Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    2
    Punti
    7.669
    Messaggi
  2. Ash

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.422
    Messaggi
  3. Drimos

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    4.211
    Messaggi
  4. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.237
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/06/2015 in Messaggi

  1. 1 punto
    Stavo allegramente cazzeggiando, quando il prode tapatalk mi ricorda che ci sono un po' di topic simpatici che potrei voler leggere, al che incappo in una simpatica discussione, in cui sorge un piccolo ot, del quale riporto le parti salienti, ossia che mi interessano: DB_Cooper: E la risposta di The Stroy: La frase che mi fa riflettere è in grassetto. Io sono personalmente della stessa opinione di Stroy. Però, per chi è d'accordo con Cooper, ho una domanda: prendiamo le CD indicate, a mero titolo di esempio: 10 e 15 (se ne possono prendere due contigue qualsiasi in verità, cambia ben poco): 10 è facile, ci dice il manuale, mentre 15 è moderata. Ora, adottando l'approccio di DB_Cooper, per chi è d'accordo con lui, una CD di 12 è facile o moderata? E una di 13? In entrambi i casi, perchè? Qual è l'elemento di discrimine? Quali sono le "sfumature" che si perdono eliminando le CD da 11 a 14 (4 numeri)?
  2. Se a qualcuno interessasse vedere lo scambio di battute tra me e il master e non volesse cercarsele guardando tutti i video (vi capirei), questo è stato il mio messaggio più completo (in quello precedente, non credendo alle mie orecchie, gli avevo semplicemente chiesto se avesse mai letto un manuale, venendo bollato come hater): Spoiler: https://www.youtube.com/watch?v=swupcrFS6pM, invece, da 22:47 trovate la loro risposta. Nel video successivo, imbestialito dalla reazione, ho risposto a TUTTI i commenti che parlavano di regole o di build, specificandolo al master (che spesso dice di volere solo domande sulle ambientazioni e le avventure). Il mio commento non è stato nemmeno citato e da lì in poi, venendo direttamente ignorato, ho smesso di tentare. P.S. La mia prima frase in cui dico ["obbrobriante" invece che "obbrobrioso"] è un riferimento al fatto che lui stesso ha usato il termine, alla fine di una delle sue solite filippiche contro l'uso scorretto della lingua.
  3. Te ne limko un paio che ho trovato così al volo: - NPC 1 D&D - NPC 2 D&D3.5 - NPC Pathfinder Guarda se vanno bene, posso cercarne altri e risponderti "in tempo reale" XD! Non hai specificato il sistema di gioco quindi ho messo anche PF. - NPC D&D Next
  4. La bocciata, che si divide in due specialità: raffata e volo, è un lancio che viene effettuato con più forza, generalmente alla fine di una serie di passi, ed ha come finalità quella di colpire una o più bocce avversarie con l'intenzione di allontanarle dal boccino (oppure si può dichiarare e colpire il pallino). I giocatori che si specializzano in questo tipo di lanci vengono detti "bocciatori". Accidenti, si scrive senza S.
  5. La Wizards of the Coast ha appena rilasciato gli Errata del Manuale del giocatore: http://dnd.wizards.com/articles/features/ph_errata Qui di seguito potete trovare direttamente il documento: http://media.wizards.com/2015/downloads/dnd/Errata_PH.pdf Allo stesso tempo, i designer hanno rilasciato una nuova versione del Basic D&D, comprensivo delle correzioni dell'Errata: http://dnd.wizards.com/articles/features/basicrules
  6. Ahahahah mi fate ridere!! Siete toghi Inviato dal mio HUAWEI G510-0200 utilizzando Tapatalk
  7. Quindi facciamo una sessione di esami scritti ed orali per i master, per verificare la loro conoscenza delle regole di gioco e delle opzioni presentate nei vari manuali, più regole aggiuntive, opzionali e quant'altro. E poi facciamo un bel referendum tra i giocatori per verificare le loro abilità nel creare o portare avanti le storie, gestire i colpi di scena e gli imprevisti, tenere a bada i giocatori, bilanciare gli scontri, caratterizzare i png e quant'altro. Giusto? E questo non dovrebbe essere normale? Ci vedi qualcosa di strano? No perché, per come la vedo io, c'è un bel po' di differenza tra dire "Non conosco le regole, nel mio gruppo gestisco la cosa così. - Guarda quell'idea di personaggio (non) mi piace. - Io quel manuale non lo uso, ma se nel tuo gruppo si utilizza non ci vedo niente di male a prendere una CdP da quel supplemento, ma personalmente te lo sconsiglio." e dire "Sul manuale c'è scritto che Attacco Poderoso non si può utilizzare con le armi naturali. C'è scritto proprio. - Per la magia arcana c'è la metamagia, per la magia divina c'è la metamagia divina, che non fa proprio la stessa cosa ed è un po' meno potente, ma devi accontentarti perché non puoi utilizzare la metamagia normale con gli incantesimi divini. - ToB? MANGAAAAAA - Secondo me potresti fare qualche livello da mago, qualche livello da guerriero e poi prendere la CdP che c'è sul manuale del master, la *inserire nome di fantasia al posto di Cavaliere Mistico* - Che cos'è un Gish? Ah, un mago-guerriero... mi sa tanto di lamerata da powerplayer. MANGAAAAA!" Spacciare delle opinabili idee personali come dati di fatto non aiuta certo chi segue il vblog a divertirsi. Spiegare le regole e le meccaniche in modo corretto -può- aiutare, non di certo dire un mucchio di assurdità spacciandole per verità assolute. Tanto per restare in tema di sport, seguendo il caro Tamriel, io gioco a calciotto con gli amici per divertimento, non certo per lavoro, e se in una partita un giocatore subisce fallo a centrocampio e si chiama il rigore tutto contento perché "così faceva il suo vecchio arbitro" e va a mettere il pallone 3 metri davanti il dischetto perché "il suo vecchio arbitro faceva tirare i rigori da più vicino", a qualcuno gireranno le scatole e probabilmente il giocatore non verrà chiamato più. Stessa cosa per D&D. Se uno arriva con un pg costruito con le regole del master del vblog e comincia a sparare cavolate una dopo l'altra, secondo te quanto ci mettono gli altri a cacciarlo dal gruppo? L'alternativa in entrambi i casi è che il giocatore disimpari le regole che conosceva per imparare quelle corrette, in modo da mettersi in pari con gli altri. Che si traduce in ulteriore impegno e fatica da aggiungere a quella già "sprecata" per imparare le regole errate dal vecchio arbitro/master. E non tutti hanno la pazienza per farlo. Credo sia quindi abbastanza chiaro che certe cose, nella maggioranza dei casi, non aiutano a divertirsi, ma siano anzi deleterie. E adesso la smetto perché sto diventando prolisso e sto realizzando, solo ora, di essere arrivato a fare un discorso del tutto serio a proposito di un argomento sul quale dovrei solo ridere. Non sapevo che il curling fosse un gioco tanto interessante. Dovrò informarmi!
  8. In realtà, quella di firefly è un equipaggio ben rappresentato, strutturato gerarcicamente in maniera evidente. Mal non è un capitano solo perchè lo chiamano capitano, ma proprio perchè da ordini e prende decisioni come un capitano. Lo fa notare più volte nella serie: la Serenity è la sua nave e chi appartiene all'equipèaggio deve ubbidire ai suoi ordini, altrimenti può scendere. Oltre a questo, in particolare nella puntata "Train Job" vengono ben specificati i ruoi gerarchici: Zoe è l'ufficiale in seconda e, appena sotto di lei, c'è Jeyne. Ti appare come il classico gruppo di avventurieri solo perchè è una ciurma ristretta e loro assumono un po' il ruolo degli "eroi" della storia. In realtà, però, la serie li presenta e li gestisce come una ciurma, con un capo che prende le decisioni e dagli ordini. Diverse volte Mal prende decisioni arbitrarie, diverse volte impone gli ordini ed una volta addirittura spiega chiaramente come fondamentale sia far rispettare la catena di comando, perchè altrimenti tutto va a rotoli (puntata "War Stories" quando Walsh mette in discussione gli ordini di Mal per via del suo matrimonio con Zoe). mal, tuttavia, è un buon capitano e, anche se è lui indiscutibilmente ad avere il potere di comando, sa come fare in modo che i suoi sottoposti siano fieri di appartenere al suo equipaggio: li protegge, lotta per loro e li rispetta (nonostante non si faccia problemi a richiamarli all'ordine). La struttura dell'equipaggio della Serenity è molto lontano dalla struttura della Compagnia dell'Anello, tradizionale gruppo di Avventurieri in cui non c'è un leader deciso per contratto e un'organizzazione gerarchica ben chiara e definita (elementi che, invece, ci sono in Firefly). Immagino, comunque, che tu cerchi equipaggi più complessi. ^ ^ In ogni caso, i suggerimenti che ti ho dato funzionano anche per quelli. I miei consigli riguardano il modo in cui gestire le gerarchie con dei PG in mezzo, ma non costringono a creare solo piccoli equipaggi. Lascia che i PG gestiscano alcuni ruoli della nave, e quelli che rimangono fuori li puoi affidare a dei PNG, i quali potrebbero essere superiori o sottoposti dei PG in base al loro ruolo. Il consiglio di permettere ai giocatori di sceglier eil nome della nave o del druppo vale lo stesso: se la nave è la loro e loro sono al comando, lascia loro decidere la creazione di tutto ciò che riguarda l'identità della nave o del gruppo stesso. Addirittura, lascia loro creare i dettagli della nave di cui sono proprietari o a cui appartengono. Questi sono i miei consigli. Ovviamente, è giusto che tu li ignori se hai bisogno di trovare qualcosa di diverso.
  9. E il bello è che si fanno pure monetizzare
  10. Anche se i power up alla caspio di fra cristofono soni troppo evidenti... cioè così dal nulla... prende e infrange la maledizione su Lucia... e no è...
  11. Ottimo! Quindi se faccio un buono che diventa cattivo, o viceversa, posso usare il ToB!
  12. Ah, ma ancora non hai sentito il meglio, allora. Lo sapevi che lo gnoll sta sul manuale "Incredibile Est"? Ma soprattutto: lo sapevi che i buoni che diventano cattivi o viceversa sono da manga?
  13. Guardate, sti tipi hanno tutto il mio apprezzamento per la voglia di fare (ognuno di sti 30 e passa video dura più di un ora...), per la passione che ci mettono e per l'avvicinare nuova gente al gdr. Però ci son delle robe che non si possono sentire. Un conto è dire "nella mia campagna non ti faccio fare il bugbear perchè non voglio un party mostruoso", il che ci sta. Sei il DM e decidi tu. Ma un altro è sostenere che il Goliath (si, quello di Races of Stones) è una creatura ARCANA fatta solo per il fanservice per permettere di giocare un GOLEM. Sì, avete letto bene. O quando, con il manuale davanti, sostiene che Presa della Scimmia abbia Attacco Poderoso come requisito, o che dia una penalità di -4 (invece del -2 che c'è chiaramente scritto). O quando, come fatto notare da Nathaniel, sostiene esista la "metamagia arcana", e che i talenti di metamagia non si possano applicare alla magia divina nonostante il manuale del giocatore ti citi svariati esempi nell'apposita colonna a pagina 88.
  14. Semi-Cito una roba detta nel 30 (Ma che gia prima ohi) -Gli psionici sono senza senso, cioè, un mago che ha studiato 20 anni si trova questi che fanno tutto senza aver mai faticato, non ha proprio senso ai fini della logica del gioco Ho riso, forte, dallo sconforto D: Poi, mi sono guardato un po' delle loro campagne eeee non mi piacciono, il gruppo in se non mi piace, ci son delle dinamiche interne un po' bruttine da vedere che trovo abbastanza diseducative Ho preferito molto la loro campagna di vampiri anziche quella di dnd, probabilmente perchè nella prima c'è un minimo di serietà e logica completamente assenti nella seconda, ma so gusti . Devo dire però che in quella che hanno fatto di Sine Requie con i personaggi random sono riusciti a interpretare l'idiozia dei loro personaggi in un modo terribilmente esilarante (Per quanto ci siano comportamenti antipatici anche li)
  15. In realtà io li trovo piuttosto divertenti...sono un po' c@***ni...un po' molto c@***ni, però mi piace il loro approccio scanzonato al Gdr. Non ho mai visto i Vblog con le "risposte del master", perché sinceramente non mi interessano, ma le campagne sono molto divertenti da seguir, se non hai nulla da fare (considerate che non le guardo in diretta ma su youtube mentre faccio tapis roulant, quindi senza particolare impegno). Inoltre lo scopo che si prefiggono espressamente è quello di far conoscere i vari Gdr...ed in questo sono decisamente bravi. Poi non tutte le campagne piacciono (dipende dai personaggi e soprattutto dal tipo di gdr, se è o meno "nei gusti" dell'osservatore...a titolo di esempio a me urban heroes non è piaciuto affatto, troppo regolamentato e rigido nell'uso dei poteri, almeno per come è stato presentato) e di certo non li scambierei per la bibbia del GDR (io stesso ho sollevato un discreto numero di sopracciglia nel sentire determinate cose), però bisogna dire che si percepisce che sono un gruppo affiatato ed il Master è bravo nella gestione dell'avventura, specie considerando che controlla un gruppo decisamente imprevedibile e "difficile"... Comunque mi sento di consigliare sia "la compagnia dell'inetto" (D&D 3.5) che "A Walking Shadow" (Vampiri la Masquerade) che il più recente "Oily bad Taste" (Nameless Land)... IMHO, ovviamente
  16. Go for it, magari ne viene fuori qualcosa di carino. Anche perchè peggio di loro non penso sia fisicamente fattibile. Io non sono MAI riuscito ad arrivare in fondo a uno dei loro video. Non penso nemmeno di essere mai stato in grado di guardare 5 minuti di filato, mi fa troppo male il cuore sentire quello che dicono.
  17. No, il Maglio Sterminatore non c'entra niente con il Drunken Master. Il Drunken Master è una classe che fa mediamente bene qualcosa. Il problema è che quel qualcosa non è l'opzione migliore. Il Maglio Sterminatore non fa niente. EDIT: comunque, per precisare, non ho nulla contro di loro (ci mancherebbe) ed è lodevole che decidano di dedicare molto tempo per dare una mano a novizi che hanno bisogno di aiuto. Il loro merito maggiore è di avvicinare al gioco ragazzi che, altrimenti, non saprebbero dove sbattere la testa.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.