Salve a tutti!
Ora che il Terzo Torneo D'L, almeno per me, è concluso, colgo l'occasione come avevo anticipato per aprire una discussione a proposito del mazzo che mi ha accompagnato in questo divertentissimo Torneo, sia nella speranza che adesso, senza più limitazioni di budget, possiate darmi una mano a spremerlo al massimo delle sue potenzialità, sia soprattutto per condividere con tutti voi questo mazzo che, a mio modo di vedere, merita di essere conosciuto da tutti gli amanti di questo gioco!
Se c'è qualcosa che odio, è giocare quelli che sono classicamente definiti "tier", archetipi stragiocati e abusati che mancano di originalità e inventiva... se siete d'accordo con me, questo è sicuramente il mazzo che fa per voi!
SOUL SISTER DECK
Questa lista è stata messa insieme per la prima volta dal giocatore professionista Conley Woods, ai tornei T2 U.S. National. Il mazzo è chiamato Soul Sister per ovvie ragioni - le 4 Soul Warden e le 4 Soul's Attendant nel mazzo. Praticamente, gioca 8 copie di creature a cc1 che permettono di guadagnare life per ogni creatura che entra nel campo di battaglia. Guadagnare life in questo mazzo per il fatto che gioca anche 4x Ajani Pridemate e 4x Serra Ascendant. In generale, questo archetipo riconducibile ai classici white weene è basato sul concetto "life is power". La rapidità con cui questo mazo guadagna punti vita è direttamente legata a quanto potenti e efficaci saranno le sue creature.
Questo è la lista di Conley Woods risalente a un torneo dello scorso anno, da cui ho preso spunto per la costruzione del mazzo:
Spoiler:
//Lands
4x Kabira Crossroads
16x Plains
4x Tectonic Edge
//Creatures
4x Ajani's Pridemate
4x Kor Firewalker
4x Ranger of Eos
4x Serra Ascendant
4x Soul's Attendant
4x Soul Warden
//Spells
4x Brave the Elements
3x Elspeth, Knight-Errant
4x Survival Cache
1x Oblivion Ring
//Sideboard
3x Celestial Purge
2x Linvala, Keeper of Silence
3x Luminarch Ascension
2x Oblivion Ring
3x Path to Exile
1x Sun Titan
1x War Priest of Thune
Ed ecco la lista che ho portato al Torneo:
//Lands
20x Plains
1x Eiganjo Castle
//Creatures
4x Soul Warden
4x Soul's Attendant
3x Martyr of Sands
1x Mother of Runes
4x Serra Ascendant
3x Auriok Champion
4x Ajani's Pridemate
2x Stoneforge Mystic
4x Ranger of Eos
//Spells
4x Swords to Plowshares
3x Proclamation of Rebirth
2x Elspeth, Knight-Errant
1x Sword of Light and Shadow
1x Umezawa's Jitte
//Sideboard
1x Proclamation of Rebirth
3x Disenchant
3x Runed Halo
3x Oblivion Ring
2x Rune-Tail, Kitsune Ascendant
2x Condemn
1x Sword of Fire and Ice
Un commento alle carte e alle strategie che il mazzo offre:
Terre
Tutte base, non ho trovato l'esigenza di aggiungere fetch, l'Eiganjo l'ho messo solamente per Rune-Tail in side ma, avendolo trovato poco utile, credo lo toglierò portando le terre a 20 semplici pianure che per un costo medio di 1.90 mi sembrano più che sufficienti.
Creature
Soul Warden , Soul's Attendant, Auriok Champion: ecco le nostre Soul Sister, sono sicuramente la chiave del mazzo; ho ritenuto opportuno affiancare alle classiche 8 soul anche l'Auriok Champion, che si è rivelata davvero ottima con la sua doppia protezione, sia in chiave difensiva, sia in alcune situazioni, con jitte o spada addosso, può risolvere la partita da sola! L'idea è di portarla a 4x, troppo utile, magari a scapito di un Ranger di Eos che ha un costo un po' alto...
Ajani Pridemate: non si discute, è il nostri finisher principale. Può diventare paurosamente grosso in pochissimo tempo (con buona pace degli amanti del Tarmogoyf) e, complici la Madre di Rune, Elspeth e la SoLS può passare in maniera agevole finendo l'avversario in pochi attacchi. Da notare, tra l'altro, che l'abilità delle Soul si innesca quando una creatura entra in gioco, non quando viene giocata: quidi, ad es., se abbiamo una soul in campo e giochiamo ajani, questo prima entrerà in campo, quindi si innescherà l’abilità della soul permettendoci dunque di guadagnare 1 punto vita, con ajani che potrà guadagnare subito il suo bel +1/+1!
Serra Ascendant: è, con una frase che prendo in prestito dal buon Vincent, il nostro Baneslayer a cc1… e già questo basterebbe, ma non contenti aggiungiamo che è tutorabile con il Ranger e potenzialmente immortale con l’ausilio della Proclamation. E non è raro vederlo, complice la Martire delle Sabbie, al massimo della forma già di secondo turno.
Martire delle Sabbie: altro drop a 1, è la nostra miglior spinta ai punti vita, dà il meglio nei primi turni. Impagabili giocate del tipo:
turno 1: terra, serra ascendant
turno2: terra, martire, sacrifico la martire, rivelo 4-5 carte bianche, guadagno 12-15 punti vita, attacco con ascendant per 6 danni…
Tutorabile con Ranger e riutilizzabile con Proclamation, ci permette di arrivare a valori di punti vita ridicolmente alti… Unico (consistente) difetto: in mid-late game è una pescata morta…
Ranger di Eos: in un mazzo con 16 creature a cc1, la sua utilità si commenta da sola! E’ una straordinaria fonte di vantaggio carte, tutora Ascendant, Martiri e la Madre di Rune in monocopia inserita proprio in virtù del Ranger… Da notare i giochetti che si possono fare con la spada di luce e ombra, che ci permette di riportare il Ranger dal cimitero e di riutilizzarlo come tutore! Anche stavolta, il difetto è il costo.
Madre di Rune: protegge i nostri Pridemate da removal fastidiosi e permette agli stessi di sfondare per il colpo di grazia. Solo in monocopia, da tutorare con il Ranger, perchè questo resta fondamentelmante un mazzo aggro, e avere troppe creature incapaci di attaccare con serietà (oltre alle soul) potrebbe essere un problema... Forse però, vista l'utilità e la versatilità estreme, sarebbe il caso di aggiungerne qualche altra copia, perlomeno in side.
Stoneforge Mystic: forse è una scelta un po’ banale, ma se è giocata da tutti un motivo ci deve essere… tutora i nostri equip. e li protegge da counter fastidiosi.
Magie
Proclamation of Rebirth: carta fantastica, contro Kolrum ha davvero tenuto campo da sola! Ricicla le Martiri permettendoci di raggiungere velocemente la fatidica soglia dei 30 life, rende inutili la maggior parte dei removal avversari, può essere davvero frustrante per qualsisi mazzo control… e Forecast è una piacevole aggiunta!
Sword to Plowshare: credo non ci sia nulla da dire, il miglior removal in circolazione, preferito a Path to Exile perché ci permette all’evenienza di sacrificare una nostra creatura e giungere più velocemente alla soglia dei 30 per potenziare le Serra.
Elspeth, Knight Errant: estremamente sinergica con tutto il resto del mazzo, la prima abilità ci fornisce un bloccante in più che fa sempre comodo e con 2-3 soul in campo potenzia l’Ajani ogni turno in maniera spropositata; la seconda abilità rende elusivo Ajani; la terza abilità… tanto valeva scriverci “vinci la partita”…
Rispetto alla lista base, ne gioco solo x2, un po’ per le limitazioni di budget, un po’ ancora una volta per il costo di mana.
Jitte di Umezawa, Sword of Light and Shadow: per dare quel tocco di pericolosità in più al mazzo, tutorabili con Stoneforge.
Il Jitte lo conoscono già tutti, tiene il campo da solo vs qualsiasi aggro e ci permette di guadagnare ulteriori life.
SoLS l’ho preferita alla sua gemella S. di Fuoco e Ghiaccio, in side, soprattutto conscio della grandissima mole di removal bianchi e neri che potevano rappresentare una minaccia per il Pridemate: scelta azzeccatissima, anche viso il meta del Torneo appena giocato, mi ha fatto vincere con Vincent e ha rischiato seriamente di mettere in difficoltà Kolrum. Già parlato della mini-combo con il Ranger di Eos.
Side
Proclamation of Rebirth: quarta copia da sidare vs control
Oblivion Ring: la versatilità fatta carta, compensa la totale mancanza di risposte in main vs magie non creatura. Imprescindibile in qualsiasi side che giochi bianco, forse potrebbe addirittura trovare posto in main…
Condemn: vs aggro da affiancare a sword to plowshares, scelto per motivi di budget, sicuramente sostituibile con Path to Exile.
Disenchant: risposta classica vs artefatti e incantesimi, preferito a Aura di Silenzio per il costo di mana inferiore.
Sword of Fire and Ice: all’inizio era in main, ho preferito spostarla in side per snellire la curva del mana, fa la sua comparsa in main vs mazzi a base di rosso e blu (ovvio!) o vs mazzi zeppi di creature, per infoltire il già consistente reparto di removal
Rune Tail, Kitsune Ascendant: ok, ammetto che qui si è trattata di una scelta un po’ affrettata, è un po’ troppo circostanziale, soprattutto in side. Da sostituire con due Aghi Spinali di cui ho imparato ad apprezzare l’utilità (Kolrum, sai di cosa parlo…).
Runed Halo: avevo bisogno di qualcosa vs combo, purtroppo non ho avuto l’opportunità di testarla… l’ho preferita a Leyline of Sanctity per questioni di costo di mana, ma oggi sto seriamente riconsiderando il leyline per motivi di versatilità…
Altre carte che potrebbero essere prese in considerazione:
Spectral Procession: è stata in dubbio fino all’ultimo, cc3 ci fornisce 3 creature elusive che possono potenzialmente portare jitte e SoLS, e con soul in campo sono life guadagnati e segnalini per l’ajani.
Hero of Bladehold: è la nuova bomba di MBS, ancora una volta scartata per il cc4, ma una volta che attacca sono dolori per l’avversario, oltre ai 2 life guadagnati e +2/+2 per ajani per ogni soul in campo. Da notare che i soldati entrano quando attacca, permettendo di potenziare immediatamente un ajani attaccante che quindi, nella fase di calcolo del danno, potrà subito usufruire dei suoi nuovi segnalini +1/+1. Credo sarà il primo nuovo test per il mazzo.
Brave the Elements: già presente nella lista base T2, forse l’ho scartata in modo un po’ affrettato, effettivamente almeno in side potrebbe trovare posto, utile sia in chiave difensiva, sia per sferrare l’assalto finale con le creature imbloccabili.
Kitchen Finks: life aggiuntivi, persistente, ottimo rapporto costo di mana / forza e costituzione, altra buona alternativa offensiva da affiancare ad ascendant e pridemate, se riuscite a trovare lo spazio.
Knight of Meadowgrain: altra fantastica creatura, con jitte addosso è temibilissima, e con lifelink è sinergica con la strategia del mazzo.
Ajani, Criniera d’Oro: è rimasto in ballottaggio fino all’ultimo con Elspeth, all’apparenza sembra più sinergico con il resto del mazzo, ma con 2-3 soul in campo, Elspeth ci permette di guadagnare più life con la prima abilità rispetto ad Ajani… certo che, se si aggiungesse Spectral Procession, si ci poterebbe fare un pensiero… senza contare che l’ultima abilità, in un mazzo del genere, è a dir poco spettacolare! Un’idea anche giocarlo in 1x assieme ad 1x Elspeth.
Divinity of Pride: cc5, 8/8 con volare e lifelink... vi sfido a non tradire alcun nervosismo se l'avversario vi gioca contro un bestione insensato del genere... ancora una volta, peccato per il cc...
Felidar Sovereign: : altro bestione non indifferente, che tra l'altro può rappresentare una win condition alternativa in quelle partite in stallo... anzi forse mi avrebbe salvato in qualche partita durante il torneo... ancora una volta, però, il cc può rivelarsi davvero proibitivo. Per questo motivo e per il fatto che è leggendario, se volete aggiungerlo max 1x.
Test of Endurance: come sopra, con il vantaggio del costo inferiore e del fatto che sia un incantesimi, più difficile da rimuovere rispetto a una creatura... ovviamente richiederà una soglia di life maggiore per vincere, ma nonostante ciò preferisco questo al Felidar... ma alla fine, dipende dai gusti personali...
Beh, credo sia tutto, spero di non avervi annoiato troppo con questo mio post, che vuole anche essere un tentativo di primer per far conoscere a tutto il forum questo mazzo che, almeno a me, ha divertito e tuttora diverte tantissimo, sia per la sua indubbia originalità, sia per le sinergie innumerevoli che secondo me, pur rimanendo nell’ottica del for-fun, lo rendono abbastanza competitivo da poter magari dire la sua anche in un contesto più serio…
Possibili modifiche della lista base che mi sono venuto in mente sono:
+1 Auriok Champion
-1 Ranger of Eos
+3 Path to Exile/Oblivion Ring
-3 Martyr of Sands
+2 Pithing Needle
-2 Rune tail, Kitsune Ascendant
-3 Runed halo
+3 Leyline of Sanctity
Ora però voglio sentire il vostro parere!
Idee, consigli, giudizi, insulti, va bene tutto! Ma l’ultima cosa che vorrei è che questo splendido mazzo passi totalmente inosservato!
(Sperando che almeno qualcuno abbia avuto il coraggio di leggersi il topic per intero...)