Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Leohand Gil-Estel

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Leohand Gil-Estel

  1. Piccola considerazione: Si parla di Medioevo fantasy, vero, ma sempre medioevo è.. Personalmente vedrei adeguate Modifiche (con la M maiuscola) come queste :3 omicidio (25-30 anni) -> morte e risarcimento in monete omicidio mulitplo (35-ergastolo) -> morte e risarcimento in monete strage (ergastolo) -> morte e risarcimento in monete attentato politico (25 anni) -> morte traffico illegale armi (10 anni) -> queste dipendono.. a seconda di chi si rifornisce di armi la pena potrebbe variare traffico illegale magia (10 anni) -> "Vedi sopra" eresia (5 anni) -> rieducazione da chierico e risarcimento in monete
  2. Hai ragione in pieno, ma è anche l'unica che ho trovato :evilhot:
  3. Beh in effetti.. anche se si addice di più qualcosa con cono di freddo, sempre CM ovviamente ahahahaah
  4. Ciao, avendo a disposizione solo i manuali base le scelte sono poche.. La migliore credo sia Elfo grigio, Mago 7/ Maestro del Sapere 10/ Arcimago 3 Talenti: abilità focalizzata (conoscenze arcane), abilità focalizzata (sapienza magica), incantesimi focalizzati (evocazione e trasmutazione), più 4 talenti (consiglio iniziativa migliorata/scludere materiali, incantesimi intensificati, incantesimi potenziati, incantesimi rapidi). Capacità: nulla di particolarmente eccezionale, ma decisamente performante. Il maestro del sapere conferisce un talento extra (che può essere usato per incantesimi estesi), e le capacità dell'arcimago permettono di usare al meglio gli incantesimi. Si può ricoprire bene o male il ruolo di DD, God ed all'occorrenza Tank (basta prendere aumentare evocazione e con evoca mostri si può controllare a piacimento il campo di battaglia) [presa pari pari dal manuale del mago presente sul forum ^^] se non ti è concesso neanche il maestro del sapere puoi proseguire nell'arcimago e poi vedere.. il consiglio mio è di proseguire con il mago finchè non ti sarà possibile passare all'arcimago In alternativa potresti considerare il già citato gnomo illusionista.. parliamoci chiaro, la cosa "bella" di questa scuola è avere i bonus da mago specialista alla cd della classe e poter comunque emulare gli incantesimi delle altre scuole. Se partite dai livelli bassi ti consiglio vivamente di prestare attenzione alla scelta del famiglio, che a livelli bassi può fare la differenza, e di non aspettarti troppo dal tuo maghetto, perchè sappilo, anche il più ubriaco dei paesani sarà in grado di piegarti come un calzino. Segui inoltre i consigli sul libro degli incantesimi presenti nella guida sopra citata. E ricorda, il mago ha un un potenziale offensivo immenso tanto quanto è immensa la sua inettitudine ai livelli bassi
  5. Personalmente sono un patito dello "Spadone mercuriale" dal pugno e la spada. Comunque, essendo i livelli epici ti consiglio di sfogliare il "Magic item compendium" per qualche potenziamento particolare.. e di non sottovalutare "Aptitude Weapon" [http://community.wizards.com/forum/previous-editions-character-optimization/threads/1151211]. bastano pochi spiccioli per tirare fuori caterve di dadi (in termini di danno) Dai un'occhiata a questo link, la tabella è ben fatta http://dnd-wiki.org/wiki/3.5e_Magic_Weapon_Enhancements
  6. Si, esistono talenti, ma non credo che mi verrebbe mai in mente di rendere il mio famiglio non morto di mia iniziativa, è vero che ne deriverebbero tutti i vantaggi, ma è anche vero che sarebbe come buttare un talento in pratica, sicuramente per un mago ci sono talenti più profiqui (miser with magic, tanto per citarne uno)
  7. Si, ma il mio discorso era un altro.. Se il mio mago con famiglio migliorato o ,se proprio si vuol considerare il caso critico, con famiglio draconico diventa lich, quindi non morto e scacciabile, il mio famiglio non diventa non morto e quindi non scacciabile. Ora, essendo i lich immortali e con loro anche i loro famigli, potenzialmente un mago con il talento famiglio draconico può avere anche un drago anziano al suo seguito, che non essendo non morto non può essere scacciato, o distrutto. Non sarebbe "giusto" che anche il famiglio diventasse non morto? Ve lo immaginate un lich mago (data l'immortalità che casta incantesimi di 9)e un drago che vi inseguono?
  8. Si, sembra la piu' plausibile come spiegazione.. in effetti nel caso dell'archetipo vampiro è specificato che il famiglio se ne va e si ha diritto a rievocarne uno fra pipistrello e topo.. anche se la cosa mi lascia un pò perplesso.. sinceramente non ce lo vedo un lich con un gatto. magari sarebbe interessante proporre un'archetipo anche per i famigli, che non ne cambi tanto gli attributi quanto le funzioni.. che lo renda non morto come il padrone e lo renda scacciabile (per esempio se un mago ha il talento famiglio migliorato i famigli presi con quel talento diventano problematici, e scacciarli può essere cosa buona e giusta)
  9. Come detto da Larin ero perplesso perché per diventare lich si deve a tutti gli effetti morire... e non so neanche se è il caso di applicare la perdita exp derivante dalla morte del famiglio. Il manuale non dice molto.. neanche il liber mortis ha saputo rispondere
  10. Leohand Gil-Estel ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Se un mago decide di diventare un lich, il suo famiglio che fine fa? semplicemente se ne va o rimane comunque legato al possessore?
  11. Dubbio atroce. Mi è stata proposta una campagna stile Narnia. Non mi ero mai posto il dubbio se fosse possibile o no assegnare livelli di classe ad un animale, ma all'arrivo della creazione di Aslan e dei vari cervi/orsi/lupi/tigri/ghepardi componenti l'esercito del Sommo sopra citato la domanda si è insinuata e ha rotto le mie certezze. E' possibile, che so, assegnare livelli da guerriero/barbaro ad una tigre o simili? Grazie in anticipo
  12. Niente, sono op era per un discorso di "belluria". Parlando di dragonfire adept che razza sarebbe meglio scegliere? Sent from my RM-821_eu_euro1_225 using Tapatalk
  13. in realtà era stato preso dal concetto molto flavour (?) del dragon shaman, ma limitare la scelta ai soli draghi puri del manuale dei mostri I mi ha un po' ucciso l'idea. Mi pare ci sia un talento per questo o sbaglio?
  14. Salve, abbiamo appena iniziato una nuova avventura, per rendere le cose più "originali" abbiamo deciso di estrarre a sorte un qualcosa che rappresentasse il nostro personaggio e come indica il titolo a me è toccato un drago. Premetto che ho già letto qualcosa su varie build di dragon shaman e fire dragon adept, ma sono veramente senza idee, nel party tutti i ruoi sono pratiacamente coperti, personalemnte mi trovo a mio agio con spell casters e affini, qualche consiglio? HELP!
  15. Scusate per il ritardo nella risposta, lo studio ruba tempo ! Allora, io ho concesso tutti i manuali per creare i personaggi, ad eccezione del tome of battle e del tome of magic, non perchè li ritenga troppo forti, ma perchè ci sono due giocatori inesperti su 5 e mi pareva trippo azzardato metterli a disposizione (la scelta è stata ben accettata, nessuno aveva intenzione di usarli). premetto che la mia era una domanda basata sul lungo termine, perchè la prima sessione ci sarà domani, e i pg sono partiti al 5, quindi ne hanno di starada da fare! L'idea iniziale era stata 1 chierico, 1 paladino, un barbaro e 2 guerrieri, ma credo si siano accordi da soli delle pessime scelte ed attualmente devo gestire: 1 chierico, 1 mago, 1 esploratore, ed un barbaro, mentre uno ancora è indeciso. Ero più che altro interessato alle tattiche adottabili contro un drago (Come si fa a farlo scendere se vola per esempio) dato che non ho affrontato molti draghi da giocatore e non li ho mai reputati affrontabili da dm
  16. Ragazzi, come cavolo si uccide un drago? Intendo.. Vola, casta, arma a soffio.. Se un party non ha personaggi ranged, è troppo cattivo lanciargli contro un drago?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.