Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ji ji

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.994
    Messaggi
  2. Azer

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    612
    Messaggi
  3. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.237
    Messaggi
  4. Velsh

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.358
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/04/2015 in tutte le aree

  1. Immagino tu intenda l'Ordained Champion; ha molte capacità carine tra cui anche la possibilità di incanalare incantesimi nell'arma, i requisiti non sono il massimo della vita (adorare divinità diverse da Wee Jas, ma immagino possa adattarlo, e arma focalizzata ), il difetto principale a mio avviso è che perde ben due LI. Bella CdP comunque.
  2. Questo mi ricorda un'intuizione di alcuni anni fa. E' palese che gli "avventurieri" siano degli spostati completamente disadattati rispetto alla società civile. Ovunque arrivino gli avventurieri, il minimo che puoi aspettarti sono un paio di locande distrutte a suon di palle di fuoco e una scia di torture e omicidi ai danni dei contribuenti giustificate dai motivi "erano malvagi", "il paladino li aveva sgamati con individuazione del male" e simili. Ogni nefandezza orripilante viene motivata e imebellettata con un'antica e opinabile filosofia morale definita "sistema degli allineamenti". Come arginare questa autentica piaga sociale? Sono anni, decenni e secoli che la lobby della gente per bene ha escogitato un sistema. Una pesante autotassazione permette di accumulare le risorse necessarie. Questi soldi vengono usati per pagare le razze più ignobili (goblin, orchi, drow, mind flyer) acciocché si rintanino in dungeon appositamente costruiti. Naturalmente gli psicolabili definiti "avventurieri" ci si gettano in gran copia armati di tutto punto e equipaggiati di lanterne, fogli per mappe e l'indispensabile palo di tre metri. Questo sistema permette alla gente normale di condurre una vita rispettabile nella città, mentre sottoterra mostri e avvenurieri/eroi si massacrano a vicenda mantenendo un conveniente equlibrio ecologico e sociale. Il denaro impiegato poi viene in parte "recuperato" dagli eroi e speso in bevute rientrando in circolo nel mondo civile, e opportunamente tassato finanzia i dungeon per la prossima tornata di eroi psicopatici e ultraviolenti...
  3. Vedo una gran confusione rispetto alla build che ho proposto. Un paladino 4/crusader 1/RKV 10 non ha bisogno di chissà che incantesimi né di scacciare, per ammazzare tutto quello che si muove. Ha le manovre da Crusader e RKV con il massacro che ne consegue. La cavalcatura speciale non entra nemmeno in gioco visto che è un privilegio del 5° livello e il PG ha solo 4 livelli da paladino. Imposizione delle mani, punire: inutili. Non ce n'è bisogno. Quello che importa dal lato paladino: - Bab pieno - scacciare non morti da usare per Divine Impetus. Talenti divini? Ma scherziamo? Divine Impetus è considerata una delle capacità più orrendamente sbroccate del gioco e voi volete sprecare i vostri preziosi usi di scacciare non morti per talenti di terz'ordine o per scacciare i non morti? Nein. Al limite li potete usare per Divine Recovery - divine grace, sempre ottimo - incantesimi da paladino (e tutti lanciati con azione swift)! Qualcuno ha detto Rhino's Rush con Battle/War Leader Charge e Leading the Charge e Find the Gap e Poderoso al massimo? Glory of the Martyr con le capacità da Crusader e le manovre Devoted Spirit? Angelskin come azione rapida? E poi Undead Bane Weapon, l'osceno Resurgence, e Righteous Fury. Che di per sé è un incantesimo interessante, e per il PG di cui parliamo con le manovre Devoted Spirit diventa enorme. Peccato solo non avere Divine Agility. - e poi immunità a paura che schifo non fa. Questa è la base del PG. Il paladino esiste solo per avere quattro livelli e possibilmente Battle Blessing. A quel punto si crea il solco immenso che divide i tristissimi paladini di Pelor e Hieroneous dai paladini cazzutissimi di Wee Jas. Per i talenti io consiglio Attacco Poderoso, Battle Blessing, Extra Granted Maneuver e Adaptive Style. Se vuoi fare un lockdown (e lo vuoi fare), ci vanno anche Combat Reflexes e Stand Still. Eventualmente Deft Opportunist. Scacciare Extra fa sempre bene. Già così e con le manovre e gli incantesimi giusti hai un PG schiacciasassi. Altrimenti lasci perdere Battle Blessing e il paladino e vai di chierico. Perdi un po' di Bab, grazia divine, alcuni incantesimi pesanti e Battle Blessing ma in compenso hai Giusto Potere, Divine Agility, Doomtide, volti della divinità assoriti e chi più ne ha più ne metta. Non male eh? E poi c'è la possibilità di fare il paladino di prestigio ma si va un po' nella forzatura visto che sono regole varianti. Ancora, c'è una CdP del Complete Champion che permette di lanciare gli incantesimi del dominio della guerra (tra cui Potere Divino e Giusto Potere) come azione swift. Non mi ricordo il nome ma si potrebbe incastrare nella build.
  4. Viste le esigenze io non mi farei problemi ad andare di chierico/crusader/RKV e utilizzare mmd (rapidi) + il RKV per spammare un bel po di incantesimi in giro. Il rischio secondo me è che ti ritrovi a corto di incantesimi. Quindi cercherei di aumentare il n° di slot al giorno. Innanzitutto cercherei di ottimizzare la caratteristica chiave in modo da averne più bonus possibile. Volendo potresti pure pensare di rendere il pg SAD su carisma grazie al talento Dinamic Priest, ottimizzando così pure gli scacciare. Per aumentare il numero di slot potresti persino pensare di ricorrere al dominio degli incantesimi e grazie ad anyspell e anyspell greater ottenere arcane staff lesser e arcane staff per guadagnare diversi slot. Sia Dinamic Priest che gli arcane staff sono materiale Dragonlance. Un'altro modo di risparmiare slot è Myser With Magic. Sicuraente ne esistono altri. Potresti ottenere il doppio pool di scacciare tramite una variante di scacciare al 1° livello e una dip nell'esorcista o cdp analoghe. Come talenti oltre a inc. rapidi e mmd (inc rapidi), come già detto, prenderei in considerazione dinamic priest, myser with magic e, visto che vuoi pure andare un po in mischia, il sempreverde attacco poderoso. Per i resto direi di fare la solita bella scorpacciata di scacciare extra.
  5. Battle blessing in realtà, con quella build, non ci sta. Ha come requisito il saper lanciare incantesimi da paladino e un paladino di 2° non ha incantesimi. Per la build precedente, per quanto riguarda l'obiezione della cavalcatura, si può cercare un privilegio di classe alternativo che la elimini (non sono mai stato un grande fan della cavalcatura nemmeno io). EDIT. Riguardo allo scacciare, invece, ti consiglierei di non cercare di potenziarlo troppo in quanto è una meccanica sostanzialmente scarsa. Piuttosto, usa i tentativi come carburante per i talenti divini, a mio parere l'unica maniera di far tornare utili gli scacciare dopo il 2° livello.
  6. Puoi fare Paladino 4/Crusader 1/Ruby Knight Vindicator. Mi pare di capire che puoi adattare il prerequisito (culto di Wee Jas) quindi non ci sono problemi. Se prendi il talento Battle Blessing hai tutti gli incantesimi da paladino che diventano rapidi, risolvendo il problema di buffarti al volo, e con la capacità di classe del RKV puoi usare due azioni swift a round, quindi lanciare due incantesimi e attaccare o lanciare un incantesimo e usare un boost eccetera. Con le manovre della scuola Devoted Spirit fai il tank e curi contemporaneamente, intanto puoi pestare e lanciare incantesimi come sopra. Mi sembra la costruzione che più si adatta alle tue richieste.
  7. E cosa c'è da scusare, mica è un reato aver iniziato da poco. "Viandante delle Ombre" (Shadow Walker) è un archetipo presentato nel manuale Irraggiungibile Est (Unapproachable East) che segue tutte le normali regole degli archetipi, quindi può essere applicato solo ad un insieme ristretto di creature (gli umanoidi) e comporta un Modificatore di Livello. Il Viandante delle Ombre ha un Modificatore di Livello +1, quindi un personaggio con quest'archetipo conta in tutto e per tutto come se fosse un personaggio di un livello superiore. Quindi, per fare un esempio, un Umano Viandante delle Ombre con 5 livelli da Guerriero conta come un personaggio di livello 6. Per farla breve, quando un personaggio prende questo archetipo, è come se prendesse un livello che non fornisce nessuno dei normali privilegi dei livelli (nuovi punti ferita, bonus di attacco base e bonus ai tiri salvezza), ma che fornisce le capacità dell'archetipo. Un personaggio con questo archetipo ottiene dei bonus alle abilità (+4 Nascondersi) e alle caratteristiche (Destrezza +2 e Costituzione -2), che funzionano esattamente come i bonus e le penalità delle razze (proprio come un Nano ha +2 Costituzione e -2 Carisma, un Nano Viandante delle Ombre ha +2 Destrezza, +2 Costituzione, -2 Costituzione e +2 Carisma, per un totale di +2 Destrezza e +2 Carisma, perché i +2/-2 alla Costituzione si eliminano). Inoltre, l'archetipo dà due qualità speciali (scurovisione e una particolare debolezza alla luce). Inoltre, un personaggio con questo archetipo, in base al livello, possiede determinate capacità. Quindi, un Viandante delle Ombre di livello 2 avrà solo Shadow Mask, mentre un Viandante delle Ombre di livello 7 avrà Dimension Door, Darkness e Shadow Mask. Il personaggio potrà usare queste capacità un certo numero di volte al giorno (che è indicato nella tabella). Per sapere l'effetto delle capacità, devi cercarlo nel manuale indicato accanto alla capacità stessa (se non è indicato in nessun manuale, la capacità corrisponde ad un incantesimo presente nel Manuale del Giocatore, se è indicata la sigla FRCS, la capacità corrisponde ad un incantesimo presente nel manuale Forgotten Realms Ambientazione).
  8. Io aggiungo 4) tempo e voglia: moltissimi giocatori non hanno voglia di ciucciarsi un manuale di centinaia di pagine che dice più o meno le stesse cose della 3.5 solo per capire le differenze. Non basta leggersi una conversione, PF è diverso in migliaia di dettagli. Alcuni macroscopici come pa, attacco poderoso, incantesimi per mutare forma. Altri meno evidenti. Ma bisogna leggere tutto, se si comincia a pensare "tanto è più o meno come la 3.5 quindi basta che leggo qua e là" si fa un gran casino. 5) ambientazione: ci sono in giro moltissimi giocatori che ambientano le avventure nei FR. Poi ci sono quelli appassionati di Eberron. Greyhawk qua conta poco perché in terza edizione non ha alcun supporto. Ora, chi ha pacchi di manuali di FR e/o Eberron non ha voglia di farsi tutta la conversione a PF, che come dicevamo non è una roba di pochi dettagli ma una revisione completa. E l'alternativa di PF non ha certo un appeal tale da far mandare al diavolo le ambientazioni classiche come FR e Greyhawk o un prodotto davvero nuovo come Eberron.
  9. Ho usato le info del sito e il lavori dell'utente Lule per fare un estensione che localizzi il programma in italiano. Alcune cose mancano, come le abilità, perchè traducendoli alcuni meccanismi del programma non funzionano correttamente. Ci stiamo lavorando. Questo il link della discussione originale. http://www.fantasygrounds.com/forums/showthread.php?20330-Localization-amp-Internationalization-best-practices-with-3-0-ruleset-layering&p=179296&posted=1#post179296 Ciao
  10. Più che "una marcia in più", io direi l'intera leva del cambio
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.