Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
A patto che siano due schivare differenti e non la stessa cosa, ovviamente...
-
Modificatori razziali inutili?
Ogni classe aveva i suoi minimi, chi più chi meno... Le quattro classi canoniche in 2° edizione, guerriero, chierico, ladro e mago, dovevano avere minimo 9 nella loro caratteristica primaria (rispettivamente For, Sag, Des e Int) e con un alto punteggio (16 o più, se non ricordo male) ottenevano un bonus del 10% all'esperienza ricevuta... Il paladino semplicemente aveva dei requisiti di partenza più alti (12 For, 9 Cos, 13 Wis e 17 Car) e For e Car erano le sue caratteristiche primarie per il bonus ai PE... Questo meccanismo forzava i giocatori ad investire quasi solo nei requisiti e, soprattutto, nelle caratteristiche primarie, pena l'essere subottimali nell'avanzamento di livello, creando allo stesso tempo gli stereotipi riguardo i punteggi di caratteristica...
-
Dubbi del Neofita (10)
I veli sono una capacità distinta rispetto all'interdizione... Hanno una loro definizione a parte e sono indicati a parte nella lista delle capacità, dunque sono capacità distinte... L'unica cosa che non è indicata è il tipo di capacità, ma visto che si lanciano come parte dell'interdizione, è abbastanza logico ritenere che siano dello stesso tipo di quest'ultima, ovvero capacità magiche (tra l'altro duplicano gli effetti di un incantesimo)... Tra l'altro, ciascuno ha un livello equivalente di incantesimo indicato (come le capacità magiche) e quindi un TS differente dagli altri...
-
Dubbi del Neofita (10)
Si possono prendere per qualsiasi capacità speciale adeguata... L'unica controindicazione è che vengono prese per SINGOLE capacità speciali, quindi ciascun velo conta come una differente capacità ai fini di quei talenti... Inoltre, Quickened Spell-Like Ability non serve coi veli, in quanto si attaccano alla capacità Ward e quindi è quella lì che andrebbe velocizzata, casomai...
-
Modificatori razziali inutili?
Il motivo potrebbe essere legato alle edizioni precedenti la terza, in cui per accedere a una classe servivano dei requisiti minimi... E' lì che è nato l'abbinamento classe-caratteristica, anche se oggigiorno non sarebbe poi così netto e definito...
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Fornisce un bonus di deviazione, quindi sì...
-
Articolo: I mondi di D&D
Azz... Più che una mossa editoriale, pare un atto di necromanzia...
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
In realtà non arrotondano mai i premi in PE dei mostri... Invece arrotondano la progressione dell'esperienza per i PG, che si basa sui premi in PE per i mostri, almeno fino al 20° livello...
-
Articolo: I mondi di D&D
Già... E continueremo ad avere cose inguardabili come i goliath e i dragonborn importati in DarkSun al posto dei mezzigiganti e dei dray, con gli eladrin e i tiefling aggiunti tanto per fare... A proposito di ambientazioni, hanno già annunciato quale distruggeranno per prima stavolta?
-
Dubbi da DM
Non è una ciambella, ma un copertone, con la città all'interno...
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
L'avevo calcolata tempo fà su un altro forum... Dovrebbe essere questa qui: (2^(int((N-1)/2))*(400+ 200*(1- resto(N/2))) La prima parentesi calcola l'ennesimo GS pari o dispari (intero, non vale per quelli frazionari) prima di quello che ci interessa, che è N, mentre la seconda parte decide se moltiplicare per 400 (GS dispari) o 600 (GS pari)... La potenza di 2 è il metodo usato per generare la tabella, in cui il premio in PE per un GS è pari al doppio di quello per il GS due punti sotto... Per GS 30 si ha (2^14)*(400 + 200*1) = 16384*600 = 9,830,400 PE Per GS 35 si dovrebbe avere (2^17)*(400 + 200*0) = 131072*400 = 52,428,800 PE Questa è la versione della formula per excel: A1=(2^(ARROTONDA.DIFETTO((B1-1)/2;1)))*(400+(200*(1-(RESTO(B1;2))))) A1 e B1 sono caselle: in A1 scrivi la formula e in B1 il GS, così otterrai il risultato in A1... P.S. Questa formula vale solo per i GS interi... Per quelli frazionari semplicemente si moltiplica 400 per il GS e si arrotonda ai 5 PE più vicini... Ad esempio, GS 1/3 sarebbe 400/3 = 133, arrotondato a 135...
-
Dubbi del Neofita (10)
Travolgere non è un'arma naturale, ma una capacità speciale...
-
Modificatori razziali inutili?
Se è per questo, ho teorizzato, anche se ancora mai messo in pratica, un HALFLING barbaro armato di coltellacci da cucina (di taglia umana) e ovviamente completamente pazzo... Di solito faccio il DM e quando gioco preferisco usare ladri e guerrieri umani, per cui non è ancora stato usato... Il punto comunque verte sui modificatori razziali e quanto siano davvero influenti sul PG... Alla fine tutto si riduce a cosa ciascuno intenda per "dare il meglio di un PG" e si è visto che le risposte possono essere incredibilmente variegate, almeno quanto può essere vario il PG stesso, anche all'interno di una singola classe...
-
Dubbi da DM
Però è la risposta giusta...
-
Costo frecce???
+6 mo per freccia, perchè anche il costo della perfezione si applica a 50 munizioni e 300/50 = 6... Il tuo calcolo è dunque esatto...
-
Modificatori razziali inutili?
Guarda che per avere slot bonus ai bassi livelli basta avere un 12 o un 14 a Int (o a Car o a Sag, a seconda del tipo di incantatore)... Non serve metterci per forza 20... Quanto al giocatore neofita, se lo si fa partire subito strapompo, imparerà solo che o si gioca strapompi o si fa schifo, perchè per lui la media sarà quella e non la media vera, che è molto più in basso... Meglio farlo volare basso all'inizio per poi fargli trovare da solo la sua via... Invece di litigarvi tra barbaro mezzorco e barbaro gnomo, perchè non li paragonate entrambi al barbaro umano? E' già stato fatto notare come il barbaro gnomo sia all'altezza, se non quasi migliore, di un barbaro umano (soprattutto se compie agguati o combatte nemici razziali), ma ancora nessuno ha mostrato se il barbaro mezzorco sia poi così superiore a quest'ultimo... Lo gnomo è sia più difficile da colpire che più robusto e con più ira a disposizione, quindi semplicemente può sopperire al minore output di danni e alla minore mobilità restando in combattimento (e in salute) più a lungo... Lo scopo è sconfiggere il nemico, non farlo fuori in un colpo solo (per quello ci sono le uber-build monomossa sbroccate, non i personaggi giocabili al tavolo)...
-
Dubbi da DM
No, è Dite... Occupa un intero strato INFINITO di Baator...
-
Costo frecce???
Il costo è 20 frecce o 10 quadrelli o 100 proietti = 1 mo... Sicuramente i prezzi nella tabella della Guida del DM sono sballati... Quelli giusti sono 25 ma per 50 frecce, 5 mo per 50 quadrelli, e 5 ma per 50 proietti, cui vanno aggiunte le 300 mo per la perfezione...
-
Articolo: Grandi bestie
Il cervo (in realtà alce) irlandese in italiano si chiama megalocero... Interessante la loro presa di posizione antiquata e ignorantissima riguardo i dinosauri, in cui mischiano di tutto (dimetrodonte = antenato dei mammiferi quindi nemmeno un rettile, rettili volanti = pterosauri, rettili marini = per la maggior parte sauri ovvero normali lucertole, archelone = tartarughe ovvero un gruppo di animali che a seconda delle interpretazioni nemmeno fa parte dei rettili, eccetera)... I dinosauri erano un ben preciso gruppo di rettili, tra l'altro parecchio diversi dagli altri...
-
Dubbi da DM
Ovviamente sì... Ed è anche specificato che le musiche bardiche che richiedono concentrazione continuano a consumare un'azione standard, quindi in pratica in quei casi si è limitati a incantesimi veloci o immediati...
-
Modificatori razziali inutili?
Ancora pensieri monodimensionali... In cosa un gate usato durante uno scontro potrebbe essere diverso da un qualsiasi Evoca di alto livello? Appare una nuova creatura che combatte per conto suo contro chi vuole l'incantatore, ma per quel round l'incantatore non fa danni, non lancia buff o debuff, non si cura, non impedisce ai nemici di fargli la pelle o di usare magie su di lui... E se quel mago ha 30 pf in totale perchè è un elfo di 20° con Cos 8, non basta certo un Portale a toglierlo dai guai, a meno chè non lo usi per scappare... Non esiste l'incantesimo definitivo, così come non esiste la build definitiva o la classe definitiva... E' sempre una questione di circostanze e scelte, con in più una notevole fetta di teoria del caos e statistica... Una scelta potrebbe agevolare in qualcosa, ma ledere in altre, e per di più la Sfiga**™ ci può sempre mettere lo zampino... Sul resto siamo più o meno d'accordo: il tipo di campagna e di ambientazione può rivoluzionare tutto...
-
Modificatori razziali inutili?
Non starai sparando numeri a caso? Se fosse così, il nano avrebbe comunque slot bonus fino al 7° livello, che non sono poi tanto peggio, mentre se il nano arrivasse lui, con oggetti magici e altro, ad avere slot bonus fino al 9°, l'elfo avrebbe più di lui solo slot di basso livello, perchè i bonus ripartirebbero da capo... Non è un vantaggio così sicuro o ottimale, mentre i +40 pf significano quasi raddoppiare la propria dotazione media di pf data dai DV su 20 livelli... Senza un eccesso di oggetti magici a pompare le stat, tra l'altro, il vantaggio di slot rimane minimo, al contrario di quello sui pf... Le stesse cose proprio sì, ma come ho detto, in modo diverso... Uno sniper può usare le illusioni come ogni incantatore, basta che si serva del cervello: sarebbe sciocco ad usarle in un modo in cui l'interazione provochi un TS che faccia fallire il tutto, ma se invece il TS fosse ininfluente, ad esempio perchè l'illusione copriva un baratro e interagire con essa significa che si sta precipitando, che il TS riesca non conta nulla: capire che c'era un'illusione non aiuta certo a ridurre il trauma da impatto imminente... E si possono fare considerazioni simili su un muschio di altri incantesimi... Questo poi è una supposizione gratuita e infondata, soprattutto visto che un guerriero può resistere a parecchi incantesimi mentre uno stregone non può resistere a troppi attacchi a segno... E non usciamocene con la solita storia che il guerriero fallisce i TS, perchè è più facile che invece riesca, soprattutto se si esagera con gli oggetti magici (è più facile alzare la CD o alzare i TS?)...
-
Modificatori razziali inutili?
Quello è un Riflessi dimezza, per cui lo userebbe anche lo sniper (fare danno a prescindere è sempre utile) e tra l'altro è una creazione istantanea, quindi utile contro chi può essere resistente alla magia... E' ovvio che ci siano delle sovrapposizioni tra le possibili scelte di incantesimi di due build differenti... Quello che alla fine conta è che entrambe possono avere un ambito di capacità in cui sono migliori di altre build, senza però che una prevalga sull'altra... Fanno le stesse cose, alcune allo stesso modo altre in modo differente, per cui sono equivalenti...
-
Modificatori razziali inutili?
Avrei dovuto specificare "incantesimi offensivi", visto che ci sono anche trappole e debuff vari, in effetti... Chi se ne frega del bilanciamento del gioco... Non è quello che ho detto... Io ho detto che il metodo di generazione dei punteggi è più bilanciato, quindi stavo parlando del PRIMA... Del dopo non mi importa, anche perchè ritengo una stupidaggine che tutti i PG partano uguali, come se si giocasse a monopoli... Semplicemente, il point buy mi è sempre sembrato limitante, perchè alla fine produce solo risultati con lo stampino (e coi modificatori razziali risulta pure più sbilanciante alla fine, come fatto notare, ma la cosa si potrebbe risolvere applicandoli prima di comprare i punteggi), mentre la vita reale è assai più varia e tale varietà dovrebbe esistere anche nel mondo di gioco... Tra l'altro, ci sono moltissimi modi possibili per generare casualmente i punteggi, per cui c'è anche più libertà (nella mia ultima campagna a Pathfinder, avevo dato la possibilità a ciascun giocatore di scegliere tra tre metodi di tiro quello che preferiva e ognuno ha tirato come voleva)... Alla fine di tutti questi discorsi diretti e indiretti, comunque, il succo rimane lo stesso e cioè che la razza può solo spingere a preferire alcune classi o build, ma non impedisce affatto di giocare anche il resto, punteggi minimi richiesti permettendo, in molti casi perfino con eguale efficacia...
-
Modificatori razziali inutili?
Perchè lo sniper dovrebbe essere meno "utile" dell'altro? Perchè quando attacca usa i raggi invece di incantesimi con TS? Chi gli impedisce di imparare anche incantesimi di utilità, di buff per se e gli alleati, di evocazione/teletrasporto o di controllo per il campo di battaglia (ce ne sono molti che non necessitano di TS o ne richiedono ogni round, e quindi sono utili anche a chi non ha CD stratosferiche)... L'unica cosa su cui non punterebbe sarebbero gli incantesimi offensivi con TS, ma per il resto sarebbe altrettanto versatile del "generalista"... Quanto agli avversari, quelli resistenti alla magia sono la nemesi assoluta del generalista, visto che lui non si basa sui raggi (molti dei quali sono evocazioni), bensì sugli incantesimi con TS, che sono TUTTI soggetti alla RI... Per gli avversari agili bastano un paio di buff e qualche evocazione e lo stregone sniper è a posto, mentre per gli avversari resistenti lo stregone generalista deve debuffare la loro RI singolarmente o passare anche lui alle evocazioni offensive, nell'uso delle quali sarebbe meno ottimizzato, però... Vedi perchè parlo di visioni distorte e/o ristrette di una classe? E' facile cadere nei preconcetti e giudicare migliore a priori una cosa solo perchè si crede che sia migliore in un certo aspetto, mentre si tratta solo di differenze cosmetiche e di scelte funzionali... Il fatto che magari una certa build sia più facilmente consigliabile non è per nulla garanzia della sua superiorità: è solo più comoda per chi scrive la guida, che a quel punto perde di valore didattico... Sulla generazione di punteggi, il lancio dei dadi è sempre superiore, perchè è più bilanciato e permette una più ampia gamma di personaggi... Oltre alla succitata disparità di valori che si ottiene coi modificatori razziali abbinati al point buy, c'è anche la limitazione dei punteggi a valori attorno alla media statistica, che costringe a scegliere tra un valore alto accompagnato da molti valori bassi o un set di valori tutti medi... Tra l'altro, quanti di coloro che usano il point buy lo usa davvero (parlo di quello standard a 25 punti) e quanti invece usano la variante che permette di acquistare punteggi più alti o più punteggi decenti (tipo quello a 32 punti)?