Vai al contenuto

troppa morte


starfire

Messaggio consigliato

Secondo me, le probabilità di morire in una campagna sono dettate esclusivamente dal DM, è lui che decide quando i PG possono lasciarci le penne, e deve evitare che però lo facciano troppo spesso per tiri sfortunati... Poi, la mortalità del gioco dipende anche dai giocatori, ieri sera abbiamo fatto una sessione veramente schifosa tatticamente (avevamo bevuto un pochino) e ci siamo ritrovati con il monaco circondato da 5 orchi una genasi dell'aria e un tiefling rinchiusiin una stanzina, io fuori dalla stanzina che posso decidere se uccidere tutti, ma rischiare di uccidere il monaco o tirare ad uccidere il Tiefling e la Genasi... Poi, gli altri PG si nono ritrovati tagliati fuori perchè non possono volaree quindi siamo un po' nei casini... Ma è bello! Mi ricordo che proprio io stavo male, avevo il battito cardiaco a 2000 e sudavo per la tensione, è stato divertentissimo, ora dobbiamo finire il combat, ma credo che arrivare a un passo dalla morte faccia divertire incredibilmente i giocatori...

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

in realtà non è affatto vero, già dal 7 liv un pg rispetto alla media è un dio in terra, con scarsissime possiblità di morire anche negli scontri ben ecquilibrati se è fatto decentemente(e non è un bardo ).

A me non risulta ... ogni PG ha le sue debolezze e se il DM le sa sfruttare ti assicuro che il PG muore, hai voglia se muore, anche agli alti livelli ...

ecquilibrati

:rolleyes1:rolleyes1:rolleyes1

Stendiamo un velo pietoso ... ;-);-);-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me, le probabilità di morire in una campagna sono dettate esclusivamente dal DM, è lui che decide quando i PG possono lasciarci le penne, e deve evitare che però lo facciano troppo spesso per tiri sfortunati... Poi, la mortalità del gioco dipende anche dai giocatori, ieri sera abbiamo fatto una sessione veramente schifosa tatticamente (avevamo bevuto un pochino) e ci siamo ritrovati con il monaco circondato da 5 orchi una genasi dell'aria e un tiefling rinchiusiin una stanzina, io fuori dalla stanzina che posso decidere se uccidere tutti, ma rischiare di uccidere il monaco o tirare ad uccidere il Tiefling e la Genasi... Poi, gli altri PG si nono ritrovati tagliati fuori perchè non possono volaree quindi siamo un po' nei casini... Ma è bello! Mi ricordo che proprio io stavo male, avevo il battito cardiaco a 2000 e sudavo per la tensione, è stato divertentissimo, ora dobbiamo finire il combat, ma credo che arrivare a un passo dalla morte faccia divertire incredibilmente i giocatori...

Certo, un master ha molto da diere sulla morte dei giocatori ma deve anke saperla amministrare.. non può falciare pg a manego, come del resto vorrebbe fare il mio ma non ci riesce.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me, le probabilità di morire in una campagna sono dettate esclusivamente dal DM, è lui che decide quando i PG possono lasciarci le penne, e deve evitare che però lo facciano troppo spesso per tiri sfortunati... Poi, la mortalità del gioco dipende anche dai giocatori, ieri sera abbiamo fatto una sessione veramente schifosa tatticamente (avevamo bevuto un pochino) e ci siamo ritrovati con il monaco circondato da 5 orchi una genasi dell'aria e un tiefling rinchiusiin una stanzina, io fuori dalla stanzina che posso decidere se uccidere tutti, ma rischiare di uccidere il monaco o tirare ad uccidere il Tiefling e la Genasi... Poi, gli altri PG si nono ritrovati tagliati fuori perchè non possono volaree quindi siamo un po' nei casini... Ma è bello! Mi ricordo che proprio io stavo male, avevo il battito cardiaco a 2000 e sudavo per la tensione, è stato divertentissimo, ora dobbiamo finire il combat, ma credo che arrivare a un passo dalla morte faccia divertire incredibilmente i giocatori...

Sono d'accordo, in fondo il rischio è un fattore portante di qualunque gioco, inoltre sono d'accordo con te nel dire che il vivere o morire dipende moltissimo dal DM, ma secondo me se un DM si attiene molto alle regole sul manuale, nel dare px, nel creare i mostri che i PG incontrano, nel dosaggio della difficoltà ecc e a tutto questo si aggiunge una buona imparzialità del DM allora vita e morte si equilibrano bene, e la morte di un PG comincia a dipendere molto anche dal PG stesso, azioni avventante, tattiche suicide ecc dipendono dal giocatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

e la morte di un PG comincia a dipendere molto anche dal PG stesso, azioni avventante, tattiche suicide ecc dipendono dal giocatore.

Infatti ieri ci abbiamo quasi lasciato le penne, soprattutto il monaco, ma daltronde io sono un mago con saggezza 8, è normale che faccia e suggerisca azioni avventate (non stupide, ma vventate... Ero accecato dalla rabbia perchè un PNG aveva tenttao di affogarmi)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti ieri ci abbiamo quasi lasciato le penne, soprattutto il monaco, ma daltronde io sono un mago con saggezza 8, è normale che faccia e suggerisca azioni avventate (non stupide, ma vventate... Ero accecato dalla rabbia perchè un PNG aveva tenttao di affogarmi)...

ecco è esattamente quello ke intendevo dire, in fondo anche questo fa aprte della bellezza del gioco!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...