegio che vi influenza). Dipende da come la descrivi insomma
  14. Caelius Fuscus Ascolto le parole fin Hanz mentre rimando giù un conato di vomito ecco, appunto...sono sempre più propenso a dar fuoco a questo posto ed a risolvere tutti i nostri problemi...Dei, aiutatemi a venire a capo di questa storia! Non so, Hanz, non sono convinto. Non trovo una logica in questa esecuzione. Sei tu l’esperto, hai trovato qualche traccia sullo scheletro? @master
  15. Caelius Fuscus Ascolto con interesse il discorso tra il nuovo arrivato ed il mio Cavaliere quante parole...l'unica cosa certa è che tutti questi barbari assassini sono stati fatti per mera cupidigia e smania di potere: i Maestri di Balànca proporrebbero una semplice soluzione: epurare l'intero villaggio con il fuoco sacro ed offrire le ceneri fumanti di Lemieux agli Dei come segno di sommo pentimento i miei pensieri vengono bruscamente interrotti dall'arrivo di un paesano che denuncia un nuovo omicidio. Ecco, appunto...perdiamo tempo con dubbi e supposizioni e nel frattempo la gente muore... Amareggiato, passo rapidamente in rassegna il mio equipaggiamento, rivolgo una preghiera silenziosa agli Dei e seguo il mio Cavaliere verso il luogo del ritrovamento.
  16. è giunta l'ora di menare le mani! In Strange Magic l'iniziativa si gestisce distribuendo i turni in ordine di livello: PG/PNG di livello più alto muovono per primi e si prosegue in ordine decrescente. In caso di parità di livello tra PG e nemici i PG hanno sempre la precedenza. Direi di rispettare questa regola, tra di voi andrei per ordine di post altrimenti diventiamo pazzi per aspettare le azioni di qualcuno che per qualche motivo non ha tempo di postare e blocca tutti gli altri dopo di lui. In questo caso il cavaliere fantasma ha sfidato a duello Rikkardo e Brenno. Il cavaliere è di livello più alto rispetto a voi, quindi agisce per primo (vi concede il primo turno, si è messo sulla difensiva acquisendo un bonus alla Difesa ma perdendo l'azione di Attacco), poi Immeral ed Arszlàn. A seguire tutti gli altri, se riterrete di entrare in combattimento. Vi invio via MP un riassunto del regolamento con indicate le Azioni che potete utilizzare in combattimento.
  17. Pensate di prendervi gioco di me?!? Siamo nel 2344, ovviamente dice il Cavaliere rivolto a Paimon e Quelithar è stata costruita sulla pietra, le sue fondamenta sono forti, è impossibile che la piena di un fiumiciattolo come il Quahn l'abbia distrutta...e poi ne sarei stato avvertito! Senza contare che di certo non possono avervi costruito sopra un'altra città nel giro di una notte! continua rivolgendosi a Immeral Non tentate di prendervi gioco di me, sciocchi! Basta, la mia pazienza si è esaurita. Vi ho permesso di tenere la vostra vita in cambio dell'oro, avete scelto di tenervi l'oro e di perdere la vita...peggio per voi. Ser Roland vi studia un attimo, poi si rivolge ad Arszlàn ed a Immeral voi due, elfi, siete gracili ma avete l'aria di essere gli unici uomini d'arme nel vostro gruppo. Combatterete con me. Voialtri asserisce in direzione di Ramagast, Raza e Paimon state indietro o vi si sgualciranno le vesti. Il cavaliere in armatura arretra di un paio di passi, passando attraverso il focolare acceso, e solleva verticalmente la spada in segno di saluto. Si prepara poi in posizione di combattimento, stringendo saldamente la micidiale arma con entrambe le mani ed aspettando una vostra mossa. @tutti

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.