Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Confermo. E io punto quasi certamente sull'Arcanista
  2. Dragons'Lair, maggio 2019-La tiefling Seline di Pescalia, cavaliera di Firedrakes, decide di provare l'ebbrezza del consumo di stupefacenti. Per lei si prospetta un radioso e limpido futuro, come potete vedere dall'immagine seguente. https://vignette.wikia.nocookie.net/breakingbad/images/c/cc/Wendy.jpg/revision/latest?cb=20170721162715
  3. Una serie di talenti: il primo è questo. Ti permettono di considerare il guanto d'armi come un buckler, ti aumentano il danno base con il guanto (anche se non ne avrai bisogno) e ti conferiscono un attacco d'opportunità extra con il guanto. Il terzo talento è il più interessante: ti permette di non perdere il bonus del guanto alla CA quando attacchi e ti fa sommare l'incantamento al guanto come se fosse un incantamento allo scudo.
  4. Sì, avresti un combattente da mischia molto solido in grado di infliggere un buon numero di danni. E no, non ti serve Colpo Senz'armi Migliorato.
  5. Non ho mai avuto modo di incontrarlo e la mia conoscenza era basata su pochi post sul forum, ma ricordo con piacere gli scambi di opinione in quelle occasioni. Mi unisco alle condoglianze per amici e familiari. Alessandro
  6. O usare un guanto d'arme/cestus come arma secondaria.
  7. Con cui dovrebbe usare la costruzione su Forza. Vedo se sia possibile combattere con due armi e castare in qualche modo, vi faccio sapere.
  8. Ecco, questo è effettivamente un problema. Gli servirebbe un modo per ignorare le componenti somatiche
  9. Un'alternativa è quella di lasciar perdere Two Weapon Grace e Slashing Grace per prendersi due armi con l'incantamento Agile (8000 mo per arma, quindi una opzione da alto livello). In questo modo, sommi Destrezza al danno di entrambi gli attacchi usando un solo talento.
  10. Ecco a voi una panoramica delle avventure classiche di D&D ambientate nel Mare del Terrore. Articolo di Charles Dunwoody del 21 maggio Ghosts of Saltmarsh ha portato le avventure marittime in D&D 5E. Sebbene ne abbia aggiornate dieci, ci sono ancora molte ambientazioni e avventure da esplorare via nave e sotto le onde. Eccovi delle opzioni aggiuntive per vivere simile esperienze in D&D. D&D Basic e Dungeon Crawl Classic hanno esplorato il viaggio per mare fantasy e i Mare del Terrore sono stati particolarmente dettagliati, sia sopra che sotto le onde. Un intera campagna può essere connessa da avventure navali. I personaggi potrebbero essere turisti attirati dal fascino del Reame di Ierendi o esploratori/mercanti della Lega Minrothad. Quest'ultima può fornire regole per PG che hanno questa professione, così come dettagli sull'acquistare una nave e una ciurma per lanciarsi nei commerci marittimi. Un DM che voglia fare ulteriore lavoro potrebbe persino creare una amabientazione subacquea usando il Crogiolo delle Creature: il Popolo del Mare (Creature Crucible: The Sea People). Prendendo questi tre manuali, avrete coperto oltre venti isole e dettagliato un regno sottomarino. Minrothad introduce una classe mercantile e Il Popolo del Mare (The Sea People) aggiunge elfi, tritoni e sirene come PG. Il Regno Sommerso di Pu da DCC: La Fuga della Regina del Mare (DCC: The Sea Queen Escapes) può essere facilmente adattato ad una ambientazione più ampia. Le regole per le avventure marittime e le navi possono essere trovate in D&D Expert e vengono espanse su Ierendi, la Lega Minrothad e su Zattere da Guerra di Kron. Le regole di Expert sono notevolmente condensate in B/X Essentials: Regole Base (B/X Essentials: Core Rules) con le navi coperte in B/X Essentials: Classi ed Equipaggiamento (B/X Essentials: Class and Equipment). Queste regole possono essere adattate per funzionare con i GdR DCC. Armati di queste regole, un DM può iniziare una campagna navale per i primi dieci livelli di gioco (o i primi cinque per i GdR DCC). Parecchie avventure marittime sono ambientate nel Mare del Terrore o possono essere trasportate qui. DCC: La Torre della Perla Nera (DCC: Tower of the Black Pearl) permette ai giocatori di "bagnarsi i piedi" con una avventura di primo livello che esplora una torre subacquea che si ritrova fuori dalle onde per qualche ora. Un DM potrebbe fornire una mappa del tesoro che li conduca all'avventura di secondo livello DCC: Gli Schiavi Lunari dei Regni Cannibali (DCC: Moon Slave of the Cannibal Kingdom), un piccolo "hex-crawl" (ndt: variante del dungeon crawl basata sull'esplorazione di un territorio diviso in esagoni). Ulteriori avventure marittime li attenderanno per il terzo livello, grazie alla precedentemente citata "Fuga della Regina del Mare". Dei personaggi di D&D potrebbero aver bisogno di qualche livello extra per affrontare queste avventure, quindi aggiungere delle missioni ulteriori o mischiare queste avventure con l'esplorazione dell'Isola del Terrore potrebbe essere una buona idea. In seguito o durante queste avventure, dei PG navigatori potrebbero esplorare la precedentemente citata Isola del Terrore, combattere una guerra contro le Zattere da Guerra di Kron o correre verso i Tamburi sulle Montagne Infuocate (Drums on Fire Mountain). Queste avventure includono hex crawl insulari, esplorazioni di dungeon originali e ulteriori spedizioni nel Mare del Terrore. Inoltre, introducono nuovi mostri, molti strettamente legati all'acqua. Anche Il Popolo del Mare contiene dieci avventure brevi. Ognuna di esse ha un buon numero di posti interessanti, PNG e mostri come squali mannari, pesci ghoul, calamari e un kraken. Queste avventure variano dalle Rovine di Taymora (Ruins of Taymora), infestate dai non morti e adatte ad avventurieri di basso livello, fino al Viaggio negli Abissi del Mare, per personaggi con più esperienza. L'ultima avventura include persino delle barche subacquee a propulsione di elementali dell'acqua e scaldate da elementali del fuoco, e l'apparizione di un enorme pesce degli abissi dotato di un diagramma con i controlli della nave. Armati di queste ambientazioni, regole e avventure, un DM può giocare una intera campagna dal 1° al 10° livello usando D&D Basic o i GdR DCC. I DM di D&D 5E possono aggiungere a Ghosts of Saltmarsh nuovo materiale con questi luoghi, mostri o spunti per avventure. Preso nel complesso, il Mare del Terrore è un setting unico, che dettaglia la vita insulare sopra alle acque e le civiltà sottomarine sotto di esse. Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?6273-Sea-of-Dread-More-Sea-Adventures-for-D-D Visualizza articolo completo
  11. Yusuf ad-Din La borsa piena di equipaggiamento magico non è una prova schiacciante, ma è tutto ciò che possiamo avere. Mal che vada, ci saremo sbarazzati di un gruppo di Nar e avremo degli oggetti magici con noi. Pronuncio un basilare incanto per cercare tracce di auree magiche, parlando intanto al capitano Nar. Direi che abbiamo un accordo, allora. Master
  12. Jared O'Connor Evidentemente la memoria di quel nano lo ha tradito. Qui non c'è nulla che possa indicare l'esistenza di un passaggio segreto. Dico scocciato ai miei compagni, iniziando quindi ad osservare il bassorilievo per cercare qualche indizio tra le pitture.
  13. Aspetto fino alla sera, se non arriva nessuno inizio ad andare al luogo dell'appuntamento per iniziare a dare un'occhiata ai dintorni. E inizio ad accendere dei ceri a Pelor, vista la situazione.
  14. Jamal Ibn Shaitan Ed ecco arrivato il momento di pagare la mia ingenuità... Strano che arrivino immediatamente dopo al sacrificio e alla scorsa notte. O meglio, sospetto. Cerco di mantenere il controllo e non mostrare visibilmente il mio nervosismo, facendo un cenno d'assenso alle guardie. Loro ci seguiranno, meglio essere prudenti. Non conosciamo l'isola, non sappiamo cosa nasconda. Dico alle guardie, sperando che ciò basti a convincerli a farmi portare dietro la mia "scorta".
  15. Gli unici strettamente legati al divino sono il Dawnflower Dervish (Sarenrae, abbastanza particolare essendo principalmente un combattente) e il Faith Singer (per qualunque divinità). Poi ne esistono vari per un personaggio più legato al mondo naturale/le fate. In particolare, vale la pena dare un'occhiata al Fey Prankster e al Voice of the Wild. Altrimenti, se nessuno ti convince, potresti scegliere un semplice bardo, legandolo ad una divinità delle arti (Shelyn o Ashava, per dire) e magari selezionando un tratto di fede/religione.
  16. Per ora di certo abbiamo: -Warpriest di Asmodeus (Plettro) con due armi -Inquisitore Capocaccia Consacrato di x (Ghal) Poi Nilyn vorrebbe puntare alla Barda, ToGrow al chierico furtivo e io ad un qualche caster arcano.
  17. Sì, abbiamo già un Oracolo. E non ci sono problemi per la Barda, ci sono anche alcuni archetipi per collegarla ad una divinità (soprattutto se si vuole creare un bardo interessato alla natura/fate). Tenete conto che, nella mia idea, il mio personaggio vorrebbe fondare una baronia parlamentare o comunque un qualche governo in grado di rappresentare ogni classe sociale (in quando deluso dal Galt e dalle monarchie tradizionali). Tendenzialmente dovrebbe potersi unire con qualunque allineamento sull'asse caos/legge, a patto che non si tratti di estremisti fanatici (ma non mi pare il caso).
  18. Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Il locale lo disgustava. Non aveva nulla contro il divertimento sfrenato, era stato il primo a lanciarsi in feste o situazioni più scottanti, ma tutto quello... Non era divertimento, era semplicemente un gruppo di persone che stava dando sfogo ai propri impulsi più bassi, approfittando delle debolezze altrui per qualche secondo di perverso godimento. Bjorn dovette ripetersi più volte quanto la missione fosse importante e quanto fosse poco sensato estrarre il Falchion per far volare qualche testa per calmarsi a sufficienza da analizzare con chiarezza la situazione e cercare un modo per attirare l'attenzione (che non prevedesse l'uccisione deliberata di chiunque si trovasse in quel locale). Potremmo liberarci dei due idioti e fare sapere a tutti che intendevano assassinare Eraphina, ma non so quanto ci crederebbero. Forse sarebbe più sensato tenerli d'occhio e attendere che siano loro a fare la prima mossa. I pensieri sui due "cospiratori" vennero interrotti quando notó come venisse trattata la clientela femminile del locale (escluse le demonesse, ma nel loro caso si poteva solamente parlare di livelli di pericolosità). In particolare, notó la giovane mezzelfa svenuta per terra: non riuscì a non pensare a Vaiara, vista la discussione avuta qualche ora fa. Oceiros, potresti venire con me a prestare soccorso alla ragazza? Potrebbe metterci in mostra più facilmente che provando a mostrarci come gli ennesimi ballerini. Chiese all'uomo, provando a fornirgli una spiegazione razionale a quello che lui considerava un gesto automatico. E qualcuno insegni le buone maniere a quel nano da parte mia. Aggiunse guardando truce il nano in rosso, attendendo quindi un cenno dall'uomo per avvicinarsi alla mezzelfa, che osservò con attenzione per capire a cosa fosse dovuto il suo stato. Sembra quasi di vedere uno dei miei conterranei dopo le battute di caccia... Se non fosse per il sangue. Che abbia bevuto uno di quegli intrugli? Bah, non capisco cosa ci trovi la gente in un luogo dove nessuno è in grado di distillare una buona birra. Provò a scuotere leggermente la ragazza, per vedere se si svegliasse, parlandole quindi senza alzare eccessivamente la voce: sapeva bene che effetto avessero i forti rumori quando si era ubriachi (o in uno stato simile). Signorina, cosa le è successo? Stia tranquilla, adesso il mio amico l'aiuterà. Master
  19. Esatto: nel caso di Asmodeus ha senso puntare sui kukri, per beneficiare del critico, in caso di Pharasma punta direttamente sui pugnali. Altrimenti potresti andare di doppia mazza leggera per Asmodeus: faresti abbastanza danni e potresti descriverle come due manganelli. Andoletta, l'Empyreal Lady dedita alla protezione degli indifesi e la caccia a chiunque disturbi la vita delle comunità di sua competenza?
  20. Occultista (Silksworn), che almeno non è caster psichico. Altrimenti, su conoscenze e supporto, ci sono i vari incantatori arcani, lo Sciamano (soprattutto se con il Lore Spirit) e il Chierico (Ecclesitheurge o Cardinal, preferibilmente).
  21. Per ora abbiamo un Judge Dredd Asmodeussiano (Warpriest), un Inquisitore Capocaccia Consacrato, un Oracolo collegato alle fate (quelle mitologiche) e un Chierico Ladresco. Io qualche idea sulla personalità e sulla storia, devo solo scegliere la classe.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.