Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. Sono d'accordo al 300%, stavo ragionando sul controllo perché aveva detto così. Dai domini ci riesci a tirare fuori abbastanza di buono (in plant ci sono molti di quelli da druido, negli altri qualche muro e tempeste di vario genere, purtroppo le nebbie non stanno da praticamente nessuna parte). Anche perché con divine magician si prende qualche incantesimo da mago (ok, divinazione, abiurazione e necromanzia, ma male non sono) quindi il debuff ad area può pure venire meglio.
  2. Deve scegliere i giusti domini (grossomodo quelli che ho elencato), prendere incantesimi modellati (e volendo usarli con DMM, però la cosa non mi convince troppo così a naso) ed aumentare le CD. Il ground controller in pratica controlla il terreno di battaglia mettendo in condizioni più agevoli i propri alleati e difficoltose i nemici ed è sicuramente difficile come ruolo. Magari anche qualche evocazione ci sta bene (per fiancheggiare/tenere impegnati/fare comunque numero).
  3. Alternative class features, ovvero privilegi di classe alternativi. In pratica sono delle sostituzioni per alcuni privilegi di classe presentate su vari manuali (in particolare diventerebbe interessante spontaneous domain del PH2 e divine magician del CM). Il discorso è: fare il ground controller comporta per un chierico un grosso investimento di risorse, risorse che non hai se punti ad ottimizzare la mischia (oppure fai un po' di tutto ma IMHO nulla troppo bene). Quindi se vuoi ottimizzare un aspetto su un altro cerca di parlare con i tuoi compagni per capire meglio che ruolo fare. Sennò decidi tu quale aspetto preferisci e proviamo a tirare fuori qualcosa da quello.
  4. Le evocazioni sono quelle della lista di evoca mostri ed analoghi, ognuno ha una sua lista e tu peschi da lì. Mettici pure che sfrutta i tratti del piano a suo vantaggio (planar bubble), cosa che fa davvero paura.
  5. E' utile ad un god che faccia buff, battlefield control mi spieghi come lo fai? La mischia non è sconsigliabile per il semplice motivo che la differenza tra salire da chierico o da contemplativo/oracolo divino è 1pf/liv, dato che esiste potere divino. Lo sto chiedendo perché se ti devo fare un abbozzo di lista ovviamente ho bisogno di capire che ruolo hai nel party. Detto ciò a battlefield control sei 90 livelli sotto un mago per assenza di muri e nebbie. Dunque: pianificazione ti serve? Visto che in lista non hai troppo, per aumentare le capacità da BC i domini sono: force, weather (versione CD), storm, plant, water e qualcosa trovi pure in earth e fire. Come divinità ti consiglio di andare con Obad-hai, i domini ci sono tutti (eccetto force che scoccia un po' per forcecage e wall of force e storm). ACF le potete prendere?
  6. Oppure un paladino della libertà/bardo con intrattenitore devoto, potrebbe essere una scelta interessante. Ti riesci a focalizzare abbastanza bene sul danno (colpo arcano, charging smite e compagnia), ti prendi una crystal echoblade dal MIC, melodic casting, scegli canto per intrattenere così puoi cantare e picchiare contemporaneamente e dovrebbe venire fuori un picchione molto ruolabile. Se il master si sentisse magnanimo ti potrebbe pure concedere i livelli di sostituzione da harmonious knight sul CoV WE (più per l'interpretazione ed il bg che altro). Potresti pure prendere iniziato di Milil (sempre CoV) per avanzare anche il tipo di musica bardica, oltre al numero.
  7. Con viaggio e pianificazione non esiste nessuna divinità e pianificazione tra parentesi va preso solo se si imposta la build su DMM o serve incantesimi estesi e nnon si hanno slot liberi nella progressione per i talenti. Per l'ideale potrebbe essere un agente di viaggio, in quanto pianifica i viaggi altrui E poi dalla guida si evince viaggio? A me piace di più inganno Come mai destrezza è la seconda più importante? Non la trovo utile per nulla, iniziativa a parte. Razza? Che ruolo intende ricoprire (cioè, farà anche della mischia, combattimento a distanza, essendo un god su cosa è impostata tra buff, debuff e battlefield control)? Sinceramente le cose che non mi tornano sono destrezza ed un po' pianificazione.
  8. Comunque che il monaco sia meccanicamente sfigato è sotto gli occhi di tutti, se la domanda è quella, la risposta è si. E' stato fatto male dalla wizard e penso su questo non ci sia nulla che tenga, magari nei primi livelli può pure essere un minimo competitivo, ma a lungo andare diventa una ciofeca. Ciò non toglie che con un po' di testa e di manuali si possono tirare fuori delle cose molto carine!
  9. I potenziamenti riferiti agli elementi (gelida, infuocata etc.) si sommano senza problemi, convivono molto tranquillamente sulla stessa arma. EDIT: anzi, alla wizard piacciono molto Spoiler:
  10. Line of effect e line of sight non sono bloccate dalle creature
  11. E' una variante oltremodo scarsa quella del chierico spontaneo, seppur leggermente superiore all'anima prescelta (per via di scacciare non morti). La variante che dici tu è divine magician dal complete mage, che ti permette di rinunciare ad un dominio per aggiungere alla tua lista di incantesimi un incantesimo per livello dalle scuole di necromanzia, abiurazione o divinazione. Ovviamente è uno per livello (e non puoi prendere la variante sui domini bonus, ne puoi avere solo uno), quindi non sono di certo tutti gli arcani. Con una build con molti domini (guarda quella nella guida al chierico che trovi nella mia firma) ne conosci tanti, tra cui molti dei più forti, ma sinceramente tutti non ho idea di come tu faccia. Per castare spontaneamente da un dominio c'è la variante spontaneous domain che ti permette, perdendo il lancio delle cure, di castare spontaneamente da un dominio. Di solito per conoscere valanghe di incantesimi arcani si usa l'archivista che fa di sicuro meglio, anche se è limitato a cosa il master ti fa trovare nelle tue peregrinazioni.
  12. Il golem è un discorso differente: il golem non ha la spell immunity di cui si sta discutendo ma che è una cosa a parte (o quantomeno diversa e non credo stia scritto da nessuna parte il parallelismo tra spell immunity e immunity to magic).
  13. O perché esistono incantesimi con RI e senza TS che magari ti interessa che passino.
  14. Eh no, as normal è riferito all'incantesimo (cioè devi avere l'incantesimo preparato come sempre), cioè ti basta aver preparato dispel magic e sei a posto. Secondo, non sta scritto da nessuna parte che deve fare la prova, né tanto meno che l'incantesimo preparato viene speso. Anche nell'esempio, dice (tradotto) "Se un chierico malvagio bersaglia Jozan con blocca persone, come azione immediata Jozan può spendere un tentativo di scacciare per neutralizzare l'incantesimo, se ha preparato blocca persone o dissolvi magie". Il fatto di aver preparato l'incantesimo giusto (o dissolvi magie) è condizione necessaria per l'attivazione del talento, tuttavia l'incantesimo non viene speso. Inoltre nel testo non viene scritto "you can spend one of your turn or rebuke attempts as an immediate action to attempt countering a spell or spell-like effect", ma "...to counter...", cioè neutralizza e basta. La prova di sapienza la devi fare se non hai dissolvi magie, quello che intendo è che non fai la prova di scacciare. Ora, tutto questo è RAW, chiaro che nemmeno io lo faccio usare così (la prova di livello la faccio fare, l'incantesimo non lo faccio spendere, ma trovo corretto anche farlo spendere), però se leggi il talento non sta scritto da nessuna parte né che l'incantesimo si consuma (di fatto "you can spend one of your turn or rebuke attempts as an immediate action to counter...", quindi ciò che spendi per dissolvere è di fatto il tentativo di scacciare), né che devi fare la prova di livello (in quanto non ti concede un tentativo di dispel come azione immediata, ma è il talento stesso a dissolvere, alimentato dagli scacciare e dal fatto di aver preparato l'incantesimo giusto o dissolvi magie).
  15. OT: infatti da ciò si può evincere come i discorsi campati per aria nonché la matematica (i limiti erano il mio grande amore) mi piacciano un sacco
  16. LOL, ti famerei se potessi! La cosa che secondo me sui TS rende meno ambigua l'interpretazione è proprio il fatto che come esempio viene presa un'immunità che viene totalmente soppressa per fallire il TS, cosa che mi fa pensare (ma sono d'accordo con te nel dire che alla fine è un discorso molto borderline) che si possa sopprimere pure l'immunità agli incantesimi.
  17. E sulla questione dei TS dove specifica che un elfo può volontariamente subire gli effetti del sonno (fallendo il TS) pur essendone immune? Posso essere più o meno d'accordo con il fatto del non può essere superata (che in effetti è un po' ad interpretazione in entrambi i sensi), ma sulla questione TS mi pare le regole siano chiare e di fatto ti puoi far castare 1000 buff con TS: si (innocuo).
  18. Assolutamente no, dato che esplicitamente dice che "perfino un personaggio con una speciale resistenza alla magia (categoria nella quale rientra l'immunità agli incantesimi, dato che è una resistenza alla magia, così come ci rientra l'immunità al sonno degli elfi) può sopprimere questa qualità" appunto per fallire il TS. Ora, fallire un TS non richiede alcuna azione (penso sia abbastanza ovvio) e tu puoi fallire qualsiasi TS dovuto ad incantesimi sopprimendo temporaneamente l'immunità alla magia, proprio come scritto in volountarily giving up a saving throw. ​In che modo sto girando le regole come più mi piace? Mi sembra che il discorso fili perfettamente.
  19. Tra l'altro Quindi in teoria gli incantesimi che concedono TS dovrebbero, se si vuole, passare senza tutti sti problemi, dato che viene fatto un esplicito esempio di immunità che viene bypassata. In ogni caso concordo con blackstorm, il non può essere superata mi sa molto di "è una RI, ma il suo valore è tale per cui qualsiasi prova fatta per superarla fallisce", cosa che ovviamente decade se tu la mandi a 0 (cosa che su cui penso si possa concordare che si possa fare, dato che è a tutti gli effetti una RI e come tale la posso mandare a 0). In ogni caso trovo che se una spell concede un TS, si può decidere se farla passare o meno (tra l'altro senza il problema di spendere un'azione standard per abbassare l'immunità).
  20. E ha caratteristiche nettamente superiori (e non mi pare sposti il casting su intelligenza). L'archtipo riddled (in realtà è una psicosi) per soli draghi sposta il casting su intelligenza.
  21. Divine defiance dispella già di suo l'incantesimo, perché usare divine countermagic che fa pietà in confronto? Soprattutto perché RAW divine defiance non richiede nessuna prova, dispella in automatico e senza consumare l'incantesimo preparato (in pratica è il talento definitivo da counterspeller, anche se poi pochi lo fanno usare in questo modo uberpowa).
  22. Direi che non funziona in quanto il testo di AMF è chiaro nel dire che dispel magic non lo rimuove, quindi extraordinary spell aim o meno dispel non funziona.
  23. Se hai accesso al ToB puoi prenderti un'arma col potenziamento aptitude ed a quel punto puoi usare l'arma col talento mazza fulminea (che però va preso in quanto tale).
  24. Non è un consiglio, ma se il master te lo lascia fare e vuoi fare del power play serio la combo è quella. Ci metti ad entrambi tutti gli archetipi che ti pare, tanto il MdL resta quello dei due archetipi, in quanto gli altri archetipi non sono applicati a te ma al simbionte/base del taurino.
  25. Ovvio che con forgiato+costrutto incarnato è meglio (e grazie tante), io mi riferivo al chierico/mezzo drago liscio. Sinceramente se a livello 7 lanci incantesimi di 4° (aka potere divino per la mischia) o di 2° c'è una differenza molto più grande rispetto ai bonus dati dal mezzo drago, il punto è solo quello. Poi chiaro, ci sono archetipi peggiori, ma un incantatore con LEP 7 che casta di 2° non è proprio tutto sto granché. EDIT: se il master ti concede le porcate di livello infinito fatti un forgiato costrutto incarnato creatura simbiontica creatura taurina e metti tutti gli archetipi che vuoi a gratis, a quel punto hai seriamente vinto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.