Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. si, su questo non c'è dubbio! vorrei fare tutto, ma non lo farò, più che altro sono indeciso...ora, la mia domanda è: con i (pochi) manuali a disposizione, quale ruolo verrebbe meglio?
  2. forse veil of allure...ci sarebbe vest of the master evoker ma è per invocazione, quindi nulla! ti aggiungo come talenti incantesimi tematici, sulla guida del giocatore a Faerun (non ricoredo se è concessa)
  3. volevo fare il personaggio più vicino possibile a prendersi tutti i meriti quantomeno in battaglia! quindi direi forte in mischia (e direi che forma animale qua aiuta molto), molti incantesimi soprattutto per rendere inutili gli avversari ma anche per fare qualche danno (anche se qui sarò limitato dal fatto che non c'è un healer in gruppo). anche se fare un pò di evocazione è una cosa che mi stuzzica!
  4. Perfetto arcanista pag 181. Il mago è 3 spanne più sopra a mio giudizio, se parliamo di flavour allora ti dico necromante del terrore. A livello di forza non c'è paragone: più incantesimi tra cui scegliere, potenzialmente li conosce tutti (maggior versatilità), a livello di forza non c'è nemmeno da discutere! Poi sicuramente è molto divertente da giocare anche il necromante del terrore! E spero che non pensi solo di imparare incantesimi di necromanzia, è una follia! Può fare un mago che tira più incantesimi di necromanzia, ma ci sono un sacco di incantesimi irrinunciabili di altre scuole. Necromanzia di solito è la terza scuola che si scarta, di certo non compete per essere la più forte...anche se ha alcuni incantesimi davvero interessanti! Pur troppo ci sono veramente tanti save or die, che sono un pò un rischio...le CD si alzavano abbastanza con i talenti che ho detto, ma se non li potevate usare la CD rimane un problema! Io continuo a dire, la scelta migliore è il tessitore!
  5. no, è quello che mi pare il massimo! partiamo dal 6 e andiamo avanti e siamo 4, gli altri mago, guerriero (o comunque picchiatore tipo barbaro) e ladro/rodomonte/assassino (quindi furtivo/skill monkey).
  6. Per la prima volta mi trovo a buildare un druido! Classe che non mi ha mai affascinato troppo, ma della cui potenza enorme sono sempre più convinto! Ora, manuali a disposizione PH, DMG, perfetti in italiano, SpC, BoVD e BoED (che sarà poco utile visto l'allineamento malvagio). 2 difetti da prendere, livello 6. Vorrei farlo più potente possibile (anche se con manuali limitati) per rompere molto al mio master che di solito è restrittivo nel farci fare le scelte, quindi voglio un pò cercare di fargli danni nella campagna (non nel senso di giocare a cavolo, ma nel senso di asfaltare tutto e tutti). parto da 10 in ogni caratteristica e ho 26 punti da distribuire(+1 incremento di livello)! Avrei bisogno di consigli su talenti, compagni animali, forme forti da assumere e perchè no gli incantesimi più forti!
  7. contemplativo e oracolo divino sono sempre ottime scelte! poi direi servitore radioso, adepto d'ombra, discepolo divino.
  8. allineamento? manuali? tipo di chierico fatto fino ad adesso (mischia, caster...)?
  9. scusa, ma se tu metamagizzi comunque persistenti, per ora fai il supporto, tieni persistente lesser mass vigor, lanci un pò di cure e incantesimi vari poi al prossimo livello potere divino e vai in mischia e fra 3 giusto potere e tanti saluti a tutti! secondo me per un livello puoi sopportare di non picchiare molto! così puoi non mettere punti alla forza e puntare più sul carisma, che è sempre utile e a te da anche gli scacciare! dare punti alla forza quando ne hai così pochi lo trovo inutile quando hai quei due incantesimi!
  10. alcuni si, ma non tutti! visage of the deity lesser e vigor mass/lesser sono anche sul perfetto sacerdote, quelli in italiano sul manuale del giocatore e gli altri li ho trovati sullo spell compendium, ma c'è caso che cercando li trovi pure altrove. se prendi 3 scacciare extra avrai 4+4+4=3*4 tentativi!!
  11. allora il BoVD è un pò poco utile XD per i talenti sono carini ma tanti, quindi dovresti rinunciare a molti talenti da mago utili! poi personalmente non mi piace troppo fare il signore dei non morti...ma questa è uuna cosa mia! se il tuo amico vuole farlo sono dei talenti che possono essere molto utili! bolster resistance è da prendere se incontra molti chierici/paladini, altrimenti lo vedo già meno utile, destruction retribution mi piace molto, ma può essere un'arma a doppio taglio! hardened flesh e nible bones sono anche piuttosto carini, deadly chill non è proprio fortissimo, direi da prendere solo se hai un talento da spendere e proprio non sai come! in ogni caso direi da prendere mago di collegio che è stupendo!
  12. BoVD è il libro delle fosche tenebre, quindi direi che va bene. guarda la descrizione dei vari archetipi sul liber mortis, spiega quando e come usarli e si possono tranquillamente usare con creare non morti! difetti direi mano tremula (-2 ai tiri per colpire a distanza), disattento (-4 ad ascoltare e osservare) e non combattente (-2 ai tiri per colpire in mischia), sono quelli che a me piacciono di più. per controllare non morti direi di si, bisogna usare l'incantesimo, dato che non sono sotto il tuo controllo!
  13. digli di fare tessitore del fato (CA pag 65), può rivelarsi utile per alzare le CD e dare bonus penalità, anche se su 5 livelli perdi un livello di incantatore (il 5°, quindi vedi de ti piace o meno il privilegio che da, anche se lo trovo ottimo per i save or die). -Magia della trama d'ombra (manuale di ambientazione di Faerun) -Variante del mago planare-male -Malign spell focus (BoVD) -Lore of the Ur-Flan (Dragon #315) (presi dalle discussioni linkate)
  14. e poi forza del toro non può essere reso permanente, ha come raggio contatto e anche se tu lo fai su di te non rende il raggio personale! visti i punteggi che hai, io li metterei così, se vuoi fare uso di DMM For 10 Des 8 Cos 12+2 Int 9 Sag 16+2 Car 14+1+1 cerchi di andare un pò meno in mischia e se vuoi umiliare il guerriero aspetti potere divino e giusto potere! Fino al 3° da rendere persistenti ci sono: visage of the deity lesser, divine protection, foundation of stone, protezione dal bene/legge, anello di lame, favore divino, lesser vigor/masss (era una lista che mi ero fatto un pò di tempo fa, non tutti sono molto buoni ma ci stavano col chierico che avevo fatto). Se poi la build la vuoi fare sui persistenti, toglierei evocatore spontaneo e prenderei un altro scacciare extra. Inoltre se ti fosse possibile toglierei il dominio della guerra e cercherei di fare il chierico senza divinità, facendo un buon background per giustificare (se lo puoi prendere) il dominio undeath (un'altro scacciare extra non guasta mai!). facendo il conto degli scacciare saresti a: 3*4(scacciare extra)+3(Car)+3(base)=18, con 2 persistenti e al 9 se prendi un'altro scacciare extra sei a 3! poi se ci metti l'holy reliquary symbol aumenti ancora!
  15. Io ho qualcosa di simile, non sono tutti ma ce ne sono un bel pò! se interessa a te o qualcun altro contattatemi via PM! (per inciso di liste di incantesimi ne ho per quasi tutte le classi, più svariate altre molto utili)
  16. lì è una questione di come preferisci fare. personalmente trovo assurdo che un minotauro fisicamente fortissimo e un halfling mingherlino su cui lancio creare non morti siano la stessa cosa da non morti! poi per esempio sul gravetouched ghoul c'è scritto che molte volte un umanoide che viene trasformato in ghoul ha le caratteristiche di quello sul MM1, ma può essere "toccato" dal re dei ghoul e diventare un gravetouched, quindi applichi l'archetipo alla creatura base, a discrezione del DM. quindi non vedo perchè no! oltretutto posso capire il tuo ragionamento e probabilmente se si usa solo PH1 e MM1 sono d'accordo con te, ma se hai accesso al liber mortis (e per un necromante è sempre cosa buona) nonn trovo affatto sbagliato l'uso degli archetipi, anzi personalmente come DM lo concedo nei casi in cui ha senso! EDIT:era solo per precisare, visto che si parlava di CD il mago rosso non la aumenta! potresti usare il tessitore del fato che ha alcune capacità davvero interessanti!
  17. per la CD leggi questa discussione che può servirti! usando lo strumento ricerca solo sui titoli con "aumentare cd incantesimi" trovi varie altre discussioni! per il funzionamento dell'incantesimo direi che applichi l'archetipo corrispondente alla creatura morta (a memoria dire per esempio gravetouched ghoul dal liber mortis, dove direi che si trovano anche altri archetipi) e direi che è fatta! Mago rosso non alza la CD, solo il livello incantatore in 3.5!
  18. Anche Hitler secondo me può essere categorizzato nella categoria dei pazzi, sono sicuro che lui pensasse di fare la cosa giusta anche se ammazzava gente varia! E ciò a mio giudizio non lo giustifica ugualmente, stava facendo azioni malvage punto (e non c'entrano i vari gerarchi, parlo di Hitler himself). Detto questo è chiaro che ogni società ha i suoi dettami, quindi se per la società x uccidere gli umani è giusto perchè a loro stanno antipatici o gli piace il colore del loro sangue, uccidendoli non agiranno in maniera malvagia. A questo punto interviene però un'altro fattore: in d&d, gioco nel quale esistono gli individua, i punisci etc., posso pensare di valutare il bene ed il male pensando di mettermi nei panni dei vari personaggi e pensando secondo la loro cultura? La risposta è ovviamente no, il bene ed il male vanno interpretati secondo i dettami della nostra cultura, che fungeranno da metro di giudizio per le azioni, per me è abbastanza evidente che il gioco sia stato concepito in questa maniera. Uccidere un innocente è un'azione malvagia in ogni caso, per esempio.
  19. spell compendium mi pare
  20. il concetto di attaccare alle spalle in mischia non ha significato, a meno che tu goda di occultamento o copertura rispetto all'avversario. considera che in d&d i pg vedono a 360°, quindi "prendere alle spalle" vale solo in caso tu sia nascosto. in questa caso l'avversario non ti vede, quindi non ha concezione del fatto che tu ci sei e di conseguenza lo puoi cogliere alla sprovvista se riesci nei check necessari. potresti fare dei furtivi in mischia massimizzando raggirare (prova di raggirare vs prova di percepire intenzioni dell'avversario. se vinci la prova contrapposta neghi il bonus Des alla CA per il prossimo attacco, quindi puoi fare un furtivo). se decidi di svilupparlo in questo senso dovresti prendere fintare migliorato, così puoi fintare come azione di movimento e non come azione standard, cosa che ti permette di fintare e fare il furtivo nello stesso round invece che in due round diversi.
  21. manuali a disposizione? comunque così mi verrebbe da dire amuleto dei pugni potenti (DMG)
  22. E' un'estratto del manuale del giocatore 3.5 pag 47 (all'interno della descrizione del colpo senz'armi del monaco). Quindi attacco naturale migliorato si può applicare!
  23. fondamentalmente perchè dovrebbero prendersi un talento per avere la competenza e non voglio farglielo sprecare, se devono spendere un talento per la competenza è una rimessa importante per il tipo di campagna che affrontano. se vogliono prendere la competenza in un'arma esotica di loro sponte non è un problema, ma non è una cosa che li voglio forzare a fare. per quanto riguarda le spade bastarde il guerriero è competente, quindi le ho messe per quello. comunque come idea direi che è ottima, la metto qui sotto! Lothendannor (la spada della difesa) (versione non da campagna) Questa spada corta dalla lama larga +4 difensiva e defensive surge fornisce al possessore un bonus di +6 alla classe armatura, +6 alla destrezza, +4 alla costituzione ed un bonus di +2 ai tiri salvezza. Permette inoltre al possessore, con una parola di comando, di lanciare pelle coriacea come se fosse un incantatore di livello 12 per 3 volte al giorno.
  24. le spade servono da filo conduttore per la storia oltre che meramente da armi epiche, quindi restano 9 spade! poi, a parte il fatto che è giusto che sia discriminato, anche lui troverà l'arma adatta allo stile di combattimento che ha, solo non avrà a che fare col demone (ho milioni di spunti dai background dei giocatori, ci metto davvero niente a giustificare un arco epico in altra maniera; inoltre è una campagna ad altissimo potere, quindi in un modo o nell'altro lo deve trovare)!! comunque grazie per i consigli, terrò a mente quando mi troverò a costruire l'arco!!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.