Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Ultima entry: mia moglie vede un post su FB nel gruppo della mia campagna, roba di servizio in cui esortavo a organizzarsi per continuare il gioco. Il suo commento: Ma cos'è quella roba?... Ah è "dangon bribrem". ("Dungeon PbEM", ndr).
  2. COLPO INTIMIDATORIO SUPERIORE [GENERALE] Puoi gettare un nemico precedentemente intimidito, in uno sconforto ancora più profondo. Prerequisiti: Colpo Intimidatorio, Colpo Intimidatorio Migliorato, Intimidire 12 gradi Beneficio: Quando combatti contro un avversario già Spaventato da te grazie a un Colpo Intimidatorio Migliorato, puoi nuovamente scegliere di spendere un'azione di attacco standard per compiere un attacco che lo spaventi ulteriormente. Al suddetto attacco si sottrae dal BA un numero minore o uguale al proprio BAB. Se l'attacco riesce puoi effettuare coll'avversario una prova di Intimidire. A questa prova applica un bonus pari al numero sottratto al tiro per colpire. Se l'avversario fallisce la prova, questi diventa Impaurito. Per poter usare il talento è necessario che l'avversario sia stato precedentemente intimidito proprio da te con Colpo Intimidatorio Migliorato, non da un alleato che pure usi il talento oppure da altro (es. incantesimo). Nel caso l'avversario riesca a resistere al tentativo di Intimidire, non puoi più tentare di usare Colpo Intimidatorio Superiore con lui per tutta la durata dello scontro ma questi rimane comunque Spaventato. Speciale: Un guerriero può selezionare Colpo Intimidatorio Superiore come uno dei suoi talenti bonus.
  3. COLPO INTIMIDATORIO MIGLIORATO [GENERALE] Puoi gettare un nemico precedentemente intimidito, in uno sconforto ancora più profondo. Prerequisiti: Colpo Intimidatorio, Intimidire 8 gradi Beneficio: Quando combatti contro un avversario già Scosso da te grazie a un Colpo Intimidatorio, puoi nuovamente scegliere di spendere un'azione di attacco standard per compiere un attacco che lo spaventi ulteriormente. Al suddetto attacco si sottrae dal BA un numero minore o uguale al proprio BAB. Se l'attacco riesce puoi effettuare coll'avversario una prova di Intimidire. A questa prova applica un bonus pari al numero sottratto al tiro per colpire. Se l'avversario fallisce la prova, questi diventa Spaventato. Per poter usare il talento è necessario che l'avversario sia stato precedentemente intimidito proprio da te con Colpo Intimidatorio, non da un alleato che pure usi il talento oppure da altro (es. incantesimo). Nel caso l'avversario riesca a resistere al tentativo di Intimidire, non puoi più tentare di usare Colpo Intimidatorio Migliorato con lui per tutta la durata dello scontro ma questi rimane comunque Scosso. Speciale: Un guerriero può selezionare Colpo Intimidatorio Migliorato come uno dei suoi talenti bonus.
  4. Ciao a tutti, Colpo Intimidatorio non può essere usato durante un attacco di round completo, vero? Ciao e grazie, MadLuke.
  5. Non mi piace, non sono convinto, ma il tuo giudizio mi pare assennato. Qui si tratta di rompere delle sbarre di acciaio con falchion perfetta sottacqua fredda (danni ogni minuto). Non ci sono regole perché l'arma perda il "perfetto", vero (e neanche le creerò io)?
  6. Dissento. Ci potrebbero essere banalmente dei mostri nella stanza e i compagni che ti gridano "ti muovi o no?!". Oppure sei furtivo, ogni colpo aumenta probabilità di essere sentito. Oppure al freddo o sott'acqua, come sta capitando ai miei PG. ...Poi certo una sbarra di ferro in mezzo a un prato con una bella giornata di sole non cambia nulla dare 4 colpi od 8. E sia.
  7. Infatti senza un presidio magico, quelle prove di Forza non le fai manco a piangere (tranne la prima con For 18 e 20 naturale).
  8. Rinnovo la mia proposta: come la vedreste una HR per cui invece di ignorare tutta RD e Durezza, ignora solo i primi 5 punti (o meno)? Dopotutto è solo una manovra di 2° liv.
  9. A maggior ragione con un pugnale stride ancora di più perché anche se l'arma è piccola rimane 2d6 della manovra, i danni del poderoso e chissà che altro. Anche in caso di prigione con solidissime sbarre di acciaio da 1 pollice (durezza 10 e 30 PF), usando la manovra le taglia ognuna con 2, max 3 colpi, come fosse del comune fil di ferro. E ripeto: lo può fare anche a mani nude.
  10. MadLuke ha pubblicato una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, non mi è chiara una cosa: cosa impedisce a un personaggio armato di coltellino di distruggere anche un blocco di granito 3x3 usando la manovra in oggetto? Ciao e grazie, MadLuke.
  11. Che poi è il motivo, credo, per cui hanno abbandonato la regola AD&D del coefficiente iniziativa delle armi. Questo però ha poco a che vedere con la HR in sé (o regola AD&D che fosse), quanto con una grave anomalia del sistema. Si dice infatti che un round dura 6 sec., durante il quale agiscono tutti i personaggi, fossero anche 100... Però poi di fatto ogni personaggio/giocatore ha diritto di scegliere la sua azione in funzione di quanto intrapreso da tutti i personaggi prima di lui... Ma così un round durerebbe allora 6x100 sec. A monte: nella mia campagna non ci sono incantesimi, e soprattutto essendo PbEM, ognuno scrive il suo post senza sapere cosa succederà nello stesso round, e neanche l'azione cambia col senno di poi, ovviamente, altrimenti ogni round durerebbe una settimana reale.
  12. Possono succedere un sacco di cose, infatti anche con -6 all'iniziativa (9 m.) non è detto che l'esito sia scontato. Ma qui si parla di grandi numeri: per 1.000 volte che i due combattenti (con pari modificatore base all'Iniziativa) si affrontano, molto più spesso lo spadaccino verserà il primo sangue, invece che 50-50.
  13. Non vedo cosa ci sia da rallegrarsi. Avendo a disposizione i .pdf (costo ridotto e impatto ambientale 0) che bisogno c'è della carta? Per quanto sarà già un mercato estremamente di nicchia, spero nessuno ne faccia effettivamente richiesta. Semmai potrebbero organizzarsi per fornirli anche in formato Kindle, Cube, ecc. (se proprio fosse utile...). Ciao, MadLuke.
  14. AS. Sto per proporre una HR, le persone sensibili sono pregate di non proseguire nella lettura. Ciao a tutti, la situazione: ci sono un arciere e uno spadaccino a 9 m. di distanza l'uno dall'altro, si fronteggiano con arma già in mano e freccia incoccata. A quel punto smettono di discutere e vogliono menarsi perciò entrambi tirano l'iniziativa... Ma vi pare che un arciere possa essere più lento a scagliare la freccia dello spadaccino che deve prima percorrere 9 m. e poi attaccare?? Soluzione: Al tiro di iniziativa si sottre 1 per ogni quadretto da percorrere prima di eseguire l'azione vera e propria. Ciao, MadLuke.
  15. Allora nessuno pensa ci sarebbero differenze con Int 3 o 4?
  16. Ecco, io invece pensavo (non so come) di diversificare maggiormente le descrizioni (Int 4 è il doppio di 2), ma forse hai ragione tu. Vediamo se qualcun altro ha altre idee a riguardo.
  17. No, diciamo pure che prendo per buona la tua versione, davvero. Ora però arriva la domanda successiva: e se l'animale in questione avesse Int 3 invece, o addirittura 4 (non di più)? Mi riformuli ancora con gli stessi esempi di prima?
  18. Lo scemo del villaggio: - Pippo hai visto qualcuno sul sentiero? - No. - Sei sicuro? - No - A me sembrava fosse passato qualcuno - Ah si - E quanti erano? - 1 (e con la mano mostra 3)
  19. Io penso che il classico "scemo del villaggio", con Int 6 o 8, non saprebbe fare il resoconto dettagliato che hai fatto tu. Sbaglio?
  20. Alla faccia! Un bambino di 5 anni allora (che è molto più intelligente di un'aquila), redige già le dichiarazioni dei redditi?
  21. Ciao a tutti, in D&D tutti gli animali hanno Int 2 (compresi cani e scimmie che io avrei detto più intelligenti). Ad ogni modo, supponiamo che un aquila in esplorazione veda in diversi giorni: 1) un avventueriero a passeggio su una mulattiera; 2) un battaglione di 100 soldati, di cui 20 a cavallo e in coda 3 carri vettovaglie; 3) un orso 4) un drago che vola 5) un accampamento Supponiamo che ognuna di queste sere qualcuno gli lanci con successo Charme animali e Parlare con animali (perciò massima disponibilità), questa cosa gli riferirebbe? Ciao e grazie, MadLuke.
  22. Aggiungo: Il signore degli anelli
  23. Tu o i tuoi amici non avete mai rubato al supermercato? Tutti cattivi? Ciao, MadLuke.
  24. Mi spiace ma no.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.