Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Callido

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Callido

  1. vi linko una pagina: QUESTA Qui si vede che, a differenza della versione da manuale (sia ITA che ENG), l'effetto cambia in base al BAB... perchè??
  2. Con le traduzioni dall'inglese in D&D non sono ancora ferrato, mi pare di capire che dica all'incirca questo: Chiedo a qualcun'altro di confermare la traduzione
  3. Sì, però sarebbe veramente ingiustificabile un Chierico LB che usa un teschio umano trovato in giro, per fare qualche scenetta! Abbiamo appurato che non ce l'ha con se, però ogni tanto salta fuori comunque per dire qualche stupidata... Oppure diciamo qualcosa che porterebbe veramente a conseguenze disastrose se dette in-game, col buon senso però si capisce che lo si fa per ridere e basta (o comunque il DM chiede se lo si fa oppure no); Capita però che se le sciocchezze non portano a conseguenze molto gravi vengano obligatoriamente fatte dire, in quel caso sì, dobbiamo inventarci una scusa il che rende ancora più divertente la situazione
  4. Bhè allora almeno su quello thondar aveva sicuramente torto marcio
  5. Se si volesse nascondere avresti ragione ma qua vuole la copertura di un albero... mi sembra del tutto fattibile! Se le radici sono tali da non permettere una corsa dovrebbero essere considerate terreno impervio e quindi tutti avrebbero avuto penalità al movimento ----------- Per rispondere a Karajan: Sì, allora il primo esempio che ho fatto è errato, ma se parlassimo di una prova di Acrobazia (così a caso, in una piazza vuota, senza nessuno scopo) chi la descriverebbe? Il master o chi la compie? Non sono minimamente in grado di fare il DM perchè a malapena so fare il PG dunque, per il momento, non mi aggiudicherò un posto su questo thread! Comunque sia nonostante tutte le imprecisioni ed errori di incoerenza (anche ieri sera un bel poutpourri di errori XD) ci divertiamo, la prendiamo sul ridere, anche il DM stesso... non siamo di quelli che se dicono una stupidata per ridere poi si ritorce sul PG in-game: sappiamo che lo diciamo off proprio per farci quattro risate Anche se come approccio a molti verrà il voltastomaco, noi giochiamo per divertirci e lo stiamo facendo... TANTO! ^^
  6. da giantitp.com:
  7. Irraggiungibile Est Io l'ho cercato con una piccola ricerca con Google
  8. Non sono ostacoli, infatti ho detto "come" e non che è così Il problema è che due creature che si trovano in mischia sono verosimilmente molto vicine, una creatura di taglia Media occupa interamente il suo quadretto quindi due affiancate stringono il passaggio in modo significativo Però ho riflettuto altri 2 casi: -Se Ariel si trovasse in 4 e Babu volesse andare nella casella a sinistra della 7 (purtroppo non c'è nell'immagine) passerebbe indubbiamente nel quadretto di un alleato non subendo alcuna penalità -Gli alleati non creano nemmeno "mezzo" ostacolo, cioè avendo alleati in 5-8 e volendo passare da 2 a quello che sarebbe 11 non ci sarbbe la benchè minima penalità; Inizialmente pensavo al fatto che il movimento diagonale è di 1,5 caselle (arrotondato) e che gli alleati potessero essere considerati come "mezzi ostacoli" ma se così fosse anche il movimento orizzontale (o verticale) attraverso una casella occupata da un alleato sarebbe dovuta valere come 1,5 caselle; così non è quindi mi sento più sicuro a cambiare idea rispetto a ieri
  9. Perchè Mario dovrebbe prendere danni? Non fai realmente un attacco, usi semplicemente il Tiro per Colpire che è una cosa diversa Inoltre non conta la CA ma sono TxC contrapposti quindi il talento sarebbe inutile (però non ne ho la completa certezza) Non mi risultava che tramite AdO si potesse sbilanciare dunque non sono in grado di risponderti... Anche il terzo argomento purtroppo non rientra tra le mie conoscenze quindi passo parola
  10. Ti sei confuso, la domanda era sulla difficoltà non la facilità Non volevo parlarne realmente ma visto che mi rispondete vi accenno anche io qualcosa Indubbiamente è più facile colpire il Gigante, avendolo di fronte anche dopo aver fatto qualche giro su sé stessi con gli occhi bendati avresti buone possibilità di colpirlo... La mia contestazione sta in un altro fatto: siamo sicuri che basti quel +1? Colpire un'ape è estremamente più difficile di colpire un piccione (ammettendo che volino ad altezze raggiungibili!) --- Ma sopratutto un'altra cosa: che succede se la creatura è immobilizzata? Tecnicamente perde il bonus Des alla CA, ma quanto sarebbe realistica come cosa? Cioè diciamo che sia l'Halfling di cui sopra e non un'ape... (sparerò molto a caso nell'esempio) Ll'Halfling (Des 20) a grandezza naturale ha un'Armatura Completa (che vale un +8... permettetemi di lasciare comunque l'intero bonus alla Destrezza! ), metallo da 1cm di spessore L'Halfling ora si rimpicciolisce fino alla dimensione di un'ape, l'armatura avrà uno spessore di qualche decimo di millimetro, la Des e la Taglia alla CA prenderà un +3 A questo punto la sua difesa (leggasi CA) sarà molto più legata alla sua capacità di evitare il filo della spada che non dallo spessore del metallo, però essendo più piccolo vedrà la lama come veramente colossale, nel caso si usi il taglio sarà molto facile da evitare, nel caso si usi il piatto della lama per il povero Halfling sarebbe come dover sfuggire al crollo del soffitto (se la velocità fosse proporzionata) Nel caso venisse in quache modo immobilizzato la perdita di Des risulterebbe molto più incisiva che la difesa data dall'armatura! La Destrezza è stata opportunamente modificata a +8, il bonus Taglia sarebbe salito a +4, ma non sarebbe più credibile il +8 dell'armatura Certo, rimarrà molto più protetto che con un'armatura Imbottita ridotta alla stessa taglia ma la resistenza fornita dal sottile metallo dell' Armatura Completa non sarà nemmeno paragonabile a quella dell'imbottitura di taglia Piccola Inoltre i PF non cambiano! Difficile immaginare che una Spada Media che fa 1d6 di danno normalmente non abbia l'effetto di una Spada Colossale (4d6) sul corpicino dell'Halfling Se poi ancora consideriamo che Ridurre Persone NON modifica la velocità del bersaglio, io direi che per un'ape che camminando fa 6m /round, il bonus Des +9 sia addirittura misero Anche se confesso di non aver mai testato con autovelox la velocità a terra di un'ape vera Insomma qualcosa a livello logico mi sfugge! NOTA: è innegabile che il gioco debba essere il più semplice possibile! EDIT: L'ultima risposta di MizarNX è veramente chiarificatrice dal punto di vista della domanda iniziale! Dovrei procurarmi 'sto Compendio! Certo, una freccia scoccata anche da una creatura rimpicciolita alle dimensioni di un microbo può fare lo stesso danno di furtivo della creatura Media perchè la freccia poi si ingrandisce... Ma poi, a livello logico, volendo rimanere pignoli a tutti i costi: Un Halfling volante delle dimensioni di un'ape con uno Stocco verosimilmente grande come il pungiglione dell'ape (che mai raggiungerebbe quindi cuore o altri organi interni), che riesce dunque a raggiungere spazi vitali senza difficoltà, può con l'arma infliggere il danno, chessò io, alla giugolare e fare gli stessi danni aggiuntivi della creatura a grandezza naturale?
  11. Ovviamente torna normale solo se vuole e se il party lo ha lasciato in vita! Sì, direi che è solo per quello PS: se tu volessi essere estremamente CM convertiresti, ad esempio, il barbaro del gruppo poco prima del level up così che si debba prendere un livello in una classe diversa XD
  12. Essendo, da manuale, del tutto simile a Charme su Persone avrà anche la stessa durata: 1h per livello Per la questione del secondo TS hai forse interpretato male il manuale Se lui vuole rimane del tuo allineamento (LB), se NON vuole torna al suo vecchio allineamento Il TS serve per capire se, quando torna al vecchio allineamento, riacquista le capacità perse in modo automatico oppure se necessita dell'incentesimo Espiazione Es. un Paladino di Pelor LB viene convertito (fallisce il primo TS) in CM, perde tutte le sue capacità di classe come Individuazione del Male, Punire il Male, Scacciare Non-Morti, ecc.; quando arriva il momento di scegliere nuovamente il suo allineamento vuole tornare LB ed effettua un nuovo TS, se ha successo è come se Pelor lo perdonasse e quindi riacquista i suoi poteri, se fallisce Pelor esige che il paladino Espii le colpe tramite l'apposito incantesimo di un Chierico o di un Druido
  13. Hai sicuramente ragione (parlo del mio caso) però se qualcuno "mette in discussione" una regola mi piace ragionarci sopra a modo mio... Qui alla domanda iniziale la risposta è solo una: sicuramente potrà fare il furtivo Se però si può creare una HR che sembri più coerente e carina mi piace discuterne, al DM poi la decisione di cosa fare! Se vogliamo metterci a parlare di incoerenze mi piacerebbe allora parlare di quel +1 alla CA per ogni taglia sotto alla Media
  14. Direi che sia giusto far pagare il secondo movimento di cui parli il doppio Questo in virtù di di tre possibilità: 1)passare attraverso il quadretto del compagno (2->1->4) cioè spendere regolarmente le due caselle 2)Considerare il passaggio come movimento ostacolato poichè si passa comunque fra 2 creature che creano una strettoia 3)l'opzione di Stringersi che è analoga a quella sopra Volendo essere DM estremamente crudeli considerare l'opzione 2 e 3 insieme e far pagare il movimento come 4 quadretti così a quel punto conviene fare il giro nella casella dell'alleato! Siccome le creature di taglia Media/Piccola occupano tutto il quadretto in cui si trovano io non considererei mai il passaggio come libero
  15. Direi di no: Dimesional Jaunt parla esplicitamente di teletrasporto quindi Shadow Pounce si può applicare però quest'ultimo porta un attacco completo che è un'azione che ti occupa tutto il round, rimani dunque senza azione di movimento Qualcuno mi bacchetti se ho detto un'eresia!
  16. Ma il dolore in sé non dovrebbe essere più collegato a danni non letali? Cioè, spiego meglio, una ferita è quasi sicuramente dolorosa dunque il dolore c'è, difficilmente però sarà solo la situazione di dolore a creare problemi, lo saranno l'emorragia, infezioni ecc... Si può svenire dal dolore ma dubito che si possa morire di dolore... Fantachirurgicamente parlando credo che anche "giocando" con la zona del cervello responsabile della sensazione di dolore non si possano creare situazioni letali anche se può essere verosimile il fatto che se troppo sollecitato si possa causare un arresto cardiaco, oppure pensando al fatto che si dice che tramite autosuggestione possano venire a crearsi ferite spontanee Personalmente prendo molto con le pinze la formula "punti vitali" e la interpreto come "punti sensibili", un punto vitale è per definizione qualcosa di importante a cui è legata la vita o la morte, un punto sensibile è invece un punto che se ferito causa più fastidi di altri punti Ad esempio il cuore è un punto vitale, un colpo al cuore è un colpo al cuore, grande o piccola che sia la lacerazione che lo perfori i problemi sono gli stessi, cambia magari il tempo con cui sopraggiunge la morte ma è comunque poco Il ginocchio è invece un punto sensibile, un punto che, a seconda di come colpito, può portare dal semplice dolore alla destabilizzazione del corpo o addirittura a svenimento D'altra parte se viene ferita la zona dietro al ginocchio gli effetti della ferita si fanno sentire ad ogni passo, ciò che "definisce il dolore" è la grandezza del taglio ma ancor di più la posizione! Per quano riguarda il discorso di Klunk non so se essere d'accordo o meno, in virtù di ciò che ho detto sopra: essere più piccoli o più grossi può cambiare la gravità della ferita inflitta (e infatti già passando a Minuscolo si prende un -1 al Bonus Forza e cambia la categoria di arma passando in genere da 1d6 a 1d4 oppure da 1d4 a 1d3 oltre che ridurre la portata a 0) ma non cambia la "posizione ideale" perchè la ferita risulti più dolorosa possibile Certo è che la profondità della ferita diventa altrettanto importante ma d'altra parte che si sia di taglia Piccola oppure Media rimangono sempre Xd6 Personalissimamente opterei per utilizzare la stessa formula di Incremento/Riduzione del Danno delle Armi ma ogni 2 categorie di taglia incrementate/diminuite anzichè 1 Così i danni furtivi di una creatura minuscola diventano Xd4 e quelli di una creatura grande 1d8
  17. I miei aneddoti sui DM non fanno ridere e sono molti pochi, però questo thread, insieme a tanti altri, mi ha fatto capire quanto i due DM siano stati poco competenti Gioco da ottobre circa, avrò fatto sì e no 12 incontri da un paio d'ore! Col primo DM ho fatto un'avventura da 10 sessioni di cui ho assistito per la primissima volta la seconda e partecipato alle altre; col secondo abbiamo iniziato un'avventura da appena 4-5 sessioni (eh già, ho già perso il conto nonostante abbia trascritto io stesso tutto ciò che è accaduto al mio PG in una sorta di diario) Sinceramente NON gliene faccio una colpa: non sono certo in posizione per giudicare né ho altre esperienze da confrontare, ma sopratutto vedo difficile che un gruppo senza alcuna persona veramente esperta e coi giocatori che non hanno altri incontri di D&D al di fuori di questi, possa migliorare [si parla di DM ma anche di giocatori!]! Da parte mia non sono riuscito a trovare altri gruppi qua vicino, ho provato ad un club della città ma sia Sabato che Domenica ho trovato chiuso ma vorrei tanto giocare di più, anche sul forum ho trovato un po' di penuria di DM NB: Siccome il cervello che ho tende a non fare differenza fra parlato e scritto spesso mi perdo tra note noticine ed appunti, ho diviso gli esempi in colore arancio e nero così che possiate leggere la situazione tutta di fila e poi rileggervela con gli appunti successivamente se non volete perdere il filo come solitamente fanno i miei interlocutori! Spero non sia troppo fastidioso come colore, al massimo domani lo modifico ma col verde c'era poca differenza risultava secondo me più fastidioso Tra le note dolenti ne ritengo due particolarmente "pruriginose": 1) è il DM a descrivere ciò che fanno i PG in seguito ai tiri, critici in particolar modo, oppure anche altro Ad esempio un critico da "1 shot, 1 kill" può essere descritto dal DM come <<con la tua poderosa ascia colpisci il nemico fra collo e spalla aprendolo come un paneto di burro>> mentre mi è parso di capire, attraverso varie discussion sul sito, che dovrebbero essere i giocatori ad essere molto più descrittivi, a raccontare come si immaginano il loro successo... spiegatemi se sto sbagliando! Almeno mi levo la prurigine e non do più la colpa al DM Un esempio reale invece è dato dall'ultima sessione (tento di ricreare un po' l'atmosfera come descritta dal DM, ovviamente ristretta e mancanti dialoghi diretti): [...]ci siamo trovati davanti alle gigantesche mura di una città, davanti a noi si para lo spettacolo di un gigantesco accampamento-mercato di nomadi; il PNG che era con noi [nomade, unico sopravvissuto all'attacco di un Tendiculus, ritrovato nascosto sotto shock sotto al carretto di un accampamento devastato] ci consiglia di non allontanarci per non rischiare di perderci in quello che è effetivamente un labirinto di tende e poi ci concede riposo in una delle stesse [ bhè ospitali sti nomadi! ma lui non era in un accampamento a ore di cammino di distanza?!? E ci ospita in una tenda che ovviamente aveva 4 posti liberi giusti giusti per noi senza chiedere a nessuno?!?] Il mattino seguente ci svegliamo riposati e decidiamo di dividere il gruppo, le due Guerriere Umane decidono di andar a far incetta di armi, in particolare cercano dei pugnali [considerata la brutta esperienza di una delle due :hihi: che è stata divorata la sera prima dal Tendriculus da cui non poteva liberarsi non avendo un'arma adatta o forza sufficiente] mentre noi due maschietti [io Halfling Ladro/Warlock, l'altro Chierico Gnomo, unico "Buono" del gruppo che però si comporta come un sadico, altra cosa che non mi piace per niente... ma ci serviva un curatore >.< ] ci dirigiamo verso il settore abbigliamento per cambiarci d'abito visto che siamo ricercati [alla faccia del cliché uomini/donne] Idovinate un po'? Non abbiamo nemmeno chiesto informazioni (io volevo, ma non ho nemmeno fatto in tempo a dirlo che il DM era partito...), non ci siamo persi, siamo partiti noi di qua, loro di là, senza specifica direzione e senza fronzoli ci siamo trovati davanti a ciò che volevamo 2) Mancanza di dettagli e preparazione della sessione poco studiata Molto spesso i dettagli mancano, vengono descritti solo se ci sono oggetti particolari... secondo me creando anche parecchio "rischio di metagame" perchè poi si capisce che spesso sono "obiettivi", oggetti importanti da esaminare o "chiavi" per il successivo avanzamento A volte mi pare di stare in un videogioco in cui l'obiettivo brilla di luce propria anche se è cacca di cavallo ... inoltre, il fatto che il resto non sia descritto, mi da l'impressione di un DM pigro o almeno poco coinvolto! Un esempio è quello sopra che poi, nella stessa sessione, va avanti così: dopo che il chierico si è acquistato il suo bel vestito da artigiano [perchè ovviamente erano disponibili o quello o roba di gran classe/appariscente/ancora-più-inadatta... io ho preferito non comprare nulla anche perchè il chierico è in armatura completa e io in borchiata quindi ho grossi dubbi che l'abito che sta sotto ci possa mascherare ai nostri inseguitori! Non ho detto nulla a riguardo quindi son curioso di sapere se il Chierico avrà fatto una mossa ritenuta efficace dal DM ] un vecchietto dalla lunga e sottile barba ci invita a sfidare la fortuna mostrando delle carte al suo banchetto; banchetto che si trova in un vicoletto abbastanza scuro [ ma Porc... la mia immaginazione è andata per 3 secondi netti in panne! Non ho trovato di meglio che immaginarmi il banchetto nella zona buia di una nicchia delle mura perchè immaginarmi un "vicolo buio" in mezzo a delle tende in piena luce solare proprio non ci riuscivo!] alla fine della sessione avevamo estratto tutti carte dal Mazzo delle Meraviglie, magari qualcuno lo aveva già letto ma ben 2 di noi (io e l'unica ragazza del gruppo) si sono ritrovati senza anima! Diciamo pure che noi usiamo SOLO supporti cartacei 100% originali ed italiani e che la cosa sul GdM italiano è spiegata da far schifo; ma ci siamo ritrovati col DM spiazzato ad iventarsi qualcosa sul momento per definire cosa accadeva a noi Senz'Anima... Morale: tutto normale meno che abbiamo perso l'ombra e la memoria a lungo termine, se la cosa è veramente quella credo che un'anima immortale a scapito di non poter resuscitare il corpo (supposizione "del PG" senza conferme del Master) non dispiacerà affato al Warlock CM Ci siamo lasciati un po' in forse, ma col vecchietto che è già partito, io che ormai non posso chiedergli nulla a riguardo anche se non so "come mi sento" nonostante siano passati un 10 minuti abbondanti In/Out game... Idea del Master: siete senz'ombra in un mondo in cui la magia arcana è vietata, vi paccheranno subito (dichiarata esplicitamente) Idea mia: in un mondo in cui la magia arcana viene punita non potrà essere punito anche il fatto "di essere stati maledetti da qualcuno" e ho anche un bel +19/+18 in Raggirare/Diplomazia per convincere i miei interlocutori! --------------------------------------------- Sono anche alle prime armi ma piuttosto puntisglioso, come DM lo sto mettendo alla prova su molti fronti che mi vengono d'ispirazione da questo forum! Ho provato ad allontanarmi dal gruppo la sessione prima: una fumana enorme si era resa ben visibile nel cielo, tutti subito sono partiti per andare a vedere, io no perchè comunque era in direzione della città da cui siamo fuggiti e che ci da per ricercati, gli altri sono stati "richiamati" alla natura curiosa di Umani e Gnomi (mancava la ragazza del gruppo quindi il DM ha usato il PG della giocatrice per indirizzarci gentilmente verso la via) Mi sono trovato in un fitto bosco, il cammino era impervio e i cinghiali si facevano sentire coi loro grugniti non-troppo-lontani facendomi capire molto bene quale era la direzione giusta In somma sono di fronte ad un DM che mi pare prediligere i "checkpoint" forzati Forse ho ancora una concezione molto "videogiocosa" ma la cosa non mi dispiace troppo, l'ho presa con filosofia e come scriverò poi nel Diario (ancora devo trovare la concentrazione per trascrivere le ultime due sessioni più decentemente che sul forum ) l'ho inerpretato come chiaro segno di Fharlanghn (divinità a cui è devoto il Warlock) ------------------------- Come vedete in una sola sessione "carne da macello" né è saltata fuori parecchia! Però non mi sento certo di biasimarlo né di riprenderlo perchè alla fine mi diverto comunque moltissimo, per le stupidate che facciamo e diciamo, per la compagnia e per l'occasione di improvvisare che secondo me è la cosa più bella del gioco Sono molto più dalla parte dell'interpretazione 4fun che del PP e dell'interpretazione perfetta dunque l'importante per me è passare dei bei momenti che ancora non sono stati rovinati, fortunatamente, da concezioni troppo fantasiose delle regole come in certi vostri casi! Alcuni di voi invece hanno tutte le ragioni per arrabbiarsi! Hahaha (ho finito le faccine a disposizione XD)
  18. Ciao, Lascio questo messaggio per sapere se c'è qualcuno che gioca a Killzone 3 e che abbia piacere di aggiungermi per giocare insieme ed eventualmente organizzare un clan Il mio PSN è uguale al nick del forum: Callido Aggiungetemi pure (magari speciicate che siete del forum )
  19. Ieri sera si è saltato mentre avevamo detto per tutta la settimana che ci saremmo incontrati ugualmente... nervosooooooooooooooooooooooooooooooooo XD
  20. No, la frase era comunque riferita al personaggio che avevamo citato di Int 2, non al generale, quando hai detto che poteva averlo imparato con qualche mese di studio... difficile pensare a qualcuno stupido e solitamente violento che non vada in escandescenza al secondo tentativo... Un personaggio intelligente (con le giuste competenze) non avrebbe problemi, quale che sia la sua natura Embè... mi dici che non è possibile ruolare un PG che sia più intelligente di te ma niente ti obbliga a non costruirlo (visto che lo costruisce il giocatore) in maniera tale da farlo comportare in maniera "comune", la sua Intelligenza si vedrà nel campo che lo compete... per un matematico sarà la matematica, per uno scrittore sarà il romanzo o la poesia, per un mago sarà la magia... Ma se lo voglio masterizzare sei tu a venire ad impedirmelo? No Comunque l'indovinello e le grandi scoperte di Einstein sono solo esempi, se ti limiti quello vuol dire che hai dei paletti, che stai ragionando coi "paraocchi"... sono solo 2 esempi che stanno al limite del verosimile per portare qualche riflessione, esistono altri mille casi Insisti su sto fatto... dove mancano le regole si possono creare! Attento, non è la mia regola a limitarti nel gioco ma è la tua costruzione del personaggio che ti limita... avessi speso un 10+ in Int non avresti nessun problema Si definisce... si definisce se è più importante l'Int o la Sag oppure ancora si possono mettere entrambe Allora allo stesso modo non potresti mettere lo stesso bonus di Forza a Saltare e Scalare perchè coinvolgono fasce muscolari diverse... il problema comunque è posto ad entrambi! A te per farti divertire, al tuo PG perchè vive la situazione Sì, spetta al giocatore limitarsi e, in caso, anche al DM ogni tanto ricordarlo al giocatore... non capisco perchè fai delle frasi tipo queste e mi dai ragione poi contesti tutto Non hai ben chiaro il concetto di recitazione allora... prendi un dizionario e vedrai che fra le varie definizioni troverai anche questa: Il pubblico ci sarà sempre, non dovranno essere tutti seduti in file ordinate a teatro o al cinema, anche il DM e i giocatori sono "pubblico" Ormai la realtà di questi tempi è un po' distorta e si pensa sempre alla recitazione come mestiere e fonte di guadagno, in realtà la recitazione è fatta per il divertimento sia di chi recita sia di chi osserva
  21. No, fermo! Stai travisando le mie parole come piacciono a te! Non è il ruolo che rende le conoscenze del PG verosimili, ma il suo punteggio nelle caratteristiche! Un Barbaro non è per forza stupido, lo diventa nel momento in cui gli metti Int 6... Ancora?? Einstein era intelligente? Sì... volava, parlava sempre con un lessico alto, si è mai preoccupato di non farsi fotografare con la lingua di fuori? No, si comportava come una persona normalissima, né più né meno! Nel momento che lo mettevi in laboratorio a studiare però, a differenza di altri, era capace di tirare fuori cose straordinarie... Saresti tu in grado di dimostrare la formula E=mc^2 di tuo partendo dalle stesse informazioni che ha avuto lui? Io non lo posso saperlo nel tuo caso, ma fammi dire che molti non ne sarebbero in grado! Einstein non mi risulta essere anche un poeta... poteva scrivert qualcosa di simile alla Divina Commedia? No... però non è questo che ti fa dire che è stupido! Questa è la differenza fra un 18 e un 10 e, volendo fare il parallelo, la stessa differenza che c'è fra 10 e 3... Volevo una risposta netta... e la risposta credo che sarebbe stata un "sì", chi lo ha deciso? Io? Le statistiche? No, un dado! Chi ha scelto la CD però? Il DM... in base a cosa? Soggettività per buona parte delle volte... Per favore smetti di giocare allora! Non lo dico per me, lo dico per te! Hai visto "The Gamers"? Il Barbaro con Forza 19 non riesce a sradicare una grata, ci prova l'Arciere Elfico con Forza 6 e la lancia addirittura via... coerente? Dimmelo tu, a me non sembra, però può accadere! Ho sottolineato una piccola particina del tuo discorso, una parte che, IMHO, ti butta a terra da solo: "non conta quanto siano forti loro di persona" Cosa conta allora? La scheda! Per lo stesso motivo non dovrebbe contare quanto sai TU, dovrebbe contare la scheda (a farti da linea guida, non a farti da padrone in senso assoluto) Fai un gioco, a che serve? A divertire i giocatori, questo è indubbio Ai giocatori dai la possibilità, attraverso la scheda, di interpretare PG che sono diversi dai giocatori stessi, eppure vuoi che i giocatori siano sé stessi... Metti un'intelligenza bassa ma vuoi comportarti da supergenio? Questa mi sembra la vera incoerenza! Vuoi fare un personaggio Buono ma poi il primo barbone che incontri per strada lo riempi di botte? Questa è incoerenza! Fai un gioco di RUOLO, non un gioco di dadi, non un gioco di strategia, non un gioco di fortuna, non un gioco di carte... un Gioco di Ruolo! Vuoi rispondere all'indovinello? Benissimo, a fine sessione te ne faccio altri, ma finchè hai un PG da contrllare sforzati, per quanto ti è possibile, di INTERPRETARLO al meglio di quello che sta scritto sulla scheda! Mi dici che la recitazione non è importante... ragazzo mio, hai smesso da tanto tempo di partecipare a un GdR! Nessuno dice che devi recitare in modo diretto, sia chiaro, ma il mio consiglio è di agire da giocatore seguendo sempre le linee guida fornite dalla scheda...
  22. Fino a prova contraria può anche essere un 18-18-18-18-18-18 quindi è inutile discuterne Sei tu che stai facendo presupposti sul fatto che il barbaro sia meno intelligente del mago La differenze fra QI e Int è che il primo misura le capacità in base alle risposte, il secondo è un tiro di dadi e dovrebbe, sempre a parer mio, essere un limite per l'interpretazione Certo, non esattamente ma puoi sforzarti di immaginartelo! Non potrai mai comportarti al 100% qualcuno con intelligenza molto alta però rientra nelle tue possibilità immaginarti a pieno come si comporterebbe qualcuno con minor intelligenza Il fatto che non esiste una regola precisa a riguardo è che comunque una banale scusa per giustificare la pigrizia nell'interpretazione e il fatto che non si vogliano mettere punti in statistiche che non permettono la perfetta ottimizzazione del PG Si creano tante HR per cose fuori dal regolamento, ancora una volta mi chiedo perchè non adottarne alcune anche per queste cose No, bhè qua stai lottando i mulini a vento! Non tutte le persone del mondo stanno fra il 9 e l'11, la maggior parte sì perchè è la media Prendiamo nomi eccellenti come Einstein, indubbiamente un genio, fuori dal comune, non certo quello che definiresti un 11 però mi risulta che Einstein nella vita si comportasse in modo semplice, da persona "normale" Esempi "in negativo" non diventano famosi però sicuramente esistono difficoltà che possono rappresentare bene un punteggio di Int molto al di sotto del 10.. Però anche questo spesso non avviene, lo dico io che gioco da poco però trovo spesso esempi su internet di gente che brucia troll o spacca filatteri perchè loro lo sanno anche se i PG no... e che fai? Gli dici che non puoi bruciarlo solo perchè non lo sa il PG? Il danno è fatto, troverai il modo di fargliela pagare, magari dietro la porta farai trovare roba diversa a seconda del PG che risponde Non capisco che c'entri il bosco O.o Ci stiamo concentrando troppo sull'indovinello, l'indovinello è uno degli esempi maggiori di quanto le facoltà mentali siano limitanti ma esistono anche tutti gli altri comportamenti che trascendono dalla domanda Infatti la soluzione che ti ho dato prende in considerazione entrambe le cose, prima tiri il dado per vedere se riusciresti a rispondere correttamente, poi rispondi Il fatto di mettere il punteggio più basso che hai in intelligenza non è una penalità che ti do io, è una penalità che ti dai te nel momento che la metti lì
  23. Fai trovare una bella chiave per terra... per le allucinazioni ne vedranno migliaia dopo un po' che la droga svanisce gliela fai trovare veramente XD Altra soluzione far improvvisamente alzare la temperatura in prossimità della porta modo tale da creare vapore che possa inumidire il legno dei cardini (se vuoi farlo così) ed indebolirlo Oppure una fuoriuscita della già citata ammoniaca (che comunque è corrosiva) può portare all'indebolimento di un qualche elemento, sia esso la porta o una qualche altra grata, da quel che ricordo l'ammoniaca è abbastanza lenta (ma non prendere l'info per oro colato perchè proprio mi ricordo poco di chimica) e potrebbe giustificare un paio di giorni di attesa, il problema è che comunque è dannosa anche per gli esseri viventi esposti a prolungate esalazioni... In realtà comunque il fatto che siano stati drogati ti facilita veramente tanto perchè a seconda degli effetti che provoca puoi già fare in modo che una volta cessata l'erogazione della droga (per eventi fortuiti) i PG possano rendersi conto di qualcosa che prima erano impossibilitati a notare Però se dici che non è D&D bisonga valutare comunque l'ambientazione se è più fantasy o più "realistica" in modo da poter valutare meglio le possibilità
  24. Bene, torno ad avere tempo a sufficienza per poter rispondere Ottima cosa che i mod abbiano unito i due thread, si sono "aggiunte" 3 paginette di riflessioni che in buona parte approvo, mi fa piacere notare che la discussione interessasse già da prima i giocatori Chiedo scusa ai mod perchè il doppio 3d era nato per non intoppare di OT un'altro, non ho pensato di controllare i post vecchi Vero! Però davvero si pensa che una caratteristica "mentale" (diciamo Intelligenza+ Saggezza+ Carisma) bassa non sia spunto di interpretazione? Dubito... e te ne hanno fatto anche un esempio molto poco contestabile direi dopo! Dunque qualcosa che NON sai, lo fai e qualcosa che sai NON lo fai? Mi spiego: sai cosa si prova a girare in armatura completa tutto il giorno? Difficilmente, diciamo quasi per certo di no, però ruolisticamente lo fai! Sai come si comporterebbe una persona intelligente e una stupida in una determinata situazione? Più o meno sì, eppure non lo vuoi fare! Non è un controsenso pazzesco? No, non sarei di certo in grado dare risposte intelligenti come un Teurgo con Int 18, esattamente come tu non riusciresti a sfondare un porta con la facilità del tuo Barbaro mezz'Orco con forza 18, però potrei interpretarlo al massimo della mia possibilità, ricordo che allo stesso modo con cui si dosa la forza per spaccare la legna oppure prendere in mano un delicato fiore si può dosare la tua intelligenza per interpretare al meglio il personaggio! Ok, però posso valutare se mi sembrano coerenti oppure no, giudicarle e "rimetterti fra i ranghi" esattamente come si farebbe per un personaggio che usa Cavalcare senza averne addestramento Finchè non mi porti dati non te li commento Vorrei "delineare" un po' di più la differenza tra Saggezza e Intelligenza con l'ennesimo esempio: Sono a scuola, ora di fisica, studiamo l'elettricità e in particolare i circuiti... Mi può servire in futuro conoscere i circuiti elettrici magari per non dover chiamare l'elettricista per capire il voltaggio di una lampadina da sostituire? Probabilmente sì... è una risposta "intelligente" o "saggia"? Direi saggia... Studio ma non ci salto fuori.... sono scemo io? (è vero, di elettricità non ci capisco nulla, non è un esempio buttato al vento) Il numero di elettricisti presenti al mondo mi fa supporre di sì... eppure sono sempre andato benissimo in matematica e fisica! Il giochetto del cavallo non mi risulta che faccia parte di Test del QI di alcun tipo Ad ogni modo il QI è una sorta di media, cioè viene valutata in base a numerose domande a cui è assegnato un punteggio, dunque potrai rispondere a risposte con alto punteggio ma poi (teoricamente) fallire in modo da avere una media molto bassa Invece considero la caratteristica di D&D come un valora assoluto, il massimo che si può raggiungere! Per metterla sul banale... hai 5 in italiano e 10 in matematica? Il tuo valora di Int non sarà dato dal 7.5 di media ma dal semplice 10 in matematica Vi invito ad osservare una persona che conoscete e che reputate intelligente, lo è sempre esattamente allo stesso modo? Lo è in tutti i campi? Oppure magari ha qualche difficoltà a capire cose che magari a voi sembrano naturali? Eppure rimarrà comunque intelligente Non mi trovi assolutamente d'accordo! Prova a prendere il Manuale dei Mostri e notare le differenze fra società di mostri con intelligenza diversa Per esempio confronta i Mind Flayer con gli Gnoll e gli Ogre, la differenza nei "motivi" della società e dei loro movimenti soppesati a seconda dell'intelligenza NO, l'ho già detto più e più volte ma lo ripeto, ci sono elementi che permettono al PG di superare il giocatore, ad esempio tramite una buona prova di Conoscenze (Arcane) il tuo PG può conoscere un drago senza che tu abbia mai aperto il MdM, le conoscenze fanno parte dell'Int del PG Evidentemente tanto stupido non è! Come dire... Lanciare i dadi per lo Gnomo con For 3 che tenta di rompere una porta è pessimo, però lo facciamo perchè è sulle regole Far disattivare una complessa trappola all'Orso con Int 2 (ma che ha addestramento in Disattivare Concgegni) è pessimo, però c'è sul regolamento... Creare una Home Rule per far sì che il mio Umano parli l'Infernale per ricevere una CdP sì, creare una HR per portare un po' di coerenza nell'interpretazione delle caratteristiche no perchè ci fa comodo così Con questo metodo secondo me si vuole la botte piena e la moglie ubriaca! Le caratteristiche vengono prese in considerazione solo quando portano vantaggi, vogliamo il presonaggio Carismatico senza spendere in Carisma, vogliamo il PG Intelligente senza spendere in Intelligenza, vogliamo il personaggio Saggio senza spendere in Saggezza!
  25. Era quello che intendevo per "permanente" comunque grazie

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.