Tutti i contenuti pubblicati da Hito
-
Dubbi del Neofita (16)
nella 3.0 è quasi come nella 3.5 con la differenza che il bonus è generico, mentre nella 3.5 è profano
-
Dubbi del Neofita (16)
[D&D 3.0] se un chierico lancia creare non morti per creare un'ombra in una zona in cui è stato lanciato dissacrare, l'ombra oltre a prendere +1 a tiri per colpire e ai tiri salvezza, prende anche il +1 ai danni del suo unico attacco che fa 1d6 danni alla forza facedolo diventare 1d6+1 danni alla forza?
-
D&D 3.0 Divoratore di Anime
Avevo già pensato ad un archetipo, ma lo tenevo come ultima opzione, perchè il nostro master li concede solo se li otteniamo da una cdp (esempio discepolo dei draghi), e questo prolungherebbe i tempi per accedere al divoratore d'anime. p.s: inoltre mi sa che quelle che hai citato non vadao bene, creatura ossea (non-morto), cadaverica (non-morto), corrotta (MdL+1/+2/+3) se proprio non ci sono razze disponibili opterò per un archetipo da cdp
-
D&D 3.0 Divoratore di Anime
eventualmente posso scegliere un'altra classe al posto del chierico (il monaco no perchè, ne abbia troppi in gruppo XD), il mio problema più grosso è scegliere una razza adeguata, ma senza modificatori di livello perchè il mio master non le accetta altrimenti. Una volta trovata la razza(3.0), poi si può pensare a quale classe potrei usare...
-
D&D 3.0 Divoratore di Anime
Ciao a tutti, volevo creare un pg Divoratore di Anime (cdp del Libro delle Fosche Tenebre), la base per questo pg pensavo di farla come chierico, ma poi per altre cdp, talenti, e così via non so che scegliere, quindi volevo dei consigli da voi. Sopratutto ho bisogno che mi consigliate una razza adeguata per questa cdp, con le seguenti restrizioni: solo razze con modificatore di livello +0 e che siano disponibili su manuali della 3.0 che è la versione a cui stiamo giocando. grazie in anticipo per l'aiuto
-
Riduzione del Danno
sempre riguardo alla RD, quella del Demilich è 30/- ma specifica da attacchi in mischia, mentre sul DM nella spiegazione della RD c'è un esempio del vampiro che si toglie una freccia dal petto (attacco a distanza quindi) senza essersi fatto nulla, inoltre nel testo sotto l'esempio non fa distinzioni tra attacchi in mischia o a distanza. E' giusto considerare quella del demilich o quella del DM? quella del demilich potrebbe essere un errore?
-
critico e attacco furtivo vs nonmorti e golem
e nell'edizione 3.0 si sono dei modi per fare furtivi ai non-morti, costrutti, melme, ecc....?
-
Dubbi del Neofita (13)
Ciao, gioco alla versione 3.0 e la mia domanda riguarda il codice di condotta della cdp "pugno sacro" su difensori della fede e l'incantesimo "lama infuocata" di secondo lv da druido sul mdg. Posso utilizzare l'incantesimo lama infuocata se sono un pugno sacro o viene considerata un'arma e quindi andrei contro il codice di condotta? Riporto qui il codice di condotta e il testo dell'incantesimo: CODICE DI CONDOTTA: Un membro dei pugni sacri si rifiuta di utilizzare qualsiasi tipo di arma. Un pugno sacro che consapevolmente porta con se un'arma o la utilizza perde tutti gli incantesimi e i privilegi di classe e non può più progredire nella classe del pugno sacro finchè non compie "espiazione" per questa azione. LAMA INFUOCATA: Un bagliore della lunghezza di 90cm composto da una fiamma rossa incandescente, scaturisce dalla mano dell'incantatore. Egli impugna questo raggio simile ad una lama cone se fosse una scimitarra. Gli attacchi con la lama infuocata sono considerati attacchi di contatto in mischia. La lama infligge 1d8 danni +1 danno per ogni due livelli dell'incantatore (massimo +10). Dal momento che la lama è immateriale, il modificatore di Forza non viene applicato ai danni, che vengono considerati interamente danni da fuoco. La lama infuocata può incendiare eventuali materiali combustibili come paglia, legno asciutto, vestiti e pergamena ed è in grado di cerire qualsiasi creatura che sia vulnerabile al fuoco magico. Questo incantesimo non funziona sott'acqua.
-
Dubbi del Neofita (12)
Grazie per la risposta Purtroppo su entrambi i manuali non è riportato di che tipologia siano questi bonus, per quanto riguarda la fonte se ho ben capito cosa intendevi nel tuo post, dovrebbero avere fonte diversa perchè provengono da capacità straordinarie di cdp diverse. ti scrivo qui sotto cosa è riportato sui manuali, in modo da vedere se riesci a capire di che tipologia possano essere, io non ne ho la più pallida idea purtroppo: Pugno Sacro ---> Colpi Mirati(Str): A partire dall'8° livello, un pugno sacro può sommare il suo modificatore di saggezza positivo, sia ai tiri per colpire che ai tiri per i danni. Inoltre, ai fini di contrastare eventuali riduzioni dei danni, i suoi colpi senz'armi vengono considerati armi magiche con bonus di potenziamento pari al suo bonus di saggezza, un bonus che è cumulativo con quello dei Colpi Possenti. Shiba Protector ----> No Thought(Str): Shiba Protector add their Wisdom modifier, if positive, to theirattack and damage rolls.
-
Dubbi del Neofita (12)
Salve a tutti, è nato un dilemma nel mio gruppo riguardo a queste due classi e alle loro capacità simili: un nostro giocatore vorrebbe fare un livello da Shiba Protector (Oriental Adventures p.222) per prendere la capacità straordinaria "No Thought" e poi vorrebbe iniziare la cdp del Pugno Sacro (I Difensori della Fede p.71) per poter arrivare a prendere al 8°lv la capacità straordinaria "Colpi Mirati". La domanda è: può sommare 2 volte la saggezza ai txc e ai danni? oppure non sono cumulabili? please spiegatemi anche la motivazione della risposta. p.s: e se nel caso si possano sommare un'altro giocatore potrebbe sommare la capacità dello shiba con quella del talento "Arciere Zen" del Pugno e la Spada? grazie a tutti