Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. azael

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    119
    Messaggi
  2. shalafi

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.095
    Messaggi
  3. DB_Cooper

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.336
    Messaggi
  4. pega

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.394
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/07/2013 in tutte le aree

  1. principalmente tutti. tuttavia come ti hanno già detto alcuni. tuttavia c'è una piramide che devi seguire. alcuni archetipi hanno nella descrizione che non possono essere presi da alcuni tipi. quindi se ad esempio sei un gigante non puoi fare il vampiro(perché lo dice la descrizione). altri archetipi sostituiscono quelli che hai già, l'esempio più lampante è costrutto incarnato. hai l'archetipo costrutto, ci applichi costrutto incarnato e non sei più costrutto.
  2. Penso che il dubbio sussista perché era una freccia esplosiva. Ti suggerisco di preparare anzitempo una tabella di eventualità o di basarti sugli effetti "imprevisti" per i critici basandoti su un mazzo di carte/percentuali o quello che preferisci (sia per i 20 che per gli 1). Anche se attualmente sto rigiocando in 3.5, utilizzo i mazzetti dei critici di PF e puoi tranquillamente emularli con una tabella di percentuali, attribuendo a ogni range dei possibili effetti secondari e divertenti, da applicare anche in base all'arma utilizzata. Nel caso delle armi a distanza, potresti semplificare in modo simile (è solo un ESEMPIO): % 01-05: l'arma s'inceppa/il proiettile s'incastra. Necessaria 1 azione di movimento per ripristinare l'arma. 06-15: il proiettile cade dalla faretra/sfugge di mano. 1d3 round per trovarlo. 16-25: ti ferisci accidentalmente le dita (o con la corda dell'arco o con altri meccanismi): 1d6 danni. 26-50: il proiettile si rompe. 51-70: colpisci un bersaglio casuale che si trovi nella direzione di tiro ed entro 6m da quello originario. 71-90: colpisci un bersaglio casuale che si trovi nella direzione di tiro, a partire da 3m da quello originario. 91-95: l'arma s'inceppa in modo serio. Necessaria 1 azione di round completo per ripristinarla. 96-98: subisci tu qualsiasi danno dell'attacco. 99-100: l'arma si rompe. Potresti inoltre usare il tuo criterio di "confermare" il colpo mancato, esattamente come con i 20: se il colpo manca ancora, è un colpo critico; se non manca, è un fallimento normale. PERSONALMENTE, gli 1 li lascio secchi: quando lo fai, lo tieni. Al sistema "una tabella per tipo di attacco" puoi sostituire una tabella "generica" di effetti (cadere, sbilanciarsi, perde la destrezza alla CA, perdere l'arma che si impugna o slogarsi un polso/caviglia se si combatte disarmati, etc.). Ciao! M.
  3. propenderei per l'errore, ma sono sveglio da poco...
  4. Per essere precisi, mi sembrava da luglio 2003 c'è anche questo topic che divide i manuali per versione
  5. Un pg forte forte forte? consiglio l'uomo sasso, non ha punti deboli, però attenzione alla sua nemesi, il golem di carta..
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.