Tutti i contenuti pubblicati da Ignifugo
-
Migliore ambientazione.
La forgotten della 4 ed è molto carina, con l'espediente della piaga magica si può fare tanto e al mondo un fascino dovuto alle zone piagate dove praticamente non si può vivere (mi ricorda il gioco stolker che mi è piaciuto molto) e poi è più vicino al fantasy che ci è stato proposto nelò mondo del cinema con i film del signore degli anelli o gli stessi film di d&d. Tuttavia non disdegnerei mai una partita in eberon. Diciamo che nella 4 ed per quanto riguarda il d&d le ambientazioni sono molto differenti. Per me non ha molto senzo fare un paragone sulla ambientazione più bella e anzi variare le ambientazioni è un bel modo per ritrovare nuovi stimoli in un mondo completamente diverso
-
Mammina, mi compri il Beholder?
intendevo proprio questo, cavalcature un po' particolari... Be dai comunque è un buono spunto il mio, prima o poi ti chiederanno di salirci e di direzionarlo tirandogli gli occhi! Comunque pensavo che potresti inventare una specie di incantesimo combinato tra il pg ed il mostro: esempio: il pg pone una mano sulla spalla del mostro e gli infonde il suo potere. Effetto: Uno degli incantesimi del pg da a "incontro" diventa giornaliero ma aumenta l'area o la distanza dall'emanazione ed il dado del danno aumenta di 1 (se è 1d10 diventano 2d10): Sia il mostro che il pg consumano una azione standard ed il mostro o il pg devono ritardare il proprio turno fino a trovarsi allo stesso livello di iniziativa.
-
Mammina, mi compri il Beholder?
Per quanto riguarda l'uso di cavalcature un po più particolari invece come vi regolate?
- Conoscenze del Guaritore
-
Conoscenze del Guaritore
Il bonus dei pf che impartisce quando usa un potere con parola chiave guaritore è pari al modificatore di sag e come titti i poteri di guarigione siano essi pozioni curaferite o incantesimi prevedono l'utilizzo di un impulzo curativo da parte di chi gli recupera tranne se è specificato diversamente. Anche faro di speranza avendo tra le parole chiave "guarigione" prende il bonus di sag
-
Mammina, mi compri il Beholder?
Sono davvero le situazioni più belle queste! Cmnq ora il tuo problemma sarà che tutti vorranno un loro animaletto da accudire e coccolare...e chi non vorrebbe un bel drago metallico o almeno un gattino forgiato...
-
Mammina, mi compri il Beholder?
Forse sarebbe più semplice trattarlo come un artefatto in termini di regole per la concordanza così magari dai più personalità al mostro ed il tuo tiefling non si dovrà sottoporre a prove con abilità in cui non è addestrato e otterrebbe risultati troppo bassi. Per portarlo sotto il livello elite te lo consiglio molto altrimenti per bilanciare gli scontri rischi di mettere mostri troppo potenti contro cui i tuoi pg avrebbero troppe difficolta uscendone frustrati. Per la crescita sono daccordo anche se secondo me la creatura dovrebbe essere assoggettata al pg da un rapporto di stima/paura e quindi dovrebbe essere più debole di lui e crescere più lentamente. Per le publiche realazioni del pg inoltre io gli darei un bel -2 a diplomazia così che risenta della presenza della creatura che si porta dietro. inoltre il trattarlo in termini di regole come un artefatto servirebbe anche a capire come il mostro si relaziana al suo padrone e magari se il tiro e basso prova ad ucciderlo la notte o lo attacca in combattimento se vede una possibilità di sfuggire al suo dominio. Inoltre io rifarei il tiro per la concordanza ad ogno nuovo livello del mostro ps è davvero molto figo!
-
Incantatore da mischia!
Magospada?
-
Essentials
Se è la roba che mi è capitata tra le mani più che regolistica e talenti mi sa un po di "narrativa". MI spiego meglio: non ho notato valori o tabelle o poteri come nei normali volumi ma solo 98 pag di testi didascalici. Non mi sono soffermato più di tanto ma mi pare che più che regole ci siano consigli per l'interpretazione o per un D&D in 4 ed a cui applicare le regole della 3.5 o di qualunque altra edizione. Lo scopo dientro questi volumi è piuttosto oscuro. Forse è come dice crisis, vogliono introdurre alla 4 ed i giocatori affezionati ad edizioni passate senza stravolgere il loro mondo di gioco se non per la parte interpretativa...
-
Necromante
Perfettissimo, mille grazie, quando sarà pronta la posto
-
Necromante
Ok, capito, e per avere un rapporto di potenza opportuno in modo da non rendergli sgravi rispetto ad altri incantesimi di simile livello? La durata dovrebbe essere per tutto l'incontro forse. Per il terreno difficoltoso pensavo a delle varianti tra cui un pavimento d'ossa (solo terreno difficile) e poi qualcosa tipo del miasma necrotico (che indebolisce chi lo attraversa) e poi a livelli ancora più elevati qualcosa come un terreno di sangue che assorbe la vita del nemico dando al necromante dei punti ferita temporanei.
-
Necromante
Per le evocazioni anche se non a volontà cosa consigliate? Un pool di mostri tra cui scegliere?
-
Necromante
Il carisma è la prima, ho solo sbagliato l'ordine per la fonte di potere potrei anche scegliero ombra e le competenze ok. Gli strumenti sono indeciso perchè sarebbe davvero carino dargli al posto di un globo una testa mummificata o al posto di una bacchetta un femore un po lavorato ma ci penserò... Per i poteri pensavo di sviluppare degli incantesimi che puntino sul danno da energia necrotica (dardo di morte ad esempio che equivarrebbe al dardo incantato...) poi pensavo a incantesimi che producano effetti sul terreno come un muro d'ossa o un terreno difficile... Le evocazioni le vedrei bene così: A volontà sfruttando un nemico o un alleato morto il necromante puù evocare il suo scheletro e a livelli più alti usarlo come zombie (se non viene troppo complicato vorrei trovare una formula rapida per farlo valere 1\4 di quando era vivo) Poi pensavo di riportare il classico incantesimo evoca mostri I, II, III che c'era in 3.5. Credo che i lavoro più complicato verrà proprio qui...
-
Necromante
Salve a tutti oggi mi preparavo a creare un nuovo png per la mia avventura e mi è venuto in mente di fare un bel necromante. Da qui, non avendo niente di simile, mi è venuta l'idea di creare proprio la mia personale classe di necromante. Avevo in mente qualcosa di simile al Necromante di Diablo II se avete ppresente... Necromante Ruolo: Controllore. Esercita il suo potere su corpi morti, terreno ed evocazioni Fonte potere: Arcana e Primeva (la morte mi sa più di una cosa naturale che arcana) Caratteristiche chiave: Cos, Car, Sag Competenza: Armature stoffa/ pugnale, falce, falcetto e qualcosa tipo una mannaia o più cattivo e brutale Strumento: teschi particolari o resti di qualche tipo hp: 10+cos e 4 ogni liv Impulsi: 6+cos Abilità: Arcano + 3 tra intimidire,intuizione, religione, storia e tenacia Privilegi classe: strumenti del necromante, lanciare rituali, visione del cadavere, parlare ai non morti, compagno non morto. -Visione del cadavere: il necromante puòà percepire la presenza di un non morto o un cadavere entro 10 quadretti senza essere ostacolato da nessun ostacolo (va migliorato) -Parlare con i morti: Qualcosa come l'incantesimo del cherico in 3.5 che gli permetteva le 3 domande ma un po più articolato Pareri? Consigli? Soprattuto aiuti sempre graditi;)
-
Arcania: A gothic tale
non posso concordare più fortemente (sebbene mi sia più piaciuto il III). E' stata un esperienza di gioco scadente, i 50 € peggio spesi a videogame. Comnq nn è tanto scadente cm gioco è solo che come gdr è troppo semplice e breve senza alcuna, se nn minima, possibilità di personalità di personalizzare il proprio pg o di indirizzarlo verso una classe. Inoltre neppure il combattimento risulta un'esperienza così bella (per ora il miglior sistema di combattimento per me è stato quello di oblivion) senza contare che si poteva arrivare al max attorno a liv 30 (io forse ho fatto il 29 o 31 nn ricordo). Poi non c'era l'ampiezza di scelte che avevi in gothic 3... decisamente uno scadente e bassissimo passo indietro!
-
Dragonide mago
be guarda l'idea dal punto di vista dell'interpretazione è proprio carina, anzi molto carina! Io penso che la puoi vedere in due modi: -un mago arcano composto e in questo caso io, dal punto di vista di interpretazione nn dovresti usare l'arma a soffio perchè uno sputo di natura naturale si addice poco ad un maestro arcano -un mago da battaglia che ci da dentro anche con la mischia. dal punto di vista dell'interpretazione sarà un po difficile per come magari è descritto il dragonide nel manuale del giocatore. il tuo però potrebbe essere stato adottato da una gilda di maghi o aver ricevuto una buona educazione
-
Colpo di grazia
A proposito di vantaggio in combattimento, quanti modi ci sono per ottenerlo? Non vi chiedo la regoletta scritta sul manuale del giocatore ma idee che avete testato voi. Poi un'altra cosa, il vantaggio che si ottiene con una prova di ragirarte va contrapposto con una di intuizione del nemico? Si può fare una volta a incontro o una volta a nemico?
-
Dungeon e Dragon magazine
mile grazie , ma di cartaceo non si trova più nulla?
-
Dungeon e Dragon magazine
scusa ma non trovo dove potrei procorarmela. Sapresti dire dove acquistarla?
-
Buco
quindi avevo capito bene? faccio un esempio stupido per conferma: sono su un ponte spesso 1 mt, prendo il mio buco e lo poggio sulla superfide del ponte. Vedo il fiume sotto il ponte e se ci entro ci cado di sotto? Posso scoccarci una freccia all'interno e colpire il coboldo che pesca sulla riva del fiume?
-
Buco
Ragazzi vorrei sapere se l'oggetto meraviglioso buco crea un buco profondo 1,5 mt nella superfice a cui è poggiato (quind messo su un muro di meno di 1,5 mt fa trasparire quello che c'è dietro) oppure crea un nuovo spazio svincolato dalle parti che lo circondano?
-
Dungeon e Dragon magazine
ragazzi sn riuscito a trovare sul web delle riviste di dungeon magazine. Sfogliando un po ho notato però che sn principalmente, per non dire solo avventure scritte. Ci sn che voi sappiate altre "testate" per la 4 ed con supplementi di vario genere tipo cdp e altro?
-
Il volo del drago nella realtà fantastica di D&D: realtà o fantasia?
Per come la vedo io le leggi della fisica non cambiano nel mondo di D&D o nel nostro, cambia solo la presenza della magia, fattore non trascurabile. Molto probabilmente senza la magia i draghi non potrebbero volare. Sono troppo poco aereodinamici, pesanti e sbilanciati. Evoluzionisticamente parlando sarebbero una schifezza...
-
Tesoro col botto
Non dimenticare che esistono anche gli oggetti meravigliosi che non saranno utili in combattimento ma sono sempre molto interessanti per divertirsi nelle quest più "diplomatiche". Cmnq per il nano non sottovaluterei l'armatura del fuoco nero. è molto intrigante come armatura e può fornire spunti interpretativi notevoli
-
Guida a un buon dungeon
be si in questo modo non ti senti mortificato e risparmi tempo... nn mi sento apprezzato come master:cry: spero che continuando a giocare si arrivi ad un punto in cui la loro esperienza gli porti a divertirsi appieno con tutte le piccole cosettte che ci sono nei dungeons