Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Eru Iluvatar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.940
    Messaggi
  2. The Scarecrow

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.404
    Messaggi
  3. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    5.455
    Messaggi
  4. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    11.025
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/10/2015 in Messaggi

  1. Ciao a tutti, al termine dell’attuale avventura che sto masterando vorrei porre i pg davanti ad un bivio, ossia conclusa l’avventura voglio lasciare diversi “spunti” uno per ogni tipologia di gioco, che i pg possano cogliere così da far loro decidere che tipo di avventura sarà la prossima, questo è quello che mi è venuto in mente per adesso: Avventura di difesa/ sopravvivenza nelle terre selvagge: Un esattore delle tasse ha bisogno di essere scortato attraverso una zona desertica infestata dagli Gnoll. Avventura sul mistero: un simpatico vecchietto che i pg hanno salvato li invita a passare a trovarli alla sua villa, il vecchietto indossa una spilla col simbolo di un culto misterioso che i Pg hanno già visto in giro. Avventura Hack ‘n’ slash: un gruppo di png alleati coi Pg nella riconquista di un villaggio dalle grinfie di un essere malvagio era diretto ad un Dungeon riemerso da poco, i png si fermeranno per ricostruire il villaggio e consegneranno la mappa ai pg in cambio del 20% dei tesori trovati dai pg nel dungeon. Avventura ? 1 : i Pg hanno ritrovato un foglio di proprietà di una cabina di sicurezza di una banca lontana (stile Gringott di Harry Potter) ma su come proseguire quest’avventura e sullo stile da adottare vuoto totale… Avventura ? 2: i Pg ritrovano un sacchetto di semi che lasciati germogliare creano dei Blights (arbusti maligni) sul sacchetto c’è qualcosa (uno stemma o roba simile) che ne indica la provenienza (vuoto totale anche qui) Come vedete non ho molte idee, non mi vengono in mente altri stili di gioco che potrei adottare per le prossime avventure, qualcuno riesce a darmi una mano? Grazie per l’attenzione
  2. Solo perchè in forma animale hai il culo meno peloso che in forma dworeck!
  3. Shpok Asciaspezzata E va bene, papà Shpok deve sempre risolvere lui i casini degli altri, dico con aria scocciata alzandomi dal trono e guardando dove mi ha indicato il golb. Vediamo il buco di Utpol... e mi volto un attimo per rivolgere ai miei compagni un sorriso a (ex)36 denti marci. È inutile sottolineare l'orrore cosmico di vedere un dworek peloso e puzzolente, nudo con addosso solo un quasi-perizoma, piegarsi a 90 gradi dando il deretano agli astanti! @ Tutti
  4. Quando Shpok si siede non succede nulla... Ma fa un certo effetto vedere un discendente seminudo, tatuato e puzzolente di una nobile stirpe assiso su quel trono!
  5. In realtà credo che Francesco2000 intendesse che ad alcuni popoli farebbe solo più comodo la traduzione (per via dell'alfabeto diverso, che introduce un passaggio in più nel processo di traduzione), non che ne hanno maggiore diritto. Ti faccio un'esempio: io non parlo nè il tedesco nè il cinese, ma se mi perdessi in una città tedesca almeno riuscirei a leggere i cartelli stradali e, diponendo di una cartina, orientarmi (anche solo vagamente) in qualche modo; in una città cinese non saprei nemmeno da che parte iniziare.
  6. Ieri un utente aveva erroneamente postato in quel topic delle domande sulla forma selvatica del druido 3.5 a cui avevamo risposto io e SilentWolf. Avevo poi cancellato quelle domande in quanto non inerenti al topic, ma evidentemente il sito continua a considerarle nelle ultime risposte inviate.
  7. Qualche disegnino un po' vecchiottto ma volevo mostrarveli!
  8. 'Zmanga/Shpok Torno bruscamente alla forma dworek imprecando: Ma che c*@@#, ma porca p*&&@$#, ma non potete starvene un attimo buoni e lasciarmi stare in forma animale per quello strac@##¥ di tempo che ritengo opportuno?!? Non si può stare in pace un attimo! Datemi qua gli artefatti dworek che avete trovato: fatemi sedere su quel c&@@# di ce##o illuminato, su, sennò qui facciamo i vermi ad aspettare e fare gli uomini di scienza.
  9. Che palle, volevo rimanere in forma di 'Zmanga: è troppo figo Vado, vado.
  10. @Geralt @Lucian L'uomo di schermì con sorriso e alzò un dito per chiedere un altro boccale che prontamente fu servito. Oh io sono un signor nessuno ma potete chiamarmi Acefer. Qua sotto sono qualcuno perchè ho il... privilegio di essere a servizio di un personaggio abbastanza conosciuto. Poi si rivolse a Lucian. Ritratti dite? Ah ah ah, non vi facevo così simpatico, Lucian, la vostra immagine ufficiale è piuttosto cupa, sapete? Dovreste lavorarci su! Vuotò il boccale in un unico assalto, sbattendolo poi rumorosamente sul tavolo con un sospiro soddisfatto. Fissò gli avventurieri e ricominciò a parlare ad alta voce. Per Silvanus, ci voleva proprio! Ora che mi sono scaldato lo stomaco possiamo parlare d'affari. C'è un rettile che gira blaterando di un alcune facce nuove con un certo ingrediente alchemico da vendere... Acefer fissò Devon con aria stupita Per tutti i diavoli, devoto chierico, non ti facevo così avido! Vendere il proprio sangue per un pungo di monete d'oro... dove andrà a finire il mondo! Mah! Comunque stai attento, anche la mia padrona è piuttosto avida e potrebbe prosciugarti fino all'ultima goccia. Coprendo poi di oro il tuo cadavere rinsecchito, s'intende, è pur sempre una donna di parola. Acefer scoppiiò a ridere mentre nella sala era sceso un silenzio quasi totale. Gli avventori si guardavano a disagio mentre lo scorbutico padrone del locale era pallido come un fantasma e teneva lo sguardo basso, intento ad asciugare una fila di boccali appena lavati.
  11. Forse nel mio post sopra non traspariva, ma se si vuole che D&D si diffonda in Italia DEVE essere tradotto. Ritengo impossibile che uno di 12/16 anni si metta a leggere manuali di 300 pagine in inglese, specie se esistono altri giochi tradotti. Per quel che riguarda la petizione, al di là che firmarla non costa nulla, non farà certo cambiare idea alla WotC ma magari potrebbe spingerli a fare qualche nuova dichiarazione in proposito.
  12. La WotC ha più volte detto di voler trasformare D&D in un brand globale che travalica il semplice gioco di ruolo da tavolo. Quindi videogames, cinema, TV, comics, libri e altro. Se quello é il fine non può prescindere dalla localizzazione del gioco nelle varie lingue. Faccio notare inoltre quanto detto da Chris Perkins: "...Questo progetto richiede una grande quantità di lavoro da parte nostra e si collega direttamente nella questione delle pubblicazioni digitali". Messa giù così sembra che le edizioni localizzate saranno disponibili solo in digitale e non in cartaceo... Staremo a vedere...
  13. Aubentag 1 Pflugzeit 2512 i.c. - Sera [Limpido Ventoso] Gli energumeni si fermarono e uno di loro fece coraggiosamente un passo avanti. “Abbiamo un messaggio per voi. Tenete il vostro naso fuori da ciò che non vi riguarda o potreste svegliarvi una di queste mattine sul fondo del fiume. Questa è casa nostra e non sarà qualche straniero a comandare. Perché non cercate fortuna da qualche altra parte? Ho sentito che Altdorf è stupenda in questo periodo dell’anno.” Gli altri risero mostrando randelli e coltellacci. Poi ad un gesto di quello che doveva essere stato il capo, scapparono in tutte le direzioni. @Sylia @Ocram
  14. Esattamente come greymatter, sono convinto che questo genere di cose vada determinato fuori dal gioco. Prima ancora di cominciare la campagna avreste dovuto decidere fino a che punto voleste spingere il conflitto tra personaggi, perché mi pare di capire che il problema stia lì: tu sei convinto che il giocatore dovrebbe collaborare, lui no. Questo alla base, al di là che poi tu decida di interpretare il tuo personaggio a una certa maniera come conseguenza. Il DM, dal canto suo, ha tentato una soluzione in game dato che voi avete sollevato il problema in game, ma questa soluzione (oltre a essere forzatissima, immagino che anche lui non sia molto esperto in queste situazioni) è temporanea e, a mio parere, dovete essere voi a fare in modo che non la usi più. Per dirla brutale, il DM ha già abbastanza a cui pensare senza dover gestire anche i vostri capricci. Per conto mio ti suggerisco di risolvere la questione fuori dal gioco proponendo una delle seguenti opzioni: Si decide che non si vogliono conflitti interni al gruppo e si ricomincia a giocare come se nulla fosse, ma collaborando Si decide che i conflitti interni al gruppo sono accettabili e si ricomincia a giocare con la consapevolezza che probabilmente un personaggio verrà allontanato dal gruppo Non si decide niente, il malcontento aumenta, la situazione viene risolta di volta in volta con deus ex machina da parte del DM, tutti sono scontenti e il gruppo si sfalda Facile immaginare quale sia quella da evitare, no? Eppure renditi conto che, per come hai posto la questione, questo è quello a cui state andando incontro. Per il futuro vi consiglio questo mio questionario che dovrebbe coprire tutti gli aspetti focali di una campagna 3.5, da gestire sia in che out of game (magari ci faccio un'inserzione blog). Obbligatorio compilarlo tutti insieme e cercando compromessi, non scegliendo a maggioranza. Se vi mettete d'accordo in anticipo su come comportarvi nelle situazioni più critiche, poi potrete giocare senza fisime.
  15. Io la vedo così. 1) D&D è un gioco fondamentalmente collaborativo, quindi secondo me l'impostazione di default dovrebbe essere: niente conflitti all'interno del gruppo. I personaggi lavorano insieme e sono in buoni rapporti. Se c'è possibilità che ci siano conflitti, dovrebbe essere una scelta opt-in, e dovrebbe essere una scelta condivisa da tutti. Cioè, i giocatori si dovrebbero mettere lì, parlare e decidere se e fino a che punto ci dovrebbero essere conflitti tra personaggi. Sì, vogliamo che ci siano conflitti tra personaggi, ma devono essere così per fare scena, senza reali ripercussioni? Vogliamo che ci siano conflitti, ma dovrebbero essere di poca importanza e si dovrebbero risolvere? Vogliamo conflitti anche importanti e che potrebbero non risolversi mai? O addirittura vogliamo un gioco incentrato sul conflitto tra i personaggi, dove i personaggi sono uno contro l'altro? 2) Vorrei fare anche notare che fiondarsi ad attaccare un altro personaggio è un gesto piuttosto forte, e non è certo l'unico modo per gestire un conflitto - di solito attaccare ad armi spianate è tra le cose che uno prende in considerazione come ultime risorse, ecco. Cioè, se tu e un tuo amico siete in disaccordo se andare al cinema o al pub sabato sera, non è che tiri fuori la pistola e gli spari, mi segui? 3) L'interpretazione del personaggio non è una scusa per comportarsi da str*nzi. Dire "è quello che farebbe il mio personaggio" non è una giustificazione, è solo un pessimo modo di deresponsabilizzarsi da azioni distruttive nei confronti del resto del gruppo e che rischiano di rovinare il divertimento degli altri. Sei tu che hai creato il personaggio; se hai creato un personaggio che non è in grado di collaborare costruttivamente con gli altri, hai sbagliato a fare il personaggio. Per quanto mi riguarda, se gli altri giocatori sembrano volere un gioco collaborativo e tu usi la scusa "sto interpretando" per far compiere azioni antisociali al tuo personaggio, vuol dire che quel personaggio diventa un PNG, e tu nei fai un altro con una personalità tale che possa lavorare col resto del gruppo. In altre parole: se il giocatore del ranger ha avuto un comportamento distruttivo, minacciando di attaccarti, e se questo è un comportamento che è percepito da tutti come qualcosa che rovina il divertimento, ha sbagliato. La soluzione però non era attaccare il suo personaggio alla prima occasione, ma parlarne con lui fuori dal gioco e spiegargli che a te non piace il conflitto tra personaggi, e: o cambia il suo modo di rapportarsi al resto del gruppo, o il personaggio problematico diventa un PNG e lui rifà un personaggio adatto a stare con gli altri. Questo dovrebbe deciderlo il DM, ma ci siamo intesi. Lo stesso vale per te - ripeto: "stavo interpretando il personaggio" *non è* una scusa accettabile. Il personaggio non si è creato da solo. Se hai creato un personaggio che non può stare con gli altri, è comunque tua responsabilità. Quindi ha probabilmente sbagliato il tuo amico, ma anche tu non sei stato da meno. I problemi "sociali" non si risolvono mai, mai, mai in gioco. I problemi sociali si risolvono fuori, tra i giocatori. Se hai un problema con un giocatore ne parli con lui, non con il personaggio.
  16. 1 Mirtul, 1316 DR – Skullport, Sottomonte, Waterdeep L’aria attorno al famiglio di Lucian vibrò e ondeggiò, e un attimo dopo al posto del corvo c’era una piccola creatura alata, con una coda da scorpione e ali membranose. Due occhi neri come la notte scrutavano la città con avida curiosità, mentre un ghigno malefico gli incorniciava in resto del volto. L’imp aveva sempre destato il disgusto dei compagni di viaggio dello stregone, ma in quel luogo buio e pericoloso sembrava stranamente appropriato. Fecero in tempo a percorrere un paio di metri, quando una voce alle loro spalle li fece voltare di scatto, le mani già sulle armi. Aaaaaah, il vecchio Durnan ha riaperto la porta, è passssssato tanto tempo… Una voce sibilante e melliflua precedette la comparsa di uno Yuan-Ti, che emerse da dietro una roccia strisciando silenzioso suo grande corpo da serpente. Era riccamente vestito, nella mano destra portava un grande sacco pieno di oggetti. Al suo fianco pendeva una pesante scimitarra. Non vi allarmate, ssssssssono un amico, ssssi amico…. Per quanto ssssssi possssa essssssere amici a Sssssskulporth, sh sh sh sh. Una risata sibilante fece muovere le squame del corpo del grande serpente, producendo un arcobaleno di riflessi iridescenti. Mi chiamo Vorsssssssoz, mercante, ssssi, compre e vendo… oggetti… e informazioni…. Possssso fare anche da guida, mh? Sssssskullport può essssere molto pericolosssssa, mh? Lo Yuan-Ti fissò tutti con i suoi occhi gialli e insespressivi.
  17. 1 Mirtul, 1316 DR - Locanda "Portale sbadigliante", Waterdeep Ci conto rispose Durnan a Lucian, e questa volta il mezzelfo colse una nota di genuina sincerità nelle parole dello strano locandiere. Durnan fece poi un cenno di assenso verso Geralt e fece strada verso il passaggio. La semplice scala di legno scendeva per una decina di metri per poi terminare in un corridoio subito interrotto da un muro di nuda roccia grigia. La parete era naturale, nessuna lavorazione aveva toccato la sua millenaria superficie con l’eccezione di una piccola runa incisa quasi al centro. Devon strinse con decisione il cristallo nella sua mano e la runa rispose brillando leggermente di una luce dorata. Tutti compagni si presero per mano formando una piccola fila e con decisione avanzarono verso la parete. A presto disse Durnan, e la sua voce suonò stranamente ovattata e lontana. 1 Mirtul, 1316 DR – Skullport, Sottomonte, Waterdeep Un leggero senso di nausea avvolse tutti gli avventurieri mentre attraversavano il magico portale. La luce scomparve per un momento e quando tornò rivelò un panorama alieno ma stranamente affascinante. Erano all’interno di un’immensa caverna, debolmente illuminata da vari tipi di fosforescenza derivanti da funghi, muschi e piccoli cristalli che spuntavano da ogni roccia. Contrariamente alle loro aspettative, il buio non esisteva a Skullport, anche se la luce era per lo più dell’intensità di una fiammella di candela. La temperatura era gradevole, quasi primaverile, l’aria era densa e carica di umidità. Un forte odore di salsedine e funghi pizzicava le narici. Erano apparsi sulla sommità di una serie di terrazze rocciose, che scendevano verso il basso e portavano alla città vera e propria. Alle loro spalle le terrazze continuavano a salire verso una nuova caverna, dalla quale sembravano uscire rumori tipici di un insediamento abitato. Era evidente che la parte portuale verso dove erano diretti non era la sola zona abitata dei dintorni. Alle loro spalle, la parete di nuda roccia presentava la stessa runa presente nella locanda di Durnan. Era talmente piccola e sottile da essere quasi impossibile da vedere, a meno di sapere dove cercare. A valle, il porto si sviluppava su un’isola circondata da acqua scure ma piene di vita. Navi di ogni foggia e dimensioni solcavano i canali attorno alla parte abitata, mostrando quanto fosse vitale quella zona di sottosuolo. Le costruzioni avevano una foggia antica, vagamente elfiche, e si ammassavano l’una sull’altra quasi senza soluzione di continuità. Dalla loro posizione i compagni di viaggio non riuscivano a scorgere la torre di Ioxana ma si resero conto che la zona da controllare era poco estesa. L’unico problema era arrivare ai moli senza causare troppo clamore tra la popolazione locale. @Devon @Hawke @Geralt @Lucian
  18. @all cutaway “Il tuo tempo sta per terminare, amico mio” Il mercante alzò lo sguardo dalla sua scrivania e incontrò gli occhi verdi intensi del suo interlocutore. “Onestamente” disse con una punta di impazienza nella sua voce “non crederai che me ne sia dimenticato?” L’altro uomo allungò una mano gracile verso il calice di vino rosso che stava sul tavolo. “Sette anni”, sussurrò rispecchiandosi nella superficie rosso intenso del vino “Abbiamo fatto tanta strada insieme, tu e io”. L’altro chiuse il suo libro con un secco colpo. “Risparmiami i tuoi ricordi romantici” disse all’improvviso “Non mi importa quante volte me lo hai ripetuto ‘Eri un secondo genito dimenticato quando ti ho incontrato’” disse mimando i toni del suo interlocutore con un certo sarcasmo “‘Ora tu hai la ricchezza, il potere, tutto ciò che ti ho premesso’ mi sono stufato di sentirlo, risparmi il fiato” “Calmati” disse l’altro “L’avvicinarsi del pagamento ti rende nervoso e ti toglie il tuo normale humor!” Usò il tono delle tragedie formali volontariamente, poiché sapeva che lo avrebbe irritato. “D’altra parte” proseguì “non è come se dovessi pagare il dovuto di tasca tua, non è vero? O avverto una nota di rimorso? Non avrei mai pensato che non avessi il fegato” sul suo volto si stampò un sorriso beffardo “Te lo garantisco, la tua posizione sarebbe potuta essere peggiore, ma è confortante sapere che uno può sempre contare sulla sete di soldi dell’uomo. Il tuo piano non può fallire, mio caro, brillante compagno - è pura poesia. Cosa può andare male?” “Niente” replicò il primo a denti serrati. “Sigmar volendolo” “Ormai amico mio” disse l’altro quasi rimproverandolo “dovresti averlo capito. Lui non può aiutarti”. L’uomo non replicò. Sette anni gli avevano insegnato che non c’era modo di averla vinta quando il suo compagno usava questi toni. @all Spoiler: Vi ricordo che il cutaway è pensato per i giocatori, per apprezzare meglio la storia. I Pg non sanno niente di ciò
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.