Sono un po' cotto, dunque non so quale sarà la qualità della mia risposta.
Però ci provo
Dubbio legittimo. Infatti è ciò che dicono molti giocatori di Affinity, anche a livelli alti, che preferiscono giocare il ravager in 4 copie.
La mia risposta è che io in quel mazzo VOGLIO avere mana il mana rosso.
La forza di quel mazzo secondo me sta proprio nel costringere l'avversario e fare scelte sin da subito. Se scende sotto i 10 pf non starà mai tranquillo, ma se dovessi giocare il Dono dovrei per forza sacrificare qualche sparo. A me non va, tantissime partite le ho vinte scaricando due botti in faccia all'avversario, e rischiare di perdere questa possibilità per un tutore della Placca (che comunque ha un bell'hate, soprattutto post-side, non mi convince).
Senza contare il fatto che con il dono perdi molte volte un turno, mentre il Ravager può essere giocato già al primo turno.
Poi non metto in dubbio che la strategia con 1-2-3 doni sia valida, ma io preferisco avere più carte capaci di mettere pressione all'avversario. Se paradossalmente l'avversario riesce a mandarti al cimitero una Placca e poi ci fa un Extirpate o simili sopra, senza altre carte capaci di incidere sul board hai praticamente perso.
In modern non si considerano non tanto perchè lo Scagliapensiero è una carta scarsa, anzi. I problemi però possono essere molteplici e possono andare da una mano lenta che non ti permette di lanciarlo all'inizio (con conseguente rischio di non lanciarlo più), all'assenza di mana colorato (in legacy se non sbaglio al posto delle Darksteel Citadel si giocano le terre artefatto colorate), al fatto che per molti non vale la pena giocare blu solo per una carta che pesca, così come il bianco solo per un tutore.
E' una questione di scelte. Se io voglio un mazzo estremamente aggressivo punto su alcune carte. Se invece preferisco un mazzo che perda un po' in esplosività, ma guadagni in stabilità e in possibilità di giocarsela in mid-game, ne sceglierò altre.
Il problema più grande del modern è che Affinity è il mazzo con più hate di tutti. Tutti mettono in side carte appositamente contro di lui e ci sono addirittura mazzi UR che splashano il verde unicamente per il flashback di Antico Rancore, per farti un esempio.
Quando si pensa di giocare Affinity in modern bisogna sicuramente fare i conti con questo, e per me la soluzione è semplicemente essere più veloce dell'avversario, altrimenti la prima puoi vincerla (e non è neanche detto), ma nella seconda ti vedi sidare contro una decina di carte e lì si potrebbe mettere male.
Probabilmente c'è qualche passaggio che non ricordo bene, in questo caso ti chiedo di scusarmi perchè è davvero un ricordo vecchio quasi un anno e non è perfetto.
In ogni caso sono certo che fossi in una situazione in cui senza rimozione avrei attaccato tranquillamente senza attivare il ravager. In quel caso non avrei perso niente e, anzi, avrei chiuso il turno facendo un po' di danni all'avversario. La cosa certa è che il ravager è arrivato in risposta ad una rimozione, le modalità non me le ricordo benissimo.
Anch'io ho riletto poco dopo il mio post e ho notato che qualcosa non andava, quindi come esempio non calza.
La questione non è la potenza, ma la stabilità. Quante volte potresti tenertelo in mano perchè arrivi solo a due mana. E' vero che uno può dire che 16 terre + 7-8 fonti di mana dovrebbero essere sufficienti, ma a volte non basta.
Senza contare che spesso basta un Tarmo per lasciare il Maestro a guardare e a farti perdere quegli 1-2 turni che poi si rivelano cruciali.
Io l'ho provato, e troppe volte non mi ha soddisfatto. Con tutti questi Tarmo, Kitchen Finks, o simili che girano non è per nulla facile. Perdere quei pochi turni è davvero determinante.
La lista è interessante. Come ti ho già detto prima tende più a cercare di tenere il mid-game che a scaricarsi immediatamente sull'avversario.
Io però non sono convinto, ma questo dipende solamente dall'idea personale che mi sono fatto.
Nei prossimi mesi prevedo che il formato sarà dominato da Jund. Questa lista contro quel mazzo non è messa per nulla bene. E poi carte bianche, blu e rosse con 11 fonti di mana multicolor mi farebbero un po' paura (lo so che sono tante, ma capita di non vederle). Senza contare che con Blood Moon in campo (la risposta migliore che hai contro Jund), le Glimmervoid si perdono e le fonti rimangono 8.
Tu prova, soprattutto in tornei lunghi, per vedere come il mazzo regge a molte partite contro molti mazzi diversi.
Io nel frattempo vado a dormire perchè non ce la faccio più