Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Durduk La situazione si scalda in un battito di ciglia, alle parole del piccolo Golb. Parole che, purtroppo mi sento di condividere, perciò, anche senza impugnare l'ascia, rimango piantato di fronte al piccolo Golb, come a volerlo proteggere, dicendo: "Anche se non sanno come usare la lingua, sono protetti dal Re e dal grande padre Ata per quanto hanno visto nelle fondamenta della montagna. D'altra parte, io non credo che tu possa aver avvelenato la figlia del Re: il prode guerriero con cui ho condiviso sangue dei nemici e birra per lavarlo, capace di affrontare un esercito da solo pur di difendere i suoi compagni e il suo re, non lo avrebbe mai fatto. Eppure, dalle tue parole di prima, sembrerebbe quasi che tu desiderassi la morte della povera ragazza. Perciò, capirai come il dubbio possa nascere in chi non ti conosce!"
  2. Durduk Pur senza estrarre l'ascia, mi sporgo minaccioso verso Ragnok, il volto contratto in un cipiglio ben poco rassicurante, mentre dico, la voce grave: "Soltanto perché ti ho visto combattere e so che sei un Dworek onorevole la mia ascia non è già in mano, ma non parlare mai più così del Re e di sua figlia... Dice bene il Mastro di Guerra: non essere irrispettoso e vile, non sei tu!" Mano a mano che passano i secondi, il mio cuore si convince sempre più che l'animo di questo dworek, un tempo forse puro come il ferro di questa montagna, si stia riempiendo di ragnatele.
  3. No, deve essere scritto esplicitamente che lo fa... Ad esempio, la ninfa ha scritto: Mentre per la succube non è presente la voce Spells, ma soltanto quella Spell-like Abilities: Per quanto riguarda altre creature temo proprio tu debba cercarle!!!
  4. Non conosco bene quella CdP... L'unica cosa che so è che se si vogliono fare bei danni con l'arceria nella 3.5 praticamente uno degli unici modi è la schermaglia... Prendere una CdP che non la faccia avanzare... Meh! Però lascio che siano i più esperti a rispondere!
  5. Chiaro! E anche a tutte quelle extra dovute ad attacco rapido, velocità o proprietà simili. Non si somma però alle frecce di tiro multiplo a meno di avere anche la versione più grossa!
  6. Nessuna delle due la CD è 15 per il primo, 17 per il secondo e 19 per l'ultimo... La prova con CD 25 è se tu vuoi passare nel quadretto dove c'è il nemico! (tipo passargli fra le gambe) La prova a CD 40, invece, serve per fare un passo da 1,5 m (ovvero come una non-azione), solo che lungo 3 m. A te servirebbe perché muovendoti di 3 m puoi attivare la schermaglia, e farlo con la non-azione del passetto da 1,5 m ti permette di scaricare un completo!
  7. Aumenta il TxC, non il bab! Ora, dopo le inutili pignolerie, passiamo alle domande serie: Perché sono due cose diverse: la Black Blade ha un bonus di potenziamento che è legato al tuo livello ed è "fisso"... La black blade, quando è impugnata da te, è sempre una spada +1 (se sei di 3 livello, +3 se sei di 11 ecc). La capacità Black Blade Strike, richiede di utilizzare un punto della riserva arcana della spada e fornisce un bonus al danno per 1 minuto. Questo non è un bonus di potenziamento, è solo un bonus al danno (come quello che potresti ottenere con attacco poderoso!) Quindi, riepilogando: La lama ha un bonus di potenziamento intrinseco, che è legato al tuo livello, che non puoi modificare con l'ausilio del talento creare armi e armature magiche. La lama ha una riserva di punti arcani che ti permettono di attivare le sue capacità. Fra queste, c'è la capacità Black Blade Strike, che fornisce un semplice bonus al danno, anche questa volta con un entità legata al tuo livello La tua riserva arcana può essere utilizzata per incantare l'arma. L'incantamento che aggiungi, della durata di un minuto, si cumula con il potenziamento esistente, secondo le seguenti regole: Non puoi avere un bonus di potenziamento totale "liscio" maggiore di +5 (esempio, non puoi avere una lama +7); Puoi accumulare capacità fino ad arrivare a un bonus maggiore di +5 (esempio, puoi avere una lama affilata fiammeggiante +4 anche se il bonus equivalente totale sarebbe +6); Per quanto riguarda l'usare la tua riserva arcana insieme a quella della black blade, si: lo puoi fare fintanto che hai azioni per attivare tutte le capacità. Ad esempio, immaginiamo un magus di 20 (esempio estremo, così i bonus sono tutti al massimo) che debba affrontare un Balor. La sua Black Blade è ora una scimitarra senziente +5, con intelligenza 19 e quindi 5 punti nella sua riserva. Il Magus vuole fare un super attacco che gli permetta di mettere ko il Balor quasi in un colpo. Allora, attiva come azione veloce la sua capacità di riserva arcana, spendendo un punto arcano per conferire un bonus fino a +5 alla sua Black Blade. Poiché la spada è già al massimo, deve aggiungerle bonus equivalenti, quindi la rende affilata, esplosione di fiamme e anatema (esterni malvagi) [quest'ultima ottenuta tramite l'arcana anatema]. Ora, la sua Black Blade è una scimitarra senziente affilata dell'esplosione di fiamme e anatema (esterni malvagi) +5. Non contento, spende anche un punto della riserva della spada come azione gratuita per farle infliggere 5 danni ulteriori con ogni colpo andato a segno, e poi, visto che ha paura che il Balor possa essere immune al fuoco, decide di spendere altri due punti della riserva della spada (ancora come azione gratuita) per trasformare i danni inflitti in danni da forza. Dopodiché, ha tutto il round per picchiare, magari lanciando una disintegrazione incanalata attraverso la spada. Spero di essere stato esaustivo a sufficienza!
  8. @Dracomilan scusami se mi sono inventato il nome del veterano, ma non sapevo come continuare altrimenti!
  9. Durduk Durante tutta l'esposizione del Forn, rimango con il fiato sospeso, una mano che ad ogni pausa si avvicina verso l'ascia, per poi rilassarsi, pronto a scattare ad eventuali accuse irrispettose... Che non avvengono, tanto che mi sento quasi raggirato anch'io: se non sapessi cosa stanno facendo, questi Forn dalla lingua biforcuta avrebbero ingannato pure me. Quando lo sguardo mi cade sul veterano alle spalle del Mastro di Guerra, la mano questa volta si avvicina decisamente all'impugnatura dell'ascia, mentre la mia mente lavora febbrile: Lui! Lui era sceso nella spedizione con la figlia del re! Lui!!! Ed è anche parente del Mastro di Guerra! Come faccio a farlo capire ai Forn e a quel testadura del Dworek selvaggio? Mentre ci penso, decido per una strategia d'impatto: Signori, ora allontanatevi dal Mastro di Guerra, sono tempi pericolosi, mi capirete! Dico, avanzando in modo da posizionarmi esattamente fra loro e il Dworek di cui sospetto. Poi aggiungo: Se mi permettete, vorrei aggiungere qualcosa: non sempre i pericoli sono quelli che appaiono a prima vista: mi ricordo quella volta dell'attacco a Cor'kerek, tutti pensavamo che il pericolo principale fosse il grosso lanciamassi dei ribelli, invece poi ci hanno quasi massacrato con quelle specie di piccole balestre! Te lo ricordi Ragnok? concludo, rivolgendomi proprio al nano in questione, presente con me su quel campo di battaglia?
  10. Ok, sto guardando il video di Dread!!! E-P-I-C-O!!! Veramente! Grazie... Una scoperta fantastica! Credo proprio che userò questo! Mi dispiace un po' per CoC, che mi sembra figo, ma a questo punto penso lo comprerò e magari vedrò di giocarci un po' di partite in futuro... Nuovo mondo di tenebra è un altro gioco che vorrei provare, però con calma, e magari da giocatore (in genere non sono un master, anzi! Solo che vorrei spingere il mio gruppo ad allargare gli orizzonti, motivo per cui sto cercando di fare questa sessione!)
  11. Ahaha! Lo sapevo avrei combinato danni! Ehm... Il problema è che non ce l'ho ben chiara nemmeno io... L'atmosfera la vorrei un po' Lovecraftiana, l'orror della mente più che lo splatter. L'idea voleva essere una cosa tipo catacombe dell'orrore: la ragazza non torna quando doveva tornare, la si va a cercare, si scopre che dall'ufficio del tal professore c'è un passaggio per entrare in una sorta di...boh, dungeon? Oppure potrebbe essere che la devono cercare nelle varie stanze... Non so ancora come strutturarla da quel punto di vista... Immaginavo di disseminare indizi qui e li, e portarli progressivamente a capire la portata della cosa fino alla scena finale cliché dell'altare con il cultista pazzo. Devo ancora pensarci... Comunque questo è il motivo per cui: Mi sono scaricato il sistema, sotto forma del pdf gratuito rilasciato dalla Chaosium per la 7ed (questo) e me lo sono letto (anche se non l'ho provato, per forza di cose). Mi è relativamente piaciuto, quindi mi ero convinto ad usare quello... Poi però mi è venuto il dubbio che potesse esserci qualcosa di più adatto, perciò ho fatto la domanda. Il fatto che fra i suggerimenti che mi hai dato, quello fosse il primo, mi fa pensare di aver più o meno azzeccato, anche se forse era il primo solo perché l'ho nominato io! Comunque grazie per la velocità e precisione della risposta, nonostante la mia confusezza estrema!
  12. Salve a tutti esperti dragoni. Avrei bisogno di un consiglio ed un aiuto. Per halloween (si, sono un poco in ritardo, ma non badateci) ho avuto un idea per una sessione horror, idea che probabilmente riciclerò per una sessione di capodanno, ma non so come "meccanicamente" metterla in pratica. Nel mio gruppo di giocatori, apparteniamo tutti a facoltà scientifiche "pure", come matematica, fisica o biologia. Per questo, siamo fieri sostenitori della fazione "odia gli ingegneri" (ovviamente, non me ne vogliano gli ingegneri, è l'odio competivo, quello che fa crescere!). Perciò avevo pensato, ispirato dalla lettura dell'opera omnia di Lovecraft che ho affrontato recentemente, ad una situazione del genere: I giocatori devono interpretare loro stessi, nel tentativo di salvare una nostra comune amica (nonché mia ragazza), ingegnera, catturata da un gruppo di cultisti che operano al dipartimento di Ingegneria e che intendono sacrificarla perché è contaminata dai "nemici" (ok, tutto ciò è relativamente inutile, immagino) Ora la domanda è: con che sistema posso approcciare tale idea? Le caratteristiche che richiedo sono le seguenti: Semplice: il nostro gruppo gioca da sempre a D&D 3.5, e non penso cambierà (sto combattendo per una traslazione alla 5E, ma è da vedere). Perciò, non vorrei che per una sessione sola loro (ed io) siano costretti ad imparare un malloppone di regole Versatile: come si intuisce dal tipo di trama, il sistema dovrebbe poter affrontare vittorioso Internet e gli smartphone. Reperibile facilmente (leggasi gratuito, se possibile): per lo stesso motivo del punto 1, non mi va di affrontare la spesa di manuali. Naturalmente la lingua del sistema non è importante (tanto penso che almeno in inglese siano reperibili quasi tutti i giochi no?) Scusate se nella mia ignoranza ho mancato qualcosa di fondamentale o di palese. Ho guardato già the Call of Chtulu (esiste una sorta di introduzione al manuale gratuita, che spiega sinteticamente le meccaniche) e mi sembra buono, anche se forse alcune cose sono di troppo (ma potrei eliminarle facilmente), tipo il potere magico. Avete altri consigli?
  13. Beh, con il magus è ancora diverso! Se con il fatto che riceve un'arma senziente intendi l'archetipo Bladebound, l'arma si potenzia da sola: in base ai tuoi livelli di classe, ottiene dei bonus, arrivando ad avere un bonus di +5 al 17° livello del magus. Ora... Il problema è che tu non puoi, usando il talento Creare armi e armature magiche, incantare una Black Blade (qui la FAQ al riguardo). Puoi però usare un punto della tua Arcane pool per incantarla temporaneamente, utilizzando le normali regole della Riserva arcana.
  14. Chiedere consigli per cose rotte, qui, è un po' come andare nell'abisso con una gabbia di angeli e dire "PARTY!!!!!" Perché non il Lich? Magari quello che ha il carisma ai pf (non mi ricordo più dov'è, mi pare sul sandstorm). Vai di stregone e bum!
  15. Fatto anch'io! BTW 4 belle classi... A parte la tua, mi piace molto il concept di tutte, anche se alcune sono decisamente da limare, secondo me!
  16. Dipende molto dal manuale a cui avete accesso e dal tipo di pg che vuoi fare (a parte malvagio, vuoi un picchiatore? Uno senza magia? Con la magia? Arcano? Divino?)
  17. Durduk Signore! Esclamo presentando l'ascia, poi aggiungo: Eccoli, appena usciti dal tunnel e con importanti notizie da riferire. Poi, mi metto in disparte e tengo d'occhio la sala, le guardie e perfino il Mastro di Guerra, oltre che ovviamente gli avventurieri che non mi fido!
  18. Il beholder in genere non è unico... Lo è quello "uppato"
  19. Durduk Lo sguardo mi si restringe, e cade il silenzio, mentre scruto Shpok... Lentamente, la mano che era corsa all'impugnatura dell'ascia, si allontana e incrocio le braccia, mentre dico: "Hai ragione, l'onore non viene con la razza. Tu non sai quante battaglie ha combattuto questa lama e questo scudo. D'accordo, ti dimostrerò il mio onore in battaglia. Per questa volta passo. Ma non metterlo in dubbio mai più, o dovrò chiedere di dimostrarlo contro la tua ascia. Ti chiedo solo di non fare più insinuazioni sul mio onore, dato che è tutto ciò che ho e ciò che sono. Se mai dovrò comportarmi disonorevolmente, sarò il primo a chiederti di uccidermi. Ma fino a quel momento non dubitare nemmeno per un istante della mia integrità.
  20. Scusami @The Scarecrow, ma se dai un occhiata alla scheda di Durduk, il suo ideale è l'onore... Tasto dolente!!!!
  21. Durduk Il mio onore e la mia fedeltà vanno al Re prima di tutto - rispondo a Helué - E ho visto lo sguardo che ti ha rivolto. Inoltre mi trovo d'accordo: una indagine è meglio della fiducia incondizionata. Lo so bene io, che ho perso tutto per questo motivo. Però sappiatelo: non tollererò mancanze di rispetto, anche se lo si dovesse trovare colpevole. Avete un Dworek con voi, dovreste aver capito che se ci mettiamo in testa qualcosa non permettiamo a nessuno di mettersi in mezzo. Nemmeno a quisquiglie come la morte! Perciò avete la mia parola: lascerò che svolgiate le indagini come meglio credete, tenendo però un occhio puntato su di voi. E no, non ti ruberò l'ascia: quella è l'arma di un re. Io non sono degno di portarla: se tu l'hai guadagnata con il sangue e il sudore, non la guarderò nemmeno. E poi io ho questa... dico fieramente battendo sul manico della mia ascia, che vi accorgete solo ora, non ha una lama. Infine, all'ultima illazione di Shpok, gonfio il petto dicendo: "Non provare a ripeterlo mai più: l'onore c'è, eccome... Basta sapere dove cercarlo! Ora scusati, o chiedero riparazione!"
  22. 5) in genere non puoi trasformarti in versioni più potenti dei mostri, poiché quelle versioni sarebbero per così dire "uniche": individui estremamente potenti, antichi e nonsocosa. Invece tu puoi trasformarti soltanto in versioni base di creature. In ogni caso, dipende da che manuali hai accesso.
  23. Se puoi cancella il post (ho sbagliato a rispondere!)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.