Vai al contenuto

Dubbio interpretativo per un paladino


Gomak

Messaggio consigliato

non so se questa è la sezione giusta dove inserire questo mio tread .

Non si tratta di una richiesta facile , vorrei chiedere consiglio a voi tutti più esperti di me se e cosa direste ad un pg che gioca un paladino decaduto o meglio ancora su come lo fareste agire dal punto di vista interpretativo .

passo a spiegare la situazione .

il mio PG paladino di tyr ,è caduto in disgrazia , perdendo il favore degli dei , non staremo a disquisire sul come la cosa è successa .successa .

il problema o il dubbio che ho è questo , avendo fatto dei giuramenti uno fra tanti di non far del male in qualunque modo a nessuna donna di qualunque razza essa sia [premetto che giochiamo in un mondo creato dal dm in un piano parallelo al piano di forgotten ,dove oltre a quelle le divinità esistono pure quelle del manuale base ]mi si accusa di non giocare il paladino in maniera coerente .

vi riporto ora una situazione in cui mi sono imbattuto on game

ho incontrato una donna una sacerdotessa maligna , crudele , che a dire del dm finita la quest, avrei dovuto provare ad eliminare , [finita la sessione di gioco il dm nel giro di due o tre giorni ci valuta e ci comunica su un sito sia pubblicamente che singolarmente le sue impressioni riguardo al nostro gioco .

a suo dire avrei dovuto comportarmi in maniera diversa con questa sacerdotessa vedendo che faceva del male a degli innocenti , l'avrei dovuta fermare . Sin qui c troviamo in accordo , ma se devo mantenere fede al mio giuramento di non attaccar nessuna donna .. neanche se mi ammazzano . quale dei due è più importante ..

sono stato un po contorto non lo nego ad esprimere i fatti spero che capiate il senso del mio discorso .

Attendo numerose risposte con i vostri punti di vista

Link al commento
Condividi su altri siti


Mah, si tratta solo se vuoi far prevalere il tuo lato "legale" (Non tocchi la donna seguento il tuo giuramento) oppure il tuo lato buono, sempre che tu sia ancora buono, (Salva gli innocenti e uccidi la donna) A mio avviso tutte e due le scelte possono essere in qualche modo corrette. Se fossi stato io il master (bastardo :D) nel primo caso ti avrei fatto notare che con il tuo comportamento hai si rispettato il tuo codice ma hai anche guardato decine o centinaia di innocenti morire e probabilmente avrei spostato il tuo allineamento verso il Neutrale-legale.

Nel secondo caso ti avre fatto notare che non hai rispettato il codice, e avrei spostato il tuo allineamento verso il neutrale buono. In qualsiasi caso una bella cerca per rimettere a posto i tuoi accordi con la divinità ci sta tutta.

Devo dire che è abbastanza logico che prima o poi ti saresti trovato in una situazione del genere... (maledetti legali :D)

Forse la soluzione migliore è quella di cercare di fermare la donna in qualche altro modo, magari con la diplomazia o consegnandola alle autorità competenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

IMHO

Come Paladino sei vincolato alla legalità, dunque devi aderire strettamente ai precetti che vincolano il tuo giuramento.

Il problema stà nella modalità in cui hai formulato il giuramento "Non far del male a nessuna donna" è estremamente generico e quindi ti pone nella situazione di limitarti ferocemente. Non specifichi cosa si intenda per donna, se o femmina in senso generale (qualunque specie) e questo ha o avrà in futuro effetto.

Nel caso specifico non puoi fare danni alla sacerdotessa che per te, seppure maligna, è prima di tutto donna. Ciò significa che puoi intappolarla solo attraverso un incantesimo (bloccapersona, sonno o un suo derivato) e quindi consegnarla incolume alla giustizia.

Se hai fatto ciò il tuo DM sbaglia perchè l'azione che ti richiede ti porterebbe a violare il tuo codice di condotta tanto quanto erigere un tempio a Bane sopra le rovine di un tempio di Tyr dopo che lo hai dissacrato uccidendo tutti i sacerdoti.

Se invece non l'hai proprio attaccata ma la hai lasciata libera di fare hai invece violato il tuo precetto di paladino di combattere il male. Una soluzione accettabile poteva essere quella di scortare un chierico o un mago proteggendolo affinche lui potesse immobilizzare in maniera non nociva la sacerdotessa.

Al momento non trovo altre soluzioni.

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

ha ragione il tuo master.

Sei un paladino. il paladino nasce per rispettare l'ordine e portare il bene in giro, cose tipo SALVARE gli innocenti e simili.

Visto che la donnina in questione stava uccidendo degli innocenti, dovevi fermarla... non necesariamente ucciderla, fermarla.

Io come master ti avrei tolto in toto i tuoi poteri da paladino all'istante.

Un paladino che lascia morire degli innocenti non è un paladino, e credo sia una cosa palese.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chissà perchè poi hai fatto quel giuramento...comunque sia la donna andava fermata,perchè malvagia e pericolosa,il Bene del prossimo è più importante di qualsiasi giuramento che tu fai,è più importante persino di te,perchè tu sei chiamato a difendere il Bene sempre e comunque e in ogni circostanza.

Quindi andava fermata,se riuscivi a non ucciderla meglio,ma se non avevi scelta,hai fatto bene a ucciderla pur infrangento il giuramento.

Sii felice del fatto che a pagare sei solo tu e non un innocente che avrebbe potuto perire per mano della donna malvagia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

No. Non sono d'accordo.

Il Paladino ha un suo codice "privato", del bene e del male e non schematizzato.

Questo senza dover permettere relativismi tipo:

Il mio paladino crede che il bene sia dare fuoco ai bimbi di 6 mesi in giù

Se il paladino di Gomak ha giurato di non torcere un capello ad una qualsiasi donna, il suo giuramento è assolutamente prioritario.

Il suo essere paladino è legato al suo credo, personale.

Non può andare in deroga "perchè la donna è malvagia". Adrebbe contra la sua stessa natura. Di quando ha presto i voti.

Assoulutamente deve tentare di mettere il soggetto in condizioni di non nuocere. Nel caso rimetterla alla legge, che poi potrebbe giustiziarla.

Il paladino, a sentir dire, è un pazzo che non distingue altro che un bene superiore non ben precisato e compie un massacro :confused: in suo nome!

Imo, non è così. Il paladino di Gomak, come altri, è una creatura con il suo credo. Le sue pulsioni. Forse il suo giuramento deriva da un evento particolare, e non riesce a colpire una donna.

Altamente interpretativo.

Uccidere cosi' la sacerdotessa mi da molto di robot che segue regole programmatiche e senza "anima" (e senza senso).

Inoltre il DM ha sbagliato, in quanto vuole imporre, erroneamente, la SUA visione di come si gioca il paladino ad un giocatore, che, mi pare, stia perfettamente rispettando il suo rolo.

Ed ha caratterizzato un tipo di classe che viene sempre interpretata in maniera assurda.

Link al commento
Condividi su altri siti

No. Non sono d'accordo.

Il Paladino ha un suo codice "privato", del bene e del male e non schematizzato.

Questo senza dover permettere relativismi tipo:

Se il paladino di Gomak ha giurato di non torcere un capello ad una qualsiasi donna, il suo giuramento è assolutamente prioritario.

Il suo essere paladino è legato al suo credo, personale.

Non può andare in deroga "perchè la donna è malvagia". Adrebbe contra la sua stessa natura. Di quando ha presto i voti.

Assoulutamente deve tentare di mettere il soggetto in condizioni di non nuocere. Nel caso rimetterla alla legge, che poi potrebbe giustiziarla.

Il paladino, a sentir dire, è un pazzo che non distingue altro che un bene superiore non ben precisato e compie un massacro :confused: in suo nome!

Imo, non è così. Il paladino di Gomak, come altri, è una creatura con il suo credo. Le sue pulsioni. Forse il suo giuramento deriva da un evento particolare, e non riesce a colpire una donna.

Altamente interpretativo.

Uccidere cosi' la sacerdotessa mi da molto di robot che segue regole programmatiche e senza "anima" (e senza senso).

Inoltre il DM ha sbagliato, in quanto vuole porre, erroneamente, la SUA visione di come si gioca il paladino ad un giocatore, che, mi pare, stia perfettamente rispettando il suo rolo.

Ed ha caratterizzato un tipo di classe che viene sempre interpretata in maniera assurda.

però come dice God il paladino si è trovato di fronte al dubbio:

metto davanti gli innocenti o il mio giuramento?

per me è ovvio che mette davanti gli innocenti poichè preferisce sacrificare se stesso(il giuramento è suo) piuttosto che gli altri.

preferisce sacrificare i suoi valori che delle vite innocenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

però come dice God il paladino si è trovato di fronte al dubbio:

metto davanti gli innocenti o il mio giuramento?

per me è ovvio che mette davanti gli innocenti poichè preferisce sacrificare se stesso(il giuramento è suo) piuttosto che gli altri.

preferisce sacrificare i suoi valori che delle vite innocenti

Che vuol dire gli innocenti?

Chi sono questi innocenti?

Ormai la strega era sconfitta, poteva essere portata davanti alla legge.

Inoltre immagina che il Paladino è una persona con debolezze e punti di forza.

In questo caso una debolezza poteva essere interessante da giocare.

Il DM invece di gridare allo scandalo, avrebbe potuto prendere la palla al balzo, premiare il giocatore che ha giocato bene, e far tornare la strega, più avanti nella storia, convertita al bene (o quasi) o ancora più incazzata contro i PG che l'hanno umiliata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che vuol dire gli innocenti?

Chi sono questi innocenti?

Ormai la strega era sconfitta, poteva essere portata davanti alla legge.

Inoltre immagina che il Paladino è una persona con debolezze e punti di forza.

In questo caso una debolezza poteva essere interessante da giocare.

Il DM invece di gridare allo scandalo, avrebbe potuto prendere la palla al balzo, premiare il giocatore che ha giocato bene, e far tornare la strega, più avanti nella storia, convertita al bene (o quasi) o ancora più incazzata contro i PG che l'hanno umiliata.

beh aspetta, il problema non è stato che una volta sconfitta lui non l'abbia uccisa.

da quel che ho capito il problema è che lui non ha fato NULLA per fermarla guardandola e basta fare del male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

Secondo me,avresti dovuto renderti conto che il tuo giuramento era inapropriato, e a quel punto Tyr ye lo avrebbbe fatton rifoormulare: in fondo tutti, anche i paladini, possono sbagliare;-)

Questo non lo credo.

Altrimenti si cerca sempre di imporre un modo di giocare standard.

Un giuramento è un giuramento.

Forse sarebbe opportuno, all'interno della storia, far mettere riparo al Paladino e cercare un modo per costringere la strega a non nuocere.

Non necessariamente in maniera violenta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io per dare il mio giudizio (per quanto infimo) ho bisogno di più informazioni...

Il paladino, che ha giurato di non far del male in qualunque modo a nessuna donna di qualunque razza essa sia (testuali parole), ha assistito, senza intervenire, alle azioni malvage della sacerdotessa?

Non si è nemmeno frapposto fra lei e gli innocenti?

Link al commento
Condividi su altri siti

comincerei col dirvi grazie per le vostre risposte .

ora passiamo a rispondere hai vostri dubbi e alle vostre domande

che sarebbe successo se non rispettavi il giuramento?

che vuoi che succedesse , l'avrei affrontata e con ogni probabilità avrei avuto la meglio visto che non ero assoggettato alla sua volontà

Forse la soluzione migliore è quella di cercare di fermare la donna in qualche altro modo, magari con la diplomazia o consegnandola alle autorità competenti.

appunto lo penso anche io , ma non è facile catturarla, senza prove da fornire alle autorità .. come si può fare ?

IMHO

Come Paladino sei vincolato alla legalità, dunque devi aderire strettamente ai precetti che vincolano il tuo giuramento.

Il problema stà nella modalità in cui hai formulato il giuramento "Non far del male a nessuna donna" è estremamente generico e quindi ti pone nella situazione di limitarti ferocemente. Non specifichi cosa si intenda per donna, se o femmina in senso generale (qualunque specie) e questo ha o avrà in futuro effetto.

Nel caso specifico non puoi fare danni alla sacerdotessa che per te, seppure maligna, è prima di tutto donna. Ciò significa che puoi intappolarla solo attraverso un incantesimo (bloccapersona, sonno o un suo derivato) e quindi consegnarla incolume alla giustizia.

Se hai fatto ciò il tuo DM sbaglia perchè l'azione che ti richiede ti porterebbe a violare il tuo codice di condotta tanto quanto erigere un tempio a Bane sopra le rovine di un tempio di Tyr dopo che lo hai dissacrato uccidendo tutti i sacerdoti.

Se invece non l'hai proprio attaccata ma la hai lasciata libera di fare hai invece violato il tuo precetto di paladino di combattere il male. Una soluzione accettabile poteva essere quella di scortare un chierico o un mago proteggendolo affinche lui potesse immobilizzare in maniera non nociva la sacerdotessa.

Al momento non trovo altre soluzioni.

:bye:

lo so pure io questo .. ma non si sa come , ma questa strega ha preso di mira me e il mio gruppo di simpatici amici ..credo si debba vendicare di qualche torto subito in passato . . il problema è che come dicevo l'unico non aver sbagliato il tiro salvezza su volontà ero io, i compagni compreso un bel chiericozzo si sono ritrovati con una mano di lei alla gola che gli carpiva informazioni mentalmente .. ,[questo l'ho saputo alla fine della quest, sapete il nostro dm si diverte molto a farci avere bigliettini , ed io non ci stavo capendo nulla per me era tutto normale o quasi , vedevo i miei compagni solo soffrire le pene dell'inferno ., e lei che non faceva nulla tranne che guardarmi e ridermi in faccia mentre io cercavo di capire cosa stava accadendo . ]

Io per dare il mio giudizio (per quanto infimo) ho bisogno di più informazioni...

Il paladino, che ha giurato di non far del male in qualunque modo a nessuna donna di qualunque razza essa sia (testuali parole), ha assistito, senza intervenire, alle azioni malvage della sacerdotessa?

Non si è nemmeno frapposto fra lei e gli innocenti?

non è che potessi fare poi molto , a mio giudizio non è che vedessi poi la strega fare del male , vedevo solo i miei amici , compagni soffrire mentre cercavo di capire chi fosse e osa volesse da noi .. di fatti per me era la prima volta che la vedevo .. i miei amici invece l'avevano già vista , ma non hanno potuto dirmi nulla o non hanno voluto

credo sia tutto ,spero di aver soddisfatto le vostre curiosità o perplessità . vi ringrazio ancora molto per le vostre risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

non è che potessi fare poi molto , a mio giudizio non è che vedessi poi la strega fare del male , vedevo solo i miei amici , compagni soffrire mentre cercavo di capire chi fosse e osa volesse da noi .. di fatti per me era la prima volta che la vedevo .. i miei amici invece l'avevano già vista , ma non hanno potuto dirmi nulla o non hanno voluto

credo sia tutto ,spero di aver soddisfatto le vostre curiosità o perplessità . vi ringrazio ancora molto per le vostre risposte

Forse dovresti far postare il tuo DM sul forum.

Da come la racconti è lui che non ci stava capendo un ciufolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse dovresti far postare il tuo DM sul forum.

Da come la racconti è lui che non ci stava capendo un ciufolo.

Concordo,

se non ho capito male eri nella situazione che o l'ammazzi tu o vi ammazza lei. O il master vuole farti infrangere il giuramento (e per salvare il tuo party e un gruppo di innocenti ci può stare) o da qualche parte c'è una soluzione che era nascosta e ti consentiva di risolvere la situazione senza violare il codice e il giuramento (ma per ora non la vedo) o (e può capitare) era una quest del menga...:confused:

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

A prescindere io rimango sulla mia posizione.

Innanzitutto SCONSIGLIO caldamente di effettuare giuramenti specifici oltre a quello di difendere il Bene.

Perchè il Male proviene da ogni cosa e non si può assolutamente escludere qualsiasi fonte.

Il Male può venire anche dalle donne e se hai giurato,sei vincolato,ma devi ricordare che prima ancora hai giurato di difendere il Bene e questo giuramento è il più importante di tutti,perchè il prossimo è più importante di te.

Quindi se hai giurato di non toccare donne ma le donne fanno il Male,mi dispiace,ma sei di fronte a una scelta e devi scegliere per il Bene dei prossimi,quindi elimina la minaccia femminile.

Poi ovviamente paghi per aver infranto il tuo giuramento verso le donne,ma paghi TU non gli innocenti che possono perire per mano di una donna.

Quindi,per come la vedo io,quando vedi una donna fare del Male (se è solo malvagia ma al momento non si macchia di nulla puoi soprassedere e tenerla d'occhio)intervieni senza farti domande.

Il Bene prima di tutto,prima di te.

Guarda(te) se volete,il codice che personalmente ho scritto,può aiutare,certo se siete d'accordo,non pretendo di avere la verità in tasca;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

A prescindere io rimango sulla mia posizione.

Innanzitutto SCONSIGLIO caldamente di effettuare giuramenti specifici oltre a quello di difendere il Bene.

Perchè il Male proviene da ogni cosa e non si può assolutamente escludere qualsiasi fonte.

Il Male può venire anche dalle donne e se hai giurato,sei vincolato,ma devi ricordare che prima ancora hai giurato di difendere il Bene e questo giuramento è il più importante di tutti,perchè il prossimo è più importante di te.

Quindi se hai giurato di non toccare donne ma le donne fanno il Male,mi dispiace,ma sei di fronte a una scelta e devi scegliere per il Bene dei prossimi,quindi elimina la minaccia femminile.

Poi ovviamente paghi per aver infranto il tuo giuramento verso le donne,ma paghi TU non gli innocenti che possono perire per mano di una donna.

Quindi,per come la vedo io,quando vedi una donna fare del Male (se è solo malvagia ma al momento non si macchia di nulla puoi soprassedere e tenerla d'occhio)intervieni senza farti domande.

Il Bene prima di tutto,prima di te.

Guarda(te) se volete,il codice che personalmente ho scritto,può aiutare,certo se siete d'accordo,non pretendo di avere la verità in tasca;-)

Godric,

le esatte parole del PHB.

Ma così non ci mettiamo un pò di ciccia su questi PG.

Link al commento
Condividi su altri siti

Godric,

le esatte parole del PHB.

Ma così non ci mettiamo un pò di ciccia su questi PG.

Sembra un ottimo incpit per l'inizio di una discussione sulla metafisica del Paladino, una delle classi più "magre" del D&D. Però Godric ha ragione, giuramenti così generici sono una fonte di rischio più che di spunti interpretattivi secondo me

Link al commento
Condividi su altri siti

Sembra un ottimo incpit per l'inizio di una discussione sulla metafisica del Paladino, una delle classi più "magre" del D&D. Però Godric ha ragione, giuramenti così generici sono una fonte di rischio più che di spunti interpretattivi secondo me

esattamente, e secondo me non è questione di "ciccia" come dice death from above: il paladino deve seguire un codice solo: redimere (punire solo in casi estremi) i malvagi, difendere i deboli e gli oppressi e divulgare la legge e il bene tramite le proprie azioni. il resto puo' essere contorno, ma IMHO un paladino non può e non deve uscire dallo schema sopracitato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...