Vai al contenuto

Gli inganni di Locke Lamora


Messaggio consigliato

Quando ho preso in mano il libro ed in sovracopertina ho letto che la Warner Bros aveva già acquistato i diritti per farne un film ne ho ricavato una cattiva impressione. Poi però il commento entusiastico di Martin (quello delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco e che ritengo persona onesta) mi ha convinto a provare a leggerlo...
Il libro è scritto veramente bene. All'inizio danno un po' fastidio le continue volgarità (assolutamente non necessarie imho per dare l'idea di un linguaggio da taverna) ma poi lo stile abbandona questa direzione per diventare qualcos'altro e ci si ritrova a divorare pagine. Molto bello l'utilizzo dei flashback durante la narrazione. L'autore inizia un'azione e la interrompe a metà, fa un flash back con un argomento che effettivamente sembra non c'entrare nulla con il precedente e poi continua con la narrazione di prima ed a questo punto è come se si componesse un puzzle. In pratica lo scrittore dà man mano al lettore gli elementi per poter seguire le vicende. Originale ed anche intelligente come modo di screivere. Sicuramente complicato, ma al tempo stesso godibile.

Vi spoilero un po' di storia e vi consiglio la lettura perché merita. Solo un'avvertenza... se lo leggerete entrerete in un girone infernale perché "Gli inganni di Locke Lamora" è il primo di sette libri.

 

Spoiler:  
Locke Lamora è un tipetto irrequieto, un moccioso che sopravvive in una strana città a metà strada tra Venezia ed un covo di Banditi. Locke Lamora è soprattutto un orfano che viene accolto da uno strano vecchio contorto, il Forgialadri. Questi è un vecchio perfido che tiene sotto il suo controllo gli orfani e li costringe a rubare per sopravvivere. Ma Lamora non è un orfano come tutti gli altri: al furto lui aggiunge la sommossa in grande stile. Per questo il vecchio se ne libera, vendendolo ad un presunto sacerdote cieco: il vecchio Senza Occhi. E' così che Lamora si ritrova sotto le grinfie di un nuovo maestro. Perché ovviamente nulla è come sembra ed il Vecchio Senza Occhi altri non è che un ottimo maestro di ladri con un'insolita missione: addestrare i suoi pupilli per il furto in grande stile. Non il semplice borseggiamento od il furto in casa, niente di troppo banale: Lamora ed i suoi nuovi amici vengono addestrati all'intelligenza della truffa. Sarà un percorso non privo di ostacoli che forgerà quattro compagni nel nome di Bastardi Galantuomini. Anni dopo troviamo Locke Lamora mentre ordisce, con l'aiuto dei suoi compagni, elaborate truffe a danni di nobilotti... ma non sa di essere in procinto di venire coinvolto in giochi di potere molto più grandi di lui: il capo della gilda dei ladri di Camorr sta vivendo la sua personale lotta con un Usurpatore, il Re Grigio. E l'usurpatore si fa accompagnare da un mago... in un sottile gioco di vendetta dal quale sarà difficile uscire vivi.

 


Unica pecca del libro:

 

 

 

Spoiler:  
Lamora ad un certo punto si arrende ad obbedire agli ordini del Re Grigio e non se ne capisce il perché visto che dovrebbe per lo meno contrattaccare....

 

 

Modificato da Ian Morgenvelt
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 1 anno dopo...

Sono quasi al termine del primo di quella che qualcono definirebbe una trilogia in sette libri: Gli inganni di Locke Lamora. Locke è un ladro, in realtà è più un genio della truffa, che opera in un mondo fantasy non troppo spinto con toni un po' cupi. Quello che maggiormente mi ha colpito è la credibilità dell'attore principale, alcune idee che arricchiscono lo scenario dandogli una profondità incredibile e un certo stile di scrittura, soprattutto nella gestione dei capitoli tra cui frequenti flashback.

Scott Lynch è un autore americano decisamente giovane (classe '78) apprezzato dallo stesso Martin. Come detto si tratta di un'opera in sette libri di cui sono stati pubblicati solamente i primi due ("I pirati dell'Oceano Rosso" è il secondo), è in uscita il terzo nella versione originale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il prezzo non è il punto di forza, non so se sono già in commercio le eventuali edizioni economiche ma il costo di quelli che ho io è quello del classico cartonato: 19 e spicci. Ma ti garantisco che li vale tutti.

- edit - online li trovi anche intorno ai 15

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie! Provo a dare un'occhiata allora.

Sicuramente la giovane età dell'autore mi dà più garanzie di veder conclusa la saga. :-p

Scusate il doppio post a distanza di tempo, ma volevo segnalare due cose.

Primo, forse sarebbe meglio accorpare le due discussioni:

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=16232

Secondo, per chi preferisce l'opera in lingua originale, il prezzo è decisamente più accessibile. ;-)

http://www.play.com/Search.aspx?searchtype=allproducts&searchstring=locke+lamora&page=search&pa=search&go.x=0&go.y=0

Io sono riuscito ad acquistarne una copia nuova per 3.50 € circa, spedizione compresa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Non solo Oni, ma il libro m'aveva pigliato talmente tanto che nel concorsino "Draghi d'inchiostro" avevo copiato lo stile di Scott Lynch per scrivere un racconto in duie parti...

La seconda puntata è un po' meno bella del primo, ma rimane comunque gradevolissima... è un fantasy abbastanza originale ed ha il suo punto di forza sulla caratterizzazione dei personaggi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il secondo lo sto leggendo ora, la storia in se non è ancora decollata. Quello che ho trovato molto piacevole del primo è l'attenzione che ha l'autore per i particolari che arricchiscono e danno profondità all'ambientazione. Un esempio è la descrizione di diversi prodotti alchemici, che non hanno incisività sulla storia ma rendono il mondo di Locke molto vasto e apprezzabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

è già uscito il secondo??

Oddio, DEVO recuperarlo°°

Il primo mi ha lasciato davvero un'ottima impressione, gestione impeccabile della trama (e dei flashback. e lo dico da fan di lost XD), ottima ambientazione... e soprattutto ho adorato l'idea di fare un libro in cui il protagonista non è (restando in campo ladresco) il solito robin hood strafigo, ma un adorabilissimo truffatore con la faccia di bronzo (al "possiamo restare amici?" rivolto ai nobili stavo rotolando) e un'ottima organizzazione alle spalle.

Approvo, approvo, approvo u__u

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Sono arrivato a circa metà del primo libro. E' decisamente una lettura molto piacevole finora.

Una cosa molto divertente:

Spoiler:  
Poco dopo che è apparso il bondsmage, Falconer, parte un flashback in cui Chains spiega a Locke chi siano questi maghi, quanto siano potenti e quanto sia decisamente un suicidio farseli nemici.

Finito il flashback, Locke si rivolge al mago: (traduzione mia dall'inglese)

"Bel volatile, idiota"

:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono arrivato a circa metà del primo libro. E' decisamente una lettura molto piacevole finora.

Una cosa molto divertente:

Spoiler:  
Poco dopo che è apparso il bondsmage, Falconer, parte un flashback in cui Chains spiega a Locke chi siano questi maghi, quanto siano potenti e quanto sia decisamente un suicidio farseli nemici.

Finito il flashback, Locke si rivolge al mago: (traduzione mia dall'inglese)

"Bel volatile, idiota"

:lol:

Effettivamente certi dialoghi sono eccezionali.

Link al commento
Condividi su altri siti

intanto buongiorno!

Son nuovo del forum, e non potevo esimermi dallo scrivere qui il mio primo post.

Sono spiacente però di comunicare che, a seguito di un mio "martellamento" alla casella di posta dell'Editrice Nord, questi mi hanno risposto dicendo che per il momento loro non hanno intenzione di pubblicare il seguito, in quanto i primi due episodi non hanno ricevuto il successo sperato. Non escludono di ripensarci, ma per il momento la linea d'azione sarà questa.

altra notizia un pò così e così: l'uscita di Republic of Thieves (che quindi dovremmo per forza leggerci in inglese) è slittata alla prima metà del 2010... c'è chi dice Gennaio, chi Febbraio, ancora quindi di sicuro non c'è niente.

Sicura è invece l'uscita, prevista per Marzo 2010, del prequel degli Inganni. Si intitola "The bastards and the knives: the gentleman bastard - the prequel", un librone diviso in tre episodi dei quali si sa soltanto che uno di questi narrerà la storia di come hanno ottenuto la botte 505 di Brandy Austershalin. anche questo, per il momento, è previsto solo in inglese.

Seguiranno aggiornamenti, intanto io continuo a intasare la casella di posta dell'editrice nord!!

(per chi si volesse informare è info@editricenord.it)

Ciao

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

cavolo, non pensavo facessero anche un film di questa fantastica saga.

credo che allora la pubblicazione di nuovi volumi in lingua italiana sia strettamente legata al successo che otterrà il film quando uscurà.

Puoi star certo che se fanno un film verrà fuori una cosa clamorosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...