Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

PietroD

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da PietroD

  1. Flint Il nemico, direttamente al centro della città! Non c'era prova più evidente che quelle 'difese' elfiche adocchiate all'arrivo in città non servissero a nulla. Il nano non si pose il problema sul come avrebbero potuto mura naniche di pietra fermare una viverna in volo. Anche perché delle viverne in volo dentro le Città Sotto La Montagna davvero non ci sarebbero potute arrivare! Afferrò l'arma e si diede da fare. Anche se aveva tolto l'armatura per provvedere da solo a ribattere qualche ammaccatura e verificare lo stato delle cinghie dopo gli inattesi bagni degli ultimi tempi, non poteva certo esimersi dal combattere.
  2. Utile. Potrei avere qualcosa da fare imparare a Trull da Winn'ler. 😉
  3. Forse c'è una incongruenza? Una carica consente un solo colpo, essendo di round completo. Anche fare un movimento più lungo di un tattico dovrebbe non consentire di fare attacco completo, ma solo azione standard. Quindi credo che Winn'ler non possa sia caricare che fare tutti i suoi colpi.
  4. Trull Tanner L'azione aveva avuto successo, due avversari in meno. Ora... avrebbero scoperto a proprie spese quanto convenga dotarsi di una catena piuttosto che di un falcione. Fece un piccolo passo avanti, accorciando le distanze per stare a contatto con i nemici, troppo per le loro armi! Pronto ad approfittare dei loro spostamenti nel tentativo di colpirlo. Diede quindi vita alla propria arma.
  5. @AndreaP Recuperiamo qualcosa per la notte di sonno?.
  6. Vassilji “Peccato. Delle cavalcature ci avrebbero fatto davvero comodo.” commentò l'uomo cercando di apparire semplicemente pragmatico, e trattenendosi dal vantare la bontà della carne fresca arrosto di equino davanti alla suscettibile Vel. “Pensate di _accogliere l'invito_ di questi Guardiani, o proseguiamo? Non dovrebbe essere impossibile trovare tracce dei loro zoccoli, se li volete seguire ora, con la luce.”
  7. Ludwig “Il legame potrebbe esserci, seppure labile. Innanzitutto, potrebbero non aver esposto tutto quel che hanno trovato, finché non avranno terminato gli studi. Questa mostra stessa avviene a una ragguardevole distanza di tempo, e si tratta di reperti interessanti, ma che non sconvolgono quanto si sapeva su quei popoli o ci sarebbe stata ben altra pomposità nella presentazione. Carter mi conferma?” “Il prof. Smith si occupa di credenze perdute. Già la cultura Maya è perduta, ma lo è ancora di più quella che ha prodotto le sculture che noi soli abbiamo visto dal vero e Terence ha fotografato. Una 'sottocultura' che si è diffusa in quell'area senza attecchire altrove, poiché confinata alle rovine che abbiamo visitato... oppure un 'fuoco di paglia' con altri focolai in altre città divenute ormai ruderi nelle giungle centramericane. Questo spiegherebbe l'interesse dei due accademici nell'organizzare questo incontro.” “Naturalmente le mie sono solo speculazioni logiche. Dobbiamo solo attendere la cena e sapremo.”
  8. Gromnir La notte tranquilla era un toccasana per i corpi e per i pensieri. Il guerriero si riunì con gli altri pronto a partire... ma per dove? Contattare i villaggi cercando notizie sulla Megera era una possibilità.
  9. Trull Tanner Il fu nano si ritrovò ad osservare una battaglia di contrapposizione. Da un lato miliziani del Katai, dall'altro... il clan di Thorlum??? Si lanciò contro la prima fila di miliziani del Katai, caricando e saltando per fermarsi a tre metri da loro, mentre urlava “Thorlum, quando torno mi spiegherai perché dici d'essere l'ultimo dei Tagliarocce!” come se il nominato potesse sentirlo.
  10. Trull Tanner “Puntiamo verso la battaglia!”
  11. Ludwig Ancora un'altra ragione per procrastinare: gli accademici erano scientificamente alla ricerca della verità, ma pareva quasi che dovessero disporre del tempo del mondo. Era certo non fosse né pigrizia né altra forma di indolenza. Forse, a furia di indagare su eventi distanti decine di migliaia di anni dal presente, avevano finito per adottare uno stile flemmatico. Lui invece avrebbe dovuto essere paziente. Ancora. Fece un saluto rispettoso, e si sorprese ad interessarsi ai vari reperti, tanto per riempire l'attesa.
  12. Trull Tanner La presenza dei soldati schierati si spiegava in un solo modo, considerando che erano rivolti verso le profondità della miniera. Il nano che alloggiava nei pensieri di Trull esultò. Il ciambellano invece colse il rischio. “Non perdiamo tempo, la rivolta è già in corso! Potremmo trovarlo già morto.”
  13. Se si apre un varco ed il comandante resta vivo, Trull puo' caricare. Altrimenti si occuperà dei minion.
  14. Trull Tanner L'efficienza, la rapidità e l'efficacia della reazione di Chandra rese superflua ogni azione da parte di nemici ed alleati. Sharifa si occupò di bloccare l'arrivo di altri nemici dall'esterno. “Il montacarichi forse ci consentirebbe di scendere più rapidi, ma potrebbero facilmente bloccarci all'interno. Meglio il corridoio che scende.”
  15. Gruppo Miniere, strategia:
  16. Flint “Il porcaro le perle le riserva ai porci.” commentò il nano quando gli elfi si allontanarono dopo aver consegnato delle armi di fattura appena appena accettabile. “Ce le faremo bastare, comunque.” aggiunse, valutando il bilanciamento di alcune asce da lancio.
  17. Trull Tanner “A te serve ben più di una cura, Tom. Ti serve un ricostituente!” la cosa era evidente anche agli occhi del mezzelfo, che non era esperto di magia. Il felinide non appariva sanguinante o livido, quanto piuttosto emaciato all'inverosimile, come se qualcuno l'avesse privato dei muscoli per rivelare le ossa sotto la pelliccia. Soprattutto il volto appariva talmente scarno da essere spigoloso piuttosto che la consueta palla di pelo. Trull era infatti intento a valutare le condizioni del marzialista suo amico e maestro, quando i compagni avevano aperto la porta. Ci mise troppo a valutare la situazione, come al solito. Clint sarebbe rimasto deluso da lui. Gli aveva dato fior di consigli, per migliorare la sua reattività. Aveva addirittura accettato di cambiare catena, vendendo quella prodotta per lui da sua madre, per procurarsene una che magicamente l'aiutasse a reagire con più prontezza al pericolo. Indossava, per giunta, lo stesso anello di Chandra, per lo stesso scopo... essere più lesto, agire prima del nemico. Niente da fare. Trull vide come al rallentatore tutti i propri compagni, a parte Golban, attaccare prima che riuscisse a coordinarsi per il consueto balzo. E i nemici prepararsi a rispondere..
  18. Gromnir “Dannazione. Continuo a scambiare le due cose. Dunque due monete non possono danneggiarsi a vicenda... Byrnjolf, saranno le nostre armi a doversi 'curare' di lei e spaccare la sua Moneta, come ti auguravi, mentre la nostra Moneta sarà l'unica cosa immune alle sue contromisure magiche.”
  19. Flint Non fosse stato così paziente, il nano sarebbe morto di ansia o di inedia. Sorvegliare uno che legge avidamente, nonostante quest'ultimo fosse l'atto più rivoluzionario che si potesse compiere contro i draghi, non era esattamente qualcosa di cui un guerriero, o un fabbro, si sarebbe potuto vantare. Attese il resoconto dei compagni, e all'elfa che offriva loro assistenza chiese solo una cote per affilare personalmente la propria ascia... “e un'arma da tiro, che so, qualche accetta. I draghi hanno lo stupido vizio di volare via quando uno appiedato li infastidisce.”
  20. Trull “se questo è un nano” Tanner “Mi dispiace, Tom. Non l'avevo proprio visto, quel meccanismo. In qualsiasi momento tu ritenessi di aver subito troppo, diccelo e ti rimpiazzeremo nel compito, perché tu non debba rischiare troppo.” Purtroppo l'apertura dei forzieri non era andata liscia come speravano, ma il dispiacere per quanto aveva subìto il felinide fu travolto da un'ondata emotiva ben differente, alla vista di ciò che gli scrigni contenevano. Il fu nano prese fra le dita e poi sul palmo i denti d'oro, ancora macchiati di residui organici, e la mente riandò a vecchi incubi, nati da storie su un tempo che aveva preceduto la fondazione di Huruk-Rast, patria e Montagna promessa di tutti i nani. Anni in cui la guerra infuriava in tutto quello che ora consideravano il mondo libero, ma che lo era diventato proprio dopo quella guerra. Le storie su quel periodo erano incredibili, eroismo e amor di patria miscelati senza soluzione di continuità ad eroismo ed amor di famiglia, che talvolta laceravano i cuori costringendo a scelte fra azioni diametralmente opposte. Soprattutto, quei denti gli ricordarono del destino di alcuni prigionieri... internati, ridotti a numero, privati di ogni nanità: nessun metallo a disposizione, nemmeno per gamelle e stoviglie rigorosamente in legno; nessun oggetto personale se non la divisa indossata; nessun luogo proprio se non il tavolato spoglio che andava chiamata branda; soprattutto, barbe e capelli ed ogni altro pelo rasati fino alla pelle, a maschio e femmine, annullando ogni identità. I racconti narravano di quei denti, estratti dai cadaveri, numerosi ma pur sempre una risorsa per gli aguzzini. Seguì gli altri meccanicamente, facendo comunque la sua parte. Aveva chiesto di andare alla porta in fondo al corridoio, ma ora cominciava a convincersi che documentare quelle nefandezze fosse altrettanto importante. Per questo cambiò idea, e chiese di aprire anche l'altra grande porta: per vedere quale altro orrore contenesse, quale altra prova di inumanità ai danni dei nani vi avrebbero trovato. “L'odore... potrebbe... forse so perché il generale vuole disertare.” Era già accaduto: coloro che intendevano distruggere le razze diverse dalla propria, tentavano anche di 'purificare' la propria stessa razza da coloro che essi reputavano indegni, deviati, o comunque non conformi ai loro standard preconcetti. Anche confinandoli ai margini quando la loro posizione già li metteva troppo in vista per permettere una 'soluzione più radicale' al problema. Il generale non era uno stinco di santo, ma forse era comunque una vittima anche lui.
  21. Questo fraintendimento è colpa mia. Ho fatto vedere a Gromnir la città dove siamo come innevata immaginando, da vero terrone, che essendo al Nord sarebbe stata una terra stile 'polare'. In realtà siamo a Luglio, come Andrea mi ha ricordato, per cui di neve nemmeno l'ombra. 😭
  22. Trull Tanner “Lieto di vedere che ti sei ripreso, Tom. Allora tu ti occuperai dei lucchetti e delle serrature, lasciando Sharifa libera di pensare alle sue abilità arcane. Se te la senti, apri quel ripostiglio. Poi non perderemo altro tempo qui, con le altre porte, procedendo quindi con la porta in fondo al corridoio. Ma ormai siamo in questa stanza, verifichiamo che non ci sia qualcosa di utile al pari del generale.” I documenti trovati dicevano che la miccia era accesa. Dare una chance ai nani schiavizzati di riguadagnare la libertà e la clandestinità sarebbe stato un bel colpo alle attività minerarie, e quindi all'industriosità delle forge d'oriente. Non era il loro obiettivo primario, ma non avrebbe abbandonato del tutto il pensiero.
  23. Ludwig Cappello e bastone nella mano sinistra, il tedesco tenne la destra libera per la classica stretta, ma lasciò che fossero gli accademici a compiere le presentazioni di rito.
  24. Ceredic È quando Rallo chiede a Feezel di indossare ciondolo e anello, che noto un dettaglio: non so dire che runa sia quella incisa sull'anello, perché quella specie di dardo al centro potrebbe puntare in basso, e diventare una 'L', oppure puntare verso l'alto, e diventare una 'ç'. Le altre lettere non aiutano, perché sono semplici bastoncini. Sono davanti ad una dannata parola palindroma: potrei leggerla anche al contrario e sarebbe lo stesso. Forse no. Mi faccio ridare il diario col codice, e la scritta in runico sul coperchio. Non eravamo riusciti a capirne nemmeno una singola parola. Ora leggo le lettere al contrario, da destra a sinistra, e lentamente la frase si chiarisce. Niente di utile, ma finalmente sappiamo come leggere questa roba. La leggo a tutti. “Lode agli Dei, Onore agli Antenati, Forza ai Lupi, Morte ai Nemici.” Ci sputerei sopra, se non fosse che uno spreco di liquidi in un posto simile. La parola palindroma però resta un mistero. SLS oppure SçS, che diamine vorrà dire, su un anello? Resto in attesa del responso di Feezel.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.