20 Luglio 200321 anni comment_374 Scusate, ma se un mago compie una ricerca... non è possibile che tessa la Trama in un modo che alla fine potrebbe assomigliare ad un altro incantesimo (in questo caso, del bardo)???
21 Luglio 200321 anni comment_377 Scusate, ma se un mago compie una ricerca... non è possibile che tessa la Trama in un modo che alla fine potrebbe assomigliare ad un altro incantesimo (in questo caso, del bardo)??? direi proprio di si
21 Luglio 200321 anni comment_378 Uhm, però se si avvicinasse a Cura Ferite Leggere non direste così... non è giusto, tutti vogliono male al bardo!!
21 Luglio 200321 anni comment_379 direi proprio di si uhm...secondo me questo è modificare la Trama a proprio vantaggio....non credo che lady Mystra ve lo permetterà....e se lo permette lei non lo permette Lord Ao....
21 Luglio 200321 anni comment_380 Uhm, però se si avvicinasse a Cura Ferite Leggere non direste così... non è giusto, tutti vogliono male al bardo!! cmq è vero...voi sottovalutate tanto i bardi....bah...invasati!
21 Luglio 200321 anni comment_381 Stretta Soffocante di Alarius [Versione definitiva] Mi sono riletto il manuale del Tomo e Sangue, lì c'è l'incantesimo Soffocare molto simile al tuo... Però il tuo è più FIGO e più POTENTE
21 Luglio 200321 anni Autore comment_384 L'ho letto ora...non è che mi faccia impazzire, mi piace di più la mia versione, solo che io non avevo pensato alla penalità di circostanza, che ne dite, ce l'aggiungo? Io direi di si...
22 Luglio 200321 anni comment_386 L'ho letto ora...non è che mi faccia impazzire, mi piace di più la mia versione, solo che io non avevo pensato alla penalità di circostanza, che ne dite, ce l'aggiungo? Io direi di si... L'incantesimo è tuo fai come ti piace di più... ripeto che è parecchio FICO
22 Luglio 200321 anni comment_398 L'ho letto ora...non è che mi faccia impazzire, mi piace di più la mia versione, solo che io non avevo pensato alla penalità di circostanza, che ne dite, ce l'aggiungo? Io direi di si... per me il tuo va bene cosi come lo hai scritto
22 Luglio 200321 anni Autore comment_402 Per ora lo lascerò così, poi quando andro a Shade per crearlo vi farò sapere com'è andato...e naturalmente vi dirò anche come andrà la sperimentazione...
23 Luglio 200321 anni comment_410 Ditemi che ne pensate e se il prezzo è equilibrato... Fiaschetta dell'Acqua Eterna: questa piccola fiaschetta in metallo è decorata con l'immagine di una goccia d'acqua e, se viene scossa, sembra vuota; quando viene aperta e capovolta, però, esce acqua fresca e potabile. La quantità riversata basta per dissetare una creatura di taglia Media o inferiore per una giornata. Necessita di un'ora per ricaricarsi. Queste fiaschette vennero create per i chierici che si avventuravano nel deserto per le loro ricerche spirituali, ma ora si sono diffuse nelle più commerciali e nelle città vicino al deserto. Livello dell'incantatore: 3°; Prerequisiti: Creare Oggetti Meravigliosi, Creare Acqua; Prezzo di Mercato: 2000 mo; Peso: 0,22 Kg.
23 Luglio 200321 anni comment_411 Davvero molto caruccia la fiaschetta di dyrn =D> Ma se per caso la riempio con dell vino che succede?
23 Luglio 200321 anni comment_412 Succede che il liquido versato dentro scompare... (mi sa che devo aggiungerlo nella descrizione, eh? Lo farò quando avrò altri consigli... )
23 Luglio 200321 anni comment_413 Se si mischia con una pozione magica che avviene qualche mistura casuale?
24 Luglio 200321 anni comment_414 Avevo pensato stanotte che, quando viene inserito un liquido all'interno della fiaschetta, questo viene "restituito" insieme all'acqua (viene mescolato, insomma). L'effetto è a seconda dei gusti nel caso si tratti di vino o birra (o altra bevanda... diventa annacquata), mentre se il liquido è una pozione, questa viene rovinata dall'acqua e non ha effetto. Che dici, ci sta?
24 Luglio 200321 anni Autore comment_415 Secondo me quest'oggetto è propio carino e utile. Il fatto di restituire il liqudo immesso annacquato/rovinato può andare bene, per il resto direi che va benone così. COMPLIMENTI!
24 Luglio 200321 anni comment_417 Per il costo lascialo com'è e nel caso in cui si mischia con una pozione non annullarne l'effetto ma combina in modo casuale ogni volta il risultato è più simpatica la cosa così.
24 Luglio 200321 anni Autore comment_418 Secondo me è troppo poco, ma io ho un metro di giudizio troppo severo..
24 Luglio 200321 anni comment_419 Ecco un mio nuovo incantesimo: Esplosione sonica di Elios Invocazione [sonico] Livello: Mago/stregone 7° Componenti: V, S, M Tempo di lancio: 1 azione Raggio d'azione: Medio Area d'effetto: una propagazione di 1,5m per livello Durata: istantanea TS: riflessi dimezza RI: Si Un pò come la Palla di fuoco, è un'esplosione di suoni che colpiscono tutte le creature e gli oggetti all'interno dell'area, infliggendo 1d6 danni sonici per livello dell'incantatore (max 20d6); coprirsi o tapparsi le orecchie non serve per difendersi. L'area può essere diminuita a piacere dell'incantatore. Volevo sapere da voi se il TS va bene su Riflessi o sarebbe meglio Tempra? Inoltre siete daccordo sul livello fissato al 7°, ho scelto il 7° perchè ha un'area d'effetto senza limite. Aspetto i commenti.
Crea un account o accedi per commentare