Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. D@rK-SePHiRoTH-

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.054
    Messaggi
  2. Sesbassar

    Concilio dei Wyrm
    2
    Punti
    1.133
    Messaggi
  3. s1031295

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    439
    Messaggi
  4. Richter Seller

    Supermoderatore
    1
    Punti
    9.750
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/07/2011 in tutte le aree

  1. Metamagia: questa sconosciuta "L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi." Kahlil Gibran "Higitus figitus migitum mum pres-ti-dig-i-tor-i-um!" Il nostro arcanista alle prese con il lavaggio metamagico delle stoviglie! Introduzione La metamagia è potente. Basta confrontare alcuni talenti del solo Manuale del Giocatore per capire che i talenti di Metamagia sono potenzialmente i più barati. Eppure alcuni talenti sembrano essere alquanto fuori portata: mentre tutti gli incantatori possono ampliare, estendere, o potenziare un incantesimo, rapidizzare o massimizzare un incantesimo può non essere produttivo, perchè a volte gli slot richiesti potrebbero essere usati per incantesimi se non migliori almeno alla pari con l'incantesimo metamagizzato. Ebbene, la quantità sterminata di materiale dell'edizione 3.5 di Dungeons & Dragons ci viene in aiuto: moltissimi talenti o classi prestigio aiutano nel diminuire o annullare il costo (a volte pesante) richiesto dai talenti di metamagia, rendendo stupido il non avvalersene. Quindi ora bando alle ciance e diamo il via alle danze, la strada che ci porta alla padronanza totale della Metamagia è lunga e tortuosa! Disclaimer: Questo non è un lavoro originale, ma è una traduzione (con alcune doverose aggiunte) di questo thread. Questo topic fantastico meritava a parer mio una traduzione, per agevolare i nostri amici utenti che si vogliono sbizzarrire nell'uso della metamagia! I giudizi vengono espressi mediante i seguenti colori: Azzurro: Sgurgle!!! Blu: Oh yeah Nero: medio Rosso: Perchè l'hanno stampato? perchèèèèèè???? Abbreviazioni Spoiler: Il materiale senza abbreviazione proviene dal Manuale del Giocatore AEoS: Anauroch, Empire of Shade AoM: Age of Mortals BoED: Libro delle Imprese Eroiche BoVD: Libro delle Fosche Tenebre CA: Perfetto Arcanista CC: Complete Champion CM: Complete Mage CoR: Champions of Ruin CS: Complete Scoundrel CyS: Cityscape DC: Dracon Compendium DMG: Guida del Dungeon Master DotU: Drow of the Underdark Dr #: Dragon Magazine DU #: Dungeon Magazine FoE: Faiths of Eberron FRCS: Ambientazione dei Forgotten Realms GW: Ghostwalk HoH: Eroi dell'Orrore KKPG: Kingdoms of Kalamar Player's Guide LEoF: Imperi Perduti di Faerun LM: Libris Mortis MIC: Magic Item Compendium MoE: Magic of Eberron MoF: Magia di Faerun PGtE: Player's Guide to Eberron PGtF: Guida del Giocatore a Faerun PHB2: Player's Handbook 2 RoD: Razze del Destino RoE: Races of Eberron RoF: Razze di Faerun RoS: Razze di Pietra RotD: Races of the Dragon Sand: Sandstorm SGoS: Shattered Gates of Slaughtergarde SS: Splendente Sud ToM: Tome of Magic UA: Arcani Rivelati Web: Web Enhancement
  2. Le armature non si possono spezzare, puoi spezzare armi, scudi e altri oggetti indossati, ma non le armature. Durezza e PF degli oggetti non-magici è indicata qui: http://www.d20srd.org/srd/exploration.htm#tableCommonArmorWeaponAndShieldHardnessAndHitPoints Invece in questa pagina http://www.d20srd.org/srd/magicItems/magicWeapons.htm è spiegato che
  3. Shadow Blade non influenza il Tiro Per Colpire ma solo i danni, che sono in aggiunta a forza, non in sostituzione. Il Bloodclaw Master fino al quinto livello mi sembra molto poco ottimale. Piuttosto visto che vuole fare l'elfa potrebbe entrare, dopo essersi procurato Shadow Blade, nel Campione di Corellon, per ottenere nuovamente Destrezza ai danni (cioè 2x in altre parole). Per ottenere gratuitamente Arma Accurata può essere una buona idea iniziare la propria carriera da Rodomonte, e fare i classici 3 livelli. Non serve pompare INT per ottenere risultati apprezzabili: un 14 iniziale è sufficiente, e senza mettere punti, con una Cintura dell'Eccellenza +6 alla fine della progressione abbiamo +5 ai danni con ogni attacco, che è apprezzabile quando ne fai molti - il che non dovrebbe essere difficile sfruttando le manovre Tiger Claw. Inoltre una INT decente ci aiuta se vogliamo usare il talento Knowledge Devotion, per un potenziale +5 ai danni e al TpC. Visto che dobbiamo stare perennemente in una Stance Shadow Hand (altrimenti non sfruttiamo Shadow Blade), cosa c'è di meglio di Assassin's Stance, abbinata al talento Craven? Quando fiancheggiamo otteniamo 2d6 + DV totali (senza limite) al danno, non male per un investimento così piccolo. Se ci capita di rispettarne casualmente i prerequisiti, 3 livelli da Derviscio non sono una cattiva idea. La Danza è una capacità molto forte, direi quasi necessaria se vogliamo sfruttare davvero le potenzialità della combo "Lightning Mace" infatti quando muore un nemico ci fa comodo spostarci sul successivo. Da usare in scontri con nemici numerosi. Non dimentichiamo poi che il Derviscio ottiene +1 a danni e TpC ogni 2 livelli finché danza, non è tanto ma non fa nemmeno piangere. E poi è bella come CdP per un'elfa. Se lo facciamo, visto che la difesa vuole la sua parte, è quasi d'obbligo prendere Elusive Target, per negare il poderoso. Se non siamo Legali potremmo apprezzare 1 o 2 livelli da Barbaro con il ben noto Lion Totem (che a livello di Flavor non c'entra nulla ma vabbè stiamo ottimizzando) con la variante Ferocity: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/we/20070228a Che ci dà, siccome abbiano 2xDES al danno, un bonus di +2 a colpire e +6 al danno (5 i secondari) magari ci spendiamo un'Ira Extra e lo abbiamo alla Danza per un effetto simil-nova. E' evidente che sia superiore anche alla variante Frenesia Turbinante in questo caso specifico. 2-4 livelli da Guerriero sono pressoché necessari per ammortizzare la richiesta esosa di Talenti che la build ci presenta. Chiaramente sono solo spunti, l'ottimizzazione vera e propria la lascio comunque a voi. Ricordati solo di puntare almeno a 16-17 col BaB e di tenere qualche livello libero alla fine per riprendere i Martial Adept e scatenare le manovre di livello 9 Considera che con tutti questi accorgimenti (più naturalmente gli incantamenti delle armi) arrivi a fare tranquillamente più di 50 danni in un colpo (indicativamente: 13x2 Destrezza, +6 INT, +5 knowledge devotion, +6 ferocity, +5 arma magica, +5 potenziamento Impact, + sconosciuto Forza) a cui sommi circa 25 in caso di attacco furtivo, con ampie probabilità di critico, con una base anche di 8-12 attacchi e una serie consistente di ripetizioni grazie a Lightning Mace; il risultato finale, abbinato alla maggior mobilità e alla possibilità di cambiare bersaglio una volta abbattuto quello attuale (derviscio, swordsage...), Iniziativa e alla CA molto alta che il PG si ritroverà, dovrebbe essere sufficiente per eguagliare o superare il Charger in efficacia Volendo strafare, Swords of Graceful Strikes (armes & equipmant guide) per un' ulteriore applicazione di DES al danno e livelli di sostituzione Hit & Run Tactics del Guerriero per aggiungere ancora una volta DES solo contro nemici colti alla sprovvista Più powerplay di così non sono capace, spero che al tuo giocatore vada bene.
  4. Se devi fare una progressione doppia del ToB prima di tutto sceglierei quale delle due fra warblade e swordsage preferiresti portare ad alti livelli (sicuramente lo swordsage non prende il bab pieno ma ha comunque doppio ts alto e tanti punti abilità che schifo non fanno mai). Nell altra ci metterei tutto ciò che può servire tipo bloodclaw master e MoN anche perchè penso ci entrino entrambe. Se deve fare l elfo penso che un pensiero all eternal blade male non faccia. Tieni conto che il bloodclaw si può prendere dal 6° mi pare, MoN dal 7° (nn ricordo se ce la si fa con i talenti), mentre l eternal ha il problema del bab soltanto ma penso che si possa fare (peccato non si possano portare avanti le cdp insieme ). Livelli da guerriero sinceramente potrebbero anche entrarcene 2 ma se ne può fare a meno secondo me.
  5. Figurati, mi ci vorrà un pelino di tempo, ma non è un problema io pensavo di metterli in ordine alfabetico comunque
  6. In realtà sono anche di più, come il fatto che la mazza sia coperta dal regolamento solo nel capitolo "armi e armature", limitandosi a riportare le caratteristiche contundenti e non quelle perforanti. Eventualmente potresti chiedere alla tua compagna di acquisire (e successivamente cambiare con il retraining) Presa della scimmia, così che possa usare una mazza di taglia maggiore alla sua senza problemi. Dipende qual è il bersaglio di Ingrandire. Il tuo personaggio è per caso un monaco o uno Kensai? Se lo fosse, potresti chiedere al DM di applicare l'incantamento "sizing" (versione più recente nel Magic item compendium) alla mazza, di modo da cambiarne la taglia a piacimento (e compiacimento della compagna, ovviamente). Dipende, in quanto la prole sarebbe mezza umana- quarta elfa- quarta folletto. La razza Home made di Lady shalafi ha come tipo umanoide o folletto? Il bersaglio dell'incantesimo è singolo, quindi l'effetto riguarderà solamente la madre (salvo utilizziate sadicamente ingrandire persone di massa). Ricordo che se il tipo di Lady Shalafi è "folletto", non è un bersaglio valido per l'incantesimo.
  7. Non conosco la classe di cui parli, però a occhio leggendo lo schivare prodigioso sembra che la condizione si perda solo se immobilizzati, quindi in teoria se un png fosse solo scosso, non perderebbe il bonus di destrezza ala CA.
  8. Miglior Mercato Nome: Villa Domina, il Casato d’Asta Categoria: Nobiliare Descrizione: Villa Domina, anche conosciuta come il Casato d’Asta, è una reggia costruita appositamente per scambi commerciali tra persone di alta classe. E’ un punto vendita famoso dappertutto per le sue particolarità e perché offre prodotti unici. Si trova a cavallo tra il distretto commerciale e quello nobiliare della metropoli Nethfae, nel Grande Nord. L’imponente edificio, che sorge sull’incrocio dei due corsi principali della città, è composto da due piani. Ha una struttura pentagonale ed è eretto con un alternarsi di marmo bianco, mattoncini color terra e finestre protette da griglie metalliche ben decorate. Mentre le volte degli infissi formano un gioco architettonico indescrivibile con il tetto, la facciata principale è dominata da un portone maestoso, che costituisce l’ingresso della reggia. L’interno del palazzo è elegante, pur essendo arredato con elementi essenziali. Nel Casato d’Asta si alternano stanze e corridoi in cui si possono vedere esposti gli oggetti in vendita, custoditi in apposite teche di vetro: sembra di transitare in un vero e proprio museo. A volte capita di imbattersi in delle statue di pietra inquietanti, posizionate qua e là per Villa Domina, chissà per quale motivo. Inoltre, dei sorveglianti sono piazzati ovunque per evitare furti. Al centro dello stabile c’è una sala adornata da alcuni arazzi. Nel mezzo sono disposte parecchie sedie, rivolte verso un palchetto sul quale poggia una scrivania. E’ qui che si svolgono le aste di Villa Domina: gli oggetti esposti infatti vengono venduti solo al miglior offrente. Chi è interessato all’acquisto di merce deve informarsi sulla data in cui è destinata la sua asta e ripresentarsi in quel giorno. Al secondo piano è vietato l’accesso: vi possono entrare solo i membri dello staff, che comprendono gli addetti alla sicurezza, i sorveglianti, i mercanti che gestiscono l’oggettistica del punto vendita e il banditore d’asta. E’ inutile dire che all’interno dello stabile non sono ammesse armi e l’utilizzo della magia è vietato. Personanggi Abituari: -Gregor Bahinan (umano, esperto 12°, N) è praticamente il mercante a capo dell’organizzazione. Insieme ad altri abili commercianti che fanno parte dello staff del Casato d’Asta è il maggior fruitore dei profitti. Ha contatti commerciali in ogni parte della terra ed è un intenditore di opere d’arte e di gioielli preziosi. Raramente lo si vede passeggiare per la reggia: è quasi sempre occupato in viaggi d’affari. - Friedrich Sreptom (elfo, mago abiuratore 17°, LN) è il capo della sicurezza, uno dei dipendenti più pagati di Villa Domina. Protegge la struttura con i suoi incantesimi; se qualcuno usa la magia all’interno dello stabile è il primo ad intervenire. Veste elegante, mantiene sempre la calma… impossibile sorprenderlo. - Carl Gray, detto lo Sciacallo (umano, combattente 1°/ guerriero 5°/duellante 5°, LM), è il coordinatore dei sorveglianti. Si trova sempre all’ingresso della reggia e controlla gli accessi al palazzo. Ricorda ai clienti che è vietata la magia una volta dentro e fa depositare le armi in appositi armadietti. Porta i capelli raccolti, veste con giacche di pelle stravaganti, se fatto innervosire può essere spietato con il suo stocco. - Dhen Patthison, soprannominato dai colleghi di lavoro La Voce (umano, esperto 2°/bardo 7°, CB), è il banditore d’asta. Presenta i prodotti in maniera fenomenale, incita i clienti ad alzare i prezzi: raro nel suo mestiere. Bella presenza, dialettica magistrale, veste con abiti colorati e non si stacca mai dal suo bel cappello. Peculiarità: Principale caratteristica di Villa Domina, cosa che la rende un luogo di scambio unico, è il fatto che vi si trovano cose eccezionali, rare ed esclusive. La merce è di vasta categoria: tessuti preziosi; armi ed armature forgiate con metalli provenienti dai Nove Inferi di Baathor e da Mechanus, oltre ai classici Mithral ed Adamantio; bacchette, verghe, bastoni creati dai più abili maghi di tutti i tempi. Nella reggia si trovano gemme grandi come uova di drago, dai colori mai visti prima, alcune delle quali non hanno ancora un nome. Gli oggetti d’arte esposti per il commercio spaziano da famose sculture naniche, fino ai più antichi testi letterari elfici. Proprio perché gran parte della merce è unica e di valore inestimabile, si ritiene opportuno venderla a chi è disposto a pagarla di più, tramite delle aste, come detto in precedenza. La base di partenza di ognuna di esse è stabilita da un’ equipe di professionisti, che fanno parte dello staff della reggia; mediamente se ne tiene una ogni decade. L’edificio rimane però aperto tutti i giorni, per permettere agli interessati di visionare i prodotti. Villa Domina è abbastanza frequentata, sia da persone del luogo, che da nobili forestieri. A volte capita che a partecipare ad un’asta ci siano solo una o due persone, altre invece la sala è piena di re e personaggi influenti. Da ogni parte del mondo accorrono collezionisti, ricchi avventurieri, sovrani che vogliono soddisfare i loro capricci, per rilevare “l’oggetto dei loro sogni”. Nell’atrio del palazzo, i sorveglianti operano una stretta selezione: verificano l’identità e la disponibilità di denaro di chi vuole entrare; l’ingresso non è reso disponibile a chi non può spendere elevate somme di denaro. Le misure di sicurezza insite nel palazzo sono ineludibili: nessuno è mai riuscito ad appropriarsi di qualche prodotto senza averne vinto l’asta e poi averlo pagato. Voci: - E’ ormai risaputo che Gregor Bahinan si serve di un’organizzazione di ricercatori che recuperano per lui la merce da mettere in vendita a Villa Domina. Spesso, il mercante ingaggia avventurieri per rinvenire oggetti preziosi da ogni genere di luogo: tane di draghi, cripte maledette, grotte nelle profondità della terra. Li paga relativamente poco e poi rivende la merce all’asta. Se soddisfatto, Gregor, inserisce i novelli nel suo gruppo di ricerca. Si dice che di questi tempi, stia cercando dei mercenari per un lavoretto. - Srepton e lo Sciacallo sostengono che nessuno abbia mai tentato di rubare qualcosa dal palazzo. Si vocifera invece che ci siano stati parecchi tentativi di furto, ma i ladri non sono mai usciti vivi dal Casto d’Asta. - Nella malavita locale circola la voce che un’influente gilda criminale stia organizzando un colpo a Villa Domina. - Le statue di pietra già menzionate, alte circa 2,5 metri, poste in alcuni corridoi e in alcune stanze dell’edificio sono raffigurazioni di soldati in armatura scolpite grossolanamente in materiali duri e di eccezionale qualità, come il granito. C’è chi pensa che facciano parte dell’arredamento. In molti sono convinti che siano invece dei costrutti che sorvegliano le loro aree ed obbediscano solo al capo della sicurezza. Nessuno tuttavia ha visto mai i presunti Golem di Pietra muovere un passo. Accettazione del regolamento: Si
  9. 1 punto
    La razza che consiglio in questo caso è lo Gnomo del Sussurro, che ottiene i bonus proprio alle caratteristiche che ci servono ed è comodamente di taglia piccola. La Lama Invisibile è un pessimo affare visti i suoi prerequisiti ignobili, meglio il Duellante, se ci tieni ad aumentare la CA, perché quando arriva a prendere Parata Elaborata diventa imprendibile. Inutile sottolineare che Precise Strike non lo useresti mai, ma non fa molta differenza Lo Spadaccino Virtuoso da razze di pietra è una bella CdP per un combattente di questo tipo, e anche il Battle Trickster dal Complete Scoundrel se la cava discretamente nei suoi 3 livelli. Entrambe hanno BaB pieno, abilità furtive e offrono talenti bonus dalla lista del Guerriero (sempre utili). Tra i talenti non dovrebbe mancare Knowledge Devotion (complete champion) che da solo, se ben sfruttato, vale più dell'intera catena di Arma Focalizzata e Arma Specializzata. Utile abbinarlo con lo Skill Trick "collector of stories" Assolutamente da prendere Craven, più importante di Daring Outlaw, e la catena del Combattere con 2 armi. Se non disdegni le classi marziali del Tome of Battle, una visitina di 2 livelli allo Swordsage ti darà altri 2 dadi di Furtivo (assassin's stance), ulteriore CA (se mai servisse), Arma Focalizzata e qualche manovra di basso livello con cui fare giochetti interessanti - ad esempio, la possibilità di ottenere fiancheggiamento per un turno come azione veloce, o la capacità di saltare come azione veloce e quindi muoversi prima o dopo l'attacco completo. Ma soprattutto ti dà accesso a un talento, shadow blade (sullo stesso manuale) che ti permette di aggiungere DES al danno con alcune armi in aggiunta a INT e FOR, non male insomma Esempio possibile di build su 20 livelli: Gnomo del Sussurro Ladro1/Rodomonte3/Swordsage2/Ladro1/Spadaccino Virtuoso 10/Ladro 2/Swordsage1 Cosa fa: 7 attacchi (utilizzando combattere con 2 armi) for, int e des al danno Attacco Furtivo 8d6+20 des e sag alla CA in armatura leggera + bonus di schivare contro creature più grandi Manovre del Tome of Battle fino al livello 7 Oppure cambiando qualcosa Gnomo del Sussurro o Halfling Cuoreforte Ladro1/Rodomonte3/Swordsage2/Ladro1/Duellante7/Battle Trickster3/Ladro 2/Swordsage1 Simile a quello sopra, perde 2D6 di furtivo ma ottiene INT alla CA e aggiunge un ulteriore 7 quando combatte sulla difensiva Come equipaggiamento usa le Sun Blades (lama del sole, manuale del DM) e/o le spade della furtività (sempre manuale del DM). Spero di non averti confuso eccessivamente, se hai dubbi su talenti o classi consulta questi elenchi: http://www.d20srd.org/ <-- manuali base http://chet.kindredcircle.org/ <-- elenchi di vario genere, a te interessasoprattutto la voce Feats Consiglio di dare una letta alle cose che ho citato, ne vale la pena. Spero di esserti stato utile, ciao
  10. Ciao, qui c'è una discussione sul Cephalid Breakfast è un pò diverso dal tuo ma puoi prendere spunto per qualcosa. http://www.dragonslair.it/forum/threads/46099-Nuova-Combo-Mi-serve-aiuto-per-un-deck-legacy!?p=908024#post908024
  11. -1 punti
    Mi sono appena posto il problema di creare un Vendicatore ....:sorry: Inanzi tutto ho selezionato due razze che sarebbero potute andare bene e sono elfo e mezzelfo ...... L'elfo ha buone qualità perchè è veloce e da la competenza nell' arco lungo ma non è proprio nello stile del mio personaggio..... Il mezzelfo invece non è veloce come l'elfo ma ha il privilegio di classe dell' apprendista che mi permette di scegliere un potere a volontà di un altra classe e di metterlo al mio personaggio sotto forma di potere a incontro.....:cool: Qusto vendicatore in futuro dovrà diventare una progenie vampirica (con molta fatica)perchè ottiene molti bonus come quello di non muorire :D Sarei molto grato se mi poteste dare qualche dritta sulla creazione del personaggio..
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.