Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Caius

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Caius

  1. Non so' se ho fatto bene a postare qui questa discussione o se sarebbe stato meglio metterla in "discussioni gdr generiche", ma la posto qui avendo giocato finora, sfortunatamente, solo a D&D. Volevo sapere, da parte vostra, quali sono stati tutti quegli elementi di un dungeonmaster che hanno migliorato la vostra esperienza mentre giocavate di ruolo. In pratica quali sono state le situazioni più stimolanti, quali sono le sessioni di gioco che vi sono piaciute di più e che, sopratutto, siano dipese dal master. Magari quel giorno il master è stato particolarmente bravo ad interpretare un personaggio non giocante? Oppure riesce sempre a coinvolgervi nelle descrizioni? Vorrei sapere più o meno quali sono secondo voi le "abilità" che aiutano un d.m. a coinvolgere i giocatori(partendo dalla vostra esperienza diretta) e se avete voi stessi degli spunti su come si potrebbero migliorare queste stesse abilità.
  2. Ma sono anche gli stessi maghi ad essere dei fuorilegge? Oppure solo coloro che ne tengono i contatti?
  3. Vorrei prenotarmi! La storia sembra interessante, ma per la creazione dei personaggi come ci regoliamo?
  4. Si era la stessa consigliata anche a @nani se ben ricordo, la trovo molto buona anch'io! Non so' se la sfrutterò in questo caso però.
  5. @Madlefty Purtroppo non conosco i giocatori che avrò, nel senso che probabilmente li cercherò nella sezione o "play by forum" o "play by chat" del sito. Per quanto riguarda dei dettagli generali, l'avventura è ambientata nel sottosuolo, con i personaggi nativi di questo luogo(e quindi le razze che potrebbero giocare sono le classiche dell'underdark: drow, duergar, anche orchi volendo ecc...). Non c'è alcun legame con il mondo di superficie, nessuna razza nella mia ambientazione ha prova certa della sua esistenza. Comunque credo che degli inizi generali si possano adattare anche a questo tipo di ambientazione. Magari quando ho qualche idea più concreta la posto e vedo che inizi se ne possano tirare fuori!
  6. @greymatter Ciò che dici è giusto, infatti i miei giocatori non hanno bisogno di essere tirati per capelli per iniziare l'avventura, solo che vorrei trovare un modo originale per coinvolgerli tutto qui. @Madlefty Diciamo che preferisco far incontrare i personaggi, trovando insieme un motivo sul perché dovrebbero restare uniti, comunque l'idea di farli partire nella posizione migliore è carina. @LuigiTheWall Anche l'idea della lettera è buona! Anzi, magari è ancora meglio se nella lettera compare il nome di qualcuno che i personaggi conoscono ma di cui non avrebbero mai sospettato. @Servus Fati L'inizio in medias res è esattamente quello che cerco! O almeno è ciò che si avvicina di più a quello che voglio, tuttavia far partire i giocatori subito in un inseguimento necessiterebbe che i personaggi si conoscano già, io invece preferirei farli incontrare. @Checco Far partire i personaggi nel cuore di una festività non è male come idea. Potrei fare che la festa è proprio dedicata ad uno dei personaggi, e creare un espediente da lì per farli incontrare.
  7. Salve a tutti comunità di Dragon's lair! Mentre progettavo un'avventura mi è venuto in mente che sono a corto di idee su come inserire i personaggi nella trama principale. Di solito l'inizio delle avventure a cui penso è sempre lo stesso: un'autorità che comanda i personaggi li richiama e li assegna una missione. Volevo sapere quali sono invece i vostri modi per immergere i giocatori nelle vostre avventure, insomma se avete qualche inizio originale da propormi. Ne ho letti molti sparpagliati nel forum da cui prendere spunto, ma magari ne avete anche altri! Se c'è qualche discussione simile alla mia potete anche linkarla.
  8. Caius ha commentato in Balseraf's voce blog in Sezione Onirica
    Era da tantissimo tempo che cercavo una cosa simile! Complimenti!
  9. Caius ha risposto a un messaggio in una discussione in Cerco master/giocatori via Forum
    Ho avuto un po' di problemi ultimamente, ma riesco a stare di più al p.c. in questi giorni quindi mi iscrivo.
  10. ahahhahahahahah no, era perché il personaggio si sforzava di risolvere l'indovinello. Ma comunque, negli spoiler diretti a me c'era scritto che io mi ricordavo di aver già visto quei numeri mentre giravamo intorno a Pennatuz, eppure l'indovinello si è risolto senza andare la'. Quindi cosa centravano i miei ricordi? Il mio personaggio se lo sta' domandando infatti, forse tra poco farò un post dove ti fermo un attimo dal risolvere l'indovinello e prima mi metto alla ricerca di ciò che mi ricordavo.
  11. Prima di risolverlo però io direi di allontanarci dalla regina, ora il mio personaggio lo proporrà.
  12. Eccomi, scusatemi tutto ieri non ci sono stato e sono tornato oggi, provvedo a rimediare postando ^^
  13. Io sono stato proprio dimenticato vedo xD, volevo optare per un paladino del massacro/giudice drow. Forse non è il massimo dell'ottimizzazione ma a me piaceva, quindi tieni anche me "in panchina" se vuoi.
  14. Anch'io avevo intenzione di fare un combattente anche se alla build stavo ancora pensando, però vedo che si sono già proposti un rodomonte/guerriero per poi discepolo di dispater, e un possibile uccisore dell'occulto, quindi credo che dovrò cambiare idea xD.
  15. Mi iscrivo come giocatore se possibile
  16. Anche se una campagna del genere mi piacerebbe più giocarla, Vedo se anch'io posso dare una mano!
  17. Questo è davvero un bel topic, ho letto tantissime idee interessanti! Provo a scriverne una io, spero vi piaccia(e, sinceramente, non so' se esiste già qualcosa di simile o identico a quest'idea) Gli dei odiano le "creature libere", ovvero le razze classiche fantasy(umani, nani ecc...) Un tempo esistevano soltanto dei, comandati da un unico potente dio(che aveva anche creato gli altri), i quali vivevano nel loro mondo. Gli dei litigavano spesso tra di loro e cercavano di contendersi l'amore del loro re. Deluso dal loro comportamento, il re degli dei decise di creare un altro mondo dove creare anche altre razze. Queste razze(umani, nani ecc...) non avevano poteri divini, ma gli avrebbero potuti acquisire soltanto con fatica e sofferenza, e il grande dio credette che con questo avrebbe risolto il suo precedente errore e avrebbe creato delle razze più "mature". Tuttavia gli dei presero questo gesto come un'offesa, presto iniziarono a invidiare l'amore che il loro re riservava per le nuove razze create, credendo che presto avrebbe soppiantato il loro. Così un giorno si unirono e imprigionarono il loro re. Subito dopo si interessarono alle creature del nuovo mondo e iniziarono a utilizzare i loro poteri per distruggerle. Quella a cui io avevo pensato, quindi, è un mondo afflitto continuamente da catastrofi naturali, in cui le razze sono alla continua ricerca di un posto in cui rintanarsi per fuggire e proteggersi. Questa razze in realtà non sanno che dentro di loro è racchiuso un grande potenziale che se allenato potrebbe permettergli di sopravvivere agli dei. Gli dei sono anche in lotta tra di loro per contendersi il dominio del nuovo mondo, e per costruirsi un proprio regno. I mostri non sono altro che creature degli dei, ma non sono razze libere e sono completamente sotto il controllo dei loro padroni. Ovviamente per permettere a quest'ambientazione di esistere bisogna limitare il potere di questi dei. Non sono infatti in grado di individuare magicamente le razze, né di controllarle mentalmente, tuttavia possono sempre utilizzare le loro creature per trovarli. Inoltre ci sono anche degli artefatti sparsi per il mondo scritti in un linguaggio che solo queste razze conoscono, e che gli aiuterebbero a potenziare il proprio potere. Gli dei però non conoscono quel linguaggio, quindi possono anche trovare questi artefatti ma non capirebbero il loro funzionamento. Un altro aiuto che le razze possono ricevere è quello del "re degli dei", che, sebbene sia imprigionato(ed anche l'unico dio buono del pantheon), può comunque utilizzare alcuni suoi poteri per agire sul mondo, seppur sempre in maniera limitata.
  18. Dobbiamo per forza consegnarti una scheda? Se ti invio un'idea per il mio personaggio piuttosto dettagliata va bene lo stesso?
  19. Io mi prenoto come giocatore se al master va bene, la storia mi piace molto ^.^
  20. La penso anch'io così, non capisco la problematica dell'esistenza degli item tecnologici. Come nel d&d classico vi sono gli oggetti magici che riproducono gli incantesimi che i maghi possono lanciare(e che hanno un certo costo), che problema c'è se esistono anche nel d&d fantascientifico?
  21. Scusate posso sapere quale differenza c'è tra Google hangout e skype? Lo chiedo perché io di solito uso skype e non mi trovo male con la connessione, hangout ha, per caso, qualche altro "privilegio"?
  22. Allora, vediamo di rispondere un po' a tutto raccogliendo i commenti che esprimono il fulcro delle vostre domande: Allora, io non credo di aver mai detto che non avrei fornito una spiegazione ai p.g. sul perché questa guerra ci sia. Ho detto che non era qualcosa di cui mi volevo preoccupare adesso, per ora mi interessava(come torno a ripetere) raccogliere idee e spunti su come un regno potesse sterminare la popolazione avversaria. è un problema che in parte già avevo considerato per conto mio, anche se voi mi avete aiutato a considerarlo di più. Dovrò rivedere un po' l'ambientazione per questo punto di vista. Ma comunque Klunk ha espresso quello che appunto è il livello di potere nella mia ambientazione: Ringrazio Uomo del Monto per la sua idea, particolare e molto bella. Se qualcun altro ha qualcos'altro da proporre posti pure.
  23. Esatto. E poi scusate ma quello che fa' un mago con i suoi incantesimi non potrebbe essere più o meno paragonabile ai danni effettuati da una macchina d'assedio che scaglia palle di fuoco contro i nemici no? Non mi sembra che però nelle battaglie veniva usato solo macchine d'assedio. Occhio che so' che potrei sbagliarmi. Ma a parte questo, comunque, come detto sopra da Klunk, la situazione dovrebbe rimanere equilibrata. Esattamente :yes: Vagare da una città all'altra(colpendo per prima la capitale), potrebbe far appunto parte della missione per far fuori più nemici possibili. Ma comunque con quali divinazioni si potrebbe arrivare pian piano ai p.g.? Presagio e Divinazione non mi sembra possano portare a queste soluzioni. Infatti era un problema che citavo nel mio primo post. si mi sembra un'ottima idea. Dovrò impegnarmi per trovare delle motivazioni da questo punto di vista, forse perché al momento sono impegnati in altro, oppure alcuni già si stanno muovendo per adempiere a ciò. Però non andiamo "off topic", sono in cerca di idee su come un regno potrebbe decimare la popolazione avversaria senza ricorrere alla guerra. Si ma non credo che reputare l'arciere un vile sia fattibile anche in d&d. Infondo parliamo anche di un mondo composto anche da elfi(e altre creature), dove la pratica dell'arco è molto diffusa. Certo, poi potrebbe anche essere, ma non è così nella mia ambientazione. Uccidere il re non è per forza una gran mossa: ci sono un sacco di persone che potrebbero comandare al posto(i successori, oppure l'"Alto Consiglio" ecc...). Inoltre incantesimi come "camuffare se stesso" o "alterare se stesso" non ti fanno diventare il sosia di qualcuno, effettuano solo delle piccole modifiche al tuo aspetto(camuffare se stesso ti fa' diventare più alto o più basso di alcuni centimetri, e altre modifiche minori. Alterare se stesso ti dona i tratti della creatura in cui ti trasformi). Non ti permettono di assumere la forma di una persona, forse puoi arrivare ad assomigliarci, ma essere identici è differente. Forse sarebbe più proficuo uccidere i generali e/o capitani degli eserciti nemici, in modo da disorganizzarli.
  24. Bhé, ringrazio tutti quanti per le risposte e per le vostre riflessioni, ora proverò a rispondere ad alcune vostre domande: @Primate: non metto in dubbio l'importanza di avere un motivo per farsi guerra, ma non è una questione di cui mi volevo preoccupare adesso. Per il momento mi interessava raccogliere delle idee su come il regno Y possa decimare la popolazione avversaria. @Klunk: 1)Perché, appunto, l'esercito è composto anche da popolani 2)Il fatto è che i p.g. sono in qualche modo tenuti a eseguire gli ordini dei superiori dell'organizzazione di cui fanno parte, ma se vogliono provare una loro idea possono provarci. 3)Sicuramente non saranno buoni Questa in realtà era un'idea di campagna che volevo aprire pbf, quindi gli eventuali giocatori che vorranno partecipare sapranno da principio che non sono ammessi personaggi buoni. Dei png più potenti dei personaggi è ovvio che ci saranno, ma non devono per forza far parte di questi due regni! Ovvero: nei due regni ci sono p.n.g. troppo forti, anche se non troppo potenti, ma questo non vuol dire che i personaggi non li incontreranno nel resto del mondo. Ti ringrazio tantissimo Hades, cercherò di procurarmi quel manuale. Significa semplicemente che sanno che la magia esiste. Tuttavia nel mio mondo(e in particolar mondo nei due regni)non è vista troppo di buon occhio, e spesso individui come "stregoni" ecc... vengono cacciati o evitati. I maghi ci sono, ma sono un numero ristretto e scelto di persone(nel senso che viene scelto a chi insegnare la magia arcana, gli insegnamenti non sono disponibili a tutti). Invece la magia divina è accettata. Si, va bene, infondo ho aperto questo topic sopratutto per questo motivo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.