Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Mefistofele

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.139
    Messaggi
  2. Mad Master

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.281
    Messaggi
  3. Augoeides

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    421
    Messaggi
  4. tinydany

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    74
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/07/2008 in tutte le aree

  1. Buon giorno a tutti :bye: Stavo sviluppando un metodo per la gestione delle [ATTACH]3513[/ATTACH]. Spero di aver fatto un buon lavoro ma volevo proporvelo soprattutto per sviluppi e correzioni. Ho trovato difficoltà soprattutto per il bilanciamento di bonus/malus e per gli incantesimi ' Spoiler: dannati incantatori Attendo suggerimenti. PS: quando arriveranno modifiche da effettuare come faccio a modificare il file originario senza andare ad occupare altro spazio per gli allegati?
  2. 1 punto
    Quello non è un famiglio... è una classe a se... Non ti pare un tantinello esagerato che riesca a darti quello che manco il potere finale dei destini epici può fare? Il PICCIONE!!! "Stop the pidgeon! Stop the pidgeon!..."
  3. 1 punto
    PG: "Tiro una freccia al piccione viaggiatore per intercettare il messaggio che porta" DM: "ok. non ha statistiche, non ha CA...ok non serve che tiri il pet muore" Se uno bada alle regole è tutto ok. Tutto più semplice. E si può subito pensare al prossimo incontro con mostri leggendari e cattivissimi. Ma IMHO vuoi mettere quanto sarebbe figo per il PG mancare il bersaglio e doversi ingegnare per catturare quel povero uccello? Faccio esempi stupidi, lo ben so, ma per me il gdr è tutto ciò che non rientra nei combattimenti veri e propri. E sarebbe bello se si trovasse il modo di "riempire i buchi" me too
  4. 1 punto
    In effetti i famigli non ci sono. Proviamo a metterci una pezza? Ovviamente è solo un abbozzo ma credo che ci si possa lavorare
  5. Quindi fammi capire...siccome le regole di D&D dicono (da sempre) che quando esegui con successo un qualsiasi attacco "colpisci" il bersaglio, la cosa si traduce per te (ogni volta) in una ferita visibile sul corpo del nemico (un taglio, un osso rotto, un livido ecc.)? Solo per capire come vedi la cosa. Mi incuriosisce. Per rispondere all'interrogativo di cui sopra, direi che fornire una descrizione sarebbe oltremodo semplice, oserei dire elementare. Richiede solo un minimo di immaginazione. E di voglia. Ci riuscivano addirittura i membri dell'A-Team con i proiettili (a non uccidere nessuno), figuriamoci se non ci riesce un mago! Il personaggio dirige l'incantesimo (in questo caso addirittura perfetto, oserei dire) per colpire l'area in cui si trova il bersaglio, evitando di far impattare le meteore direttamente su di lui o contro punti vitali del suo corpo. L'urto prodotto sul terreno (o contro lo scudo, perché no), è tale da mandarlo prono, da stordirlo fortemente e privarlo dei sensi. Invece di morire, egli striscia per qualche centimetro artigliando il terriccio, coperto da polvere e zolfo, pieno di lividi e qualche taglio ma ancora capace di respirare.
  6. 1 punto
    a quanto pare hanno ritenuto il famiglio non attiente con la nuova visione del mago "I am the bomb!", indi li hanno tolti... grave mancanza a mio parere... sarebbe carino magari creare un rituale per la creazione o la conversione di piccoli animali in famigli, con relativi bonus agli animaletti stessi e al loro padrone... per quanto riguarda gli animali piccoli, quelli che effettivamente non avrebbero molto peso in combat, secondo me basta anche solo determinare i valori di abilità e i PF, altro non serve bene o male... per quelli che poi diventano famigli si possono usare cose tipo intuire e osservare pari a quelle del padrone se superiori... pensandoci un attimo forse qualcosa riesco anche a buttare giù se volete
  7. -MOD- Tra l'altro c'è gia un topic simile. http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?p=445299#post445299 quindi unisco. Saluti.
  8. 1 punto
    Dopo oltre un mese dalla morte di Claudio, la mia vita è agli antipodi, completamente stravolta. Ho messo una frase in firma: "Grazie, Claudio, per il tuo ultimo, splendido disegno". Non mi riferisco ad un'illustrazione sulla carta, bensì all'affresco di vita che Gid è riuscito a "provocare" in me. Gid amava ridere. Amava scherzare fino a diventare molesto. Non l'ho mai visto nè sentito incapace di ironizzare. Oggi, dopo più di un mese, ancora sono riuscito a piangere per lui. Era dal giorno del funerale che non succedeva. Ed è successo la notte del mio compleanno, assieme a quella parte dell'ultimo, splendido disegno di Gid per il quale lo ringrazio nella mia firma. La mia vita è cambiata e credo che ciò che è successo a Claudio sia stato, in qualche modo, la chiave di volta di questo cambiamento. Anzi, lo sento. Lo so. Non mi si fraintenda: non sto trovando un significato alla disgrazia, bensì ho deciso di prendere in mano la mia vita e dargliene uno, di significato. Perchè ciò che voglio, soprattutto, è che ora la mia vita sia dedicata a lui. Fermarsi, indugiare, tornare indietro... questo sarebbe il rispetto da portare a chi è andato sempre avanti? A chi quando le forze venivano meno, mi chiamava per farsi spronare a continuare, e mai per piangersi semplicemente addosso? No, mi dispiace. Dolore e tristezza possono andare di pari passo per un po', dopodichè il primo dovrà sempre essere il motore, il pungolo bruciante della ricerca di una gioia profonda e sincera. Quella gioia che Gid ha provato, ci ha regalato e di cui si è nutrito. Non ha senso parlare di lui E noi. Di lui E me. Ci siamo solo noi: noi tutti, anche se una parte di noi ora è altrove. Ma è compito nostro far vivere e fiorire questa parte di noi dentro le nostre azioni, le nostre scelte, le nostre giornate ed i nostri sorrisi. Il cuore di Gid può battere nel nostro, assieme al nostro. Se impediamo al nostro di battere forte, di pomparci avanti, passo dopo passo, stiamo impedendo alla gioia che Gid ci ha lasciato, di vivere dentro di noi. E questo non dobbiamo permetterlo! A Claudio... Per tutto ciò che è stato: grazie. A tutto ciò che sarà: sì.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.