Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Nicochan

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    627
    Messaggi
  2. Maxwell Monster

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.152
    Messaggi
  3. ilTipo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.585
    Messaggi
  4. NinjaCow

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.816
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/11/2022 in Messaggi

  1. Guriut il barbuto E come disse San Guerrino, u santu combattente " le parole servuno per esorcizzare, il ferro serve per menare". Alle armi! Alle armi! Respingiamo i maligni! Dopo aver esortato i miei compagni prendo in mano una croce di legno e recito una preghierina. San fortunata, la dea bendata, bacia i miei compagni affinché abbiano una botta di culo Prosciutto, Fernando e Gasparino vengono pervasi per qualche instante di un aura lucente. Master e restante del party
  2. 2 punti
    LEDZ ; ovvero D&D semplificato : https://www.terradeigiochi.it/gdr-digitali/1249-l-era-di-zargo-manuale-del-giocatore-terza-edizione-versione-digitale.html
  3. Poi lo metterò nel topic di gioco.
  4. Creata discussione in cui raccogliere le quest. Se ne volete aggiungere altre, ditemi.. E' un topic di servizio per non perdervi o dimenticarvi cosa potete fare
  5. Quest iniziale "Una guerra sui confini dei regni umani del sud ha spinto diverse compagnie mercenarie a muoversi a sostegno di una o l'altra fazione.." Info raccolte: - a sud ci sono città-stato umane che stanno sfruttando il potere del dio defunto Arkat, grazie a gilde di alchimisti-studiosi che estraggono da minerali (derivati o formati dai resti del suddetto dio) potere o qualcos'altro; - ci sono anche piccole sacche di chierici e villaggi contrari a questa "tecnica", e la vedono come uno scempio e una blasfemia rispetto a una fede più teorica e teologica praticata in favore stesso dio Arkat; - c'è almeno una compagnia mercenaria orchesca che gira in questo territorio: i Mercenari del Corvo. Sembra offrano protezione a piccoli villaggi. Se questa compagnia sia qui anche per la guerra di cui avete sentito parlare, ancora non lo sapete Quest secondarie - Il Necromante (ricordo altrui innestato nella mente di Mithralan attraverso spore di Chatrakam) - Copio-incollo in spoiler il post di @MaxEaster93 mettendo in grassetto i dettagli salienti. - Arkat: fonte di potere Dalla quest principale c'è la questione delle due diverse fazioni e visioni di come utilizzare il potere di Arkat, che avete capito essere legato al Tempo. Nell'almanacco avete le altre info e conoscenze riguardo la divinità. Potrebbe diventare una quest. Entrare in questa questione teologico-politica può essere considerata una quest sostitutiva alla principale, o una secondaria..dipende, difficile stabilirlo in DW, vista la sua natura. Il Chierico senza nome e le sue Salamandre sono un contatto possibile. L'altro punto di vista lo potreste incontrare sicuramente in qualsiasi delle Città-stato. - Miniera/e dello Scibile Miniere sotto la giurisdizione della/e città-stato. Da quanto avete capito, è qui che estraggono i minerali di Arkat. Hanno almeno un paio di guardie e un cancello a protezione. La miniera che avete incrociato aveva anche una strana e grossa creatura al suo interno, ne avete sentito il verso. Quest personali - Mithralan: la sparizione di Erwen e la diplomazia dell'Ordine Druidico Quest strettamente connessa a quella principale. Che fine avrà fatto?
  6. Yauldir Mi guardo intorno un po' spaesato, non abituato a insediamenti di questo tipo o a condividere una bevuta con sconosciuti. Vedendo la situazione rilassata e pensando al fatto di dovermi lasciare il passato alle spalle, mi accomodo con i miei compagni di avventura, cercando di capire se condivideremo ancora qualche avventura o se saranno un semplice ricordo già da domani. Accetto volentieri l'offerta, chissà se si beve qualcosa di peculiare qui? Nel mio villaggio avevamo alcuni "omuri" fermentati che producevamo dai frutti selvatici che nascono spontaneamente nel bosco: se vi piacciono i gusti aspri e molto amari, sono spiriti che possono rimettervi in vita dopo una dura giornata di lavoro.. Sto parlando troppo..forse la loquacità è una sorta di schermo per nascondere il nervosismo che provo in questo nuovo contesto.. Sorrido, mentre guardo negli occhi gli avventurieri. Io..io domani pensavo di fare un salto tra gli elfi per osservare i loro archi, e magari qualche freccia speciale. Anch'io intaglio il legno, quest'arco l'ho fatto io! Lo mostro orgoglioso. Ci ho intagliato il viso di un "kudù" perché sono i miei animali preferiti, e mi somigliano: pigri quando vogliono, predatori quando necessario..e poi adoro il buio, il sole mi infastidisce..anche per questo adoro l'ombra del sottobosco! Mi accorgo dai loro sguardi di risultare piuttosto noioso, senza contare che ogni tanto non mi vengono le parole in comune e uso quelle del mio dialetto, che figura.. E poi, beh e poi voglio andare all'avventura. Posso aggregarmi a qualcuno di voi? Sarebbe interessante indagare su quella runa: il buon Selfic qui diceva che Iomedes o l'Eremita ne sanno qualcosa. O avete altre proposte?
  7. Non conoscevo né la light novel, né l'anime da cui è tratto (ma ottimo, ho una nuova cosa da inserire nella lista dei "da vedere" 😆). Se la protagonista è Liu Shouxue, leggendo le descrizioni online mi sembra in tutto e per tutto una spiritista.
  8. Che dire, io sono piuttosto gasato per l'inizio di questa avventura. A sto punto approfitterei del format sandbox , quindi eviterei di fare un gruppo unico. Magari potremmo dividerci in due gruppi o una cosa così.
  9. @Nicochan Selfic fa spallucce Ogni tanto incrocio una di queste creature durante i miei giri di raccolta ma non so altro amico mio. Iomedes o l'eremita dei boschi ne sanno sicuramente qualcosa. Se vuoi posso spiegarti come trovarli. Tutti Riprendete il viaggio tutti insieme e forse grazie alla vostra cautela, forse grazie alla grandezza del gruppo nessuno o niente vi disturba durante il tragitto. Nel tardo pomeriggio arrivate a destinazione. La folta vegetazione della foresta nasconde le mura della città finché non ci siete praticamente sotto. Le alte mura in pietra sono ricoperte per buona parte di muschio e le fronde delle piante arrivano quasi a toccarle per quanto sono vicine. Queste mura vi spiega la vostra guida Sono relativamente nuove, hanno appena 90 anni, e ci stanno creando un sacco di problemi qui in città. "Ma vi tengono al sicuro" direte voi, ed è quello che penso anche io e la maggior parte della gente qui in città. Visti i tempi che corrono mi fanno dormire tranquillo, ma venite. Facendo ancora pochi passi lungo il sentiero, largo appena da far passare un carro, raggiungete la porta nord di Y'Sanora. Le guardie sono due mezzelfi annoiati che vedendovi si ricompongono Non sono abituato a vederti in compagnia di così tanti maschi, non è che hai cambiato sponda Selfic? Gli dice il più anziano Visto che ti interessi tanto quando lo farò sarai il primo che vengo a trovare. Gli risponde con un sorriso. Sono viaggiatori, mi hanno salvato da un'arpia e ora sono miei amici. Le guardie vi fanno passare senza alcun controllo o domanda. Una volta dentro le mura siete circondati da case in terracotta con il tetto di legno e paglia alte anche due o tre piani. Le pareti sono tutte pitturate in varie sfumature di azzurro o verde chiaro. Le strade sembrano essere insolitamente pulite per una città e brulicano di gente indaffarata anche se visto l'orario immaginate che la maggior parte sta tornano alla propria casa. Quasi tutti sono elfi o mezzelfi ma le eccezioni non sono affatto rare. Questa è la parte vecchia della città, il quartiere degli elfi che l'hanno fondata. Sono loro che protestano di continuo per la presenza delle mura. Dicono che bisogna vivere in armonia con la natura come sempre hanno fatto e questo muro è un affronto contro la loro cultura e le loro tradizioni. Non tutti gli elfi la pensano così Fa spallucce Ma con i più vecchi non si può ragionare. Oramai arrivati avanti ad una costruzione di un solo piano ma più estesa delle altre e a forma di "U" con al centro un giardino curato nel minimo particolare aggiunge. Tanya in particolare, la grande sacerdotessa di questo tempio di Ehlonna. Ma non vi voglio annoiare troppo con questa storia. Proseguiamo. Attraversando il quartiere elfico vi mostra anche varie botteghe artigiane tra cui la sua. Qui il lavoro del legno è di qualità altissima e la maggior parte delle botteghe di questa zona riguardano quel settore. Particolarmente famosa la produzione di Archi e mobilio. Scavallando nella città nuova la differenza di architettonica colpisce subito all'occhio. Qui le case sono fatte in mattoncini, sono molto più moderne e alte. Le strade sono più affollate, sporche e puzzolenti. La città nuova si divide nel quartiere dei mercanti e nel quartiere del popolo. Il luogo principale del primo è appunto la piazza del mercato intorno alla quale ci sono numerose stalle e magazzini, le lussuose case dei mercanti più ricchi e influenti della città e due locande molto costose, un tempio dedicato a Fharlanghn e uno a Mouqol. Divinità minore del commercio che ha molti seguaci in tutta Agiaca. Nel quartiere del popolo le case sono più piccole e fatte di materiali molto economici in città, ovvero legno e paia. Qui vive la maggior parte degli abitanti della città con lavori ordinari. La maggior parte sono umani e halfling ma ci sono anche piccole comunità di altre razze. Qui le strade sono le più affollate e spuntano dietro ad ogni angolo bancarelle che vendono cibo di tutti i tipi, spesso cotto sul momento. Ci sono numerose locande dove alloggiare e Selfic vi consiglia caldamente il Pollo Spennato dicendovi che il loro rapporto qualità prezzo è il migliore e verrete trattati bene dal proprietario suo amico. Poi passa a lamentarsi del fatto che sfortunatamente in città manca un tipo di attività che secondo lui è fondamentale, non c'è un bordello. Si lamenta fin troppo di questa mancanza lungo il tragitto fino ad una locanda vicino al "confine" con il quartiere elfico. Sulla parete ingiallita c'è scritto a caratteri cubitali Olidammarra benedici questo bicchiere e dall'interno proviene un rumore di voci sovrapposte che parlano e cantano in allegria. Ormai è il tramonto e le strade si sono svuotate in favore di questo tipo di locale o delle proprie case. Qui è dove di solito vengo a divertirmi la sera. Il giro della città è finito amici miei. Se non siete troppo stanchi vi invito per un bicchiere, altrimenti passate da me domani mattina e vi darò le pozioni che vi ho promesso.
  10. Drav Vey Alzo un ciglio quando vedo il corridoio davanti a noi, notando che anche i due si trovano di fronte allo stesso scenario. Penso che la porta sul fondo ci presenterà uno scenario simile. Dico pensieroso, aggiungendo Forse la soluzione è veramente più semplice del previsto. La notte e il fuoco della frase potrebbero indicare le porte: nella notte, quando il circuito è attivo, sono molteplici, mentre con il fuoco si spengono. La soluzione non sarebbe altro che la porta originale.
  11. 1 punto
    Stavo effettivamente pensando di portare i classici disney o favole/racconti famosi con un dnd estremamente semplificato. Torna bene anche a livello di immagini, visto che (nel caso dei film disney) trovo tutto senza problemi e posso usare le illustrazioni per carte oggetto, png, etc.
  12. Jon The Fish Lobhand, druido umano Il vermone mi muore davanti... Quindi corro come un pazzo verso l'altro rimasto roteando la mazza magica... Ma stavolta non mi metto a colpirlo, questo sono tosti da uccidere, quindi uso la mia tecnica segreta. Urlo e ballo lì vicino, usando il bastone per punzecchiare e distrarre la bestia. "Vai Sabrina, ammazzalo di morte!"
  13. Ricordo che se si lanciano incantesimi con l'azione bonus non si possono lanciare incantesimi con l'azione se non trucchetti.
  14. Vi rimettete in marcia, con Grek a farvi da apripista, mentre continuate a discutere sulle strategie da usare quando sarete sul posto. La marcia è lunga e faticosa, con l'aria scarsa che si fa sentire sui vostri polmoni nonostante le vostre protezioni magiche. Il momento in cui arrivate nella famosa zona di vuoto d'aria totale lo sentite quasi subito come una strana sensazione della pelle, un formicolio costante ed irritante. Grek vi fa presente che oltre la svolta del tunnel che state percorrendo si apre la grande caverna che contiene il palazzo di Ogremoch. Oltre la svolta sarete già in vista dell'inizio del ponte e delle guardie elementali lì presenti, quindi vi consiglia di fermarvi qui per discutere prima il da farsi. Un dettaglio importante di cui dovete tenere da conto è che laddove non sarete protetti dalle vostre magie che contrastano l'assenza d'aria non solo inizierete rapidamente a soffocare, ma sarete anche incapacitata a usare le magie con componenti verbali.
  15. S1S - 3 Febbraio 2050 - Badlands esterne - Mattina - Sereno il giovane addetto fu sorpreso dalla presa di Anysa e farfugliando qualcosa di incomprensibile portò la squadra nell'hangar passando da una porticina interna e facendo un lungo corridoio di un bianco ingiallito senza finestre o telecamere. L'hangar era una struttura rettangolare molto grande, alta una decina di metri, con uno dei due lati lunghi lato aperto per metà. Fu facile identificare due macchine sul lato corto, in un angolo più defilata c'era una struttura coperta da un telone. Si si, le macchine sono qui, se mi date un nominativo cerco se c'è qualcosa a vostro nome! Si si, a nome di chi è stata riservata la macchina? ad una trentina di metri vedete queste macchine
  16. Perche' tu non piaci a nessuno @Dmitrij 🤣
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.