Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Minsc

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.616
    Messaggi
  2. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.018
    Messaggi
  3. Hero81

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    822
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    1
    Punti
    35.020
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/12/2021 in Messaggi

  1. Io sto a casa dei suoceri per la settimana di natale. La tomba degli orrori a confronto è disneyland 🤣
  2. Io mi sto ingozzando di bistecche a tavola 🤣
  3. Dopo aver fatto qualche partita consiglio: mantenete il sottosistema del danno com'è. Resistete alla tentazione di reintrodurre i punti ferita. 1) Risulta più facile instillare tensione nei giocatori: Nel True20 sei sempre ad uno o due tiri di distanza dalla morte. Nel senso che basta cannare male un tiro robustezza e ri-cannarlo dopo aver speso un punto determinazione (se lo si ha) che si è morenti. Ottimo per il moderno investigativo, l'horror e il fantasy ad alta mortalità vicino all'osr. 2) Facile fare campagne basate sui viaggi dimensionali o comunque sul mix di generi diversi: Potete portare il vostro PG fantasy nel mondo moderno senza tema di risultati poco realistici. Questo a patto di non reintrodurre i punti ferita e di lasciare il sottosistema del danno com'è.
  4. Io ne mastero una abbastanza impegnatina di Path 1e da dieci anni circa nell'altrove forumense, ma non dirlo a nessuno, è "un segreto." 😄 Anyway se ritiri la partecipazione (se ho ben capito) buon masteraggio a gennaio.
  5. Amy Linn Mill e Petras Mill
  6. Jones Mill @con Petras e Amy
  7. Visto che avrò parenti a casa per le feste, difficilmente potrò postare prima del 27.
  8. Visto che avrò parenti a casa per le feste, difficilmente potrò postare prima del 27.
  9. Le campagne della WotC sono notoriamente strutturate male - il contenuto e' spesso organizzato come se dovessero essere lette come un libro (invece di essere facili da consultare al tavolo di gioco e in fase di preparazione). Spesso ci sono dettagli importanti menzionati poche volte e all'interno di un paragrafo pieno di roba inutile, di modo che poi e' difficile ritrovarli. In generale, le campagne della Wizards non sono un granche' - e quelle migliori sono in genere poco approcciabili per un master inesperto. Il miglior prodotto targato WotC per un DM inesperto e' Lost Mines of Phandelver dello starter set. Se non l'hai giocata ti consiglio di iniziare con quella.
  10. Anni fa, sul numero della rivista Kaos relativo ad Elric di Menlibonè, ci si chiedeva se fosse possibile usare Stormbringer (la spada di Elric, capace potenziare il suo possessore tramite l'energia delle anime di chi uccide) per uccidere definitivamente Cthulhu. La risposta era qualcosa del tipo: si, ma ciò richiamerebbe sul posto tutti i grandi antichi (Nyarlathotep, Yog-sothoth, Azathoth, eccetera), che atomizzerebbero il colpevole e tutto ciò che si trova entro qualche migliaio di anni-luce da lui! Quindi sconsiglio vivamente anche solo di provarci... come dici tu, per affrontare Cthulhu bisognerebbe prima che si fosse liberato, ma a quel punto i pg avrebbero già perso.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.