Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    2
    Punti
    63.422
    Messaggi
  2. Casa

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.963
    Messaggi
  3. Grimorio

    Newser
    1
    Punti
    3.816
    Messaggi
  4. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.280
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/11/2023 in Messaggi

  1. È più interessante capire perché dice che non si può. A dirti il perché si può mi sembra di spiegare l'ovvio, comunque Blocca persona è un incantesimo che è "in corso" su una creatura. Dissolvi magia annulla gli incantesimi su una creatura. Quindi dissolvi magie annulla l'incantesimo blocca persone.
  2. Altre info generiche sull'ambientazione . Pianeta simile alla terra ma doppio come dimensioni e con l'uguale percentuale di acque emerse. Due grandi continenti distanti all'incirca 5000 km Osamara a est e Magaana a ovest Fra i due super continenti una serie di isole di varie dimensioni sia a oriente che a occidente , All'inizio dei tempi il pianeta è stato scelto come uno dei campi di battaglia fra la luce e l'oscurità , che a quei tempi prima della nascita degli dei avevano volontà propria. Circa quattromila anni fà è stato colpito da un catastrofico disastro planetario @ Disastro planetario che oltre ad immani disastri ha lasciato la totalità del continente di Magaana all'ombra di una gigantesca nuvola nera cosi densa da far sembrare che sia sempre notte. Nani e elfi non sono nemici anzi sono in ottimi rapporti non avendo mai avuto motivi per scontrarsi. Draghi e giganti sono nemici mortali tanto da essere invischiati in una guerra di estinzione ben prima del cataclisma . Regno di Kidos E' un unica grande pianura solcata da due grandi fiumi , la popolazione a maggioranza umana è prospera e felice e i governanti sono saggi e illuminati , famoso per i suoi guerrieri è la sede di molte e potenti compagnie mercenarie. Ed ogni due anni viene indetto un famoso torneo cavalleresco che richiama contendenti di tutte le razze del continente. Regno di Sodik Un regno di grandi foreste e alte montagne popolato da gente forte ma gioviale abituata alla fatica , sede di diversi circoli druidici e di alcune grandi enclave elfiche . fino a circa tre secoli fà i due regni erano uniti e formavano il regno di Kossidik ma la nascita di due gemelli come eredi al trono portò ad una guerra civile ed infine alla nascita dei due regni separati che comunque a discapito delle origini sono sempre stati in buoni rapporti... L'impero Calasiano Comprende tutto il grande deserto sabbioso che occupa tutto il nord del continente e a discapito della latitudine è un luogo caldo e inospitale , creduto disabitato fino a dieci anni fa quando da alcuni passi montani orde di mostri , non morti con a capo umanoidi dalla pelle grigiastra si sono riversati nei regni portando morte e distruzione. Guerra dell'arsura l'imperò ha utilizzato potenti strani incantesimi per trasformare i regni in un deserto e i suoi abitanti in folli creature antropofaghe a fatica i più potenti maghi dei regni dopo anni di ricerche sono riusciti ad annullare questi incantesimi permettendo ai regni di respingere l'invasore. l'utilizzo massiccio della magia ha indebolito le membrane che dividono i vari piani .
  3. finita la scheda ! inviata direttamente nel topic giusto.
  4. Per il movimento senza griglia si possono usare le regole di The Black Hack Queste regole sono consultabili gratuitamente scaricando il quickstart di The Black Hack
  5. Sul fatto delle miniature, temo sia intrinseco in tutte le edizioni di D&d la "necessità" di usarle, forse per via del suo "discendere" da un wargame (in cui le miniature sono indispensabili). Io gioco da 35 anni (ho cominciato con D&D Becmi, passando poi a AD&D 2, D&D 3/3.5/PF, D&D 4, e D&D 5) e in 35 anni ho SEMPRE usato le miniature... o, quanto meno, uso (ho bisogno del)la mappa per avere un'idea di come sono disposti i pg, i png/mostri, e l'ambiente, anche per evitare incomprensioni tra i giocatori, e tra i giocatori e il master. C'è da dire che non reputo strettamente necessaria la mappa quadrettata, e il movimento "bloccato" (x piedi/metri = y quadretti); imho si potrebbe usare anche un sistema a distanze "spannometriche" (adiacente, vicino, medio, lontano), magari in combinazione con della "aree" (un corridoio o una stanza piccola è un'area singola, mentre una cattedrale potrebbe essere divisa in più aree), basandosi sul "fiat" del master (è lui che decide... ovviamente mantenendo la coerenza: non è che se al turno precedente un mostro era "vicino", e nessuno si è mosso, in questo turno all'improvviso è a distanza "media"!)... potrei sbagliarmi, ma credo che ci sia una regola del genere nel Manuale del Master, quindi nemmeno a dire di andare a cercare regole oscure o di terze parti! Non sono invece d'accordo sugli oggetti magici; il regolamento è tarato in maniera tale che, volendo, si potrebbe giocare un pg dal 1° al 20° livello senza necessità di oggetti magici (ma non senza almeno un'incantatore nel gruppo)... almeno, così ho sentito dire. Quello che ho notato è che i giocatori, quando i loro pg salgono di livello, chiedono con insistenza uno o più oggetti magici come "segno tangibile" del fatto che i pg sono diventai più forti... o, forse, perchè gli oggetti magici sono fighi! 🤣 Ammetto, in questo, di essere uno di quei giocatori; a mia unica discolpa posso solo dire che non sono solo le precedenti edizioni di D&D (in primis la 3/3.5/PF e la 4, ma nessuna è esente) ad aver abituato così i giocatori, ma anche libri, fumetti, cartoni, e film... sfido chiunque a trovarmi un'opera fantasy in cui non appare almeno un'oggetto magico!
  6. Ne stiamo parlando infatti tra noi dello Staff, teniamo da conto che qualche veloce rivisitazione dei termini (e eventualmente delle immagini) potrebbe evitarci molti problemi e comunque ci sono già molti file da scaricare qui in sezione Download sul sito che usano termini sotto copyright e nessuno ci ha mai detto niente.
  7. Bella idea @Tuor (e @Alonewolf87 )! Penso però che la domanda di @Bille Boo debba essere presa nella dovuta considerazione: Infatti, se usi tutti i manuali che hai citato per produrre un prodotto, anche gratuito, stai entrando nel terreno spinosissimo del copyright, su cui la wotc è abbastanza attenta. Per la mia esperienza ad oggi hai tre alternative: 1) usi le IP della wizards (*) e allora la cosa più sempice è sottostare alla licenza della dmsguild, che di fatto dice che devi mettere a dispozione il tuo prodotto e tutto quello che ne deriva solo tramite l'apposito sito e che cedi loro per sempre tutti i diritti sull'uso del tuo prodotto, in cambio di una royalty. Per il resto lavori tranquillo con tutto il materiale wotc (compresi beholder e mind flayers, per capirsi): nessuno ti dice niente finché non entri in temi sensibili (c'è una lista dei temi che non puoi trattare). 2) cammini sulle sabbie mobili (dopo quello che è successo a fine gennaio 2023, direi che definirle sabbie mobili è il minimo) della ogl. Puoi distribuire il tuo prodotto tramite i canali che preferisci. Siccome l'ogl è sabbie mobili, se vuoi vivere tranquillo passa al punto (3). 3) punti sulla SRD creative commons, ma allora, per evitare grane, non devi riferirti a nulla che sia fuori dalla SRD o da cose prodotte partendo da lì, meglio se restando in ambito CC. In questo caso perdi per dire i nothic, i flumph, anche se credo che potresti creare un mostro simile a cui riferiti; di sicuro i mind flayers sono off-limits, su quelli la wotc non scherza. Non puoi dire che il tuo è un prodotto per D&D, ma puoi dire "compatibile con la quinta edizione". Come nel caso due, lo distribuisci come vuoi. (*) è interessante notare come di fatto siamo già caduti in una strada senza uscita: hai tre oggetti da mettere in un pdf disponbile su dragonslair.it, che però sono tutti basati su mostri non della SRD e di cui uno è di sicuro una IP superprotetta. Sarebbe quindi sensato puntare alla licenza della dmsguild, che però impedisce espressamente di distribuire il proprio prodotto tramite altri canali. Ci sarebbe poi la wizard's fan content policy, ma è ancora più pesante. Quindi, tornando alla domanda di @Bille Boo: Buona fortuna! -toni Riferimenti OGL vs DMSGUILD, secondo loro L'accordo della DMSGUILD non è disponibile pubblicamente (cioè devi loggarti per leggerlo); ho trovato questa vecchia versione su reddit SRD 5.1, dove c'è scritto in modo chiaro cosa ci puoi fare Creative commons
  8. A parte quando già detto da Tuor potremmo anche dopo voler valutare una opzione "printer-friendly" del file complessivo, quindi avere l'opzione di mettere qualche riga di testo invece dell'immagine aiuterebbe.
  9. se la tua idea è di un pg che alterna fendenti d'arma a qualche mossa di capoeira, il Monaco ha una sottoclasse "armata" (Kensei) che ti permette di fare esattamente questo con un bel pg monoclasse che abbia tutto quello che ti serve come già detto ottimamente da @Casa, "Ladro" è una traduzione un po' troppo dispregiativa di una classe che (almeno per quanto riguarda dalla 3.5 in avanti) non ha mai avuto dichiaratamente alcuna inclinazione prettamente ladresca nel senso fuorilegge del termine, tant'è vero che nemmeno nella 3.5 aveva restrizioni di allineamento - sì, esistevano i Ladri legali buoni multiclassati Paladini, ed erano la cosa più figa del mondo nella 5e, dove gli allineamenti non hanno valore regolistico come invece era nella 3.5, non c'è letteralmente niente che ti impedisca di impersonare un Ladro dall'onore paladineggiante
  10. Ladro è una traduzione sbagliata della classe e in ogni caso è solo una meccanica, non è né il background del PG né il suo modo di fare. Se al PG classe ladro non gli dai rapidità di mano e soprattutto non lo fai mai borseggiare come fai a dire che è un ladro? Il mio PG che ti dicevo, aveva un paio di livelli da barbaro ma non aveva nulla dello stereotipo del barbaro. Quella parola era solo una meccanica. Ti dicevo di mettere il barbaro per dare un ca più alta al tuo PG, poi se vuoi, puoi anche non mandarlo mai in ira.
  11. Io mi ricordo i bei tempi, quando nei forum uscivano avventure, classi, incantesimi e oggetti magici solo per la voglia di condividere. Ovviamente la decisione decisiva sarà di chi ha organizzato il concorso. Ma personalmente fare gli avvocati a gratis di una multinazionale miliardaria e disquisire di licenze per una robetta homebrew tra amici mi sembra davvero inutile.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.