OTTENERE IL MEGLIO IN POCHI LIVELLI(GUIDA AL DIPPING)
come raddoppiare la propria forza in uno o due livelli
Introduzione
Ultimamente mi trovo spesso a dare consigli ad amici che mi chiedono cose tipo "ho un livellino vuoto nella build e non so cosa metterci, cosa mi consigli?","secondo te, prendere solo due livelli da paladino conviene?" e simili.
Mi è venuta quindi quest'idea e raccogliere tutte(ahahahaha che parolone) le migliori classi o CDP che danno molto in pochi livelli.
Come già detto nella mia altra guida e come dico e dirò sempre, io non sono il Dio di D&D, l'onnisapiente divinità del gioco di ruolo o simili. Anzi, sono di gran lunga lontano dall'esserlo. Pertanto non prendete come oro colato tutto quello che scrivo e ragionate con la vostra testa prima.
Se avete consigli, siate liberi di darli. Non verrò di certo a casa vostra con una tanica di benzina(con quello che costa) a darvi fuoco!
alcuni manuali, come il Tome of magic o il dragonmark, non li ho mai letti e non ho tempo materiale ora per farlo. pertanto non sono in grado di dare giudizi e, salvo qualche cosa, ho preferito non prendere in considerazione qualsiasi cosa non sapessi come funzioni.
Anche per cose provenienti da dragon magazine compendium che metterò sarà frutto di quello che ho letto in giro e potrebbero esserci errori.
Per una questione di comodità mia, oltre al fatto che comunque sarebbe stato veramente difficile dare una valutazioni a classi che per un tipo di build è eccellente mentre per un altra fa schifo, ho preferito non fare una valutazione cromatica(anche perché ho messo i link alle eventuali guide che una classe ha sul forum e non è possibile cambiare il colore).
Inoltre perdonatemi se ogni tanto ci saranno termini in maiuscolo, ogni tanto in minuscolo(così come l'utilizzo di maiuscole e minuscole in generale). E' uno dei miei grandi difetti, le ho sempre odiate.
N.B. alcune capacità nominate in italiano sono state tradotte da me a memoria perché avevo a disposizione solo i manuali in inglese mentre scrivevo la guida e, mentre alcuni li ho corretti, altri potrebbero essermi sfuggiti. Segnalatemi eventuali errori e provvederò a editare
Detto questo iniziamo.
Sigle utilizzate
Spoiler:
ACF = Capacità di Classe Alternativa
AdO = Attacchi/o d'opportunità
AoE = Effetti ad area
BaB = Bonus di attacco base
CA = Classe Armatura
CAR = Carisma
CD = Classe difficoltà
CdP = Classi di Prestigio
COS = Costituzione
DES = Destrezza
DM = Dungeon Master
FOR = Forza
GS = grado sfida
INT = Intelligenza
LI = Livello di incantatore
MAD = Dipendenza da più caratteristiche
MdL = Modificatore di Livello
PA = Punti Abilità
PE = Punti Esperienza
PF = Punti Ferita
RAW = Rule as Written, interpretazione letterale della regola
RAI = Rule as Intended, interpretazione di una regola non chiara
RI = Resistenza agli incantesimi
RD = Riduzione del Danno
SAD = Dipendenza da una singola caratteristica
SAG = Saggezza
SuL = Livello di sostituzione
TS = Tiro salvezza
Manuali consultati
Spoiler:
BoeD - Libro delle imprese eroiche
BoVD - Libro delle Fosche Tenebre
CA - Perfetto Arcanista
CAdv - Perfetto Avventuriero
CC - Complete Champion
CD - Perfetto Sacerdote
City - Cityscape
CM - Complete Mage
CP - Complete Psionic
CS - Complete Scoundrel
CoR - Champions of Ruin
CoV - Champions of Valor
CW - Perfetto Combattente
CS - Complete Scoundrel
DotU - Drow of the Underdark
DM - Dragon Magic
DMC - Dragon Magazine Compendium
DMG - Manuale del Dungeon Master
DMG2 - Dungeon Master's Guide 2
DR # - Dragon Magazine
Dr - Draconomicon
Drag - Dragonmarked
Du - Dungeonscape
ECS - Eberron ambientazione
EE - Elder Evils
EoE - Exemplars of Evil
FCI - Fiendish Codex I
FCII - Fiendish Codex II
FN - Five nations
FF - Abissi e Inferi
FoE - Faiths of Eberron
FRCS - Forgotten Realms ambientazione
Fro - Frostburn
HoB - Heroes of Battle
HoH - Heroes of Horror
LM - Liber Mortis
LoM - Lord of Madness
LEoF - Lost Empieres of Faerun
MH - Miniatures Handbook
MM - Manuale dei mostri
MM3 - Monster Manual III
MM4 - Monster Manual IV
MM5 - Monster Manual V
MoE - Magic of Eberron
MoI - Magic of Incarnum
PGtF - Giuda del giocatore a Faerun
PH - Manuale del giocatore
PH2 - Player Handbook 2
PlH - Planar Handbook
RoD - Races of Destiny
RoE - Races of Eberron
RoF - Races of Faerun
RoS - Razze di Pietra
RotD - Races of the dragon
RotW - Races of the Wild
San - Sandstorm
SC - Spell Compendium
SK - Serpent Kingdom
SoS - Secrets of Sarlona
SoX - Secrets of Xen'drik
SS - Shining South
Sto - Stormwrack
ToM - Tome of Magic
UA - Arcani Rivelati
UE - Irraggiungibile est
Und - Uderdark
WE - Web Enhancement
XPH - Manuale completo delle arti Psioniche
Che cosa è un DIP? Cosa vuol dire DIPPING?
Il DIPPING, da cui deriva il termine DIP, significa entrare in una classe o CDP per uno o al massimo due livelli allo scopo di ottenere una o più capacità di classe o altri bonus che discuteremo in seguito.
Ho detto uno o due livelli perché già tre cominciano ad essere un grande investimento e, anche se alcune persone lo considerano comunque come facente parte del DIPPING, teniamolo come caso estremo perché, se non per qualche eccezione(a dire la verità più di quelli che credevo quando ho iniziato la guida), spesso i livelli prima danno solo cose inutili e "buttare" 2 livelli per prendere tale capacità può risultare controproducente...
Pertanto non stupitevi se di alcune classi comparirà il terzo livello mentre di altri nemmeno si sa se ha un terzo livello
Perché fare un DIP in una classe?
Come già accennato, il DIP si fa per ottenere il massimo dei benefici da una classe in pochi livelli. Alcune classi o CDP(in futuro non stupitevi se dico solo classi perché spesso accorpo le due cose sotto il termine classe) offrono, nei primi livelli, capacità talmente forti(scacciare non morti, grazia divina, saggezza alla CA, talenti bonus ecc) che potrebbero far prendere in seria considerazione l'entrare in quella classe al solo scopo di prendere quelle capacità e poi dimenticarsene.
Oppure siamo in conclusione della nostra build, abbiamo già concluso la/le CDP che ci interessavano e ci avanzano due livelli. Invece di continuare la classe base(che magari non ci offre nulla di utile se non la progressione negli incantesimi) ci piacerebbe ottenere ancora di più. Qui entra in gioco questa guida perché è appunto fatta per dare un idea di cosa potremmo ottenere ancora con quei pochi livelli che ci avanzano.
Le varie classi(e CDP, sempre) ho deciso di metterle in ordine alfabetico e, in fondo, raccoglierò in categorie semplicemente nominandoli.
INDICE
INTRODUZIONE
A-B
C-F
G-K
L-O
P-R
S-V
W-Z
SUDDIVISIONI E CONCLUSIONI