Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
- Creature in uno stato di non-vita [Miei giocatori fuori di qui!]
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
[HR] Sostituzioni razziali per Rakasta e Lupini
Io non vedo tutto questo problema con la mancata sinergia col carisma. Vuole essere anche questo l'intento, faccio fatica anche io ad immaginarmi un lupino con Car 22. Però non mi sembra più debole del punire. Quello lo usi su 5 attacchi al giorno al 20°, mentre il nemico prescelto lo usi costantemente. Sulla cavalcatura lupo, forse è ridondante come dici, ma volevo caratterizzare l'affinità "lupesca" della razza. Su questa variante ho fatto un po' di fatica, a parte la prima sostituzione. Quella del 7° l'ho fatta ispirandomi a quella dello stregone nano, ma sono aperto a qualunque idea. Idem per millevolti. Non ha nessuna motivazione di ambientazione, solo che volevo dargli una capacità un po' druidica. Anche qui sono aperto ad alternative. E' tipo sensi di ragno. serve solo a motivare i bonus e i poteri in ambienti naturali. Cacciatore testardo non è niente di che, ma alla fine sostituisce una capacità insignificante come empatia selvatica. Non poteva essere più forte. Il problema qui è che le cose "importanti" del ranger sono nemico prescelto e stile di combattimento, ma non volevo toccare nessuno dei due. Per questo ho trovato solo andatura nel bosco agli alti livelli da sostituire, e non potevo metterci molto di più di un talento, dato che anche qui è una capacità minore. Semplicemente il nesso è che i rakasta sono famosi per le loro capacità con le armi esotiche, soprattutto quelle orientali, poiché sono diffusi soprattutto nella zona "orientale" dell'ambientazione. A me personalmente anima felina piace. L'idea era di fare un guerriero più sull'agile. Alla fine da +2 a 5 abilità, che per un talento non è poco. Però se hai qualche idea migliore dimmi pure. Su focalizzazione esotica concordo che non è granché, ma non sapevo cosa mettere. Qui volevo rendere la sua bravura con le armi esotiche, ma non potevo dare granché al 1° livello.
- [HR] Sostituzioni razziali per Rakasta e Lupini
-
[HR] Sostituzioni razziali per Rakasta e Lupini
L'idea sarebbe di doverli prendere tutti, sì. Mi sono dimenticato di specificarlo. Pardon, errore mio. Ho pensato una cosa e ne ho scritta un'altra. Intendevo dare arma focalizzata in due armi esotiche a scelta. Per questa a dire il vero mi sono basato su una variante per paladini dal nome omonimo su Dragon Magazine 349 che è pressoché identica. Anche a me era sembrata forse un po' forte, ma appunto esiste già una variante uguale. Dovrei togliere la possibilità di scegliere effetti di morte? L'idea era di togliere scacciare i non morti (e quindi anche la possibilità di talenti divini), in cambio di qualcosa. Avete altre idee su cosa mettere? Comunque ricordati che disintegrazione non è un effetto di morte, è una trasmutazione e basta. Tipo? Mi fai qualche esempio di cosa metteresti?
-
[HR] Sostituzioni razziali per Rakasta e Lupini
Dopo l'appassionante discussione sulle sostituzioni razziali e il loro equilibrio, mi è venuta voglia di creare delle sostituzioni razziali per le razze di Rakasta e Lupini, dell'ambientazione Mystara. Allego sia il file con la descrizione e i tratti razziali per coloro che non sanno di che razze sto parlando, sia il file con le sostituzioni da me ideate. Per alcune mi sono ispirato a quelle già presenti o varianti di classe, per altre sono partito da zero rifacendomi alle caratteristiche più spontanee della razza. A voi l'ardua sentenza.[Razze] Rakasta e Lupini - sostituzioni razziali.doc Rakasta e Lupini - sostituzioni razziali.doc] Edit: ho corretto il file dall'errore del 1° livello del rakasta guerriero. [Razze] Rakasta e Lupini.doc
-
Dubbi del Neofita (4)
Esatto. Utilizzare oggetti magici serve quando non hai l'incantesimo in lista.
-
Sviluppo Druido 3.5
Potresti prendere aumentare guarigione o guaritore spontaneo, sul perfetto sacerdote.
- Creature in uno stato di non-vita [Miei giocatori fuori di qui!]
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Sostituzioni razziali
Mmm...no qui il punto è che proprio la sola sostituzione del 1° livello insensata. Perché o è inutile, o troppo vantaggiosa per non essere presa. L'elfo mago non rinuncia a niente perché già non vuole specializzarsi, e a solo delle cose in più. Idem il nano che voleva già prendere arma focalizzata. Più che un potenziamento secondo me dovrebbero essere come le varianti di classe, cioé la classe mi da questo privilegio, che però non mi interessa. Allora prendo qualcosa al suo posto. Per l'elfo mago non è così, perché se qualsiasi altra classe non fa il mago specialista, non ha poteri in più come l'elfo. Dunque, ecco qualche esempio per quanto riguarda races of the wild e le razze del manuale del giocatore: - L'elfo paladino mi sembra bilanciato in tutti i livelli di sostituzione. Sono tre capacità che sostituiscono quelle del paladino, nel caso un elfo paladino che preferisce avere l'aura di libertà al posto di quella di coraggio, sostituisce una capacità con una più o meno di pari potere. - l'elfo ranger non mi pare granché come sostituzione, tutto sommato però non mi sembra sbilanciata, perché lo rende più forte ma solo contro determinati nemici. Non è questione di "stile di combattimento" del personaggio come per altre. - L'halfling druido non mi sembra sbilanciato: alla fine dà qualcosa in più con il legame del compagno animale, ma cambia gli incantesimi spontanei con altri che sono molto situazionali. Anche le altre due mi sembrano bilanciate, hai svantaggi e vantaggi sia che tu le prenda che no. - Lo stesso per l'halfling monaco: ha delle abilità un po' diverse, ma bilanciate. L'unico neo è arma accurata che avrebbe il solito problema di essere inutile o troppo vantaggiosa, ma qui viene bilanciata da avere il d6 invece del d8. Per quanto riguarda l'elfo il ladro halfling, così come il mago elfo, sono secondo me troppo vantaggiose per un certo tipo di personaggio e abbastanza inutili per un altro. L'attacco furtivo a distanza non è poco per uno che combatte con fionda o armi da lancio, e quel d6 in meno alla fine non tange perché colpirà sempre a distanza. Quindi alla fine sono solo alcune le sostituzioni che considero pessime.
-
Sostituzioni razziali
Per puntualizzare, per me la variante è sensata se presa tutta. Come anche altre, ad esempio l'elfo mago che, pur non essendo sbroccata come pensavo, e comunque un mago che non vuole specializzarsi e che quindi non rinuncia a niente. Come hai detto tu probabilmente si sono dimenticati di specificare che vanno presi in toto, o perlomeno è consigliato fare così.
-
Sostituzioni razziali
Ok, qui infatti concordiamo. Certamente ognuno gioca come gli piace. Infatti ho parlato di stile di gioco, non ho mai detto che io ho ragione e tu sbagli. Comunque anche per me l'ottimizzazione fa parte del gioco, ma probabilmente in maniera diversa dalla tua. Per un ninja di 8° è dura battere un verme purpureo che ha +40 a lottare, anche con artista della fuga. Anche se supponi 11 gradi e 5 di Des non arrivi neanche a +20. Inoltre non era così scemo da attaccare in mischia con gli shuriken, ma usava il suo ninja-to che faceva i suoi 1d6+1 danni. E dato che non è riuscito a colpirlo per un paio di volte proprio di 1, arma focalizzati gli avrebbe fatto comodo. Qui non sono d'accordo. L'ottimizzazione può starci finché non si oltrepassano alcuni limite, come quello di classi e CdP. Nel caso del Samurai mi accontento di quello che posso fare con un paio di classi e una CdP al massimo. Tanto il PG è divertente da giocare anche se non ha tutti i "poteri" che volevo. Io ho fatto proprio il contrario (e qui è evidente la contrapposizione tra interpretazione ed ottimizzazione): le CdP (a parte alcune "generiche"), sono tutte legate ad organizzazioni e cose del genere. Nel tuo modo di vedere le CdP sono "al servizio" del giocatore, nel mio modo al contrario sono i PG "al servizio della CdP". Nel senso che la devono "cercare", come accade già obbligatoriamente per alcune CdP. E il motivo per cui faccio ciò è semplice: se tutti hanno accesso a tutto secondo me si perde l'unicità delle CdP, che una delle caratteristiche per cui sono state pensate. Per fare un esempio: nella mia ambientazione gli arcimaghi sono presenti solo in un impero magico, il più grande e potente retto da un'imperatrice e un consiglio di 100 maghi, molti dei quali sono appunto arcimaghi. Se la classe dell'arcimago fosse aperta a tutti, non sarebbe niente di speciale. In questo modo invece, ogni stato ha la sua "specialità". Se dei PG si trovano a combattere contro arcanisti di questo impero, temeranno di trovarsi di fronte questi temuti arcimaghi, di cui non conoscono le vere potenzialità, ma sanno essere capaci di strabilianti poteri. Io credo che questo modo di vedere le cose sia molto più affascianante.
-
Build Druido "limitata"
Secondo me non ti conviene prendere così tardi voto di povertà. Se lo vuoi prendere fallo al 1° con un difetto, o al massimo al 3°. Ricordati che i talenti eroici li prendi solo dal livello in cui prendi il voto. Non saranno la fine del mondo, ma ci sono un po' di talenti flavour. Io ad esempio prenderei anche voto di castità e voto di astinenza.
- [HR] Armi da fuoco
-
[HR] Armi da fuoco
Quindi solo perché rallenta un po' il ritmo, fai una regola spanata? A me non sembra questa gran fatica dividere per 2. Sarebbe una bella pensata aggiungere, oltre CA di contatto e colto alla sprovvista, CA vs. armi da fuoco. Ad ogni modo, l'armatura naturale secondo me serve eccome contro le armi da fuoco. Se uno ha la pelle dura non credo proprio sia svantaggiato contro le armi da fuoco. Quindi io dimezzerei solo armatura e scudo, che già non è poco. Sarebbe già forte rispetto ad archi e balestre come arma a distanza. Mmm...il talento di per sé non è male, ma non mi piace che l'incantesimo sia accessibile solo tramite talento, è piuttosto inusuale. Nel senso che, per quanto ricordi, non esistono cose del genere. Io resto dell'idea di sostituirlo al dominio del fuoco, tanto mano brucianti non è che sia sto granché o comunque un incantesimo così flavour per il dominio del fuoco.
-
Nome per Arma
Burnaburiast Fosfar Halefire Sulfar Gorkalk
-
Sostituzioni razziali
Sì, il mio pensiero è grossomodo come dici tu, ma il mio discorso era generico e non sul mio gruppo. Per quanto mi riguarda consentirei la sostituzione razziale senza problemi (però solo in blocco, dato che secondo me dovrebbero essere fatte sempre tutte a prescindere), ma continua a non andarmi giù per principio che ti dia 5 talenti al 1° livello. Come ho detto fin dal 1° post, se non ti interessa arma focalizzata sull'ascia è una sostituzione inutile, se invece ti interessa è troppo vantaggiosa per non prenderla. Per questo sto dicendo dall'inizio che è pessima come sostituzione. Dovrebbe essere qualcosa che dà qualcosa di diverso, non che dà qualcosa in più e basta. Io la prendo spesso ugualmente, come attacco poderoso. E a volte non prendo attacco poderoso. Nell'esempio che facevo dell'impero romano/bizantino i soldati non hanno attacco poderoso maneggiando una spada corta. Scusa, ma mi sa che non concordiamo sul significato di ottimizzazione. Io non credo ci sia equilibrio, e con esso intendo equilibrio rispetto alla media dei PG. Un PG ottimizzato è un PG con una classe (ma spesso due e tre e annesse CdP con soli livelli interessanti) per essere il più forte possibile, senza scadere nel PP vergognoso alla Pun Pun, per intenderci. Personalmente quando vedo sul forum tutte quelle build di ottimizzazione con 3 livelli di qua, due di là, 5 di lì, 4 di su, 3 di giù, cambio velocemente aria perché, per dirla diplomaticamente, non c'entrano niente con la mia idea e stile di gioco di ruolo. Poi ovviamente gli stessi si difendono cercando di giustificare da BG come mai hanno cambiato 3 volte CdP. Secondo me è perché tutti i loro PG hanno la costanza di un bambino di 3 anni. Dillo a quel PG ninja (8°-9° livello, neanche basso) che stava quasi per essere digerito da un verme purpureo, perché non riusciva a colpire lo stomaco (For 10-12, combatteva con gli shuriken). Un +1 al TPC avrebbe fatto la differenza. Sì neanche a me piace essere una schiappa. Non è che hanno talenti a casaccio. Ma ciò che non faccio sono: 1) PG senza un percorso realistico di crescita, con 2-3 classi e 2-3 CdP. Manco ci fosse la svendita al supermarket. Alla faccia del fatto che la CdP dovrebbe essere un percorso dove uno si "allena" per avere un certo potere. Vedi quanto detto sopra. 2) PG con talenti/incantesimi/altro che fanno la stessa cosa di altri, solo che la fanno meglio. Non considero nemmeno le cose palesemente sbroccate.
-
Sostituzioni razziali
Nel mio gruppo 1 livello dura in media 12-13 sessioni. Magari ai primi livelli si va un po' più veloce, ma ne passa di acqua sotto i ponti. Sì ma non c'entra niente con il discorso che si sta facendo. Errore mio, pensavo a melee weapon mastery. Comunque arma focalizzata mi sembra rilevante anche solo per arma specializzata. E di nuovo, non c'entra niente. Il mio esempio stava a dire che stiamo parlando del 1° livello. Se vabbè è tutto inutile, allora perché non hai dato arma focalizzata gratis a tutti i guerrieri? E cosa c'entra col discorso? Quindi per te solo perché è una cosa minore non va calcolata. Certo tra un PG combizzato e l'altro non ti cambia nulla, ma se, come a me, non ti va giù che due PG identici hanno trattamento diverso, qualche problema te lo poni.
-
Nome per Arma
Dente di Drago Scure del vulcano Cresta del monte di fuoco
-
Dubbi del Neofita (4)
L'Ado lo eviti comunque se casti sulla difensiva. Se passi la CD riesci a lanciare l'incantesimo, altrimenti lo perdi perché sei distratto ad evitare gli AdO. A sua discolpa è un incantesimo a raggio con anche un TS. E poi ha RI. Alla fine è un fulmine che fa 3d6 in più non riducibili (quindi media 10 danni), ma che colpisce solo un soggetto (e fino a 3). Un fulmine fa 10 danni in meno, ma colpisce potenzialmente molti più nemici, anche se ha il TS sui riflessi. Se prendi i globi del perfetto arcanista sono incantesimi di 4° senza TS (per i danni) e senza RI, che fanno fino a 15d6. Tutto sommato siamo lì come forza.
-
Sostituzioni razziali
A parte il fatto che i pf in più sono due, e non capiscono perché continuiate a sostenere sia uno solo. (E 1 PF al primo livello fa eccome la differenza). Ancora questa storia? Sto parlando di un guerriero che VUOLE prende focalizzarsi sull'ascia, perché continuate a dire "eh ma così sono obbligato a focalizzarmi sull'ascia"? Se il secondo prendesse weapon supremacy sarebbe un talento che spende in più e che il primo non necessita. E anche il guerriero dopo 10 livelli sarà superato da qualsiasi mago, ma ciò non toglie che ai primi livelli sia sbilanciato e che resti comunque mediamente più forte di uno normale. Un esempio potrebbe essere: usa l'ascia nanica per combattere, l'ascia da lancio per attaccare a distanza e l'ascia leggera se si trova in lotta o nella pancia di un mostro. Certamente non andrà in giro con TUTTE quelle asce, ma anche se usasse 3 sarebbe comunque avvantaggiato. Non ho capito, perché dovrebbe prendere Oversized TWF e combattere con due asce? E che c'entra l'ascia leggera? Sgravato vuol dire non equilibrato. Che lo sia di un infinitesimo o di un abisso non toglie che lo sia.
-
Idee per un dungeon (astenersi miei PG)
- I PG entrano da una porta e si trovano in un largo corridoio (o una stanza stretta con lato circa 6m) con un muro di fuoco che lo attraversa. Loro entrano da uno dei due lati, con il muro alla loro destra o sinistra. - Appena lo dissolvono o lo oltrepassano compare un muro prismatico dalla parete alle loro spalle che si muove verso di loro dissolvendo e tutto ciò che incontra. - I PG devono quindi oltrepassare tutti i muri (alcuni sono facili, altri meno) evitando ovviamente il muro prismatico. Il muro prismatico raggiunge in 3 round il primo muro, e impiega 2 round per raggiungere quello successivo (e ogni volta 2 round per quelli dopo) - Ho messo quasi tutti i muri arcani esistenti in successione dal manuale del giocatore e spell compendium. Dovrebbero essere (l'ordine mi pare fosse questo, ometto la parte "muro di"): fuoco, acqua, ghiaccio, dissolvi magia, sabbia, arti, ferro, ingranaggi, spettrale, fumo, forza. Nota 1: La carognata finale è il muro di forza, che non è oltrepassabile se non disintegrandolo, teletrasportandosi oltre o creando un passaggio lateralmente nella roccia. Nota 2: I muri bloccano tutti la visuale (trane dissolvi magia e di forza), per cui possono arrischiarsi nel teletrasportarsi oltre, ma non sapendo quando effettivamente si prolunghi la stanza, è un po' un azzardo. Nota 3: Il bug è che teletrasportandosi dietro il muro di forza se la cavano senza problemi. Se fanno come i miei PG o non ci pensano, o sono troppo gasati dalla cosa per non attraversarli tutti comunque.
-
Sostituzioni razziali
Il punto resta che due PG che prendono lo stesso talento, ne beneficiano in modo diverso. Il nano ne ottiene 5 quando l'umano (o altra razza) solo uno (e meno possibili pf). O se preferisci anche due nani uguali. Solo perché uno non prende questa sostituzione deve avere dei talenti in meno e pf in meno. Che senso ha? Nel mio stile di gioco la maggior parte dei guerrieri ha arma focalizzata. Non tanto perché è forte, ma perché significa qualcosa anche dal punto di vista interpretativo. Per fare un esempio: nella mia ambientazione c'è un impero sulla falsariga di quello romano/bizantino. La maggior parte dei soldati prende come primi talenti arma focalizzata (spada corta) e combattere in falange. Questo non perché non ho voglia di cambiare i talenti, o perché siano i migliori, ma perché rispecchiano l'addestramento base di ogni soldato, cioé il saper combattere con un gladio (spada corta) e uno scudo pesante in formazione. Ovviamente ci sono alcune eccezioni che non li prendono, ma per la maggior parte diventa quasi "un obbligo interpretativo". Certamente se nello stile dei tuo PG un'arma vale l'altra e la cambi appena ne trovi una migliore, sarebbe un talento quasi buttato.