Vai al contenuto

Inseguimento a cavallo


Zarak

Messaggio consigliato


  • Risposte 14
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Un combattimento o un inseguimento? Nel titolo dici una cosa e qui un'altra...

Cosa non ti è chiaro comunque di un combattimento a cavallo?

E soprattutto cosa intendi per combattimento a cavallo? Una giostra? O il semplice combattere su di una cavalcatura che gli avversari siano a terra o meno?

Come regola generale, tieni conto che sarebbe come se il personaggio si muovesse alla velocità del cavallo (e infatti se fa muovere il cavallo consuma un'azione di movimento e fa un solo attacco)

L'altra differenza è che il cavallo naturalmente può essere attaccato...

Link al commento
Condividi su altri siti

per quello che riguarda l'inseguimento...... ho un dubbio tipo "achille e la tartaruga".

in effetti se io inseguo qualcuno (siamo a cavallo entrambi) avendo la medesima velocità non lo raggiungero' mai..... ovviamente a patto che nessuno dei cavalli sia "sovrappeso" per il trasporto.... ma in effetti in natura tutti gli esseri vibenti hanno delle velocità differenti..... come comportarsi con D&D? si effettuano test di cavalcare e il + alto si avvicina / allontana?

Link al commento
Condividi su altri siti

si effettuano test di cavalcare e il + alto si avvicina / allontana?

No. Se le due cavalcature hanno la stessa velocità, l'inseguitore non raggiungerà mai l'inseguito. Tuttavia, esistono oggetti, talenti e privilegi di classe che aumentono la velocità.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sembra un po' assurdo pero'......

+ logico che esistano dei cavalli + veloci di altri anche se la razza è uguale altrimenti nella realtà le corse dei cavalli non avrebbero senso....

forse come HR si potrebbe dire che oltre i test sulla costituzione quando si va oltre il tempo limite ci sono dei test su cavalcare dove si intende un mix tra velocità del cavallo e abilità nel controllarlo del cavaliere.... il più alto si allontana o si avvicina di un tot metri alla volta..... o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sembra un po' assurdo pero'......

+ logico che esistano dei cavalli + veloci di altri anche se la razza è uguale altrimenti nella realtà le corse dei cavalli non avrebbero senso....

forse come HR si potrebbe dire che oltre i test sulla costituzione quando si va oltre il tempo limite ci sono dei test su cavalcare dove si intende un mix tra velocità del cavallo e abilità nel controllarlo del cavaliere.... il più alto si allontana o si avvicina di un tot metri alla volta..... o no?

Analogamente, non è detto che due umani corrano alla stessa velocità ;-)

Quindi, anche nelle corse ci dovrebbero essere check di qualcosa, per vedere chi ottiene il risultato migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Analogamente, non è detto che due umani corrano alla stessa velocità ;-)

Quindi, anche nelle corse ci dovrebbero essere check di qualcosa, per vedere chi ottiene il risultato migliore.

infatti è così..... per logica almeno. ma la logica dell'inseguimento a cavallo è data dal fatto che sono due creature a dover agire assieme.... è come dire: ho una ferrari ma non sapendola guidare vado a 50 km/h.

col cavallo è lo stesso... posso avere un cavallo veloce ma se sbaglio a cavalcarlo (quindi test) la mia andatura può risentirne e rallentare..... o no? tra parentesi per due umani ifattori sono differenti... avendo delle caratteristiche quasi certamente differenti è + facile applicare le regole di peso e ingombro che rallentano l'andatura no?

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti è così..... per logica almeno. ma la logica dell'inseguimento a cavallo è data dal fatto che sono due creature a dover agire assieme.... è come dire: ho una ferrari ma non sapendola guidare vado a 50 km/h.

col cavallo è lo stesso... posso avere un cavallo veloce ma se sbaglio a cavalcarlo (quindi test) la mia andatura può risentirne e rallentare..... o no? tra parentesi per due umani ifattori sono differenti... avendo delle caratteristiche quasi certamente differenti è + facile applicare le regole di peso e ingombro che rallentano l'andatura no?

Indubbiamente, è tutto logico. Per gli umani i fattori sono differenti, ma tutto sommato il succo è lo stesso.

Tuttavia, cercare il realismo in D&D è generalmente un lavoro lungo ed infruttuoso, ma se uno vuole lavorarci, liberissimo di farlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

indubbio :) mi era venuta la curiosità perchè nella mia campagna c'era la possibilità l'ultima sessione che i pg fuggissero a cavallo da una città e che le guardie li inseguissero.... allora mi ero chiesto: in questo caso come cavolo funziona???

Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi inserire un tocco di realismo anche io ti consiglio di inserire oltre ai check di COS anche le prove di cavalcare

poi se sei tu il dm puoi magari inserire diversi tipi di razze di cavalli con diverse velocità, anche se non troppo diverse:

tipo uno va a 12 metri, uno a 13, uno a 11.5 senza mettere troppi scarti

Link al commento
Condividi su altri siti

bhè le razze rende tutto troppo complicato... al max sarebbe meglio mettere cavalcature "elite" che hanno caratteristiche leggermente + alte e costano di +.... poi pero' secondo me il test di cavalcare è perfettamente logico

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che le cavalcate durino poco ... gli inseguimenti tanto

questo e ovvio ...

in caso di breve cavalcata o combattimento a cavallo la velocità e la stessa...

in caso di inseguimento solo fino a quando i cavalli non sono stanchi la velocità e la stessa. In seguito è necessario fare prove di costituzione a CD sempre più alte.

Ovviamente sulla Cos del cavallo che è diversa per ogni cavallo.

Penso che l'abilità cavalcare non c'entri niente con queste prove perchè è solo l'abilità del cavaliere di fare paraculate a cavallo. Niente di più

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Oggi ho trovato questo passaggio sull'SRD:

EVASION AND PURSUIT

In round-by-round movement, simply counting off squares, it’s impossible for a slow character to get away from a determined fast character without mitigating circumstances. Likewise, it’s no problem for a fast character to get away from a slower one.

When the speeds of the two concerned characters are equal, there’s a simple way to resolve a chase: If one creature is pursuing another, both are moving at the same speed, and the chase continues for at least a few rounds, have them make opposed Dexterity checks to see who is the faster over those rounds. If the creature being chased wins, it escapes. If the pursuer wins, it catches the fleeing creature.

Sometimes a chase occurs overland and could last all day, with the two sides only occasionally getting glimpses of each other at a distance. In the case of a long chase, an opposed Constitution check made by all parties determines which can keep pace the longest. If the creature being chased rolls the highest, it gets away. If not, the chaser runs down its prey, outlasting it with stamina.

Riassunto: se le due creature hanno la stessa velocità, per inseguimenti brevi una prova contrapposta di Destrezza, per inseguimenti lunghi una di Costituzione per vedere chi vince.

EDIT: Pag. 20 del DMG.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un combattimento o un inseguimento? Nel titolo dici una cosa e qui un'altra...

Cosa non ti è chiaro comunque di un combattimento a cavallo?

E soprattutto cosa intendi per combattimento a cavallo? Una giostra? O il semplice combattere su di una cavalcatura che gli avversari siano a terra o meno?

Scusami.. effettivamente non mi sono spiegato molto bene! comunque "nelle buone o nelle cattive" mi è già stata data la risposta che volevo!

Mi stavo interessando da poco ai combattimenti a cavallo (non tipo giostra) che avvengono tramite inseguimento!

Grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...