Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Eliminare le resurrezioni
Senza stare ad approfondire le tematiche finanziarie, si può assumere che ciò che conta sia il valore reale. Un oggetto magico ha un valore preciso, anche se può essere venduto ad un valore superiore in alcuni posti, inferiore in altri (magari quelli "caduti dal camion"). A maggior ragione si può presumere che i diamanti abbiano un valore unico, allo schiavo che lavora in miniera danno un calcio come pagamento, lo schiavista lo vende ad un valore più basso di quello reale (ma che nella sua terra è comunque tanto), e il compratore lo rivende ad un prezzo che è superiore al valore reale fregando il riccastro che è disposto a spendere in diamanti. Il punto è il valore "intrinseco" del diamante. Non ho studiato economia ma da che mondo e mondo il valore di qualcosa aumenta quando ce n'è poco. Se i diamanti fossero comuni come il grano o il riso, non varrebbero un accidenti. E quindi ce ne vorrebbero ancora di più raggiungere il valore di 5.000 mo. Quindi il problema c'è comunque perché non ce ne sono abbastanza. A meno che naturalmente il DM faccia trovare i diamanti necessari guardacaso al negozio sottocasa, quindi basta avere i soldi e la resurrezione diventa una routine. E poi si lamenta che rovina il gioco.
-
costrutti equipaggiabili?!?
Quindi un PG/mostro con RI ogni volta che indossa oggetti magici deve battere la sua RI per utilizzarli? Io credo che l'immunità si applichi solo sugli oggetti che lanciano incantesimi.
-
tiri salvezza degli oggetti magici
In breve comunque: - Se l'oggetto è indossato/impugnato utilizza i TS del possessore - Se l'oggetto è incustodito usa quelli del creatore originale
-
Eliminare le resurrezioni
In realtà per limitare le resurrezioni basta limitare i diamanti e non farli trovare come il grano. Anche perché se ci fossero così tanti diamanti in giro, perderebbero di valore, quindi ce ne vorrebbero ancora di più per avere un valore di 5.000 mo. Comunque anche l'opzione della quest è una bella idea!
-
PG a SAG non chierico?
Un semplice druido che combatte in forma selvatica?
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Dubbi del Neofita (3)
Con abbastanza scacciare direi di sì...
-
BIRRA GRATIS! -- Un esempio di quella che si chiama "trappola". (miei PG fuori)
Salute a diellini, mi rivolgo nuovamente a voi (e ultimamente devo dire che lo sto facendo spesso dato gli interessanti spunti), per un nuovo quesito. Come al solito chiedo ai miei PG di astenersi dal leggere. Spoiler: La richiesta è veramente semplice. Mi servirebbero più idee possibili su delle trappole. La cosa più importante è però che siano il più articolate, ingegnose e bizzarre possibili, una specie di giochetto alla The Incredible Machine, per chi se lo ricorda. Anche per questo voglio evitare le trappole standard da manuale. Possono essere letali quanto fare solo una pernacchia, è completamente indifferente. Vanno bene sia magiche (arcane) che non, con preferenza alla babbaneria per non scadere nello stereotipo (e comunque non serve che siano letali). Quasi dimenticavo, le trappole saranno tutte collocate in una caverna/grotta/cunicolo sotterraneao e ideate da i loro abitanti, la cui razza per ora ometto per non condizionarvi.
-
Dubbi del Neofita (3)
No, il chierico non può usare una pergamena arcana e viceversa, è precisato a pagina 238 del Manuale del Master quando parla dell'attivazione delle pergamene.
-
Dubbi del Neofita (3)
Che in questo caso, più che quadretto minacciato, è un cubo minacciato
-
Esploratore in cerca di classe di prestigio!
Se invece della solfa ottimizzata vuoi invece qualcosa di originale, io ti consiglierei il viandante dell'orizzonte come CdP. Molto affascinante secondo me.
-
Dubbi del Neofita (3)
E' come se lanciassi l'incantesimo due volte, quindi fai due TPC
-
bersagli consapevoli o ignari?
Solitamente si è consapevoli di aver fatto un TS. Ovviamente se fallisci un TS contro dominare persone non saprai di essere stato dominato. Almeno fino al termine dell'incantesimo.
-
Aristocratico - Liv. 12
Idee sparse: 1) Ma non potrebbe essere qualcosa come un ladro con qualche livello da aristocratico? Io spesso uso questa classe mettendo qualche livello da aristocratico in aggiunta ai PNG che sono nobili (o lo sono diventati). 2) Un mio amico (Magnifico SIRE), ha reso un po' più forte la classe dell'aristocratico in questo modo: DV: d8 attacco base: come un guerriero TS forte: Volontà abilità: 4 + bonus INT addestrare animali, cavalcare, concentrazione, conoscenze (araldica, religioni, storia, geografia, locale), diplomazia, intimidire, intrattenere (conversazione, canto, musica), nuotare, parlare linguaggi, percepire intenzioni, raggirare. capacità: 1 talento bonus della lista del guerriero ai livelli: 2, 4, 7, 10, 13, 16, 19 praticamente diventa un guerriero alternativo, potresti usare questa variante. 3) Se è sopravvissuto finora, gli metterei qualche oggetto costoso che salva la vita, a dimostrazione palese della sua (ostentata?) ricchezza. 4) Chi ha detto che tale PNG deve essere all'altezza dei PG? Potrebbe essere anche solo un, che so, aristocratico di 6° contro PG di 12°. Certo non cercherà MAI il confronto diretto. Perché sporcarsi le mani quando potrebbe avere delle guardie del corpo? O semplicemente bollare i PG come traditori/criminali per farli arrestare? O ancora mostrarli al popolo come dei mostri ammazza bambini per farli linciare dalla folla? L'ultima mi sembra la possibilità più divertente, atipica e che renda in pieno il potere politico del nobile, piuttosto che un blando combattimento di armi.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Dubbi del Neofita (3)
Direi di sì, solitamente puoi scegliere in quale classe avanzare col livello dell'incantatore...
-
I miei giocatori ignorano le quest
I consigli di D@rK-SePHiRoTH- sono già ottimi. Altra cosa che potresti fare è far entrare in gioco i loro BG con eventi che li forzano a rallentare la strada verso il boss finale. Certo il fatto che tiri dritto verso la meta senza pensare che potrebbe essere fuori dalla loro portata, non è una gran pensata. Altro modo per scoraggiare la cosa: se hanno un modo veloce per scappare (teletrasporto o simili), gli farei realmente incontrare un servitore che potrebbe stendere metà gruppo. Se se la vanno a cercare non c'è niente di male. Se sono abbastanza furbi scapperanno e si renderanno conto di non essere (ancora) all'altezza. P.S. Come consiglio generale, proprio per evitare questo genere di problemi, è una buona idea che il boss finale resti nel mistero fino ad un certo punto, così che anche solo la strada verso di lui sia sufficiente per raggiungere un livello adeguato.
-
Dubbi del Neofita (3)
Sì, ma restando legato al braccio, il colpo del nemico può comunque essere colpito dal nemico e quindi "protegge" ugualmente. Del resto come già detto non conta quanto uno sia bravo ad usare lo scudo, un guerriero di 1° e di 20° hanno lo stesso bonus dallo stesso scudo. Il punto è che spesso queste cose sono un insieme di fattori diversi, e per semplificare il bonus non si perde.
-
Dubbi del Neofita (3)
No perché lo scudo è "indossato", infatti ha un tempo di "indossamento" come le armature.
-
Caricare contro creature con portata
Come già detto, l'AdO si causa non perché si carica, ma perché nel farlo ci si muove nell'area di minaccia della creatura.
-
le piccole missioncine da cittÃ
Un altro paio di idee: 1) Durante l'allargamento delle cantine del castello del duca/barone/signore della città, i lavoratori si imbattono in un passaggio che si perde nelle profondità, da cui proviene una misteriosa musica. Il nobile cerca dei coraggiosi avventurieri per esplorare il passaggio e porre fine alla musica. Il passaggio porta a delle rovine su cui è stata costruita la città, e la cui memoria si è persa nel tempo. Tra le rovine albergano alcuni fantasmi che cercano il modo per riposare in pace. 2) I PG vengono assoldati dalla guardia cittadina per indagare su un traffico di droghe. Quando scoprono l'identità di alcune persone coinvolte e cercano di trovarle, le trovano già morte. Ben presto diventa chiaro che un misterioso "giustiziere" sembra essere un passo avanti a loro nel trovare il capo di questo traffico, e fa da giudice, giuria e boia per questi criminali. Il colpevole è una persona che prova rancore verso il capo del traffico (e i suoi più vicini collaboratori), a causa di un evento passato causato da loro (o a cui lui da la colpa), come la morte di un suo familiare.
-
Creazione di un "nuovo archetipo"
Hai dato un'occhiata all'archetipo "creatura pseudonaturale" sul perfetto arcanista? Come concetto di base mi sembra più appropriato per un essere del genere. Magari modificato leggermente.
-
[DnD 3e] Avventure di basso livello per PG di alto livello
Io direi che dipende dal contesto. Se dei PG di alto livello vanno in una terra che da ambientazione ha PNG di basso livello, mi pare più una forzatura far sbucare fuori dal nulla improvvisamente PNG fortissimi.
-
Chiarimento Cura Ferite
L'armatura fa "parte del personaggio". Se si dovesse fare caso all'armatura, allora un incantaspade in armatura completa che casta un raggio rovente si dovrebbe bruciare la mano.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)