Ciao a tutti^^
Espongo subito il mio problema: per la sessione di oggi, avendo poco in mente, avevo idea di porre il gruppo di fronte ad una sfida classica: il solito villaggio da 80-100 anime preda di una banda di briganti. Avrei bisogno di aiuto per calcolare il numero di avversari da mettere per fare sì che il LI sia adeguato al gruppo. Di seguito i vari dettagli spiegati passo passo, in modo da fornire tutte le informazioni utili del caso.
Dove
Il luogo dell’incontro è un piccolo villaggio di montagna. Gli abitanti sono tra gli 80 e i 100, tutti popolani di 1° livello, con le uniche eccezioni di un guerriero di 1° e 2 combattenti di 1°, che rappresenterebbero i tutori della legge nel villaggio.
Il fatto
Il villaggio è stato “conquistato” da una banda di predoni. L’assalto è avvenuto da giusto un paio di giorni, quindi le autorità (= il reggente della provincia dove si trova il villaggio) non sono ancora al corrente del fatto. I personaggi saranno i primi stranieri a capitare in zona. L'area per l’incontro è l’intero centro abitato. I PG potrebbero barricarsi in casa per combattere pochi nemici alla volta, o caricare a testa bassa. Come agire è una loro decisione, inoltre non avranno altri combattimenti prima di questo, quindi saranno al 100% delle forze. Da far notare anche che i popolani sono terrorizzati e tendenzialmente codardi: non faranno quasi nulla per mettersi contro i nemici.
I PG
Il gruppo è composto da 3 PG di 6°, con equipaggiamento adatto al loro livello. Nel dettaglio il gruppo è composto da:
- Samurai: Una mia versione, è il PG da mischia. Per non propinarvi tutto il materiale riguardo questa nuova classe, vi dico solo che come soglia del danno se la cava come un barbaro incazzuto.
- Sciamano: Classe presa da Oriental Adventures, in pratica è un chierico con competenza solo nelle armature leggere, ma con l’aggiunta di un colpo senz’armi appena inferiore a quello di un monaco.
- Shugenja del fuoco: Classe presa da Oriental Adventures e dal Perfetto Sacerdote, in pratica è uno stregone divino. La scelta dell’elemento fuoco fa sì che ricopra il ruolo di blaster o glass cannon.
I nemici
La banda di predoni è composta dal capo, guerriero di 4° e da alcuni guerrieri di 2°. Il problema è appunto decidere quanti sgherri appioppare al boss in modo che l’incontro risulti equilibrato (tanti avversari piccoli > un unico avversario grosso). I dati dei nemici sono:
Capo: Umano guerriero 4; umanoide Medio (Umano); DV: 4d10+8: pf: 34; Iniz: +5; Vel: 6 m (4 quadretti); CA: 16 (+1 Des, +4 brigantino, +1 scudo); contatto: 11; colto alla sprovvista: 15; Att base: +4; Lotta: +7; Att: Spada lunga perfetta +9 in mischia (1d8+3 19-20/x2); AL: NM; TS Temp +6, Rifl +2, Vol +2; For 16, Des 13, Cos 14, Int 10, Sag 12, Car 8.
Talenti: Arma Focalizzata (spada lunga), Attacco Poderoso, Iniziativa Migliorata.
Sgherro: Umano guerriero 2; umanoide Medio (Umano); DV: 2d10+4: pf: 19; Iniz: +5; Vel: 9 m (4 quadretti); CA: 15 (+1 Des, +3 ashigaru, +1 scudo); contatto: 11; colto alla sprovvista: 14; Att base: +2; Lotta: +4; Att: Spada lunga perfetta +6 in mischia (1d8+2 19-20/x2); AL: NM; TS Temp +5, Rifl +1, Vol +1; For 15, Des 13, Cos 14, Int 10, Sag 12, Car 8.
Talenti: Arma Focalizzata (spada lunga), Attacco Poderoso, Iniziativa Migliorata.
Grazie mille a tutti^^