Tutti i contenuti pubblicati da Trapezioid
-
Manuale del Cacciatore Rapido (Swift Hunter)
oibò, grazie per la precisazione, mi era proprio sfuggito, a questo punto un'ultima domanda, senza occultamento o mimetismo posso attuare lo stesso questa tattica? Anche "muovendomi" per raggiungere il luogo in cui nascondermi?
-
Manuale del Cacciatore Rapido (Swift Hunter)
Il dubbio mi sorge a causa del fatto che nascondersi nel rules compendium è incluso nei metodi di movimento. Ora ponendo che nascondersi includa il movimento per raggiungere la copertura, se avessi occultamento e/o nascondersi in piena vista e mimetismo dovrei poterlo fare sul quadretto nel quale ho concluso l'attacco senza quindi effettivamente muovermi no?
-
Manuale del Cacciatore Rapido (Swift Hunter)
Scusate ma ho un dubbio su una meccanica di combattimento che spero qualcuno possa risolvere. Premesse: 1. Il passo di 1.5m (3m con cd 40 acrobazia) è un'azione gratuita che però inibisce ogni altro tipo di movimento ma non azioni di movimento (recuperare un oggetto custodito ecc.), è corretto? 2. A quanto risulta dalla descrizione sul manuale nascondersi è un azione che fa parte del movimento, probabilmente a causa del doversi muovere per raggiungere una copertura. Questo vuol dire che se ho occultamento o nascondersi in piena vista e mimetismo posso nascondermi senza effettivamente muovermi usando un'azione di movimento? 3. Ipotizzando che le mie premesse siano giuste giungo alla domanda vera e propria: in un round posso attivare schermaglia con il passo di 3m (azione gratuita) quindi attaccare con tiro multiplo superiore (azione standard) infine nascondermi (azione di movimento)? O nascondersi è sempre considerato un movimento oltre ad un'azione di movimento, quindi inibita dal passo di 3m per quel round? Grazie per l'attenzione.
-
Stand still (mantenere la posizione) e acrobazia
Grazie ad entrambi, era appunto per chiarire se senza le manovre era un talento facilmente eludibile (salvo ulteriori complicazioni).
-
Stand still (mantenere la posizione) e acrobazia
Scusate ma non ho proprio trovato risposta in altre discussioni a queste domanda: con una prova di 15 di acrobazia non provoco attacco di opportunità muovendomi, in questo caso eludo il talento sopra menzionato o questo si attiva comunque? Il dubbio mi è sorto a causa della frase nella descrizione del talento "il personaggio può decidere di rinunciare all'attacco e seguire il personaggio". Già che ci siamo il passo di 1.5 metri non provocando AdO non dovrebbe attivare il talento giusto? La domanda mi consuma da un po', grazie per l'attenzione.
-
Compagno animale leggendario
Dunque partendo dal presupposto che vado seguendo il buon senso, il che potrebbe rivelarsi il più grande errore nell'analizzare la questione, essendo che per compagni animali più forti viene applicato un modificatore all'effettivo livello da druido, dovrebbe esistere una tabella che indicasse questi modificatori per questo tipo di animali, mentre non esiste nemmeno sui livelli epici se la memoria non mi inganna. Come ho già scritto sopra ne ho trovato solo per animali crudeli e non per leggendari o behemoth, ne deduco quindi che o non esiste tale opzione o non sono stato abbastanza attento nello spulciare manuali. Qualche smentita?
-
Elvencraft Bow
Non era non più di un attacco per ogni opprtunità?
-
Attacco turbinante doppio
L'unico che conosco è "attacco turbinante migliorato" ma è epico...
-
Compagno animale leggendario
Premettendo che il comando cerca non ha dato i risultati sperati, mi chiedevo se fosse possibile per un druido (o ranger ovviamente) avere un compagno animale leggendario, quelli del monster manual II per inenderci, o un animale behemot, quelli del manuale dei livelli epici, con relativo modificatore di livello (a che livello posso cominciare ad averne uno per capirci). L'unica tabella aggiuntiva che ho trovato è quella del PHII che aggiunge gli animali crudeli ma per quanto sopra non ho trovato alcunché, né a supporto, né smentite, qualche aiuto?
-
acqua (visione e combattimento)
Per il combattimento in tre dimensioni credo tu debba rifarti al manuale dei piani, là erano spiegati i combattimenti in tre dimensioni a causa dei piani a gravità soggettiva, ma non vorrei dire fesserie visto che sto andando a memoria.
-
Armi naturali dopo attacco completo
Grazie per l'ennesima chiarificazione, purtoppo devo dare qualche pe in giro prima di ridarli a te...
-
Armi naturali dopo attacco completo
Quindi quando parla di attacco primario si può considerare ad esempio il colpo sen'armi come primario e gli attacchi con armi naturali come secondari, senza per questo entrare in conflitto con i secondari di combattere con 2/più armi giusto?
-
fare soldi senza "fatica"
So il bug della scala a pioli ma questa vacca di sale mi giunge nuova, delucidazioni? Scusate l'OT
-
Armi naturali dopo attacco completo
Premesso che so che l'argomento è stato sviscerato in innumerevoli discussioni, e avendo passato un'ora buona a smanettare col comando cerca, la mia domanda è: in quale manuale e dove sta scritto che posso aggiungere gli attacchi con le armi naturali dopo un attacco completo, considerati come attacchi secondari? (che questo sia un normale attacco, una raffica, un combattere con 2/più armi o un mischione dei suddetti). Sperando di non avere suscitato l'ira di nessuno per un argomento stra discusso, grazie.
-
non far sapere troppo a chi non deve sapere
Io mi riferivo più che altro a sviluppi della trama, esempio stupido, una fatto importante che un giocatore viene a sapere con le bardiche e che magari non vuole fare sapere al gruppo poi, che vuoi che ti dica, per noi funziona... Il "dilemma epico" da dove viene fuori scusa:mmm2:?
-
non far sapere troppo a chi non deve sapere
Da noi vige il vecchio tappatevi le orecchie. Funziona finchè i giocatori sono abbastanza intelligenti da non rovinarsi il gioco da solo accedendo a informazioni che potrebbero rovinargli la campagna. Una volta uno di noi ha nascosto uno di una serie di oggetti magici che stavamo cercando nella sua borsa conservante per mesi di gioco, vita vera intendo. Se lo avessimo saputo la scoperta non sarebbe poi stata goduta a dovere. A volte addiruttura il DM per non fare sapere che qualcuno sa qualcosa fa tappare le orecchie (e gli occhi) a tutti, poi ci parla ad ognuno singolarmente; al diretto interessato dice ciò che deve dire, agli altri niente per un tempo ragionevolmente lungo da simulare una conversazione, così tu sai che ha detto qualcosa a qualcuno ma non sai a chi onde evitare spiacevoli metaplay.
-
Licantropi
Doh! Chiedo venia a D&D_seller e allo stesso tempo grazie per la risposta;-)
-
Licantropi
Infatti per fortuna esistono metodi alternativi per aggirare questa limitazione. Mi chiedevo solo quanto fosse sensata l'obiezione del mio DM sondando il terreno qui. Detto questo proverò a convincerlo (non sono nemmeno io il licantropo:-p) e al limite userò uno dei metodi alternativi consigliati grazie a tutti.
-
Licantropi
Premessa faccio l'avvocato del diavolo per anticipare le risposte del mio DM e quindi vado a cercare le obiezioni più estreme, cercando però di non cadere nell'insensato: il fatto è che "le caratteristiche corporee adatte" potrebbo non averle in quanto, essendo forma ibrida tra animale e umanoide, magari mantiene gli arti prensili perdendo la facoltà di parlare; dopotutto è a metà tra uomo e animale e perchè allora non potrebbe mantenere l'incapacità degli animali di formare parole? E ancora la, a mio parere giusta eh, risposta "una cosa resta quella finchè non viene specificato altrimenti" è un'arma a doppio taglio: come sopra infatti non viene specificato che la forma ibrida oltrepassi l'impossibilità delgi animali a parlare/gesticolare onde lanciare incantesimi. Mi scuso per l'insistenza.
-
Licantropi
Sigh, prevedo una lunga discussione (con lui non con voi). Cosa gli impedirà di rigirare la risposta e dirmi:"Se non c'è scritto esplicitamente che non può lanciare incantesimi per me non puoi farlo"? In altre parole qual è il principio logico per il quale vale la tua rispsosta, Blackstorm, e non la sua? Sia beninteso che sono d'accordissimo con te.
-
Licantropi
Lo dico anch'io ma ho avuto una discussione con il mio master. Mi sapresti dire dove viene specificato che può ancora parlare e gesticolare? Ho trovato solo un punto in cui specifica che ha arti prensili ma non si sa mai... OT P.S.: hanno cambiato l'interfaccia dei post di risposta o sbaglio? fine OT
-
Licantropi
Domanda facile facile come da topic alla quale non ho trovato risposta in precedenti discussioni: un licantropo può lanciare incantesimi in forma ibrida? Se risucite a dare anche motivazione alla vostra risposta sarebbe molto gradito grazie:-)
-
L'Assassino (2)
Ma accedere all'assasino col ranger? ti dà i talenti ed eventualmente c'è la variante in cui rinunci agli incantesimi e ottieni un talento ogni 4 livelli se non sbaglio.
-
Dofus - sacrido
C'era il viandante spettrale che aveva ricordare il dolore: se perdevi più della metà dei pf contro un avversario la volta successiva (e quelle dopo ancora nel caso) in cui lo affrontavi avevi un bonus a txc CA e danni pari al livello di viandante... Non so se esista nella 3.5 perchè questo si trovava sul pugno e la spada e non so se sia proprio ciò a cui pensavi.
-
Ricreare personaggio livelli epici
Il chaos monk è perfetto grazie! Ora manca solo l'approvazione del DM. Edit: visto solo ora il post di dark sephiroth dunque: Avevo pensato anch'io allo spellthief ma avendo una lista a parte che arriva solo fino al quarto non credo che sia quello a cui pensava il mio compare. Per quanto riguarda l'Unseen Seer e lo Spellwarper Sniper dove li trovo? Uno dei due sono quasi sicuro che sia sul PHII, sbaglio?