
Tutti i contenuti pubblicati da Dracomilan
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani
Dracomilan ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Corian attende ancora la risposta del coboldo, ma nel frattempo annuisce a Lannet: Finchè non si rompono.
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Dracomilan ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Ma no, Pus è il nome del coboldo più servo che ho rinominato appropriatamente ;)
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
Gruppo Utpol, Dalamar ed Helouè vengono raggiunti da Shpok e Bellamin (che ancora porta la sua torcia) dieci metri prima del trivio dell'ingresso. E ancora non scorgete traccia delle Chitine. Dietro di voi, nelle profondità della terra, sentite di nuovo un rintocco come di campana... seguito questa volta da una profonda vibrazione di terremoto, e da un colossale schianto. Il soffitto della grotta deve aver finalmente ceduto, lasciando che l'acqua del mare invadesse Haddu-di-Sotto. Riuscite tutti a restare in piedi con una certa difficoltà, e nel frattempo sentite un rumore in veloce avvicinamento dal tunnel che avete appena lasciato....
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani
Dracomilan ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Corian osserva lo svolgersi dello scontro tra i compagni con fare distaccato, e quando finisce annuisce e si rivolge al suo servo coboldo: [I tuoi compagni grazie a te hanno salva la vita, per ora.] Li guarda per assicurarsi che tutti i coboldi stiano ascoltando e capendo: [Siete vivi grazie a lui, che ora risponderà al nome Pus. Anche voi ci accompagnerete, Pus vi guiderà e risponderà delle vostre azioni. Pus è il vostro capo ora, e tu] - fissando il coboldo con occhi feroci - [rispondi a ME. Ti è chiaro, servo?]
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Dracomilan ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Desideravo un codazzo di coboldi trova-trappole da anni...
-
Capitolo 2 - Rejoice for you are True
Un vero idiota.... Raccontami, perchè sarei così speciale? E come posso.... aiutarti? Dove era finito quell'inutile ruffiano di Omar?
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Dracomilan ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Ma ti fidi che la dica uguale uguale?
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani
Dracomilan ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Vedendo la scena Corian sbuffa: La corda ci serve per la nostra scenetta... e pensi che non grideranno come degli ossessi appena legati? Ti ricordo che erano in procinto di torturarci... ma se proprio sei delicato di stomaco, possiamo portarceli dietro tutti. Solo, sarai tu garante del loro comportamento. Che ne pensi?
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
Con l'ultimo post di oggi la carriera piratesca di Keothi è giunta al termine... ma nella miglior tradizione di A Game of Thrones, nessuno ha visto il cadavere, quindi nulla è definitivo! Comunque sia, @MattoMatteo grazie del tempo passato con noi. A tutti gli altri, vi invito a riprendere i ritmi consueti. Mi spiace del "deragliamento" momentaneo causato dalla ricerca del finale epico, ora andiamo avanti as usual.
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani
Dracomilan ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Corian strizza l'occhio a Kain: Solo lui...
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani
Dracomilan ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Corian mostra ai compagni la porta: Il nostro nuovo amico ci farà da guida. Le armi sono in una stanza del ferro dentro la quale vi è un nano misterioso. Gli altri oggetti sono in mano agli stregoni. Direi di andare a recuperare le armi, poi gli altri oggetti. Dice di continuare a fingerci prigionieri... se camminiamo dietro di lui tenendoci a una corda potremmo passare per tali. Kain stagli subito dietro con la spada nascosta ma pronta... non vorrei facesse scherzi. Se i miei compagni sono d'accordo, annuisco al coboldo: [Molto bene, servo. Guidami dove mi serve, aiuta me e il mio gruppo, e magari alla fine di questa avventura sarai vivo e ricoperto di ricchezze. Andiamo a recuperare le armi per prima cosa. Quanti tuoi compagni incontreremo? E quanti stregoni?]
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
-
Contest D'L: nuova classe base
Ha ragione Alonewolf. E se la forma credi abbia un peso, cercando nel topic del Ranger dovresti trovare il template che ho usato io (che è un semplice template di word realizzato ad hoc da Crisc). Se domani ho tempo ti trovo io stesso il link.
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani
Dracomilan ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Corian tira una piattonata contro il coboldo che ha rimproverato il suo nuovo'amico': Kain prendi questo furbastro e fanne ciò che vuoi. Poi si rivolge di nuovo all'altro: [Ci sono guardie? Anche la mia bestiola è là? Parla e sappi che ci guiderai là, se menti sarai il primo a morire. Se invece parli andrà tutto bene.]
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
-
Capitolo 2 - Rejoice for you are True
Ssang
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
-
Contest D'L: nuova classe base
Ok apriamo le danze. Eccovi l'Esploratore. A questo link potete scaricare la classe dell'Esploratore per D&D 5. Questa classe rappresenta i tanti avventurieri che amano il viaggio come fine e non come mezzo, guidati dalla curiosità e dalla voglia di vedere cosa c’è dietro alla collina. Questi personaggi sono fondamentali in un’ambientazione come l’Alfeimur, dove le razze civili non sanno cosa le aspetta oltre i loro confini – o dentro le innumerevoli rovine che costellano le campagne. Nel manuale Valorosi e Farabutti – Avventurieri dell’Ultima Crociata avevo realizzato la classe dell’Esploratore per D&D 3.5, una variante specializzata della classe dell’Esperto. Replicarne l'essenza per D&D 5 ha richiesto il rispetto di un delicato equilibrio: ogni classe della quinta ha infatti un suo spazio creativo ben definito, che l'Esploratore non doveva andare ad occupare (e qua guardo a voi, Ladro e Ranger). Inoltre quasi ogni classe ha una sua specifica meccanica, che la distingue dalle altre senza complicare l'apprendimento complessivo del gioco. Per questo motivo l'Esploratore si basa su capacità di classe legate al movimento, soprattutto in luoghi pericolosi, integrate dall'uso dei Segni di Pista, un sistema quasi magico (ma non del tutto) per influenzare il terreno circostante e aiutare il gruppo ad esplorarlo. Questo le consente di avere una sua identità ben definita, senza sovrapporsi ad altri ruoli e riuscendo a essere utile al gruppo. Spero che vi piaccia!
-
L'Esploratore per D&D 5
- 172 download
- Version 1.3.1
Questa classe rappresenta i tanti avventurieri che amano il viaggio come fine e non come mezzo, guidati dalla curiosità e dalla voglia di vedere cosa c’è dietro alla collina. Questi personaggi sono fondamentali in un’ambientazione come l’Alfeimur, dove le razze civili non sanno cosa le aspetta oltre i loro confini – o dentro le innumerevoli rovine che costellano le campagne. Nel manuale Valorosi e Farabutti – Avventurieri dell’Ultima Crociata avevo realizzato la classe dell’Esploratore per D&D 3.5, una variante specializzata della classe dell’Esperto. Replicarne l'essenza per D&D 5 ha richiesto il rispetto di un delicato equilibrio: ogni classe della quinta ha infatti un suo spazio creativo ben definito, che l'Esploratore non doveva andare ad occupare (e qua guardo a voi, Ladro e Ranger). Inoltre quasi ogni classe ha una sua specifica meccanica, che lo distingue dalle altre senza complicare l'apprendimento complessivo del gioco. Per questo motivo l'Esploratore si basa su capacità di classe legate al movimento, soprattutto in luoghi pericolosi, integrate dall'uso dei Segni di Pista, un sistema quasi magico (ma non del tutto) per influenzare il terreno circostante e aiutare il gruppo ad esplorarlo. Questo le consente di avere una sua identità ben definita, senza sovrapporsi ad altri ruoli e riuscendo a essere utile al gruppo. Spero vi piaccia! -
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
Gruppo Utpol è il primo a entrare nel tunnel secondario e a percorrerlo, senza attendere i compagni. Mentre Shpok zoppicando cerca di stargli dietro, sganciando nel contempo la grossa ascia dalla schiena, anche gli altri si sono infilati nella via di fuga. Quando Utpol si ferma di colpo per osservare l'esterno, il precipitoso e rumoroso arrivo degli altri alle sue spalle vanifica i suoi tentativi di accortezza Per fortuna, nel corridoio esterno, non vi è più traccia di chitine.... Keothi
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 3]
Dalamar, Shpok, Bellamin, Utpol, Helouè I cinque compagni continuano a correre a perdifiato. Dietro di loro si affievoliscono a poco a poco i rumori del combattimento, dei vermi purpurei che radono al suolo la città, di Keothi che sfida a occhi aperti la morte, finchè non rimane solo il sangue che pompa nelle orecchie e il pestare dei piedi. Di fronte a loro le Grandi Porte si innalzano infine maestose, circondate da cadaveri, chiuse millenni prima da un dworek che condannò a morte centinaia di suoi compagni... salvandone migliaia. Di fianco alle Grandi Porte c'è ancora il cunicolo che avete aperto all'andata, che i dworek imprigionati speravano li avrebbe portati in salvo. Forse salverà voi. E in questo momento, forte come il rintocco di una campana, sentite un boato magico abbattersi contro il soffitto della grotta, proveniente dal Tempio degli Angeli. Il Prete ha iniziato il suo compito. E' davvero ora di levarsi di qua.