
Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke
-
Gestire un gruppo numeroso
Giocando al tavolo secondo me non si dovrebbe andare oltre i 4 PG, max 5 se i giocatori sono proprio affiatati. Il fatto è che diversamente dal PbF (che anche per questo preferisco), ogni volta che un giocatore fa qualcosa, inevitabilmente sottrae spazio a un altro... Non è la realtà che mentre due combattono uno cerca trappole, l'altro vola, ecc. Al tavolo quando un PG fa qualcosa gli altri devono invariabilmente stare con le braccia conserte, fermi ad ascoltare (e non dimentichiamo che pure il master si prende il suo irrinunciabile tempo). Lo so che ci sono master che amano i gruppi numerosi, ma è una questione di rispetto per i giocatori. Ciao, MadLuke.
-
Esiste ancora chi gioca per le meccaniche?
Presente. Uso anche quelle opzionali di Unearthed Arcana e ne invento anche di nuove..!
-
Carpenteria pesante
Ciao a tutti, mi trovo nella situazione per cui nel gruppo nessuno ha gradi in Artigianato, però come prevedibile il barbaro forzuto ha Int bassa mentre l'arcanista soldo di cacio ha ovviamente Int alta. Dovendo battere il ferro, indovinate chi dei due è stato eletto come "Bastilani ante litteram"... Idee su come risolvere questo piccolo assurdo, che certo non sconvolge la campagna, e tuttavia rimane un episodio piuttosto singolare? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Raggirare, Persuadere e simili: perché eliminarli del tutto
Periodicamente questa discussione torna sempre in tavola. A me pare ovvio che bisogna tirare i dadi per le attività sociali altrimenti io, che non saprei vendere una coperta al Polo Nord, non avrei mai potuto giocare il PG preferito di tutta la mia carriera di giocatore D&D (una barda molto sociale). Avevo Diplomazia +16, ma quando giocavo (by forum) ci mettevo del mio, scrivendo "Shaneera giunta innanzi al duca si produsse in un solenne inchino e a lui si rivolse: Vostra Eccellenza, onorata di fare la vostra conoscenza, vi porgo i miei omaggi bla bla bla" così il master magari mi dava un ulteriore bonus +1-5. Se invece avessi scritto "Shaneera entra nel salone e prima si guarda in giro, poi saluta: Buongiorno Duca, senta io ho bisogno di questo..." il master non mi avrebbe dato alcun bonus, magari mi dava pure un malus. Ciao, MadLuke.
-
Ricerca nuovi giocatori per campagna PbF già iniziata
Manuali: qualunque pubblicazione ufficiale, compresi magazine e sito WotC, riserva solo su materiale 3.0 e manuali di ambientazioni (FR, DL, Eberron, ecc.) Livello: 17° Razza: umana (i semiumani sono solo PnG) Sesso: maschile (le femmine sono estremamente rare anche tra i PnG) Caratteristiche: Point-buy 8 + 25 (vedi MDM p. 169) http://www.dungeonpbem.net/Guest/AbilityArrange.aspx?PointGrant=25 Caratteristiche: tra Int, Sag e Car è concesso assegnare un solo 8, le altre devono essere maggiori Abilità: anche per i multiclasse, il numero di gradi massimo è la somma dei gradi massimi delle singole classi come in 3.0 (non come 3.5 che è sufficiente una sola classe abbia l'abilità come di classe) Allineamento: qualunque. Talenti e tratti: (consigliati: Tempra possente, Robustezza e qualunque altro con benefici simili) Equipaggiamento:: le armi doppie sono inesistenti, il combattimento con due armi è solo altamente sconsigliato per via del fatto che nessuno potrà mai disporre di due armi magiche, per cui un combattente rischia di essere ulteriormente penalizzato al secondo attacco, specie contro avversari che hanno RD magico. Per quanto riguarda oggetti speciali, si valuta caso per caso. Background: è sufficiente concordare quanto necessario per giustificare narrativamente l'introduzione del personaggio alla campagna. Il carattere del personaggio deve invece emergere bene dai post di gioco. Temi del personaggio: ogni giocatore deve scegliere 1 o 2 "temi" per il suo personaggio. Aspetti o peculiarità che cercherà di esprimere sia nella build del personaggio che nella sua interpretazione. Questi temi, che possono essere dei generi più disparati, caratterizzano poi i poteri della sua arma legacy. Alcuni esempi: forza fisica, caccia, onore/giustizia, astuzia, luna, fiume, velocità, ecc. Monaco ok, voto povertà no. Se vuoi creare il PG (anche solo per prova), fallo sul sito stesso dopo esserti iscritto alla campagna. Se hai dubbi o non capisci qualcosa del sito chiedimi pure.
-
Ricerca nuovi giocatori per campagna PbF già iniziata
E ancora: dato che ormai i PG emergeranno dalla giungla in nuovo mondo/continente, non più selvaggio bensì caratterizzato da grande miseria, puoi scegliere in realtà tra due tipi di PG: il barbaro (culturalmente parlando, che arriva dal mondo vecchio) o un PG più tradzionale rispetto al fantasy classico, anche se certo molto cupo, con gente che vive di stenti, molte vessazioni da parte dei pochi potenti.
-
Ricerca nuovi giocatori per campagna PbF già iniziata
Ciao @Killua, (purtroppo) la proposta è ancora validissima. :-) Ti do qualche info in più facendoti leggere l'ultimo post integrale: ----------------------------------------------------------------------- Ying era immersa nell'acqua fino alle ginocchia scandagliando il fondo di quel tratto di fiume nel tentativo di trovare qualcosa di utile per riparare la barca, quando la voce odiosa del viscido Magatokles le fece sollevare lo sguardo. L'elfo di pietra si stagiava nella vecetazione dall'altra parte del fiume. Ying era già sicura che lui si sarebbe mostrato a loro per le armi sacre, ma non si aspettava una visita così presto. "Ottimo - pensó - Il loro campo è ben più vicino di quanto pensassi." Shan yu inizió a sbraitare ingiurie su di lui che Magatokles neanche aveva terminato le sue richieste. <<Calmo, Shan yu, è inutile provocare il codardo Magatokles. Non è stupido e sá di non avere speranza in corpo a corpo contro di te.>> disse la donna voltandosi e alzando una mano. <<Non perdere la lucidità. Caleatha ci serve come guida, o non usciremo mai da questa tomba verdeggiante.>> A quel punto la donna Rogami si voltó fronteggiando Magatokles e parló piano, sapendo le difficoltà del loro nemico con la lingua degli elfi. <<Anche se acconsentissimo allo scambio, cosa ci garantisce di rivedere l'elfa sana e salva? Ci hai tradito alla pagoda di pietra. Noi ci siamo fidati una volta di te. Una volta di troppo. Non ripeteremo lo stesso errore. Devi offrirci più della tua parola se vuoi lo scambio.>> -------------------------------------------------------------- Aggiungo: adesso i PG sono nel mezzo del nulla (una giungla) e non posso aggiungerti, ma magari nel tempo che ti prendi (comodo eh..!) per creare il PG, sarò pronto a inserirti. Ciao, MadLuke.
-
Movimento in forma incorporea
Essendo il mio PnG in questione elfo, parlavo del suo movimento base normale, che diventando incorporeo poteva rimanere uguale conservando anche la corsa come suggeriva @Bille Boo, oppure raddoppiarlo ma togliendo la corsa come ho proposto io.
-
Movimento in forma incorporea
Per i motivi appena accennati: non si vede perché uno sciamano incorporeo non debba poter correre, eppure non gli si può concedere i benefici della carica, come se un incorporeo che corre generasse maggiore quantità di moto..! E neanche quando fa una curva (per esempio) sbanda col suo corpo a causa della forza centrifuga perciò perde di coordinazione, perdendo il bonus Des alla CA. A me 18x2 piace più di 9x4.
-
Nuova Caratteristica Oggetti magici
Sono gli unici oggetti magici della mia ambientazione e parte integrante della trama della campagna. Diversi miei giocatori le hanno apprezzate perché hanno posto fine alla banalizzazione degli oggetti magici delle campagne/ambientazioni tradizionali (FR in primis) e hanno restituito quell'alone di potere, o anche solo unicità, di leggenda, che invece solitamente caratterizza qualunque romanzo o film fantasy dove compaiano oggetti magici. Ciao, MadLuke.
-
Movimento in forma incorporea
Scusate ma per motivi di gioco giocato ho dovuto ricercare questo post stasera. In sintesi, riferendomi esclusivamente allo sciamano (non ai non-morti): dovendo scegliere tra volo 9x4 e 18x2 io credo sia meglio la seconda opzione perché così indirettamente: a) gl'impedisco di caricare (non ce lo vedo un incorporeo a caricare, neanche non-morto per dirla tutta); b) anche se si muove di 36 m nello stesso round non perde il bonus Dex alla CA, perché non sta correndo (pure questo mi farebbe storcere il naso). Vi pare? Ciao e grazie ancora.
-
[Richiesta aiuto] Incipit dell'avventura
Cioè un giovane e viandante passa dal borgo... "Ah così l'attuale borgomastro è morto?! Davvero un peccato... vabe', adesso il comandante lo faccio io! Ma non solo del borgo, intendo dire di tutta la regione! Dovete solo arruolarvi e combattere per me, così poi potrò portare la pace." Magari hai solo omesso di riportare un pezzo di prologo che sai tu, per cui i villici (PG e non) dovrebbero accettare di arruolarsi per un emerito sconosciuto, ma messa così mi pare fuori dal mondo. Ciao, MadLuke.
-
Dubbi del neofita (17)
Ciao a tutti, non trovo più nel Manuale del Giocatore dove sta scritto che se hai una riduzione di velocità causa armatura o carico medio/pesante, allora non puoi fare Tumble. Mi dite a che pagina è? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Escape from Grapple with multiple opponents
Per la cronaca: a questo già rimedio a modo mio applicando un malus -1 CA per ogni avversario diverso che ha attaccato dallo stesso punteggio di iniziativa del round precedente fino a quel momento (lasciando inalterato il funzionamento di flanking e Improved Uncanny Dodge). Come da manuale del resto: a parità di taglia, in lotta si può fino 4 vs. 1. Giusto, grazie. E chi se lo spende poi un talento per una cosa così situazionale?? Al limite uno skill trick di Escape Artist (e ancora non lo prenderà nessuno secondo me).
-
Escape from Grapple with multiple opponents
AS. Titolo in inglese perché non sono certo delle traduzioni. Ciao a tutti, nel manuale è scritto che per uscire dalla lotta contro più avversari bisogna fare una prova di Lotta (o Escape Artist) che batta il risultato di ognuno degli avversari... Ma non è scritto che gli avversari hanno un bonus per la superiorità numerica, e questo mi lascia perplesso. Se io interrompere una lotta in serie con 4 bambini di 10 anni è prevedibile che li batta tutti singolarmente (davvero mi basterebbe fargli il solletico). Ma se partiamo che loro già mi hanno afferrato un arto ciascuno la cosa è ben diversa. Io credo dovrebbero avere un bonus +2 x4 = +8 ognuno, per evitare che io mi liberi. No? Ciao e grazie, Luca.
-
Quale Medioevo?
Ah voja: nel '200 mentre a Parigi c'era già l'Università, in Inghilterra (neanche trecento chilometri in linea d'aria) ancora si scannavano e li chiamavano "barbari".
-
Summon Monster come Dominate Monster
Perché nel nostro mondo, a meno di frequentare psicopatici, davvero nessuno si sognerebbe di tirare una bomba a un amico. Invece nel mondo fantasy medievale, anche il più bucolico, la violenza è comunque più pervasiva. Inoltre DM e giocatori e master volendo giustamente badare a divertirsi, alcune volte sorvolano su questioni etiche allo stesso modo del realismo. Summon è violenza, altrimenti non avreste tirato fuori queste storie ma mi avreste risposto "ma che diamine hai capito del manuale??" come se avessi insinuato che Cura ferite leggere è violento.
-
Summon Monster come Dominate Monster
Ma de che?! Proprio perché c'è la violenza, tutti hanno proposto artifici narrativi per giustificarlo.
-
Summon Monster come Dominate Monster
Quindi mi confermate Summon costituisce una "violenza" contro i poveri elementali, come sospettavo... ora avvio una campagna su Change.org per porre fine a questa violenza, grazie.
-
Summon Monster come Dominate Monster
Ciao a tutti, in seguito a una discussione con un mio giocatore, mi sono chiesto: ma Summon Monster è proprio come e peggio di Dominate Monster? Strappi una creatura dal suo piano natale (che manco Dominate permette) e lo comandi a bacchetta, o come minimo rischia la vita per proteggerti, senza neanche dire "grazie" alla fine? Ciò stante Summon non dovrebbe essere riservato agli incantatori di allineamento malvagio/neutrale? Non lo chiedo per valutare modifiche all'incantesimo bensì per valutare possibili side quest future relative a un extra-planare che anche dopo il termine dell'incantesimo potrebbe (per ricatto un malvagio, per nobiltà della causa un buono) scegliere di continuare a servire l'evocatore... Ma prima di spenderci anche solo un minuto a pensare devo essere sicuro di aver capito bene. Ciao, MadLuke.
-
Comunicazione tra non-morti incorporei
Ombre. Ma se fosse come dici tu significherebbe che l'ombra di un tedesco che fa spawn di un vivente francese, poi non riesce a dargli ordini perché in vita non parlavano la stessa lingua...
-
Comunicazione tra non-morti incorporei
E che lingue conoscono? Non è scritto nulla nella descrizione. E le parlano telepaticamente se non vogliono farsi sentire, verbalmente se vogliono chiacchierare coi viventi? In effetti... Se uno sciamano incorporeo può continuare a parlare coi propri compagni perché loro no? Grazie. Tipo una catena incorporea (che fa sempre scena), la intendi così?
-
Comunicazione tra non-morti incorporei
Ciao a tutti, è scritto che "An incorporeal creature moves silently and cannot be heard with Listen checks if it doesn’t wish to be. ", la qualcosa mi fa subito sorgere due domande: 1) come comunicano tra di loro? Considerato che hanno spawn almeno ai propri sottoposti dovranno pur dare degli ordini, no? Però non si fanno sentire, quindi vanno di telepatia? E soprattutto: in che lingua parlano? O anche solo: che linguaggi conoscono, possono capire gli insulti dei viventi? 2) quando hanno voglia di far rumore, come fanno esattamente, dal momento che non possono impugnare alcunché di materiale? Si dovrebbe ascoltare il rumore dello spostamento d'aria al loro passaggio? Ciao e grazie, MadLuke.
- Ma quanti abitanti hanno gli altri pianeti?
- Ma quanti abitanti hanno gli altri pianeti?