Tutti i contenuti pubblicati da zelgadiss
-
Disintegrazione 3.0 e 3.5.
dall'SRD 3.0 (fonte: d20.it) (non ho il manuale 3.0, quindi questa è la mia unica fonte) quindi direi che l'equipaggiamento rimane (anche se per assurdo, scritto così, dovrebbe disintegrarsi il vestito .lol. [ovviamente non è così, perchè il tiro per colpire è richiesto proprio per prendere il bersaglio che si desidera]). bye bye.....
-
Il Guerriero
superiorità è virgolettato apposta. intendevo dire un nano un po sostenuto, come può essere (esempio classico) gimli in certi frangenti (o se preferite Flint). bye bye.....
-
Disintegrazione 3.0 e 3.5.
dall'SRD 3.5 bye bye.....
-
Il Guerriero
beh. LB non implica che tu abbia metodi brutali e/o sia particolarmente solitario o poco fine. Magari potresti essere uno di quei nani legati alla sua terra, quelli che borbottano sempre contro elfi, uomini ed halfling (ovviamente il tutto quasi scherzosamente), uno di quei nani convinti della "superiorità" della propria razza . bye bye.....
-
Munchkin
sì: manuale del giocatore, del master, dei mostri e poco altro abbastanza. non l'ho mai giocato, solo sfogliato i manuali. da quel che ho capito solo i veri munchkin possono giocarci, ma per qualche one shot deve essere lolloso. una campagna, invece, credo che alla lunga stuferebbe. bye bye......
-
Il Druido
personalmente continuerei con il druido puro. quello di cui hai bisogno non è una CdP, ma al limite, sviluppare maggiormente la personalità del tuo personaggio oppure fare in modo che sia più coinvolto in certi "movimenti" del gruppo . bye bye.....
-
Come sarà la 4a Edizione?
no. in realtà è più probabile il 2009, ma penso che non sappiano nemmeno loro quando farla uscire...il tutto dipende da quando si saturerà il mercato della 3.5 (o meglio, quando andrà in stallo). bye bye.....
-
Combattimenti in PbF
come già dissi in altra sede, essendo per maggior parte narrazione, conviene lasciar fare tutto al DM per quanto riguarda tiri e simili. personalmente le proposte più valide sono due: -tutti descrivono ciò che vogliono fare in-game nel topic di gioco e il DM risponde -tutti dicono cosa vogliono fare in un topic di discussione e il DM fa un post riassuntivo del round. bye bye.....
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
breve ma intensa scena d'amore di giovedì scorso. il paladino (e il gruppo intero) deve partire a breve, ma prima il giovane vuole lasciare un ricordo ad una giovane del casato deneith (del quale anche lo stesso paladino fa parte) conosciuta e intortata già qualche tempo prima in-game. il paladino si presenta alla porta della ragazza e dopo una breve chiacchierata i due si ritrovano fianco a fianco sul letto. inizio della scena hot e quando i due sono nudi, avvinghiati l'uno all'altra il giocatore del paladino prende la sua scheda, la guarda in ogni punto e, rivolgendo il suo sguardo a me, dice: "cosa potrei farle", "e che ne so" rispondo io. qualche istante di silenzio tra i presenti al che il giocatore decide di dare il meglio di se: "potrei cominciare sussurrandole qualche parola dolce, magari con diplomazia (il mio sguardo si accende); punire il male non credo faccia al caso mio, magari nel finale (qui diventa invece dubbioso); d'altronde non posseggo l'abilità fondamentale del caso: rapidità di mano (le mie labbra si increspano in un sorriso)" il ragazzo sembra inconcludente finchè "diamine, ma ho ben 7 gradi in CAVALCARE, perchè l'ho preso se non per usarlo in momenti come questo!!!" al che il gruppo è esploso: il mio sorriso si è trasformato in pianto, fino al crollo dalla sedia (con annesso trascinamento del master screen). bye bye...... PS: non credo di aver reso molto bene la scena, rileggendola.....metteteci voi un po di immaginazione .
-
Il Druido
ma che personaggio hai in mente? o comunqua hai portato avanti fino ad adesso (su cosa hai puntato maggiormente)? poi non ho capito se vuoi consigli anche sul BG e sull'interpretazione del PG o solo sulla scelta di una eventuale CdP. bye bye.....
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
non so perchè questa canzone. mi ha sempre portato a tante interpretazioni e a seconda, la amo o la odio.....oggi non faccio ne uno, ne l'altro. Testamento Di Tito Tito: "Non avrai altro Dio all'infuori di me, spesso mi ha fatto pensare: genti diverse venute dall'est dicevan che in fondo era uguale. Credevano a un altro diverso da te e non mi hanno fatto del male. Credevano a un altro diverso da te e non mi hanno fatto del male. Non nominare il nome di Dio, non nominarlo invano. Con un coltello piantato nel fianco gridai la mia pena e il suo nome: ma forse era stanco, forse troppo occupato, e non ascoltò il mio dolore. Ma forse era stanco, forse troppo lontano, davvero lo nominai invano. Onora il padre, onora la madre e onora anche il loro bastone, bacia la mano che ruppe il tuo naso perché le chiedevi un boccone: quando a mio padre si fermò il cuore non ho provato dolore. Quanto a mio padre si fermò il cuore non ho provato dolore. Ricorda di santificare le feste. Facile per noi ladroni entrare nei templi che rigurgitan salmi di schiavi e dei loro padroni senza finire legati agli altari sgozzati come animali. Senza finire legati agli altari sgozzati come animali. Il quinto dice non devi rubare e forse io l'ho rispettato vuotando, in silenzio, le tasche già gonfie di quelli che avevan rubato: ma io, senza legge, rubai in nome mio, quegli altri nel nome di Dio. Ma io, senza legge, rubai in nome mio, quegli altri nel nome di Dio. Non commettere atti che non siano puri cioè non disperdere il seme. Feconda una donna ogni volta che l'ami così sarai uomo di fede: Poi la voglia svanisce e il figlio rimane e tanti ne uccide la fame. Io, forse, ho confuso il piacere e l'amore: ma non ho creato dolore. Il settimo dice non ammazzare se del cielo vuoi essere degno. Guardatela oggi, questa legge di Dio, tre volte inchiodata nel legno: guardate la fine di quel nazzareno e un ladro non muore di meno. Guardate la fine di quel nazzareno e un ladro non muore di meno. Non dire falsa testimonianza e aiutali a uccidere un uomo. Lo sanno a memoria il diritto divino, e scordano sempre il perdono: ho spergiurato su Dio e sul mio onore e no, non ne provo dolore. Ho spergiurato su Dio e sul mio onore e no, non ne provo dolore. Non desiderare la roba degli altri non desiderarne la sposa. Ditelo a quelli, chiedetelo ai pochi che hanno una donna e qualcosa: nei letti degli altri già caldi d'amore non ho provato dolore. L'invidia di ieri non è già finita: stasera vi invidio la vita. Ma adesso che viene la sera ed il buio mi toglie il dolore dagli occhi e scivola il sole al di là delle dune a violentare altre notti: io nel vedere quest'uomo che muore, madre, io provo dolore. Nella pietà che non cede al rancore, madre, ho imparato l'amore". (Fabrizio de Andrè)
-
Blind Guardian
nightfall? ce ne sono altrI in mezzo. prima di questo hanno fatto una raccolta live, ancora prima a night at the opera, poi non ricordo se nel mezzo ce n'è stato un latro (purtroppo gli anni degli album mi sfuggono a memoria). comunque il nuovo album ha qualcosa di carino, ma indubbiamente non è all'altezza di altre incisi in passato, per quanto mi riguarda . bye bye..... PS: per il gods sto cercando di raccattare qualcuno
-
Dubbio sull'uso delle abilità
è uno dei temi più dibattuti sulle abilità. c'è chi dice che basta il tiro di dado per non penalizzare chi non ha grandi abilità orarie nella realtà; altri invece pensano che senza oratoria non si abbiano possibilità. personalmente penso che la verità stia nel mezzo, magari sfruttando bonus e malus al tiro. bye bye.....
-
Salubri
beh, però è anche abbastanza chiaro, stando alla descrizione del clan, che il Sabbat non li considera affatto come tali. da questo nasce un controsenso pauroso che, per logica, mi porta e mettere quei salubri che si contano sulle dita di una mano tra gli indipendenti, dato che non sembrano preoccuparsi molto di ciò che accade nel mondo vampirico. bye bye.....
-
Razze con modificatore di livello
finchè che il LEP rimane un valore accettabile in relazione al livello di inizio della campagna allora non ci vedo nulla di male, se la razza richiesta sta bene sia nel mondo che nella storia. in caso contrario ogni caso va analizzato singolarmente, imho. bye bye......
- Blind Guardian
-
[Eberron] Costi dei viaggi con il Treno folgore e le aereonavi
treno folgore: 5 ma ogni 1,5 Km percorsi aeronave Lyrandar: 1 mo ogni 1,5 Km percorsi galeone Lyrandar: 5 ma ogni 1,5 Km percorsi (da manuale). altro? bye bye......
-
[Eberron] Documenti di identitÃ
anche io li faccio controllare abbastanza spesso, soprattutto all'ingresso e all'uscita dalla città o per entrare in posti un po particolari. inutile dire che per viaggi con mezzi pubblici devono essere mostrati. dal momento in cui metono piede in un territorio "civilizzato" faccio in modo che lo abbiano, magari in cui è segnato il loro "status particolare". non presentare un documento quantdo richiesto può fare in modo di non poter usufruire di un determinato servizio e/o di destare parecchi sospetti nella guardia cittadina (ovviamente parlo per me). nella mia campagna sì. dopo fortetrono sono di ufficialmente riconosciuti e quindi, come le altre razze riconosciute, devono avere un documento. ecco, questa domanda mi mette in crisi . sinceramente non me lo sono mai chiesto, ma presumo che potrebbe essere un marchio magico, magari inciso con qualcosa di particolare, che lo rende unico e difficilmente riproducibile. in base a questo (che però non so come possa essere fatto in termini prettamente tecnici) deduco che la falsificazione non è una cosa subito facile a farsi, ma sicuramente non impossibile. bye bye.....
- Druido
- Druido
-
Domande, richieste, spiegazioni...
le convocazioni sono due: per essere valida la prima dovrebbero esserci il 50%+1 dei soci. nel caso ciò non accada si andrà alla seconda convocazione che sarà sempre valida . spero di non aver cannato . bye bye...... PS: non ricordo se nel topic o nella home o da qualche altra parte, ma c'erano entrambi gli orari di convocazione.
- Death Note
-
Il Mago
se cerchi sul forum se ne è già parlato, comunque: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20060502a http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20060509a http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20060516a http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20060523a bye bye...... PS: sì, credo sia un po OT.
-
Il Mago
mi piace molto, anche se con le utlime direttive sulle trasformazioni si perde qualcosa forse. per quanto riguarda le creature in cui trasformarsi ho introddotto, come HR, un'abilità di conoscenza utilizzata insieme alle conoscenze già previste (ognuno relativa a vari tipi e sottotipi di mostri). bye bye......
-
Druido
ricordavo male. comunque ti faccio notare, che dagli ultimi articoli wizard, ora invece che a metamorfosi, occorre fare riferimento alla capacità: ho messo in grassetto una frase che potrebbe interessarti . bye bye...... PS: per quanto riguarda ciò che ho appena detto, puoi trovare altre discussioni sul forum.