Vai al contenuto

covenant

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    64
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di covenant

  1. Dipende da quanto la campagna andrà avanti e le tempistiche. Di media ti direi di alzare intelligenza, i gradi servono sempre e la lista delle abilità del druido non è cosi male e la destrezza col tempo diventerà una statistica inutile perchè sarai sempre in forma selvatica. Ma c'è un ma. Partendo da lv 3 e non avendo accesso agli altri manuali ti precludi il talento forma selvatica extra o i vari oggetti magici per aumentare tempo o usi della forma selvatica che non si trovano nei core. Quindi non sarai perennemente in forma selvatica. Diciamo che potrai stare tranquillo dal lv 7 che avrai 3 usi di forma selvatica di classe + 1 per le vesti per un totale di 4 dalla durata di 7 ore. In definitiva, se pensi di arrivare al lv 7 in tempi modesti e di riuscire a sopravvivere, alza intelligenza. Se invece pensi che sarà un viaggio lungo e impervio, fregatene dei punti abilità e salvati la vita aumentando la destrezza.
  2. Sono iscritto da poco ma vi seguo da anni e volevo farvi i più sinceri complimenti per il lavoro che avete svolto fino ad oggi. Continuate cosi!
  3. Solo manuali base? Hai scelto l'unica classe che se ne sbatte e a differenza delle altre va più che bene lo stesso. L'umano come razza è un'ottima scelta, mentre se vuoi ottimizzare l'evocazione non hai molte scelte. Prendi il talento Incantesimi Focalizzati(Evocazione) che è inutile ma requisito per l'unico vero talento comodo per evocare nei core, che è Aumentare Evocazione che da a tutte le creature che evochi +4 in forza (cioè + 2 al tpc e +2 ai danni) e +4 in costituzione (+2pf per DV). Poi ti servirà senza dubbio Incantesimi naturali a Lv 6. Per il Lv3 il talento dipende molto da come lo vuoi fare, puoi pensare a Combattere senz'armi migliorato/Multiattacco/Attacco Naturale migliorato per il futuro se hai intenzione di potenziare le forme in cui ti trasformi. Per gli oggetti, all'inizio per sopravvivere e fare un minimo di danni se vuoi lanciarti nella mischia usa la scimitarra (si, sei competente) e un randello sempre con te, che può essere potenziato con l'incantesimo Lv1 Randello incantato, mazzate spaziali. Mentre come armatura hai questo problema di non poter utilizzare armature in metallo, quindi vai di armatura di cuoio borchiato e scudo di legno grande. Poi quando avrai forma selvatica le cose cambieranno. Poi l'unico oggetto magico che mi viene in mente con i core sono le vesti del druido, che ti danno un uso in più di forma selvatica, che fa sempre comodo.
  4. Non conosco bene il personaggio di Drizzt, però se si vuole un personaggio che eccelle nel combattimento con 2 armi, non sarebbe meglio fare il derviscio in entrare con guerriero/rodomonte(per poi entrare nella tempesta)? Perdi la parte degli incantesimi del ranger,compagno animale e talenti, ma che comunque non sarebbero alti per via dei soli 10 lv, ma diventa un vero macellatore di gente con 2 spade con ottima abilità e danni che crea il panico tra la folla. Qui c'è l'ottima guida se sei interessato: Guida al Derviscio e alla Tempesta
  5. covenant

    Guida al Chierico

    Volevo costruirmi un Chierico Metamagia Divina, ma con molti paletti per manuali. E ho un dubbio sul Paladino di prestigio, nella guida viene detto che: Ma sul manuale arcani rivelati non parla nulla sull'acquisizione degli incantesimi e li nomina solo nel trafiletto introduttivo: Ma non mi è chiaro perchè con un livello si ottengono tutti gli incantesimi del paladino, non si dovrebbero fare tutti i livelli della classe di prestigio? Qualcuno mi illumina?
  6. Multiattacco si, mi sembra una buona scelta! Il complete champion non è mai strato tradotto, quindi è anche lui tra i manuali non consentiti. Per la questione delle classi di prestigio non è pignolo sull'allineamento, quindi posso prendere senza problemi una delle 2 classi che hai consigliato (o entrambe), che dici sia meglio che invece prendere la possibilità di diventare elementali/melme/draghi e la taglia mastodontica/minuta del MoMF? Per l'equipaggiamento mi è venuto in contro, più o meno, e mi permette di utilizzare la capacità "selvatica" del DMG (quindi +3) e di poterla utilizzare in alcuni oggetti, per esempio sull'amuleto dei pugni potenti (ovviamente il costo diventa assurdamente alto, ma meglio di nulla). Mi sono accorto anche io delle limitazioni, però per ora ero comunque ottimo e il concetto del personaggio lo trovo bellissimo, ma ho notato che più si va avanti e peggio sarà per quello ho cercato consigli. Ti ringrazio comunque, multiattacco, probabilmente il talento per i draghi, e bho, tanta speranza verso il futuro. Che sarà cosi quindi Ranger 5/MoMF 7/Combattente naturale 5/MutaformaCombattente 3.
  7. Sono entrato con Ranger 5, visto che gli arcani rivelati (e quindi varianti) sono consentite. Ovviamente senza cose come solitary hunter, ma solo quello base con variante per la forma selvatica e poi 4 livelli diretti di MoMF. Il problema su assumere capacità soprannaturale non si pone perchè è in specie selvaggie il talento, quindi non è consentito. Avevo preso come talento combattere senz'armi migliorato e combattere con due armi, ma nel caso posso cambiarli, visto che comunque non ci sono nemmeno oggetti per aumentare il dado della taglia e fare 1d4 (se non ricordo male per la taglia media), quindi non so quanto ne vale la pena (e che per ora la riduzione del danno non posso superarla facilmente). Per quello avevo pensato al talento del draconomicon all'inizio, non ho letto cosa posso diventare, però quando ho letto la guida ed era sconsigliato ho subito evitato. Però se voglio essere versatile, con la limitazione di manuali che ho, cosa posso fare alla fine?
  8. Prima di tutto ringrazio per la guida. Mi ha fatto scoprire una classe che è davvero divertente. E ora passiamo alla questione: Nella campagna attuale sono utilizzabili solo i 3 core, perfetti in italiano, arcani rivelati e draconomicon. Questo mi porta a poter usare solo i mostri presenti nel mm1 e draconomicon . Ora sono a livello 4 del maestro delle molte forme e ho sbloccato i folletti, ma sto notando dalla guida che tra i mostri più performanti non c'è nulla di utilizzabile perchè presenti in altri manuali e sembra che anche in futuro andrà verso quella linea. La domanda è, mi consigliate quindi il talento per transformarmi in draghi che è oltretutto sconsigliato per aumentare un po' le mie possibilità? O non ne vale la pena e conviene puntare a rendere più forti quelle che ho ottimizzando solo un aspetto (tipo i tentacoli e la lotta, ma anche li, i talenti seri scarseggiano). Il problema è che a me piace molto il concetto di versatilità del personaggio, che ha sempre una transformazione per qualcosa, e se punto tutto sullo spaccare con uno spadone enorme o usare tentacoli, si, diventà un'arma da guerra, però perde di fascino. Non vi dico la brutta vita senza le widing clasp. Faccio fatica pure a superare la Rd/magico. Gia che ci sono, domanda tecnica, quando mi trasformo posso scegliere degli aspetti esteriori della creatura giusto? Ma fino a che punto? Se io uccido un minotauro o una creatura umanoide come un elfo, poi posso trasformarmi esattamente come lui? Chiedo scuso se è gia stata posta la domanda nel caso.
  9. L'oggetto magico su misura potrebbe essere concesso, ma il rimane il problema che il troll da guerra è nel MM3, uno dei manuali non disponibili. E trasformarmi in un animale con assaltare con con armi naturali (i vari gattoni) mi permette di usare il poderoso, l'ira e la furia? Senza contare che se anche fosse, non sarebbe un'arma a 2 mani giusto? Quindi addio bonus ultrabelli del poderoso. Sono destinato a fermarmi qua con la build
  10. Avrei anche io una richiesta per il pg Berserker Furioso (chiedo qua per evitare altri post). Ho visto questa classe qui e ho voluto provarla, ora sono guerriero4/barbaro2/berserkerfurioso1 e ci è concesso utilizzare solo i 3 manuali base più i perfetti (solo quelli in italiano) e mi risulta difficile trovare un modo per ottimizzare l'attacco in salto. Ok, faccio una carica da un sacco di danni e se sono fortunato con combattimento brutale (se quello sta fermo li a farsi malmenare da un pazzo schizzato) allora ho il bonus x3 del poderoso (ho preso combattimento brutale e non truppa d'assalto perchè preferivo puntare ai danni, comunque sarà la prossima cosa che prenderò notando le volte che fallisco il tpc). Però è un solo attacco ed è in carica, quando sono in furia ho l'attacco bonus nel completo, ma è sempre una cosa che posso sfruttare al secondo turno e spesso i nemici se non li uccido di mazzata iniziale trovano, giustamente, modi fantasiosi per evitare una seconda carica. Come faccio senza il complete champion? C'è un qualche oggetto magico, talento, classe e cdp per fare un attacco completo in carica o una cosa simile/comparabile (sempre coi base e i perfetti in italiano) ? ps: ho visto solo gli artigli del leopardo del perfetto avventuriero, ma mi obbligano ad utilizzare loro come arma e hanno un prezzo spropositato per la nostra campagna.
  11. Non era obbligatorio un Gish. Proprio quello che avevo paura con loro, non sono ne carne ne pesce all'inizio. E' vero che poi salendo si nota la differenza, però mi serviva qualcosa di utile fin dai primi livelli. E che sia più "combattivo" che "incantatore". Visto gli altri due nel team che saranno incantatori puri. Ho escluso mago iracondo o bardo perchè non mi sembrano troppo utili nel team e l'arciere. Mentre qualcuno mi ha fatto notare che una buona costruzione su un ladro semplice e poi assassino potrebbe funzionare, quindi per ora sono indeciso tra un derviscio e un ladro. Grazie ancora a tutti!
  12. Un incantaspade che dice la sua più di un druido? Comunque, il mio obbiettivo non è proprio stare al passo con gli altri 2 incantatori che ci saranno... mi sembra una sfida troppo ardua e dovrei passare il tempo a cercare una costruzione perfetta. Oppure giocare di nuovo il druido ed essere a posto. Era più riuscire a essere l'elemento principale ai primi livelli...ed essere comunque utile fino al 10/12. Questo con una classe che possa bilanciare il fatto che siano 2 incantatori che puntano molto ai livelli più alti e per quanto possano essere fichi, un chierico livello 1 è un chierico livello 1(ricordate che hanno anche loro solo i perfetti). Quindi ripensandoci...si, mi serve una costruzione un minimo competitiva. Il musico di guerra mi conviene anche se siamo un gruppo di 3, e dove io sarei (almeno finchè il chierico non diventa un metamagico schifoso) l'unico combattente in prima linea? Non è un po' azzardato? Niente manuale delle arti psioniche e niente arcani rivelati, solo i perfetti in italiano. L'halfing da carica, ha qualche meccanica utile in combattimento che non sia "cavalcare contro i nemici"? Stavo provando una costruzione per un ranger, però senza i talenti del complete scoundrel mi saliva la tristezza a costruire un arciere.
  13. Scusa, non sapevo la nomeclatura, io come marziale intendevo un personaggio improntato sul combattimento. Grazie per la dritta del derviscio, è molto interessante, guerriero 2/rodomonte 3 con talenti nei manuali possibili, mi leggerò bene la guida. Avevo pensato a un gish, però poi ho visto che le possibilità (ho visto la guida qui sul forum or ora) erano tantissime e sentivo che mi sarei perso a scegliere. Mago iracondo e incantaspade potrebberò funzionare? Grazie anche a te, mi leggerò qualcosa a riguardo, ma se devo scegliere mi ispira di più il mago iracondo (per il flavour, anche se mi spaventa la perdita di LI). Mentre il Pugno sacro e illuminato li eviterei perchè volevo un po' allontanarmi dalla classe del monaco per provare appunto qualcosa di diverso.
  14. Salve a tutti, Ho sempre giocato Druidi e a volte monaci (esatto, dalle stelle alle stalle), e nella nuova campagna che affronteremo volevo intraprendere un pg marziale un po' più serio del monaco. Siamo un gruppo di 3 giocatori, gli altri 2 prenderanno incantatori, non so ancora cosa ma sicuramente classi come Chierici o Maghi per poi diventare teurghi o uso sbroccato della metamagianosense divina. Volevo giocare una classe marziali che possa essere utile ai primi livelli (iniziamo dal 1° fino a chissà dove) e che non diventi troppo inutili ai medi livelli (ad alti livelli so di non avere chance, tranquilli). I manuali concessi sono i base + i perfetti in italiano (solo quelli ). La mia idea era un arciere con un po' carismatico, ma senza poter usare il complete scoundrel la vedo dura di fare un qualsiasi renger/esploratore o ladro/esploratore et simili. Oppure un combattente a 2 armi (usando il rodomonte) o sempre ranger. Ma non mi hanno convinto molto. Volevo evitare un guerriero classico, più che altro perchè vorrei anche un bel personaggio da ruolare e ruolare il guerriero mi fa un po' "cacà". Cosa mi consigliate? Spazio all'immaginazione!
×
×
  • Crea nuovo...