Tutti i contenuti pubblicati da zelgadiss
-
Stregone
non ho ben capito la domanda. ad ogni modo lo stregone conosce una certa quantita di incantesimi per livello di incantesimo (quelli che vanno da 1 a 9) dipendente dal suo livello. questi incantesimi conosciuti li può lanciare un tot di volte al giorno, scegliendo sul momento quale, dove tot è indicato nella tabella della progressione della classe stregone. bye
-
Eventi Marvel
letto ora il primo numero di secret invasion. mamma mia Spoiler: skrull in ogni dove, qualcuno me lo aspettavo (pym) ma altri mi hanno lasciato a bocca aperta disegni ottimi. in attesa del prossimo numero
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
puoi andare con paragoni con le divinità presente sugli altri manuali, fatta la stima prepari 4 pg del livello pari al GS stimato e provi. in poche parole, si calcola come per qualsiasi altra cosa.
-
Il Mago (3)
races of stone
-
Forgiare i forgiati
senza forgia non è possibile forgiarli perchè non sono semplici costrutti.
-
Succube Guardia Nera *-*
rispetto a cosa è da aggiornare? se intendi la progressione di specie selvagge direi di no. sulla guardia nera: fattibile lo è di certo (basta soddisfare i requisiti), un po come tutte le altre classi. sul fatto che sia bello o meno dipende da te e dall'eventuale tipo di personaggio che hai in mente.
-
Lo Stregone (2)
beh, come trasmutatore puoi concentrarti sul buff dei tuoi compagni. modi per fare danno, senza richiedere TS (in generale) ci sono e si chiamano incantesimi della scuola di evocazione. questo è ciò su cui punterei, poi tutto dipende da come hai anche in mente il personaggio, come carattere, come BG.
-
Il Druido (3)
è un talento. quando carichi puoi usare una forma selvatica come azione gratuita per fare un attacco completo in carica.
-
Capacità Blood Quickening
se sei un mago e vuoi usare una bacchetta di infliggi ferite, puoi farlo senza effettuare alcuna prova (se scegli falazure)
-
Capacità Blood Quickening
come dicevo. quando ti svegli mediti per un'ora e ottieni un vantaggio per 24 ore. la meditazione deve essere "tematica" a seconda del potere che scegli e ci sono alcuni esempi su cosa sarebbe adatto (come sempre, ultima parola al DM). le varie meditazioni (con bonus si intende un bonus raziale pari a 1/2 del livello di classe dello spellscale aasternian: bonus a camuffare e controincantesimo migliorato 3c7g astilabor: bonus a valutare ed eludere materiali bahamut: quando lanci un incantesimo puoi scegliere una creatura dentor l'area ed infliggere 2d6 aggiuntivi se essa è malvagia (3v/g) chronepsis: bonus ad ascoltare e incatesimi silenziosi 3v/g falazure: considera gli incantesimi "infliggi" come se fossero nella sua lista per attivare eventuali oggetti che permettano di castarli. garyx: incantesimi widen (ingranditi?) 2v/g hlal: bonus ad intrattenere (raccontare storie) e incantesimi intensificati 3v/g io: bonus a sapienza magica e incantesimi potenziati 3v/g lendys: bonus a concentrazione e incantesimi immobili 3v/g tamara: come falazure ma con gli incantesimi "cura" tiamat: come bahamut ma con le creature malvage mi fai il monumento?
-
Capacità Blood Quickening
se ricordo bene, ogni mattina puoi andare in uno stato di meditazione e scegliere uno dei poteri proposti nel manuale che durerà per tutta la giornata. c'è qualcosa in particolar eche non ti torna?
-
La classe prestigio piu potente
cosa intendiamo con "più potente"? in quanto a danni e presa come singola classe di prestigio (quindi non build) direi il berserker furioso. ma come detto, più potente è relativo.
-
Lo Stregone (2)
era questo che intendevo
-
Lancio incantesimi
ma leggere il manuale delle regole prima di cominciare un gioco? http://www.d20srd.org/indexes/magicOverview.htm
-
Lo Stregone (2)
sì, ma per gli incantesimi di livello più alto che richiedono anche solo componenti come pietre prezione o oggetti del valore maggiore di 1 mo non li può usare. mi pare ci sia l'opzione di brucaire px, ma sarebbe da usare in casi estremi credo.
-
Lo Stregone (2)
questo non è obbligatorio. dipende da come se lo vuole giocare lui. l'unico problema che posso vedere è con le componenti costose, ma lì starà a lui scegliere attentamente i suoi incantesimi. quello che non ho ben chiaro è se vuoi essere un trasmutatore di tipo supporto o di tipo attacco
-
Senno del gufo
se danno sloto bonus probabilmente vanno considerati aperti e quindi è possibile prepararli in 10 minuti mi pare, e con la durata di un'ora per livello si riesce ad utilizzarli abbastanza bene.
-
Domanda sulla taglia dell'Halfling
in che senso? se sei un halfling, cioè di taglia piccola, li usi. altrimenti no.
-
Lo Stregone (2)
su races of dragon ce ne sono alcune interessanti. personalmente non mi dispiace il dracolexi
-
Capacità Magica Arcimago
incantesimi lanciabili, quelli che recuperi tutti i giorni con 8 ore di riposo
-
Classi di prestigio fattibili al 2° livello...
direi di no, se la razza non ha LEP di alcun tipo. qualche informazione in più? manuali a disposizione? composizione del gruppo? qualche tipo di preferenza? in generale a me da mischia piaciono molto personaggi agili e, senza informazioni, ti consiglio un guerriero/duellante (o magari rodomonte di partenza, ma preferisco il primo per i talenti e prendere cose tipo disarmare, sbilanciare,...)
-
sapienza magica e rituali
ad hoc...significata deciso appositamente per qualcosa, non prefissato
-
Capacità Magica Arcimago
nel senso che lo sacrifichi e non lo puoi mai più utilizzare, ma in compenso ottieni la capacità magica.
-
Senno del gufo
è sullo spell compendium. non ricordo molto bene la cosa comunque dovrebbe aumentare la CD, ma non gli incantesimi bonus.
-
Domanda sulla taglia dell'Halfling
sono già conteggiati nella descrizione della razza. in ogni caso dall'srd, nella descrizione dell'halfling