Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Trapezioid

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Trapezioid

  1. Mi scuso nuovamente per il doppio post ma non ho ancora capito se editando il topic risulta aggiornato... Tornando alla discussione evito di aprire un nuovo topic e continuo qua chiedendo aiuto per il pg di un altro giocatore, questa volta dovrebbe essere un po' meno complesso da ideare: In sintesi vorrebbe creare un personaggio furtivo (sia l'abilità che da interpretazione) che casta (arcano) arrivando fino al 9° anche in tempi diluiti, focalizzato su incantesimi di oscurtà. Alto carisma destrezza e intelligenza nell'ordine, finora io ho trovato il mistificatore arcano, l'adepto d'ombra e l'ombra danzante anche se quest'ultima perde un po' in livelli d'incantatore ma è la migliore per arrivare a schivare epico. Cercavo anche un modo per accedere prima al mistificatore visto che 3 ladro/ 6 stregone mi parevano un po' tanti livelli. Infine esiste un modo per ovviare al legale del monaco e al non potere biclassare, tenendo conto che ho già visto i talenti del perfetto avventuriero? Grazie.
  2. Beh che dire tutto chiaro grazie infinte, per il MDL chiederò.
  3. Beh diciamo che l'unico motivo è mio gusto personale, insomma la raffica è un attacco portato con tuto il corpo al quale si aggiungono magicamente gli attacchi con l'arma secondaria? Poi so che è una discussione già fatta in questo forum e non vorrei riesumarla:lol: Insomma non riesco a immaginarmi a livello interpretativo uno che prima fa una raffica attacando con mani piedi testa e quant'altro e poi con la mano secondaria altri attacchi bonus. Allinamento o buono o neutrale ma non malvagio. Per quel che riguarda il ToB sarebbe perfetto in effetti ma siccome nesuno di noi compreso il master lo conosce ho preferito aspettare e avere il tempo che in almeno due o tre si leggessero il manuale per evitare scene del tipo: come funziona questo? Sei sicuro? Mi pare sgravato... ecc ecc. Poi: Tashalatora dove lo trovo? E cosa intendi con "è ammessa la riduzione di MDL"? Infine per sascja: 1. In effetti dice così ma non potrebbe essere sottointeso o un errore di battitura? Mi pare strano che una cosa dipenda dai DV da mostro e l'altra dai DV in generale, poi per me meglio così 2.Avevo chiesto perchè la descrizione di feral trance dice che spuntano artigli sulle mani E sui piedi. Ad ogni modo qual è la regola generale per gli attacchi con le armi naturali? Visto che potrei arrivare a combinare raffica+feral trance+artigli da archetipo vorrei farlo senza dover chiedere ogni volta. 3.La domanda era sui danni non sulla quantità di attacchi, visto che il monaco fa aumentare i dadi del colpo senz'armi e il FotF pure e si sommano mi chiedevo se gli artigli risentissero di qusto aumento. 4. Tutto chiaro.
  4. Intendo che non so ancora come, il master ci metterà una miniquest affinchè io abbia gli artigli come wolverine, che escono a piacere, indipendentemente dal fist of the forest che tra l'altro penso proprio che farò. Non ancora come congiungerà le due cose magaro òlascia solo l'atacco con morso della trasformazione. Grazie a tutti per la carrellata di idee, ora vedrò di combinarci qualcosa;-) Dunque oh datto un'occhiata all'archetipo ferino e avrei un paio di domande 1. Le qualità speciali e gli attacchi speciali, rispettivi esempi guarigione rapida e sperone, dipendono dai DV da mostro a quanto scirtto sul manuale. Questo vuol dire che se, facendo un esempio, io fossi 20° da guerriero e ottenessi l'archetipo non otterrei nessuna delle qualità/attacchi perchè i DV sono da classe e non da mostro? 2. Gli attacchi con gli artigli suppongo siano considerati armi naturali, quindi quanti attacchi faccio in un round di attaccho completo? Supponendo poi che io sia monaco/fist of the forest avrei raffica + 2 artigli da archetipo + gli artigli da feral trance (2 o 4?) più l'attacco con il morso? quanti attacchi in totale? 3. I danni degli artigli aumenterebbero secondo la tabella del monaco/fist of the forest? 4. I DV diventano D10, questo solo per creatura con livelli da mostro o sostituiscono i miei DV di classe? Per ora è tutto, scusate le domande niubbe. P.S.: scusate il doppio post ma avevo editato e non sapevo se in questo modo la conversazione sarebbe risultata aggiornata e, quindi, consultata nuovamente dagli utenti.
  5. @Mizar: tutta roba del tome of battle giusto? Credo che dovrò cominciare a dargli un'occhiata @Tamriel: Sì cos 21 per riduzione del danno e cos 25 per guarigione rapida. Il mutaforma combattente dove lo trovo? @Sascja: come sopra archetipo ferino dove lo trovo? Comunque gli artigli si pensava di "impiantarli" magicamente anche se ottenerli da archetipi potrebbe essere interessante.
  6. Salve a tutti, per motivi di riadattamento regolistico, mi ritrovo a dovere ricreare un scheda di oltre 30°. L'idea è quella di ripartire da circa l'ottavo livello ma nell'ottica di ri-arrivare ai livelli epici, in, ahimè, parecchio tempo temo. Quello di cui ho bisogno sono classi/talenti/soassai che si adattino a come il personaggio era concepito. Dunque l'idea era abbastanza vista e rivista comunque ecco a voi: CA, pf e TS a livelli mostruosi, riduzione del danno e guarigione rapida (questo magari ai livelli epici:lol:), danno contenuto ma non irrisorio, nessun potere magico di sorta (nel senso nessuna lista, non necessariamente capacità magiche derivate da classi), combattimento con artigli alla wolverine, quindi o raffica o comb. con 2 armi ma non entrambi e (ah ah) eludere se possibile. Tutti i manuali concessi e 110 punti caratteristica da spendere (niente domande per favore) tenendo conto che non ne otterrò altri ogni 4 livelli come di norma. Razza nano, tendenzialmente quello del MdG ma altri consigli sono assolutamente bene accetti. Grazie già ora, anche perchè mi rendo conto che chiunque risponderà si brucierà un bel po' di tempo.
  7. Trapezioid ha risposto a shalafi a un discussione D&D 3e regole
    Ma il desiderio non la lasciava in "morte apparente" per tipo 3d4 anni? Immagino che maldazar si riferisse a una morte definitiva, a lui il compito di smentirmi. Edit: ninjato e ca**iato, lol
  8. Non vorrei dire castronerie ma per ottenere un bonus superiore a +5 (a tpc e danni non complessivo) serve il talento creare armi e armature epiche. A quel punto decidi il bonus che vuoi dare all'arma che stai creando secondo i normali calcoli (18° livello per un +6, 21° per +7 ecc.) con realtivi costi di creazione. Per un "arma magica superiore epico" da castarti in battaglia, ho controllato e non ho trovato semi "adatti" allo scopo (ma potrei non avere visto bene) quindi da Master dovrai inventarti qualcosa adatto allo scopo. Non sarebbe la prima volta che si trova un buco negli incantesimi epici, ad esempio nessun seme parla di "rigenerare"... Ma di riportare in vita creature morte da 200 anni ( più un +1 alla CD per ogni anno in aggiunta, ecchecavolo le cose si fanno bene) sì!!! Edit: ninjato per la prima volta:lol:
  9. Puoi sempre farlo focalizza ki ammesso che abbia un senso...
  10. Se ben ricordo c'è tutta una catena di talenti finalizzati a spaccare le p***e con controincantesimi: 1. controincatesimo migliorato: permette di usare un incantesimo dello stesso livello o più alto della medesima scuola di quello che si vuole contrastare, invece dell'identico incantesimo, di un opposto (velocità-lentezza), o dissolvi magie e relative evoluzioni. 2. controincantesimo reattivo (requisiti: iniziativa migliorata, controincantesimo migliorato): permette di controincantare senza avere preparato l'azione, perdendo la proprio azione successiva secondo l'iniziativa una volta per round. 3. controincantesimo reattivo migliorato (requisiti: i tre di sopra, riflessi da combattimento, sapienza magica 30 gradi, talento epico): permette di controincatare, una volta per round, un qualsivoglia numero di incantesimi (quindi per evitare di essere fregati da inc. rapidi e multincantesimo). Aggiungendoci maestro dei controincantesimi (capacità dell'arcimago) dovrebbe venire una roba che proprio schifo non fa, poi ditemi voi. Tutto questo se non ho fatto errori di memoria.
  11. Ah ah, questa dei pitoni me ne ha fatto tornare in mente una molto simile Io (appena usciti da qualche posto in cui non c'era luce esterna): guardo il sole per cercare di capire all'incirca che ore sono. DM: bene, alla tua destra vedi il sole che sta lentamente tramontando ad est. Io: ... guarda che il sole sorge ad est... Al limite sta tramontando ad ovest. DM: non dire str*****e il sole sorge ad ovest e tramonta ad est! Tutti: no dai guarda sei il master e decidi tutto l'opinabile, ma è risaputo che il sole sorge ad est non a ovest. DM: nel mondo reale forse! Qui nel faerun sorge ad ovest, perchè io sono il Master e decido come funzionano le regole cosmologiche! AHAHAHhahahahaHAhAhahhh... (Il tutto ridendo e nel pieno delirio di onnipotenza, essendosi accorto della castroneria. A tutt'oggi in quella campagna il sole soge ad ovest. E immancabilmente ce lo fa notare )
  12. Anche perchè se la memoria non mi inganna rivela locazioni è di 8°, ergo dubito che un chierico di 11° possa lanciarlo... Sta parlando probabilmente di scopri il percorso che, come già detto da morwen, ha limitazioni.
  13. E pensare che io avevo un pg martello di moradin/difensore nanico che a quanto ho letto in questo forum è una dell CdP meno performanti... Eppure a me piaceva tanto! Insomma, ammettendo che il guerriero puro sia più performante del martello, volete mettere ad usare tutte le abilità fighe del martello di moradin? Tra parentesi i vari lanci del martello ovviavano al problema della posizione di difesa che tanto schifo non fa.
  14. Le relative conseguenze comprendono? Effetti come il citato charme o anche bonus/malus numerici sulla scheda? P.S.: scusa per la replica attardata.
  15. Trapezioid ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti, volevo una chiarificazione su questa capacità che il monaco ottiene al 20° livello: quando il manuale dice "sarà sempre trattato come un esterno anzichè un umanoide" si intende che aquisisce archetipo esterno? Grazie in anticipo.
  16. Da nessuna parte, mi sono palesemente sbagliato, siccome è scritto che si può copiare un incantesimo da un'altro libro, ho fatto il passo più lungo della gamba arrivando a concludere che strappando (e perdendo) la/e pagina/e dal libro si poteva usare come pergamena, in caso di estrema necessità.
  17. Non si diceva da qualche parte che un mago può strappare un incantesimo dal suo libro per usarlo come pergamena? A mali estremi...
  18. Ok, per quanto mi sembrerà sempre poco verosimile fare un attacco completo a due in lotta ho capito la rispota grazie a tutti!
  19. Beh sì ma immagina (volendo cercare l'estremo eh) un berseker in furia che attacca un solo dei due in lotta... Per il calcio, dico solo che infatti io citavo armi ingombranti e volevo sapere la vostra opinione "a senso", poi che le regole siano diverse lo riconosco e le accetto.
  20. In mischia quel 50% sparisce? No perchè sembra un po' irreale riuscire a colpire uno piuttosto che l'altro senza probabilità di sbagliare magari usando anche un'arma poco "accurata" tipo spadoni et similia. Per il resto tutto chiarissimo grazie.
  21. Non perde anche A il bonus di destrezza? E se invece attacco con un'arma da mischia nessuna complicazione? Voglio dire due persone in lotta sono praticamente "fuse" quindi non c'è il rischio che se voglio colpire uno io prenda anche l'altro? Tra l'altro mi pareva che due in lotta siano nello stesso quadretto quindi non dovrei colpire tutti e due a prescindere, un "o tutto o niente" insomma?
  22. Trapezioid ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti, è possibile sviluppare un incantesimo epico con il seme dissolvere che non abbia un bonus fisso di livello di incantatore? In parole povere un dissolvi magie senza il limite del 20° livello ma che salga col progredire del livello di incantatore. O in alternativa talenti/oggetti/altro che diano lo stesso effetto?
  23. Trapezioid ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Dunque la domanda è: A entra in lotta con B (e ha successo). Ora, quando è il turno di C, quest'ultimo vuole attaccare B: può colpirlo senza rischiare di ferire A? In teoria A e B non sono nello stesso quadretto? Il manuale non sembra dare delucidazioni al riguardo, grazie.
  24. Cito dal manuale del giocatore: [...] Alla fine della fase d'ira il barabro perde i modificatori e le restrizioni dell'ira e diviene affaticato (penalità di -2 alla Forza e di -2 alla Destrezza, impossibilitato a caricare e a correre) per la durata di quello scontro (a meno che il barbaro non sia di 17° livello, caso in cui questa limitazione non si applica;vedi sotto). [va punto e a capo e nuovo paragrafo] Il barbaro può cadere in preda all'ira solo una volta per scontro. [...] Perfetto combattente: [...] In seguito ottiene un utilizzo al giorno aggiuntivo di questa capacità per goni due livelli da berseker furioso che acquisisce (ma non può usare la capacità più di una volta ad ogni incontro) [...] Non so se in inglese sia diverso.
  25. A parte il fatto che se ti mandano a 0 pf in furia (e più sotto fino a -10), finchè la furia dura stai "bene" appena finisce di spappoli o ti riduci in polvere o la morte perversa che più aggrada decrivere al tuo master (a -10, prima svieni di botto e devi stabilizzarti), almeno credo che sia la regola corretta. In secondo luogo se la memoria non mi inganna, si può usare una sola ira e una sola furia per combattimento, di conseguenza se ti ritrovi contro uno che combatte alla mordi & fuggi potrebbero non bastarti 3 round (8 con il talento).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.