Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sirya Oaksounding

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Sirya Oaksounding

  1. E' come dire tutti sanno che uccidere è sbagliato perchè allora c'è gente che uccide? Perchè non gli interessa se è sbagliato, l'uomo è di natura egoista e alcuni più di altro sono disposti a tutto per il proprio bene, che sia giusto o no. Per il significato di banalità non è questione di concezione, forse dovresti dare una lettura alla definizione sul dizionario Cosa intendi con "una cosa che tutti HANNO INTERIORIZZATO"? EDIT: Tra l'altro inorridisco al pensiero di un samurai cattolico. In generale la scelta del samurai come protagonista di questa storiella è quanto di meno azzeccato ci possa essere.
  2. Doppio post errato.
  3. Il primo volume è quello di Londra. La prima metà del manuale è dedicata all'Oriente Express, ovvero trovi tutta una serie di informazioni dettagliate sul treno. Nella seconda metà c'è prima una breve spiegazione sulla campagna nella sua interezza e poi inizia la campagna vera e propria. All'interno della prima parte c'è un finta traccia che potrebbe essere utilizzata come avventura ma piuttosto che il primo volume a questo punto di consiglio il secondo, molto più ricco di avventure a se stanti o con parti di storia che possono essere utlizzate come avventure. I volumi sono quattro ma la parte relativa alla campagna è solo metà del volume, la campagna è lunga ma non mi sembra colossale. Non conosco i vostri ritmi di gioco ma per farti un esempio noi abbiamo iniziato la campagna a fine novembre e con un ritmo di una giocata ogni una o due settimane siamo arrivati quasi a metà. Altre avventure, escludendo quelle che hai già giocato, purtroppo non ne conosco abbastanza bene da consigliarle.
  4. La migliore campagna per CoC è a mio parere Orrore sull'Oriente Express. Solo anch'io un custode e con il mio gruppo la stiamo giocando. La campagna è abbastanza lunga (sono quattro volumi) e porta gli investigatori in giro per l'europa. La trovo veramente ben fatta (i miei pg ne sono entusiasti) è intrigante e l'intreggio per orchestrato. Nei manuali, oltre al filone principale e alle varie avventure secondarie che puoi far giocare, trovi un guida completa delle località visitate e sugli anni venti. Un altro punto a favore sono la grafica dei manuali,con vecchie fotografie dei png, dei luoghi e mappe antiche. Insieme ai manuali trovi interessanti documenti per puoi usare per la campagna (come vecchi giornali, il libretto di presentazione e benvuto dell'Oriente Express, la piantina dei vagoni del treno ecc.)
  5. Genere? Trama? Quando lo danno? Cos'è?
  6. Per farti una base iniziale rispolvera i libri di storia delle superiori, spesso snobbata durante gli anni di scuola. Come detto in precedenza, quello che viene chiamato medioevo è un periodo molto lungo, i libri di storia delle superiori sono fatti in modo da dare una panoramica generale (non esageratamente approfondita) sugli avvenimenti più importanti. Spesso sono anche suddivisi in diverse parti come politica e società/costumi. Sono ottimi come base di partenza per capire quale argomento e periodo del medioevo ti interessa approfondire.
  7. Agricola rimane saldo al primo posto e vedo con molta soddisfazione che BSG è salito al 19° posto Ma Kingsburg dov'è finito?
  8. Non conosco le usanze dei nativi americani ma nella Cina e nel Giappone antico era proprio così. @Jarlaxle: A mio parere hai avuto una buona intuizione su una possibile sfumatura della società elfica a cui non avevo mai pensato. Ti sbagli però a pensare che non se ne sia mai parlato in nessun gdr. In Blue Rose (un gdr della Green Ronin con stampo fanatsy romantico), nel regno di Aldis, l'omosessualità è assolutamente normale e accettata, sono in egual misura diffusi matrimoni omosessuale e eterosessuali, e nel pantheon delle divinità c'è una coppia potrettrice di entrambe le unioni. La società del regno della rosa blu è di stampo utopistico e potrebbe ricordare un po' quella elfica. Dando un'occhiata all'ambientazione potresti trovare spunti su come gestire la questione nella tua campagna.
  9. Super Princess Peach! Stufi che sia la principessa ad essere rapida e salvata da Mario? In Super Princess Peach sono Mario e Luigi ad essere rapidi e Peach armata di ombrello animato e multiuso parte alla loro ricerca per salvarli. Il gioco è chiaramente diretto ad un giovane pubblico femminile ma mi sono divertita un mondo a giocarlo Non è un gioco difficile ma è un spensierato e piacevole platform. Apprezzabili sono il metodo con cui Peach affronta i livelli e le scenografie piene di colori dei vari e diversi mondi. Tra i vari giochi per il DS condivido la passione per Legend of Zelda: Phantom Hourglass, il modo in cui riesce a fruttare le potenzialità del DS in modi così originali è sorprendente! Un altro gioco molto semplice che però adoro è Cooking Mana, da segnalare che essendo prodotto da giapponesi molte delle ricette sono giapponesi!
  10. No dai, in questa serie si inizia a dar avere una visuale più ampia su tutto, le risposte, anche accompagnate da altre domande, iniziano ad arrivare. O forse io come anche i personaggi delle serie ho smesso di farmi domande per le cose che sembrano assurde
  11. La risposta del tizio è talmente assurda che verrebbe da pensare che sia vera :lol:
  12. Vivendo in un piccolo paese capisco bene cosa intendi e sono arrivata alla conclusione che spesso la gente parla delle "disgrazie" altrui per non dover pensare alle proprie. Altre volte invece ci sono persone che si divertono un mondo a raccontare a tutti i fatti degli altri addobbatti per bene (così sono più interessanti) e in questo caso si tratta di vero e propria cattiveria oltre che sadismo! L'ultima volta che sono andata all'ambulatorio medico del mio paese stavo aspettando il mio turno facendomi i fatti miei quando entra una signora anziana che si mette a salutare tutti e a parlare con tutti di tizio e caio. Una volta rimasti soli io e lei nella sala d'aspetto la vede che mi guarda, io la ignoro e dopo un po' mi fa: "Mi sembra di conoscerti ma non ti mai visto qua" (perchè si sa l'ambulatorio è noto posto di ritrovo!) e poi mi chiede di chi sono figlia o nipote. Un po' infastidita gli dico comunque chi sono, lei riflette un attimo e poi mi spiega dove abito descrivendomi casa mia da fuori e inizia a raccontarmi una valanga di fatti (alcuni anche delicati) sui miei zii che abito vicino a me. Ora, per quale insano e malato bisogno una persona fa una cosa del genere??
  13. I disegni mangosi sono carinissimi! Il disegno di Kalima mi piace molto ma l'ultimo disegno fatto a china mi ha affascinato! Continua a postare i tuoi disegni non importa se non sono fantasy! Adoro lo stile manga
  14. Considerazioni sull'episodio 3x14 visto ieri: Spoiler: -Ma Sylar non muore mai? Per carità è uno dei personaggi migliori della serie, meno male che non muore, ma gli sceneggiatori ormai danno per scontato che non può morire e non si danno la pena neanche di spiegare come è scampato all'incendio? -Peter si ripropone come personaggio più stupido. Claire lo ha avvertito che suo fratello sta "prelevando" gli heroes e lui cosa fa? Non solo va nella tana del lupo ma dopo l'ultimatum di Nathan e avergli praticamente sputato in faccio gli da un bel abbraccio fraterno! -Non mi sono molto chiari i collegamenti alleanze/intenzioni con il volume scorso. Nathan è passato dal "diamo il potere a tutti" a "rinchiudiamo tutti gli heroes"? Angela Petrelli non era dalla parte di Peter? A parte qualche perplessita la puntata mi è abbastanza piaciuta, ha una direzione precisa e la trama principale dell'interno volume (o quello che si intuisce) pur non essendo particolarmente originale sembra per definita.
  15. E per essere aggiunti al post #1? Ho effettuato il versamento sabato per me e per Caratrhil, è arrivata la mia mail di conferma?
  16. Noi stiamo aspettando che Megres e Aura finiscano almeno la prima serie per cui quando vuoi noi siamo qua
  17. Anche noi siamo in possesso di una preziosa copia di questo boardgame, se ti interessa si può organizzare una partita Per gli appassionati giocarlo è stupendo!!
  18. E' ricomparsa, grazie!
  19. Non vedo più i messaggi della nuova chat, al suo posto rimane fisso "Caricamento ...".
  20. Segnalo che il mio username risulta essere troppo lungo e non ci sta nello spazio per l'accesso alla chat.
  21. E' sempre difficile scegliere, anche perchè non me li ricordo tutti. Ecco le mie scelte: 1.Mamma Mia! (Commedia/Musical) 2.Hellboy II: The Golden Army (Azione/Fantasy) 3.Changeling (Drammatico)
  22. @BormberDede: Invece è più semplice di quel che pensi. Tu sei cattolico perchè vivi in Italia, un paese cattolico, e (presumo) i tuoi genitori ti hanno battezzato, mandato al catechismo ed incu*cato i "valori" della religione cattolica. Io ritengo invece che la religione deve essere una scelta, troppo facile credere a quello che ci è stato insegnato-imposto bisogna ragionare con la propria testa. Se tu fossi nato in un altro paese molto probabilmente non saresti cattolico. EDIT: Perchè mi censura I n c u l c a to?
  23. Come mai ti fa sentire così il natale? Su raccontaci i tuoi turbamenti!
  24. Non sarà il "miglior" cattivo ma io ho trovato Darth Maul in Star Wars Ep. I di un fascino malvagio!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.