Vai al contenuto

La vecchia miniera


Messaggio consigliato

Ciao a tutti,

volevo chiedervi un aiuto o consiglio:

Ho portato i giocatori del mio party all'interno di una vecchia miniera da tempo abbandonata. GLi scavi servivano per cercare un tempio sotterraneo che pero non risulta essere mai stato trovato. Allorche i PG si trovano di fronte alla classica, ma avvincente, corsa con il carrello sulle vechie rotaie della miniera.

Lo so l'idea non e' orriginale ma penso sia una bella trovata.

Ecco il problema:

allora, una volta che i PG sono saliti sul carrello e si sono lanciati per la vecchia ferrovia con che regole posso gestire questa speie di "corsa"??

Intendo dire che i PG avranno la possibilita di scegliere se ad un bivio andare a destra o sinistra ma pero' non possono mettersi a discutere s dove andare, il carrello corre veloce e il tempo per decidere e' poco. Non vorrei che un'avvincente corsa sui carrelli della miniera finisse solamente in un mucchio di tiri salvezza si riflessi uno dopo l'altro.

Avete per caso anche qualche idea che possa aggiungere?

Io pensae per esempio un combattimento con un mostro proprio mentre il carrello e' in corsa, facendo ogni ante TS sui riflessi.

Grazie ciao!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 15
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Puoi rendere tutto come una decisione da prendere in una azione standard in ordine di iniziativa (ma con un limite .. che ne so .. 10 quelli sotto non riescono a reagire) ... in pratica se uno è reattivo reagisce e può "deviare" il carrello sennò ciccia...

Per il resto usa le skill.. o le prove di abilità pura... per giuidare il carrello e tenerlo sui binari...

per il resto beh se ragioni round per round diventa più facile... (sia gli scontri, sia la gestione del carello in moto) ma dregole precise non cerdo che ce ne siano...

Quindi via di spannometro binoculare ad emissione ionizzati di particelle beta... (insomam vai a occhio)...

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

io pensavo di fare cosi, dimmi cosa ne pensi.

Beh...informo tutti che nel mio party ci sono solo 2 PG quindi tutto e' piu semplice.

E' come giocare a pari e dispari, giunti davanti ad un bivio i due pg devono sbianciarsi a destra o a sinistra per portare il peso dalla parte voluta e far quindi deviare il carrello da quella parte.

Al mio VIA devono dire velocemente e contemporaneamente DESTRA o SINISTRA specificando quindi da che parte portano il loro peso, se entrambi dicono la stessa cosa, ok, si va per di la. Se uno dice DX e l'altro SX allora faccio fare loro una prova contrapposta di FOR in modo da vedere chi dei due riesce a sbilanciare di piu il carrello che andra' nella direzione di colui che ha vinto.

Cosa ne pesate? Cosi invece di round statici, tutto diventa piu dinamico.

Link al commento
Condividi su altri siti

inoltre hai idea di come fare per fare in modo che i pg salgano sul carrello invece di mettersi in testa di percorrere a piedi i binari???

Indiana Jones insegna, gli metti alle spalle un qualche pericolo naturale, unito alla fretta di una fuga/inseguimento, che non dia loro tempo di prendere le cose con calma.. che so, un crollo a catena, una valanga d'acqua o di altro... magari un nemico da inseguire su un cartello davanti al loro o un mostro particolarmente orribile e volante che gli sta col fiato sul collo... che ne dici può andare?

Link al commento
Condividi su altri siti

sii.. puo' andare!! non ci avevo pensato

Indiana Jones insegna....bella questa massima!

Un'altra cosa, come detto prima io pensavo di sbilanciare il carrello per girare a destra o sinistra:

Al mio VIA devono dire velocemente e contemporaneamente DESTRA o SINISTRA specificando quindi da che parte portano il loro peso, se entrambi dicono la stessa cosa, ok, si va per di la. Se uno dice DX e l'altro SX allora faccio fare loro una prova contrapposta di FOR in modo da vedere chi dei due riesce a sbilanciare di piu il carrello che andra' nella direzione di colui che ha vinto.

ma in effetti penso sia meglio uttilizzare leve come detto da kursk

Più dinamico senxza dubbio.. .e forse più realistico.. è che mi aspettavo una cosa con delle "leve di scambio" alla indiana jones per capirci..

ditemi cosa ne pensate se per le leve faccio cosi:

fcio dire immediatamente e contemporaeamente ai PG DX o SX per vedere la loro intenzione e nel caso diano risposte diverse (ricordo che ci sono solamente 2 PG) allora faccio fare a loro una prova contrapposta di iniziativa, la direzione sara' di chi vince la prova. Mentre se entrambi danno la stessa risposta si va semplicemente da quella parte enza prove.

Che ne dite, e' un misto tra il mio metodo di sbilanciare il carrello e quello du Kursk di tirre per iniziativa.

Ditemi pure. Grazie!!!

Per un mostro che li insegue a direil vero non so, perche si trovano in un posto dove non c'e' anima viva e vorrei evitare di mettere mostri. casomai faccio un frana.

Link al commento
Condividi su altri siti

La meccanica che pensi di usare secondo me può funzionare! Riesce a piegare le regole ai tuoi bisogni... Anche se forse puoi usare solo l'iniziativa, visto che in pratica è solo lei che decide.

Infatti:

Se i Pg sono d'accordo, essere primo o secondo in iniziativa non cambierebbe l'esito;

Se invece non lo fossero, è l'iniziativa a decidere dove va il carrello...

Mi sembra, cioè, che DX SX sia carina come idea, stimolante... ma alla fine prevalgono cmq i dadi... sigh!

Non so se ciò che ho scritto ha veramente un senso, ma magari ti aiuta a ragionarci sopra!

Quanto alla frana, dovrebbe andare benissimo... felice di esserti stato utile!:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me era più divertente, anche se forse effettivamente un pò meno realistica, l'idea di far dire ai PG "destra o sinistra": i PG mentre sono sul carrello vedono il bivio, e quindi hanno il tempo necessario per decidere la direzione da prendere ma non per mettersi d'accordo...al massimo l'uso dell'iniziativa potrebbe essere fatta al terzo o quarto bivio

Sarebbe per me carino mettere alcuni nemici: si applicherebbero dei malus al colpire dovuti dal fatto che si colpisce mentre si è in movimento; ci sarebbe però il problema che i nemici dovrebbero volare, ed anche abbastanza velocemente, per poter iniziare lo scontro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio, come sempre siete stati di grande aiuto!

Ho quasi completato il duongeon in miniera, ho deciso di usare il metoto DX e SX unificato alla prova per iniziativa, ho messo inoltre alcuni salti nel vuoto (il classico carrello che salta e miracolosamente cade sui binari sottostanti) con relative prove di equilibrio, inoltre ho inserito anche sbarramenti in legno dove si necessita un TS tempra per non subire danni, binari mancanti con relative prove equilibrio, massi che cadono con TS Riflessi, e un combattimento mentre il carrello viaggia ad altissima velocità sopra un lago di lava. Qualche altra idea?????

Se ne avete ben vengano, grazie!!!

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

L'idea dx o sx è carina, però vale in linea generale se il binario è mobile, ma non se la direzione è ferma per effetto di leve o barre tirate, di conseguenza i pg che volessero andare dalla parte opposta (quindi spingere il carrello dove invece sta andando dovrebbero fare prove di forza contrapposta ad una cd data da quanto stabile è il fermo al binario, oppure provare con frusta (voi con indiana), lazo, uso corde, colpo di freccia, bastone, ecc. per spostare la barra e quindi cambiare il percorso del carrello...

Altro: combattimento su due carrelli, prova per saltare giù dal carrello in corsa o per cambiare carrello, arrivare ad un binario che invece di scendere sale (quindi tornare indietro), "sciami" di pipistrelli, usare bastoni a mo' di timone...

Link al commento
Condividi su altri siti

non so se hai in programma per i tuoi giocatori altre corse del genere, però in futuro potresti anche complicare un po', .....

ottimo il tiro di iniziativa, ma potresti aggiungere che il Pg, una volta che lo abbia vinto, debba poi aggiungere un'altro buon tiro in qualche prova di abilità (esempio tipo acrobazia) per fare quello che vuole.

Nel caso fallisca sarà l'altro Pg ad avere la possibilità di fare ciò che vuole, anche lui con una prova di abilità ma con un grosso malus, che magari motiverai per il ridottissimo lasso di tempo che ha ereditato....

dovesse fallire anche lui allora sarà il momento della terza faccia della medaglia, che nessuno (tranne il master) aveva visto....:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...