Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. ilmat

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    411
    Messaggi
  2. Demian

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.067
    Messaggi
  3. Rickyilmejo

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    205
    Messaggi
  4. JJNinja

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    648
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/02/2013 in tutte le aree

  1. Secondo voi la forza di un guerriero sta nella tecnica -cioè, dal gran numero di talenti che possiede e per i tot talenti che solo un guerriero può avere- o nel numero di danni che infligge? [iNFO=]Ho spostato la discussione qui poichè potrebbe dilungarsi parecchio ^^. Alaspada[/iNFO]
  2. 1 punto
    Ecco una delle sottorazze degli Akquor: uno Zaund derivato da squalo bianco. Illustrazione per Populon. Cercasi critiche e miglioramenti. Mi hanno detto che è troppo nudo... Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
  3. secondo me la domanda in realtà è un po' la stessa.... spesso e volentierri è solo con il guerriero che si riesce a completare tutta una catena di talenti... comunque la forza del guerriero è nell'essere il maestro delle tecniche e quindi nell'avere molti talenti (anche perchè quelli solo per guerriero non sono gran che
  4. Scontro con il Tarrasque e i suoi 10 servitori elementali della terra... icredibilmente è stato il magho ad uccidere il mostro
  5. Il ragionamento è sbagliato, ma la conclusione è giusta. Nella descrizione dice che "non appartengono a nessuna casse" ma non che non appartengono ad alcuna scuola (tant'è che sotto ad ogni incantesimo si trova la scuola di appartenenza). Un non morto puó lanciarli, ma fai attenzione, perchè gli incantesimi corrotti possono essere lanciati "solo da coloro che preparano i loro incantesimi in anticipo", escludendo quindi stregoni e bardi (ma permettendo di farglieli lanciare da pergamene), quindi un lich mago lo potrà lanciare (al posto della perdita di costituzione in quel caso ricordo che si specifica che invece un non morto perde punti al carisma), ma un ghoul con l'archetipo stregato non potrà usarlo come capacità magica, non perchè non appartenga a nessuna scuola, ma perchè l'incantesimo corrotto perde il requisito fondamentale di essere un "incantesimo preparato"
  6. Stavo parlando di come comportarti per far disegnare la mappa ai PG. Sarebbe strano se in genere usi una certa tecnica mentre ora, essendo un labirinto, ne usassi una diversa (tipo alcune di quelle suggerite). Per es io descrivo la zona ai PG, ma dopo la mappa gliela disegno io per velocizzare il gioco e perché rendere a parole con precisione ciò che vedono perfettamente con i loro occhi sarebbe lungo e noioso. Se tu entri in una stanza mi immagino che vedi perfettamente dove si trovano le porte mentre per descriverla dovresti dire: entrate in una stanza di 6m in direzione est-ovest per 9m in direzione nord sud. Voi siete entrati dalla parete sud attraverso una porta di 3 m posizionata a 3 m dal muro ovest. Nellastanza ci sono altre due porte, la prima sulla parete nord di 1,5m posizionata a 3 m dalla parete est, la seconda sulla parete est, sempre di 1,5m, posizionata a 6 m dalla parete sud. Se poi sbagliano sarebbe ridicolo perché in realtà si accorgerebbero benissimo se una porta è più vicino al muro nord o al muro sud e se è di 1,5 o di 3m.
  7. 1 punto
    L'esperienza data nelle avventure include un minimo di rischio, per questo dopo un pò i mostri non danno più esperienza. E da manuale il fatto che anche con un gs di un bel pò superiore, continuano a dare un minimo di esperienza è giustificato dal fatto che comunque corri il rischio di incontrare altro. Qui il rischio è azzerato. Ora, considera che in una settimana di estrazione fai 1400 monete dal prezzo di mercato, vendendolo nudo e crudo (ma c'è il rischio di vendere merce malvagia, e aver a che fare con loschi individui o magari con qualche avventuriero buono che ti da la caccia, anche se a tutti gli effetti al massimo si mette a ridere quando scopre da cosa estrai il dolore). Oppure, azzeri definitivamente il rischio, producendo pozioni o oggetti magici. Sicuramente è una cosa da tempi morti, che tuttavia permette di far soldi a palate senza il fastidio di dover perdere punti esperienza (cosa che a me, francamente, ha sempre dato ai nervi). Ma comunque, per gli imprenditori, c'è sempre l'opzione estrattore del dolore.
  8. 1 punto
    No, ma sul serio, il dolore liquido è la cosa meno sgrava della 3.5, è peggio dello spadaccino spirituale e del VoP! Cioè, non diciamo cavolate, non è una porcata manco se hai una creatura inoffensiva con 1000 in costituzione!
  9. 1 punto
    Se i nani bussano non puoi certo farli aspettare! Sarà per un altro braccio...
  10. 1 punto
    Uploaded with ImageShack.us
  11. Forgiti è un termine che deriva da un sito, chiuso nel 2012 perchè aveva esaurito le sue funzioni, che si chiamava The Forge e raccoglieva al suo interno molti di quelli che hanno sviluppato o stanno sviluppando i giochi indi Per l'altra domanda, bisogna capire che molti giochi new wave hanno una struttura differente dai tradizionali, per cui più che permettere campagne aperte la maggior parte di quelli che conosco si concentra su singole esperienze di gioco. In Everyone is John ad esempio si impersona John, un individuo con varie difficoltà personali, sia fisiche che mentali, e i giocatori sono voci nella testa di costui, hanno risorse che possono spendere per prendere il controllo dell'individuo (quindi giocano a turno), e con le capacità che ogni giocatore ha scelto per la sua "voce", si tentano di portare a termine degli obiettivi, che danno un certo tot di punti a seconda della difficoltà, e alla fine chi ha fatto più punti vince, si tratta quindi di un gioco competitivo oltre che interpretativo. In la mia vita col padrone si impersonano i servitori di un qualche losco figuro, depravato e perverso, e i personaggi continuano a seguirlo avendo paura di lui, finchè il disgusto che provano per sè stessi non li spinge ad ucciderlo. Si tratta quindi di giochi spesso focalizzati su una certa tematica. Per quelli più aperti, ti faccio notare che pur non essendo un indi anche D&D 4 non ha la R0, quindi è già più simile a questa tipologia di giochi che a quell'altra Poi, su ciò che hai chiesto persone più esperte di me potranno darti gli ulteriori chiarimenti del caso Edit: Argh, ninjato
  12. Da quando ho iniziato il mio personale progetto sugli articoli (peraltro, grazie a Khandra e a DL per l'ospitalità ) mi sono reso conto che, purtroppo, troppo spesso non riesco a dire tutto quello che vorrei sui giochi di cui scrivo, sia per limiti di spazio che perché magari si tratta di cose che esulano dalla creazione PG. Per questo motivo, ho pensato di aprire questo topic, come spazio per rispondere a eventuali perplessità o curiosità legate ai GdR trattati. Per cui, se ci sono domande, sparate pure!
  13. Senza fare tanti calcoli, ti dico già da subito che l'armatura che il forgiato ha "saldata" addosso, ed i vari bonus del monaco quando non indossa armatura vanno un po' a cozzare l'uno con l'altro... XD Cambia classe o razza, a meno che tu non voglia spendere un talento per togliergli quell'armatura... uno spreco di talenti, secondo me
  14. Nel manuale City of Stormreach, c'è l'alternative class feature per monaco forgiato: - al 5° livello purity of body viene sostituito da Harmonius Form: con 8 ore di meditazione si recuperano 2xcharacter level punti ferita. Niente di trascendentale, tuttavia mi ricordo di aver giocato un forgiato e ai bassi livelli si sentiva il "fastidio" di ricevere solo cure dimezzate, il che portava a sua volta a ricorrere all'artigianato per autoripararsi ecc ecc. -all'11° livello si sostituisce diamond body(immunità ai veleni) con Shifting steel: tutto di guadagnato, infatti ai veleni già siamo immuni come forgiati. Shifting steel è molto simile al talento versatile unarmed strike del PH2, con il vantaggio che si può scegliere per ogni attacco, di fare danno perforante, tagliente o contundente.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.