Tutti i contenuti pubblicati da Sirya Oaksounding
-
Il personaggio più fastidioso del cinema
Me ne è venuto in mente un altro: Antonio Banderas in Intervista col vampiro. Di per sè Banderas non mi irrita, anzi, ma vederlo interpretare Armand (l'eterno diciasettenne dai riccioli rossi, bello e delicato come un angelo del Botticelli) mi ha veramente infastidita! Se proprio volevamo mettere un attore famoso per quella parte (che poi sono pochissime scene) potevano sceglierne uno un po' più adatto e non l'esatto contrario!!
-
Il personaggio più fastidioso del cinema
Ce ne sono molti ma ispirata dai tuoi bambinetti dico la bambina (dakota fanning) della guerra dei mondi. E' veramente insopportabile in quel film!!
-
Dragonball: il film
Un film sulla prima serie di Dragonball a mio parere non sarebbe male.
-
Merlin - serie tv
Quando lo danno e su quale canale?
-
Duri & puri!
Sì ma l'hai visto in Be Cool? Perde tutta la credibilità da duro
-
Duri & puri!
Hugh Jackman, come wolverine era abbastanza duro.
-
[Progetto] Classi fai-da-te
Le nuovi classe create vanno postate nella sezione progetti Lì trovarai molti topic di nuove classi proposte e in fase di sviluppo.
-
Dio?
Sirya Oaksounding commented on BomberDede's commento su una voce blog in Malum Quidem Nullum Esse Sine Aliquo BonoNon capisco perchè sia così assurdo dire "no non credo". Hai ragione non possiamo essere sicuri che non esista ma non abbiamo neanche prove del contrario. Non abbiamo neanche prove che esista il piccolo popolo ma trovi così assurdo se qualcuno ti dice che non ci crede?
-
Duri & puri!
Non sono un amante del genere western ma non posso che votare Clint Eastwood! Lui sì che è un duro d'altri tempi
-
Heroes - il telefilm
Sylar è forte ok, ma mi sembra lo facciano risultare un po' più forte di quel che dovrebbe. Spoiler: Come fa a sapere che Sue Landers è un rilevatore di bugie? Come scopre dove lavora? Ma soprattutto come ci arriva? Si muove un po' velocemente dalla california all'ufficio di Sue e poi a New York. Trovo la dipartita di Elle un vero spreco
-
Mtv anime night
Sirya Oaksounding ha risposto a allsunday a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneA che episodi sono arrivate le varie serie? Nel senso: sono ancora in tempo per incominciare a guardarle o ormai hanno trasmesso troppi episodi e rischierei di non capirci niente?
-
La mia lettura del momento
Sirya Oaksounding ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneDopo aver letto "Jonathan Strange & il signor Norrell" di Susanna Clarke ed essermi invaghita del suo mondo e del suo modo di scrivere (così inglese!) ho deciso di leggere anche la seconda opera dell'autrice "Le dame di Grace Adieu e altre storie di magia". Come si può dedurre dal titolo non è un romanzo ma una raccolta di storie, alcune inventate dall'autrice altre prese da vecchie favole o leggende popolari e rielaborate, che raccontano di incontri tra essere umani e personaggi dei regni fatati. C'è anche un racconto ambientato nel villaggio di Wall per chi ha letto Stardust
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
E' la domanda che tutti ci poniamo Martin lo sta ancora finendo, l'ennessima data ufficiosa (dopo mille rimandi) come possibile uscita in America è aprile 2009. Non si escludono, anzi, ulteriori ritardi. Per averlo in Italia ci vorrà minimo un anno dalla pubblicazione in America.
-
Dragons' Lair a Lucca Games 2008
Parlano di questo...era qualche post più su
-
Consiglio per avventura
Terminata l'avventura di prova che ho attualmente in corso, era mia intenzione iniziare una nuova avventura del Richiamo di Cthulhu. Non avendo purtroppo il tempo di dedicarmi come vorrei ad un'avventura mia devo ripiegare su una già pronta. Avete qualche avventura da consigliarmi? Le mie preferenze riguardano avventure ambientate negli anni '20 o '30, che diano più spazio al lato investigativo rispetto al lato mostri ed elementi soprannaturali. Mi hanno parlato bene di "Orrore sull'Orient Express", ma ho paura che sia un po' troppo lunga. Qualche opinione? EDIT: Naturalmente sistema d100
-
borsa conservante
Secondo te ma non secondo il manuale del master
-
borsa conservante
Scusami ma dove viene detto che 17 kg è il peso di quando è piena? 17,5 kg è il peso della borsa conservante di tipo III, nel manuale del master è chiaramente specificato che a prescindere da cosa viene al suo interno la borsa pesa sempre allo stesso modo.
-
borsa conservante
Direi che la probabilità può variare a seconda dell'oggetto che si inserisce, dalla sua dimensione, da quanto è affilato o appuntito ecc.
-
borsa conservante
Penso che il tua master debba fare o farti fare un prova di probabilità.
-
borsa conservante
A livello teorico sì, dovresti poter inserirlo in un altro zaino (mai in un'altra borsa conservante però! ) Gli oggetti devono passare nella borsa conservante per poter andare nello spazio extradimensione quindi inserendo oggetti appuntiti rischi di bucare o rompere la borsa prima che l'oggetto venga trasportato. Stessa cosa quando lo togli dalla borsa, nel passaggio si può bucare.
-
borsa conservante
Il peso rimane invariato e a mio parere anche la forma. Gli oggetti che tu metti non sono fisicamente nella borsa (come giustamente dicevi vengono messi in uno spazio dimensionale) non influiscono quindi sulle sue dimensioni, per lo stesso motivo non varia neanche il peso.
-
Mamma mia!
Premessa: Io sono un'amante dei musical. Ho visto il film un paio di settimana fa, il mio commento a fine proiezione è stato: "Bellissimo!!" Non ridevo così tanto al cinema da non so quanto tempo! Spoiler: La scena finale in cui ballano e cantano in zeppe e tutine è una delle cose più benne che abbia mai visto :lol: Meryl Streep è una vera forza della natura (anche se sono convinta avessa la controfigura per alcune scene) e in generale il cast è stato ben scelto. Le canzoni ritengo siamo state ben interpretate per la maggior parte anche se alcune non erano eccellenti se si confronta con l'originale. E' un film che appaga la vista: i paesaggi grechi, il mare e l'isolotto in cui è ambientato sono veramente mozzafiato! Viene voglia di passare le prossime vacanze in grecia Altamente sconsigliato a chi non apprezza i musical Consigliato a chi ama i musical, gli ABBA, la grecia, Meryl Streep o le tutine di paiette anni '70 :cowjoy:
-
Heroes - il telefilm
Ho visto solo ora la quarta Spoiler: Tracy, Niki e Barbara. Tre gemelle identiche. Ma scusate e Jessica? Se la sono dimeticata la gemella morta di Niki??
-
-Noi- (IV)
Finalmente le foto!!! Grazie Saky, bellissime!! Ma il bardo nella 4e di Zell non è stato filmato? :lol:
-
La ragazza che saltava nel tempo
De "La ragazza che saltava nel tempo" esiste un fumetto in due volumi e un fumetto volume unico tratto dal film. Il primo è discreto, un po' incasinato, disegni carini ma niente di speciale. Il secondo è praticamente la trasposizione (un po' riassunta) dell'anime. Il film è già uscito in italiano. L'animazione è veramente notevole, colori accessi e il doppiaggio è abbastanza buono. A livello di trama mi è piaciuto molto, ben sviluppate le varie scene e l'intreccio, anche se lascia molti punti aperti, soprattutto la fine è molto da interpretare. In conclusione il film vale la pena di essere visto, il primo fumetto puoi anche evitarlo e il secondo fumetto è piacevole ma inferiore rispetto al film. EDIT: Non ho mai sentito di una serie animata oltre al film.