Tutti i contenuti pubblicati da zelgadiss
-
Il Guerriero
il problema è che un arciere non tiene occupati gli avversari in mischia. in questo modo gli incantatori, soprattutto arcani, avrebbero vita molto dura dato che si ritroverebbero a fare da prima linea. in ogni caso lui ha deciso di fare un combattente da mischia. non stravolgiamogli i piani . aspetto i soldi, poi magari posto anche una lista di equipaggiamento standard, dato che i guerrieri non sono proprio il mio forte. bye bye.....
-
Dubbione...GdR degli X-men
non so niente a riguardo. la cosa più simile che conosco (e l'ho conosciuta qui, quindi nn ci ho mai giocato) è questa: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=5189 per il resto, aspetta qualcuno più informato . bye bye.....
-
Il Guerriero
allora. non mi discosto dai tuoi consiglio. attacco poderoso, inclazare, incalzare potenziato, arma focalizzata e arma specializzata devono essere dei must. personalmente punterei anche su iniziativa migliorata e maestria, con tutto ciò che ne deriva. potrebbero tornare utili anche spezzare e sbilanciare migliorato. non butterei volontà di ferro e riflessi fulminei, ma dipende anche dai punteggi che hai. per le caratteristiche fondamentale è la forza, ovviamente. per il resto dipende da che tipo di personaggio hai in mente. equippagiamento? quante monete hai a disposizione? bye bye..... EDIT: Korgan è il nano berserk di baldur's gate 2?
-
VAMPIRI!!!!! passatempo o droga?
giusto. ci sono le regole che vanno bene per vampire: the requiem, werewolf: the forsaken, mage: the awakening e tutto ciò che uscirà riguardo al mondo di tenebra. è anche utile per combinare tutti assieme ma lol bye bye......
-
Il Chierico
non tornano i punti abilità, ma probabilmente perchè non so tutti i bonus. in teoria dovrebbe avere (2x4) + (2x12) = 32 punti ne sono segnati di più. solo una cosa. siete sicuri che una classe con archetipo vada bene per uno che è alle prime armi? comunqure per il resto direi che non ci sono errori. bye bye.....
-
Druido halfling
direi una sella normale direi di sì se vuoi condurre il tuo animale con cavalcare personalmente direi che basta che sia addestrato ad ubbidirti. al limite puoi usare uno dei comandi bonus concessi dal compagno animale se lo usi come cavalcatura agisce all'iniziativa del cavaliere (tua). per adesso nn mi viene in mente nient'altro. spero di esserti stato utile, anche se alcune risposte non sono da manuale. bye bye.....
- Incananlare coi talenti
-
Mago contro Stregone [3.0]
giusto.... bye bye....
-
VAMPIRI!!!!! passatempo o droga?
concordo. la presenza delle congreghe permette un bell'intrigo anche nel requiem. comunque ripeto. la nuova edizione oltre che per cambiamento, è stata stravolta perchè chi voleva realizzarla non deteneva più i diritti per prendere molta ispirazione dal masquerade. bye bye.....
-
Druidi: forze incomprese
mi pare che ognuno tiri l'iniziativa in modo indipendente. sì, cosa glielo vieta? abilità focalizzata [concentrazione] se usi molto gli incantesimi in mischia. tiro preciso, così puoi tirare in mischia senza penalità se preferisci qualcosa per il combattimento. manuale del giocatore pagina pagina 36 e manuale dei mostri da pagina 290. ricorda che il compagno animale non aumenta di taglia per la'eumento di DV (vedi FAQ ufficiali). i manuali a cui faccio riferimento sono entrambi in italiano. bye bye.....
-
Info e domande su aggiornamento forum
quindi per ora è disponibile solo quella attuale, vero? perchè non vedo la possibilità di cambiarla con altre, ARIA a parte. bye bye..... EDIT: ho visto ora la possibilità di fare quote multiple. evvai!!!!!
-
Il Warlock
io invece spingo per il chierico per due motivi: in eberron i chierici possono avere caratterizzazioni molto più particolareggiate rispetto a quelle tipiche e possono essere più facilmente senza una vera e propria divinità, oppure adorarne un gruppo generico. inoltre il nano in eberron ha una posizione decisamente diversa rispetto al solito che ben si incanstra con la vita mafiosa, dato che i nani sono gestori delle banche e dei beni di tutto il khorvaire. intrecciando le due cose potrebbe venire fuori qualcosa di molto interessante. bye bye.....
-
Campagne vincolanti
beh, non è male. a questo punto direi che qualche avventura extra a questi eventi se la devono fare, altrimenti fare 20 livelli sulla stessa scia non passa più secondo me. magari potresti fare anche 10 livelli un po distaccati dal fulcro e lasciare almeno qui libertà di azione ai giocatori, senza troppo vincolarli, e poi magari estendere la cosa fino ai livelli epici (dato che ci sono forti entita diaboliche presenti). dipende anche da quanto vuoi fare passare velocemente i giocatori e e se hai voglia di affrontare i livelli epici. bye bye.....
-
Mago contro Stregone [3.0]
guarda che palla di fuoco ha tempo di lancio 1 azione per entrambi. il mago mica la lancia con tempo di lancio 1 round . non capisco a che velocità fai riferimento . bye bye.....
-
Mago contro Stregone [3.0]
dipende dal livello. finch? non raggiungono il 18? il mago avrà sempre un livello di incantesimo in pi? se si considera un livello dispari. non capisco perch? il mago non potrebbe controincantare lo stregone se ha ancora incantesimi a disposizione? decisamente non ? il mio campo. inoltre occorre sapere se ci sono round di preparazione prima dello scontro e molte altre informazioni. infine credo che semplicemente vincerebbe colui che vince l'iniziativa e forse potrei dire mago perch?, avendo pi? talenti a disposizione, potrebbe sfruttarne di pi? per innalzarla. ovvio che ? un ragionamento particolare e semi assurdo. per le build guarda sul forum oppure aspetta una risposta di Gilga o Andr? bye bye.....
-
D&D 4a Edizione "voci di corridoio"
penso sia questa: GenCon bye bye.....
-
Campagne vincolanti
wow...non credevo...mi fai arrossire potresti anche fare che tale mago ha un ruolo importante nella scala sociale, oltre che un'associazione alle sue spalle, e nessuno dubiterebbe mai di lui. magari la sua associazione commette atti non proprio legali, all'insaputa dei membri stessi. insomma, lui manipola tutti. magari se hai un personaggio mago potresti fare in modo cheentri in questa associazione e si renda conto solo tardi (agli alti livelli) di chi sia veramente il suo "capo" e che capisca di essere stato sfruttato tutto il tempo. oltre al parte di interpretazione perfetta per il mago avrai anche un motivo perchè almeno uno dei pg voglia uccidere il mago. che ne dici? bye bye.....
-
Campagne vincolanti
ah, ok...hai già deciso di guidarli tu nelle tue avventure. beh, se loro rimangono ignari del nemico fino alla fine non cambia molto se gli fai fare avventure finalizzate ad esso o meno, tanto loro non saranno consapevoli in nessuno dei due casi. quindi la scelta spetta unicamente a te. magari puoi fargli fare qualche avventura prima. poi dipende anche in che modo loro incontrano tale "destino" e perchè ci finiscono dentro, se dipende o meno dalla loro potenza, ecc. bye bye.....
-
Campagne vincolanti
parlando da pg. personalmente trovo brutto essere vincolato dagli eventi senza avere possibilità di scelta, anche perchè probabilmente il mio personaggi ha altri obbiettivi (illustrato nel background, fonte di ispirazione spesso ignorata dal DM) e del mago malvagio non gliene frega una cippa. diverso e se i miei interessi mi portano sulla strada questo mago, ma nessuno mi obbligherà ad ucciderlo finchè qualcosa non mi faccia cambiare idea. insomma, libertà a palla per farmi divertire da giocatore. parlando da DM. non è sempre facile strutturare un'avventura, ancora più difficile farlo con una campagna. se si lascia troppa libertà si rischia di non sapere come reagire davanti alle scelte dei giocatori e si rischia di mandare in fumo pagine di lavoro. vincolarli potrebbe togliere loro divertimento. soluzione comune: se ne parla insieme. se ai pg sta bene, sono inesperti del GdR in generale e simili allora la cosa si può anche fare, col rischio però che se la cosa va avanti per troppo tempo i giocatori si stufino di correre dietro ad un mago per mesi, anni e livelli senza altra scelta. magari si può fare una mezza via: obiettivo generale inframezzato da avventure, missioni, incontri che non hanno nulla a che fare con esso. bye bye.....
-
D&D 4a Edizione "voci di corridoio"
uhm...come dicevo in un altro topic, non mi pare difficile da credere la cosa, considerato i manuali che escono, le voci sempre maggiori e soprattutto il lungo periodo di vita della terza edizione. ora, non so come siano gli introiti e le vendite della WotC ma credo che qualcosa si stia muovendo. e ora non so se mettere finalmente o purtroppo. bye bye.....
-
Divinità
in che senso più forte. in uno scontro? se così fosse non credo che sarebbe possibile sceglierne una a quei livelli. in ogni caso vuoi considerare solo ledivinità di greyhawk o anche quelle di altre ambientazioni? bye bye.....
-
Riflessi, buono o no?
che se hanno CA così al 9° livello vuol dire che sono pieni di oggetti. e se li fate fuori diventa tutta roba vostra . bye bye.....
-
Tome of Battle: The Book of Nine Swords
beh, visto anche le uscite future credo che la nuova edizione non sia tanto lontana . mi sembrano manuali ripetitivi, anche se ovviamente le novità sono complete. anche questo in uscita il mese prossimo mi sa quasi di riciclato. va beh, bye bye.....
-
Il Bardo
ottime scelte per come la penso io . bye bye.....
-
Il Bardo
oltre a quanto detto da Merin (che quoto in toto) aggiungo che il bardo NON ha veri e prorpi incantesimi offessinvivi che fanno danno diretto, a parte qualcuno a livelli più alti. io punterei sugli effetti di ammaliamento tipo risata incontenibile di tasha o simili, in modo da avvantaggiarti con quelli in uno scontro diretto. bye bye.....